Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

L’emergenza pandemica da Covid-19 nel dibattito bioetico

Autore: AA. VV.

Il volume si propone di approfondire, attraverso l’apporto di studiosi provenienti da diversi Paesi, le molteplici questioni di ordine etico, giuridico ed economico poste dalla repentina diffusione dell’epidemia da Covid-19. Attraverso un proficuo confronto di tipo interdisciplinare, l’intento è stato quello di analizzare le ragioni che hanno impedito, nella fase più critica della pandemia, un’efficace risposta da parte dei sistemi sanitari, nonostante i significativi progressi compiuti dalla scienza epidemiologica. Nell’evidenziare le fragilità degli apparati preposti alla prevenzione e cura delle patologie che ne sono derivate, tale emergenza ha poi rappresentato una sorta di lente di ingrandimento delle inadeguatezze strutturali che hanno favorito la diffusione del virus e l’approfondimento dei divari sociali. Alla pari di qualunque altro evento traumatico che interrompe il normale incedere della vita di relazione, la crisi sanitaria ed economica che ne è derivata potrebbe comunque fornire valide motivazioni per una successiva ripartenza e rinnovamento delle nostre società.

Rete ecologica dei Monti Lepini, Ausoni e Aurunci

Autore: Aa.Vv.

Numero di pagine: 82

La Rete Ecologica è lo strumento principe per la tutela della biodiversità. La Rete Ecologica Provinciale dei Monti Lepini Ausoni e Aurunci che si va a presentare, in questo volume, vuole essere un primo modello di analisi territoriale per la provincia di Latina e, come tale, necessità di essere sperimentato e validato costituendo un primo tentativo di individuazione di quelle aree a valenza faunistica e vegetazionale che possono giocare un ruolo rilevante nella conservazione della biodiversità. Raccoglie in se dati editi ed inediti disegnando un quadro conoscitivo per gli aspetti ambientali rappresentando così uno strumento per conoscere e far conoscere il territorio provinciale, nonché per l'individuazione di politiche da mettere in atto per la tutela della biodiversità. ll lavoro nasce dallo collaborazione pluriennale tra il Settore Pianificazione Urbanistica e Territoriale - Ufficio di Piano - ed il Settore Ecologia e Ambiente che, per il presente lavoro, definirono un gruppo di lavoro intersettoriale composto da: Dott. Carlo Perotto, Dott.ssa Nicoletta Valle, Ing. Angelica Vagnozzi, Arch. Pasqualina Costanza Buono, Arch. Giovanni Casciaro, Arch. Marina Chiota, Arch....

La Chiamavano Pasqualina - Storia Della Perpetua Pi Famosa Dei Nostri Tempi

Autore: Maria Santini

Numero di pagine: 174

1918. Una modesta suorina bavarese chiamata a dare una rassettata al palazzo della Nunziatura di Monaco: un incarico di poche settimane, al termine delle quali torner ad insegnare economia domestica in un paesello. In realt non lascer pi il servizio presso il prelato venuto da Roma, allora arcivescovo ma in seguito influente cardinale e destinato ad andare ancora pi oltre fino ad ascendere al trono di Pietro. Quarant'anni insieme: anni che vedranno la trasformazione della suorina addetta ad umili compiti domestici nella formidabile Virgo Potens, segretaria di fiducia del pontefice e perno delle sua organizzazione caritativa: odiata da molti per la sua influenza estesa ormai anche alla politica vaticana: stimata da pochi ma fedeli e influenti amici. Suor Pascalina Lehnert e Pio XII: un sodalizio che solo la morte pot troncare. Maria Santini nata a Torino ma vive a Roma da molti anni. L'insaziabile curiosit intellettuale un dato caratteristico della personalit di questa scrittrice che ha firmato numerosi romanzi e vari saggi di carattere biografico. Tutte le sue opere sono pubblicate da Simonelli Editore. - The life's story of Suor Pascalina Lehnert who taked care for years of pope...

Chi ha visto Pasqualina? Pasqualina missing dog. Una storia di amicizia scritta insieme ai bambini de L'Aquila e di Roseto degli Abruzzi. A friendship novel, co-authors the children from L'Aquila and Roseto degli Abruzzi

Autore: Anna Genni Miliotti

Numero di pagine: 109

2000.1282

Dialetti: per parlare e parlarne

Autore: Del Puente Patrizia (a cura di)

Numero di pagine: 368

Il volume raccoglie gli Atti del Convegno Internazionale di Dialettologia – Progetto A.L.Ba. (Atlante Linguistico Basilicata), alla sua quarta edizione, svoltosi in tre sedi diverse, in interazione continua con il territorio, e quindi itinerante: per far conoscere la Basilicata agli studiosi che partecipano al convegno, ma anche per rendere noto quanto si fa nel mondo per e sui dialetti italiani. Esso rappresenta, per numero e qualità di contributi offerti da studiosi di Università nazionali ed estere, un momento di interessante riflessione su temi dialettologici che hanno riguardato diverse aree dialettali del territorio italiano. Tanto più significativo in tempi come quelli attuali in cui sempre più viva risulta l’attenzione, anche delle giovani generazioni, verso le parlate locali.

Resoconto clinico del comparto ottalmici nell'Ospedale maggiore di Milano, biennio 1893-94

Autore: Francesco Denti

Numero di pagine: 318

Speranza Ai Confini Del Cuore

Autore: Pasqualina Caccaviello Buono

Numero di pagine: 100

Una bella e giovane ragazza di nome Elisabeth, sebbene osteggiata dalla famiglia, si invaghisce della persona sbagliata, mentre non vede affatto un altro uomo, giovane e carismatico, che le giura amore senza fine. Quale percorso le offrira la vita se dovesse scegliere l'uomo sbagliato? Cosa succedera a lei, rimasta tutta sola nel mondo?"

Rete ecologica dei Monti Lepini, Ausoni e Aurunci

Autore: Marina Chiota , Luigi Corsetti , Simona Martullo , Sofia Parente

Numero di pagine: 82

La Rete Ecologica è lo strumento principe per la tutela della biodiversità. La Rete Ecologica Provinciale dei Monti Lepini Ausoni e Aurunci che si va a presentare, in questo volume, vuole essere un primo modello di analisi territoriale per la provincia di Latina e, come tale, necessità di essere sperimentato e validato costituendo un primo tentativo di individuazione di quelle aree a valenza faunistica e vegetazionale che possono giocare un ruolo rilevante nella conservazione della biodiversità. Raccoglie in se dati editi ed inediti disegnando un quadro conoscitivo per gli aspetti ambientali rappresentando così uno strumento per conoscere e far conoscere il territorio provinciale, nonché per l'individuazione di politiche da mettere in atto per la tutela della biodiversità. ll lavoro nasce dallo collaborazione pluriennale tra il Settore Pianificazione Urbanistica e Territoriale - Ufficio di Piano - ed il Settore Ecologia e Ambiente che, per il presente lavoro, definirono un gruppo di lavoro intersettoriale composto da: Dott. Carlo Perotto, Dott.ssa Nicoletta Valle, Ing. Angelica Vagnozzi, Arch. Pasqualina Costanza Buono, Arch. Giovanni Casciaro, Arch. Marina Chiota, Arch....

La cucina di Mimì alla Ferrovia

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 192

Nel settembre 1943, nel cuore della Napoli storica ferita dalla guerra, Emilio Giugliano, detto Mimì, rileva il ristorante La nuova Grecia, nei pressi della stazione, e lo ribattezza Mimì alla Ferrovia. Fin dal primo giorno, affiancato dalla moglie Ida, si dà due obiettivi: «offrire a chiunque entri i sapori migliori che si possano mettere in un piatto e l'accoglienza più calda che si possa lasciare nell'animo». Quei sapori e quell'accoglienza inconfondibili che da oltre settant'anni si ritrovano entrando nel locale di via Alfonso d'Aragona e che attirano, oggi come ieri, la clientela più varia: il verace popolo partenopeo come tanti protagonisti della cultura, della politica, dello spettacolo nazionali e internazionali. A raccontare la lunga vicenda di Mimì alla Ferrovia sono in queste pagine i due nipoti del fondatore, Ida e Salvatore Giugliano: un occhio al passato e uno al futuro. Vivono nelle loro parole lo spirito che ha guidato tre generazioni di ristoratori, i ricordi di mille incontri, l'atmosfera di un luogo reso unico al mondo dal gusto della cucina napoletana. Un aroma che si ritrova nelle decine di ricette - dal gâteau di patate con salsicce al peperone...

Pio XII

Autore: Antonio Spinosa

Numero di pagine: 432

Tra i più grandi pontefici dei tempi moderni, Eugenio Pacelli è passato alla storia soprattutto per il suo controverso comportamento nei confronti del nazismo. Il libro vuole far luce sul ruolo e sulle scelte del pontefice, discolpando il "papa del silenzio" davanti al tribunale della Storia.

Federico

Autore: Tullio Kezich

Numero di pagine: 432

“Quel cineasta di tipo nuovo si preparava a buttar giù i muri della cultura piccolo borghese” Amico personale di Federico Fellini per più di quarant’anni, il critico cinematografico e commediografo Tullio Kezich tratteggia un inedito profilo del rivoluzionario regista, narrandone anche gli aspetti più privati. A partire dalla giovinezza e dai primi scritti, il volume ripercorre la vita di Fellini, ricostruendone la biografia, il pensiero e le opere cinematografiche. Queste ultime non solo scandagliate con una brillante analisi critica, ma raccontate nella loro nascita e nei retroscena della lavorazione. Mediante documenti originali e inediti, prendono vita sulle pagine i rapporti fra il regista e i suoi leggendari produttori, fra tutti quello controverso con Dino De Laurentiis. E per la prima volta, grazie all’occhio del testimone diretto, è raccontato il cinquantennale matrimonio con Giulietta Masina, e la conseguente unione artistica. Ne risulta un appassionante arazzo che intreccia fra loro la vita e le opere di un artista unico nel suo genere il quale, in contrasto con le proprie abitudini e dichiarazioni, seguì attentamente la stesura della prima versione di...

Tutte le poesie romanesche

Autore: Mario Dell'Arco

Numero di pagine: 420

Mario dell'Arco (1905-96) è riconosciuto come il massimo poeta romanesco del Novecento insieme a Trilussa. Pier Paolo Pasolini proponeva per di più un collegamento diretto col grandissimo Belli: "l'aura metafisica di dell'Arco è trasposta tutta su un piano di puro gioco verbale" presupposto da uno stesso fondo cattolico che nel complicato gioco delle casistiche concede, attraverso un processo analogo di compromessi, al Belli la violenza del sacrilegio, a dell'Arco il gioco dell'intelligenza". Il "caso dell'Arco" nasce nel 1946, quando Antonio Baldini, nella premessa all'opera prima, inserisce il nuovo poeta romanesco in un panorama che coinvolgeva personaggi diversissimi come Dante, Pontano, Borromini, Belli, Mallarmé, Pascoli, Palazzeschi e Govoni; e già negli anni immediatamente successivi il poeta conquista un posto sicuro nel parnaso italiano con la malleveria di Trompeo, Pancrazi, Mazzocchi, Pasolini, Petrocchi, Bocelli, Ulivi, Spagnoletti, Sciascia, Frattarolo, Bo, de Luca - Quest'ultimo contrapponeva alla vena leggera delle prime poesie i nuovi affondi nelle tenebre dell'anima: "Quel che gli vien di fonte, e resta oscuro come in una fonte profonda, è la malinconia....

L'anima dello scirocco

Autore: Donatella Zarcone

Numero di pagine: 232

A quella della nostra vita si intrecciano, come i fili di un arazzo, in momenti e in luoghi diversi, tante altre storie. A volte il passato ritorna, emergendo dall'oblio, altre è un futuro che ritenevamo improbabile a dispiegarsi davanti ai nostri occhi. Questa è una storia di donne ribelli, forti e determinate, e degli uomini che esse hanno amato o combattuto, fra passato e presente. Donata, o meglio Zarì come la chiamano le amiche, è una scrittrice appena uscita da una storia d'amore tempestosa. Sta cercando un nuovo senso da dare alla sua vita e un caso fortuito la porta a ritrovare delle lettere del secolo scorso. Rileggendole vede riaffiorare tutta la storia di sua madre Lucia, che sembra così volerle stare accanto facendole scoprire un affetto, un calore nuovo in un momento delicato che la protagonista supererà anche per questo aiuto inaspettato. Anche le amiche di sempre l'aiuteranno a sviscerare il senso del ritrovamento di quei frammenti di storia familiare e nello stesso tempo chiederanno a Zarì di aiutarle, a sua volta, a districare la matassa delle loro vite, piene di entusiasmi, creatività, passioni, ma anche amori impossibili e tragiche morti. Autrice della...

Bollettino ufficiale del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Numero di pagine: 30

Le ventiquattro bellezze della torta pasqualina. Quattro ricette fondamentali per un capolavoro

Autore: Sergio Rossi , Giovanni Ansaldo

Numero di pagine: 64

Ultimi ebook e autori ricercati