Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La congiura del silenzio - Lettere di Michele Rinaldi e dei suoi corrispondenti (1960-1985)

Autore: Bruno Rinaldi

...e nel 1960, Michele Rinaldi, medico ormai affermato e docente universitario, ricominciò a scrivere di poesia e letteratura con la stessa passione e lo stesso entusiasmo degli anni giovanili in cui aveva frequentato la casa di Benedetto Croce. La sua intensa militanza intellettuale – che si pose in netta controtendenza rispetto allo sperimentalismo ad oltranza, al plurilinguismo ed alla contestazione ideologica, tipici di altre esperienze come la “Neoavanguardia” o il “Gruppo 63” – fu accompagnata da una vasta rete di scambi epistolari, che costituiscono una testimonianza non marginale per ricostruire la storia culturale italiana del secondo dopoguerra. Il movimento letterario del Rinaldi e dei tanti suoi sodali, tra cui Alfredo Galletti, Carlo Saggio, Francesco Perri, Lionello Fiumi, Salvator Gotta, Ettore Cozzani, Dino Provenzal, Alessandro Cutolo, Pitigrilli, Giuseppe Morabito, fu di fatto contrastato in piccola parte con gli strumenti della critica e del tutto soffocato mediante la totale restrizione delle opportunità di accedere ad un più vasto pubblico. E tutti parlarono di una “congiura del silenzio”.

Bullettino delle ordinanze de' commessarj ripartitori de' demanj ex feudali e comunali nelle province napoletane in appendice degli atti eversivi della feudalità

35 I.R.T.I.; UN OSCURO RIFLESSO - Vol.primo

Autore: Giuffrida Farina

Numero di pagine: 215

Trentacinque vicende di mancati riconoscimenti di priorità creativa; un oscuro riflesso, coinvolgente il noto politologo Giovanni Sartori e uno sconosciuto creativo, ideatore dell'Homo Videns.

Bibbia e letteratura

Autore: Vincenzo Arnone

Numero di pagine: 288

Bibbia e letteratura: un binomio che parte da molto lontano, nella storia che ha fatto la nostra civiltà e la nostra cultura, e che si confonde con la scientificità degli antichi Padri, dei Cantori, dei Filosofi e la fantasia dei Poeti, dei Narratori, degli appassionati di sacre rappresentazioni. Quel che rimane e rimarrà della Parola di Dio e della parola dell’uomo che vuole accostarsi, calato nella sua storia, alle pagine bibliche. Il volume analizza grandi opere letterarie di tutti i tempi che hanno preso lo spunto dalle pagine bibliche, nella passione, nell’estasi, nell’inquietudine, nella lotta spirituale, negli ambiti insomma che sono vitali per l’uomo. Quella po- esia dell’infinito, dei grandi spazi, del tempo immemorabile, delle vuote latitudini, delle solitudini attraversate da voci che colloquiano con Dio, che aprono le primissime pagine bibliche, si riversano in opere di poesia, di narrativa, nate nell’animo, nel cuore e nella fantasia di grandi scrittori. In tal senso il volume, seguendo la classica divisione biblica – Antico e Nuovo Testamento – ripercorre Il paradiso perduto di John Milton, il ciclo de Le storie di Giuseppe di Thomas Mann, Il...

Preti di carta

Autore: Vittorino Andreoli

Numero di pagine: 518

Dopo aver raccontato le storie e le fatiche dei sacerdoti del nostro tempo, Andreoli racconta i preti nati dalla fantasia e dalla penna dei grandi scrittori. Un viaggio letterario di passione, spirito e divertimento, in cui i racconti e le figure indimenticabili sono ancora una volta un pretesto per indagare la realtà del sacerdozio cogliendone luci e ombre, eroismi e fragilità, speranze e contraddizioni.

I religiosi e la Chiesa locale

Autore: Gianluigi Pasquale

Numero di pagine: 144

Quale posto hanno, per la vita consacrata, i monaci, i frati e le suore nella Chiesa oggi? Quale sarà il loro ruolo e quale forma assumerà la loro presenza nel futuro? Nella Evangelii gaudium (n. 76) Papa Francesco dice che è un «dovere di giustizia» il riconoscere il bene enorme che i religiosi hanno portato e portano alla Chiesa. Questo libro intende dimostrare, at- traverso un’inedita analisi storica, come la presenza della vita consacrata appartenga fin dai primordi all’essenza della Chiesa; leggendo i testi del Concilio Vaticano II (1962-1965) e del Codice del 1983, evidenzia, poi, il cambio di prospettiva ecclesiale attuato dalla legislazione canonica da un’«esenzione» verso una «giusta autonomia» dei religiosi nei confronti della Chiesa locale. Infine, si sottolinea la ricchezza che i religiosi e le religiose costituiscono per l’intera Chiesa, quasi che, se essi non ci fossero, mancherebbe alla Chiesa stessa una sua nota peculiare: la «cattolicità».

La gavetta del Generale nell'Italia Repubblicana

Autore: Aldo Lisetti

"La gavetta del Generale nell'Italia repubblicana" è l'autobiografia del dott. Aldo Lisetti da carabiniere a generale di corpo d'armata r.o., tra sfide, contrarietà, profezie e segreti. Il Prof. Pasquale Maffeo ha scritto: "Nella storia degli ordinamenti militari italiani, e negli annali delle carriere che vi sono prefigurate, questo del generale Aldo Lisetti credo sia caso unico di dedizione a un dovere giurato a diciott'anni come patto etico, retaggio d'onore, missione divenuta imperativo di una vita". Il dottor Aldo Lisetti, Generale di Corpo d'Armata dei Carabinieri (r.o.), per anni Dirigente generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, poi Sindaco di Campodimele e Presidente di vari Enti locali, è stato Delegato alla Sicurezza Sociale del Presidente della Provincia di Latina dal 2007 al 2014. Scrittore e giornalista, ha pubblicato dal 1986 ad oggi una trentina di volumi di saggistica storica e venti annuari monografici.

Un carteggio di Margherita Guidacci. Lettere a Tiziano Minarelli

Autore: Gepponi, Carolina

Numero di pagine: 666

Denso di memorie e occasioni poetiche, l’epistolario di Margherita Guidacci con Tiziano Minarelli permette di fare luce sulla genesi delle ultime raccolte poetiche (da Inno alla gioia del 1983 fino ad Anelli del tempo del 1993), di cogliere inedite fonti d’ispirazione e di ricostruire lo sfondo emotivo e culturale che ne accompagna la composizione. Induce a riflessioni sulla vita letteraria italiana dall’ottica di chi, come Margherita Guidacci, vi contribuisce unendo attività poetica (in lingua italiana), traduzione (anche attraverso una terza lingua), studio e insegnamento della letteratura inglese e americana, giornalismo culturale. Testimonia un’intensa amicizia, una comune passione per la letteratura e la lettura, una costante condivisione di testi poetici, trascritti e citati, una crescente familiarità.

Gaeta. Memoria e Futuro

Autore: Giuseppe Napolitano

Un viaggio nella storia bimillenaria di Gaeta con il poeta Giuseppe Napolitano, che attraverso una narrazione fluida e incalzante ci offre un intreccio affascinante tra il passato, presente e futuro della "Perla del Tirreno".

UN LIBRO POSTUMO CON LARGO ANTICIPO

Autore: Bruno Lucrezi

Numero di pagine: 113

Io sono colui che è. Io sono. Perciò ho avuto pietà di te. Noi non possiamo sopportarlo. Anche se tu hai tentato di farlo. Ma quanto t’è costato, alla fine? E quando sei rimasto solo con me, ed eri anche tu un uomo, soltanto un uomo, ed hai implorato misericordia, Egli non ti ha risposto. Era questo, Rabbi. Mi hai capito, mentre davi quell’urlo? Ora è diverso. Questo è il mio sangue: bevete. Non c’è più quell’assurdità tra noi due. Ti ho liberato. Ora sei mio. Ho liberato me stesso. Potrai essere di tutti. Tu soltanto. Per il tuo amore; per il tuo dolore.

Cronache macabre

Autore: Franco Astolfi

Numero di pagine: 238

Dal cannibalismo ai bagni di sangue, dagli avvelenamenti al vampirismo, dalle torture alle formule di maledizione, passando per la messa nera, i processi per astrologia, le esecuzioni capitali, le stragi, la profanazione di tombe, i luoghi infestati. Note macabre risuonano in buona parte dei 18 capitoli del libro, scritto con stile divulgativo attingendo a numerose fonti accura­tamente consultate “tra le pieghe” di vecchi libri. Molto vari i temi degli altri fatti narrati, come l’astrologia giu­diziaria, le arti ermetiche, le formule di maledizioni, l’occulto, il movimento dei “convulsionari”. E ancora c’è da scoprire in quest’opera originale, affascinante ed istruttiva. Le azioni si svolgono esclusivamente tra le città di Roma e Parigi, in un gemel­laggio vagamente tematico e quasi sempre casuale, dovuto principalmente alla curiosità e agli interessi dell’autore. Vicende che potremmo definire “minori”, incentrate su personaggi quasi sempre privi della caratura necessaria per ac­cedere alla storia ufficiale e per questo motivo, poco note. Franco Astolfi è stato archeologo della Soprintendenza Archeologica di Roma - Centro Storico, fino al 2006. Ha...

I miei primi dieci anni - 2003-2013

Autore: Santolo Cannavale

Numero di pagine: 522

Dieci anni di vita del sito internet riferito all’Autore: www.santolocannavale.it, dal 2003 al 2013. Tutti gli articoli di economia e finanza ivi pubblicati in questi dieci anni. Il focus sull’Italia e sui mercati internazionali. Il supporto degli studi in economia e l’esperienza maturata nei 35 anni al Banco di Napoli: da Milano a Salerno, con lunga presenza a Nocera Inferiore. Una costante, particolare attenzione al tema del debito pubblico italiano che rischia di mettere all’angolo una grande nazione di 60 milioni di abitanti, con tutto il suo apparato industriale e finanziario. Un mostro, quello del debito pubblico, che brucia crescenti risorse – 100 miliardi di euro di interessi da pagare nel 2013 – e polverizza la grande riserva di risparmio accortamente accumulato dagli italiani in oltre 60 anni di intenso lavoro e sagge rinunce. Proposte e sollecitazioni personali per porre rimedio a questo grande, ineludibile problema nazionale. Il rammarico per la grande occasione vanificata dal Governo a guida Monti nei suoi primi mesi di vita: la mancata applicazione di un’imposta patrimoniale per riportare il debito pubblico entro limiti tollerabili e sopportabili. Il...

Itri nella descrizione dei viaggiatori del “Grand Tour”

Autore: Alfredo Saccoccio

Uno sguardo inedito su Itri offerto da celebri artisti, poeti e scrittori che visitarono il paese ammirandone grandemente la straordinaria bellezza. Commenti inediti sapientemente raccolti e tradotti in italiano dallo storico Alfredo Saccoccio.

Per la fedelissima citta d'Aversa contra l'attual utile possessore di Giugliano. Commessario il signor d. Ferdinando Lognola presidente della Regia Camera della Sommaria. Attuario d. Ignazio Letizia

Numero di pagine: 92

All'ombra dell'isola azzurra

Autore: Raffaele Bussi

Numero di pagine: 128

Questa racconto narra una duplice storia che tra Capri e San Pietroburgo intreccia da un lato sentimenti e destini umani e dall’altro tensioni e intuizioni di coscienze civili convergenti verso un progetto di riscatto sociale. Al centro l’amore tra il giovane aristocratico russo Michail Ogranovich e Laura Petagna. Sullo sfondo il Novecento, quello russo soprattutto, con la Rivoluzione, le due Grandi guerre, le prigioni di Stalin, Massimo Gorkij che con la “Scuola di Capri” spacca il movimento bolscevico, proponendo una linea di ammodernamento democratico in alternativa al totale azzeramento dei poteri covato nel disegno di Lenin.

Formia nella descrizione dei viaggiatori del “Grand Tour”

Autore: Alfredo Saccoccio

Uno sguardo inedito su Formia, offerto da celebri artisti, poeti e scrittori che visitarono la città ammirandone grandemente la straordinaria bellezza. Commenti inediti sapientemente raccolti e tradotti in italiano dallo storico Alfredo Saccoccio.

Isabella, o il vaso di basilico. Introduzione e traduzione de Pasquale Maffeo, con l'aggiunta di un saggio critico dello stesso. Ital

Autore: John Keats , Pasquale MAFFEO

Numero di pagine: 159

Ultimi ebook e autori ricercati