Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Lascia che sia poesia

Autore: Tina Biasci

Numero di pagine: 128

Lascia che sia poesia è un libro che parla di guarigione attraverso la poesia e di uno sguardo poetico sul mondo. Poesia come filosofia di vita, come profonda connessione con la natura, poesia come essenzialità e accettazione, poesia come cammino creativo, come rimedio contro la sofferenza, poesia come leggerezza, come luogo accogliente. Ogni capitolo offre spunti per creare dei piccoli ma importanti cambiamenti nella propria vita e degli stimoli per scrivere e spargere le proprie poesie.

Storie di parole

Autore: Rosanna Bonafede , Giuseppe Pittàno

Numero di pagine: 158

Le parole hanno storie avventurose e affascinanti, a volte del tutto inaspettate: conoscerle aiuta a capire meglio la nostra lingua e a usarla con più consapevolezza. Nato in collaborazione con Giuseppe Pittàno – che per tutta la vita si è divertito a costruire vocabolari senza timore di sporcarsi le mani anche con i dialetti, le lingue straniere, gli errori grammaticali – questo innovativo dizionario etimologico si rivolge ai ragazzi dagli 8 anni in su. Non è infatti un libro da grandi ridotto per i più piccoli, ma un viaggio tra le parole in compagnia del grande linguista e della sua storica collaboratrice Rosanna Bonafede, alla ricerca delle storie che le hanno originate. “Il vocabolario” diceva Pittàno “è un grande romanzo d’appendice da leggere in mille puntate”.

Le parole del libro

Autore: Giacinto Carena

Numero di pagine: 160

a cura di Giuseppe Cantele e Elsa Zaupa introduzione di Alessandro Corubolo Questo volume raccoglie i lemmi che Giacinto Carena dedica ai termini tecnici riguardanti la tipografia e gli aspetti materiali del libro nel suo Vocabolario metodico d’arti e mestieri (1853), un’opera che è stata a lungo un modello di riferimento per i lessicografi, e ammirata anche da Alessandro Manzoni. Produzione della carta, fusione dei caratteri, stampa, legatura, ogni strumento, ogni materia prima, ogni aspetto della lavorazione è registrato e documentato da Carena in buona lingua viva, verificata sul posto presso gli artieri dell’epoca in Toscana, dove egli si era recato più volte per lunghi periodi. Da quel tempo, insieme alla tecnologia stessa per produrre i libri, è mutata profondamente la possibilità di stabilire relazioni concettuali tra nomeclature, nonché le modalità di rappresentazione grafica dei legami lessicali. Ma chi è interessato al mondo della tipografia troverà in quest’opera uno strumento prezioso per esplorare piacevolmente, e riscoprire fin nei suoi aspetti più concreti, i mestieri del libro nell’Ottocento.

Orizzonti - Una storia di storie

Autore: Ugo Gobbi

Numero di pagine: 662

“Orizzonti” è una storia d’amore per lo sconfinato “lontano” dello spazio, delle stelle e del tempo, e per il “vicino” degli umani, terreni confini. Quindi è un libro nel quale per un verso si cerca un senso e, perché no, qualche insegnamento in molta Fanta accompagnata da frammenti e non più che frammenti di Scienza. Ed è un libro, per altro verso, nel quale si mescolano storie della Politica, dell’Economia, e di persone, e di luoghi. Ma ciò che più conta – se ricordate la struggente canzone “Il vecchio e il bambino” di Francesco Guccini – “Orizzonti” è la storia di un vecchio e un bambino che “si preser per mano e andarono insieme incontro alla sera”. Solo che, nel caso nostro, il vecchio e il bambino sono la stessa persona: il vecchio che è oggi e il bambino che fu.

Il gioco dei contrari

Autore: Ada Ascari

Numero di pagine: 80

Il gioco dei contrari racconta un laboratorio autobiografico sui generis, racconta come è nato e come si è sviluppato. Un laboratorio sfida con una modalità di conduzione e scrittura che ha prodotto una scrittura autobiografica sincera e asciutta. Un gioco, ma un gioco molto serio, come è seria la materia di cui è fatta la vita.

Lampada per i miei passi è la tua parola

Autore: Marco Cè

Numero di pagine: 128

Le meditazioni di Marco Cè sono un prezioso aiuto per vivere la missione sacerdotale all’interno di una profonda unità interiore che è fonte di gioia autentica pur dentro la concretezza di una vita che può incontrare le inevitabili fatiche di ogni vicenda umana. Prefazione di Francesco Moraglia, patriarca di Venezia Postfazione di Fabrizio Favaro, rettore del Seminario Patriarcale di Venezia

Io sto nel mezzo

Autore: Maria Cònsola Armeni

Numero di pagine: 156

Scoprire di aver vissuto una relazione patologica ha sconvolto la vita di Agnes che deve metabolizzare la fine di una storia d’amore disfunzionale durata 10 anni durante i quali il sintomo del disturbo di personalità di lui è stato scientemente negato, accuratamente ignorato in una sorta di incastro amoroso totalizzante. Attraverso la scrittura di un diario e con una cronologia disordinata a causa dello stress post traumatico di cui soffre, Agnes ripercorre emozioni passate e presenti fino a prendere coscienza che ci sono eventi incontrollabili, come il disturbo psichiatrico, che non possono essere facilmente individuati né governati. La comprensione e accettazione della verità avviene attraverso l’analisi dei ricordi e il succedersi di nuovi eventi ma anche grazie ad un percorso psicoterapico che porterà la protagonista a compiere un cammino di ricostruzione di sé e di rinascita nella dimensione nuova e possibilista del cambiamento. “Io vorrei trovare l’equilibrio e nell’equilibrio una me stessa felice e so che sto nel mezzo, tra te e lui. Tra le certezze e la solidità e l’irrealtà e la poesia. Sto nel mezzo. Tra te e lui.”

Confessione sulla cena di Cristo

Autore: Martin Lutero , Antonio Sabetta

Numero di pagine: 304

Il sacramento dell’altare rappresenta il tema su cui Martin Lutero più ha scritto nel corso della sua vita. Impegnato polemicamente a difendere il senso evangelico e scritturistico della Santa Cena dapprima contro i papisti e poi contro l’ala radicale della riforma, Lutero nella Confessione sulla cena di Cristo del 1528 scrive una parola conclusiva sul punto più dibattuto della controversia sorta all’interno del movimento dei riformatori: il realismo della presenza nel pane e nel vino della cena del corpo e sangue di Cristo in forma fisica, la negazione della quale compromette il senso e il valore della Scrittura e della fede. L’opera è articolata in tre parti. Nella prima Lutero discute l’interpretazione allegorica e simbolica delle parole di Cristo nella cena presente in Zwingli, contestando vigorosamente l’interpretazione del riformatore svizzero circa il senso da attribuire all’espressione destra di Dio e all’affermazione giovannea della carne che non giova a nulla, e confutando la possibilità che l’est delle parole dell’istituzione sia da intendere come significato. Segue quindi l’analisi e il rifiuto della posizione di Ecolampadio e della sua...

L'Imitazione di Maria

Autore: Edoardo Ciccodicola

Un libro stupendo scritto da Edoardo Ciccodicola dal titolo "L'Imitazione di Maria". Un libro tutto mariano, che in un certo senso ripercorre tutta la storia di Maria. Dall'Incarnazione di Gesù alla sua Risurrezione. Un libro davvero utile per tutti coloro che amano la spiritualità mariana.

IL RINTOCCO E L'ASTIO

Autore: Giorgio Pannunzio

Numero di pagine: 114

Le liriche contenute nella raccolta qui presentata appartengono ad un diario interiore, che non pu� esser classificato n� come troppo veritiero, n� come assolutamente lontano dalla realt�. La definizione del tessuto poetico, nei componimenti di Giorgio Pannunzio, si nutre di un arcaismo futuribile, di un passatismo s�, ma rivoluzionario, come se egli - nel creare i suoi testi - volesse strutturare una sorta di ossimoro contenutistico di non facile decifrazione. I versi di Pannunzio collimano con un arduo e faticoso "itinerarium vitae", che trova nel sentimento amoroso il suo approdo e nella riproducibilit� emozionale il suo meccanismo scatenante.

Grammatica italiana

Autore: Alfredo Panzini

Numero di pagine: 142

Un'agile e brillante grammatica letteraria, per rispolverare senza fatica quelle conoscenze ormai così rare, il cui ritorno è tanto auspicato.

Incontrerai il tuo angelo

Autore: Craig Warwick

Numero di pagine: 256

Gli angeli ci amano infinitamente e sono sempre accanto a noi. Solo, presi come siamo dagli impegni e dagli affanni della vita quotidiana, non sempre riusciamo a riconoscerli quando sfiorano la nostra vita dietro il sorriso di un estraneo, o nel raggio di sole che illumina la nostra mano. Come è solito ripetere Craig, dobbiamo soltanto imparare a lasciar andare le nostre paure e concederci la possibilità di credere che non siamo soli. Per questo, in Incontrerai il tuo angelo, Craig ci apre ancora una volta le porte del suo cuore, con la sincerità e la trasparenza che l'hanno reso così popolare e amato. E torna a raccontarci di sé - compresa l'esperienza a L'isola dei famosi - e della sua famiglia, ma soprattutto nuove storie e nuovi incontri con gli amici celesti che lo accompagnano fin da quando era bambino. Inoltre, per la prima volta Craig si sofferma su alcune parole ispirate direttamente dal dialogo con gli angeli, per condividerne il valore con tutti i suoi lettori: "vita", "pace", "amore", "speranza", "allegria" e tante altre. Parole semplici eppure preziose che a volte dimentichiamo, e che invece sono quelle che ci consentono di dare un senso profondo alla vita di...

Chicchi rossi di melograno

Autore: Giacomo Cestari

Numero di pagine: 260

I chicchi rossi di melograno sono una metafora di questo libro e dell’Essere. Attraverso le pagine l’autore ha ricomposto, recuperando i frammenti di vita passata, un’idea più vasta e reale dell’essere umano, che non si mostra sempre sereno, spensierato e vincente ma che vive diverse spinte e pulsioni interne che lo portano a subire sconfitte per poi rialzarsi, a vivere la vita in modo più complesso, riflessivo e coerente, ricercando da un lato una visione più vasta e profonda della vita, dall’altra i lati deboli del proprio carattere per poterli rinforzare e ottemperare così ad una crescita che non sia con il passare degli anni solo fisica ma anche interiore, sebbene questo comporti talvolta anche fatica e sofferenza. Così i Chicchi rossi di melograno sono una finestra che l’autore apre sul suo mondo interno permettendoci di venire in contatto con la sua intimità emotiva. Lo stile poetico è semplice e diretto, volto ad arrivare con le parole e con le immagini al nostro lato più sensibile.

L'ottavo giorno

Autore: Lucia De Cristofaro

Numero di pagine: 180

Eva vuole una nuova vita, ma non sa cosa desiderare. Il suo viaggio è alla ricerca della felicità, ma essa stessa non sa cosa cercare o in chi trovarla. Sarà così il destino a decidere per lei, facendo incontrare personaggi che l’aiuteranno a riflettere e a scegliere, ma che allo stesso tempo la coinvolgeranno in un’avventura unica quanto pericolosa, in un mondo che spesso non è come appare. A fare da sfondo alla narrazione una realtà in costante conflitto, corrotta nei suoi gradini più alti quanto solidale e pronta al sacrificio alla base, lì dove continuano a esistere sentimenti veri e sinceri. La voglia di essere felice guiderà Eva tra il coraggio e la paura, riscoprendo se stessa negli altri.

La chiave

Autore: Anselm Grün

Numero di pagine: 155

Ritrovare il contatto con le proprie emozioni, con il proprio cuore e con il divino: La chiave ti mostra come realizzare la tua vita aprendoti all’amore verso te stesso, verso gli altri e al mistero di Dio. La benedizione di Dio è portatrice di numerosi significati, è l’espressione di ciò che Dio vuole comunicarci attraverso le cose. Ad esempio, l’anello è un simbolo molto caro alla tradizione religiosa. Con esso Dio ci rassicura che terrà salde in noi tutte le fragilità, che smusserà i nostri lati più spigolosi e che si unirà a noi affinché possiamo rimanere fedeli a noi stessi. Un altro simbolo è sicuramente la chiave. Anselm Grün ci guida verso la ricerca di una chiave per entrare nel nostro stesso cuore e accedere ai nostri sentimenti più nascosti e profondi. Inoltre, la chiave è il simbolo del desiderio di avere accesso al cuore altrui, in modo da comunicargli il nostro amore e i nostri sentimenti. In qualche modo, sostiene Anselm Grün, insieme a Christoph Gerhard e Erwin Sickinger, quello che stiamo cercando è la chiave della verità che possa aprirci le porte verso il mistero della vita e di Dio, facendoci vivere una vita consapevole e trasformando...

Il tempo di quattro stagioni

Autore: Elisa Impellizzeri

Numero di pagine: 278

Quante volte prima di una decisione abbiamo esitato, chiedendoci quale fosse la cosa giusta da fare? Quante volte abbiamo aspettato, credendo che non fosse ancora il momento? E intanto la vita è andata avanti, il tempo è passato, inesorabile. Conta poco quanto gli uomini si affannino nel cercare di dominare il tempo, ciascuno di noi vive solo quattro Stagioni. Non importa se la loro durata sia più di mezzo secolo o meno di un giorno. Queste Quattro Stagioni racchiudono il significato della storia di ognuno di noi, portano con sé la voglia di ricominciare, di vivere una nuova avventura. Proprio come Teresa, una donna qualunque eppure speciale nelle sue mille sfaccettature. L’Inverno comincia per lei dalla sua nascita, ma basta un solo sorriso per anticipare la Primavera. Indecisa, ferma, colorata in apparenza. Se ne sente il profumo, ma non se ne può assaggiare il sapore. L’Estate si materializza con la follia di un misterioso incontro, capace di stravolgere ogni certezza. L’Autunno è la sfumatura della vita, unica ed essenziale, non è la stagione più importante, ma quella definitiva, carica di promesse pronte a risvegliarsi. A raccontare la storia di Teresa, un...

Cima delle nobildonne

Autore: Stefano D'Arrigo

Numero di pagine: 272

Ambientato nell'estremo Nord Europa, a Stoccolma, dove si ritrovano figure emerite provenienti da ogni angolo del mondo, Cima delle nobildonne mette in scena con fulminea brevità la stratificazione della nostra identità culturale. Opera moderna e visionaria, marca uno stacco netto dal romanzo-mondo Horcynus Orca. Qui una realtà concreta e scientifica - l'operazione chirurgica che trasformerà in donna il bellissimo ermafrodito amato dall'emiro di Kuneor - si fa pista di lancio per il volo dell'immaginazione. Così il razionale si trasforma in irrazionale, dando luogo ad avventure vertiginose, in cui "un uomo è un animale che può diventare un dio", come ricorda Walter Pedullà. Il tema al cuore di questo romanzo è attuale in modo speciale, come lo è sempre la natura, deposito inestinguibile di storie nuove. D'Arrigo la racconta attraverso la scienza e la religione, amalgamando il tutto con le materie prime della sua narrativa: la fantasia e una lingua che, come il bisturi di un chirurgo, è capace di fare epica.

Aranya - Draghi Mutaforma Libro I

Autore: Marc Secchia

Numero di pagine: 279

Incatenata ad un masso e gettata giù da una scogliera dal suo fidanzato, Aranya è condannata per alto tradimento nei confronti dell’Impero di Sylakia. Precipitare per una lega nelle mortali Terre delle Nuvole non era il destino che aveva immaginato. E se non fosse morta? E se potesse spalancare le ali e volare? Molto tempo fa, i Draghi governavano l’Isola – Mondo sopra le Terre delle Nuvole. Ma i loro schiavi Umani riuscirono a liberarsi dalle catene della tirannia Dragoniana. Gli Umani raggiunsero tutte le Isole volando con le loro Dragonavi, colonizzando, costruendo e distruggendo. Ora, i Sylakiani che tutto conquistano hanno sconfitto anche l’ultimo baluardo della libertà, il Regno - Isola di Immadia. Il Diavolo ha un nuovo nemico. Aranya, Principessa di Immadia. Drago Mutaforma.

William Shakespeare

Autore: Victor Hugo

Numero di pagine: 384

Nato come introduzione alla traduzione integrale delle opere di Shakespeare, questo scritto di Hugo è, per esplicita dichiarazione dell’autore, un “manifesto letterario per il XIX secolo”, oltre che una celebrazione del drammaturgo inglese nel tricentenario della nascita. La difesa della poetica shakespeariana è il punto di partenza per una riflessione generale sull’arte e il suo rapporto con il potere, una vibrante perorazione a favore dell’impegno politico e sociale degli artisti. Libro ricchissimo, figlio dell’esilio, scritto di fronte all’oceano per un uomo-oceano – così Hugo definiva Shakespeare –, è un’appassionante ricostruzione della storia letteraria dalle origini fino alla rivoluzione romantica. Incentrato sulla figura del genio, inteso come massima espressione di un’epoca e di un popolo, può essere letto come una sorta di “Canone occidentale” ante litteram, in cui però Hugo apre le porte all’Oriente, esaltandone i poemi epici come parte integrante del patrimonio universale dell’umanità. Sacro e profano si intrecciano in una visione della letteratura e dell’arte come fattori decisivi per la crescita spirituale degli esseri umani e,...

Scrittori si diventa

Autore: Jenny Poletti Riz

Numero di pagine: 227

Un metodo di studio innovativo per l’insegnamento della scrittura: il Writing Workshop della Columbia Universit.Scrittori si diventa presenta un approccio diverso all’insegnamento dell’italiano e propone un laboratorio di scrittura e lettura basato sul metodo Writing Workshop ideato dal Teachers College della Columbia University, fondato su decenni di sperimentazioni e ricerche.Dal prodotto al processoNelle scuole normalmente ci si focalizza molto di più sul prodotto. È il prodotto che viene valutato, mentre il processo viene, di solito, piuttosto trascurato. Il processo di scrittura non è identico per tutti e non è nemmeno sempre identico per la stessa persona, permette di dare consapevolezza agli studenti di ogni fase, offrire strumenti, strategie e tecniche da poter utilizzare in ognuna di esse a seconda delle necessità.Flessibilità, consapevolezza e possibilità di personalizzazione sono aspetti essenziali per la scrittura e non sono di norma considerate a scuola, dove si insegnano strumenti standardizzati, si scrive insieme come classe, con le stesse tracce e in un tempo definito e uguale per tutti gli scrittori e per qualsiasi tipologia testuale.Scrivere è una...

Il Piccolo Libro delle Muse: Frasi Ispiratrici per Scrittori

Autore: Khaled Talib

Numero di pagine: 65

Il Piccolo Libro delle Muse è una raccolta di frasi personali che si propone di aiutare gli scrittori e gli aspiranti autori a trovare e conservare la gioia di scrivere.

Bussola per l'autoguarigione ...dal mio Diario di Bordo...

Autore: Luisa Angela Barbiero

Dico spesso che LA CURA INIZIA NEI NOSTRI SOGNI ... Questo secondo libro, Tutto a colori, è un Invito, un Insieme di Strumenti, Preghiere Speciali e Meditazioni Particolari che possiamo sperimentare per Ogni Intento di Luce. Contiene Esperienze di vita personali e Testimonianze di Persone che hanno sperimentato, E’ anche un facile manuale per i Sogni con Archetipi, antichi e attuali, che sono il Mezzo per poterli comprendere, perché ci aiutano a tradurli, insieme alle nostre Visioni, nelle nostre nuove Realtà ... e a risolvere così i nostri Quesiti e a volte non solo i nostri ... E, anche se le onora tutte, questo libro è aldilà di ogni Religione. Una Poesia recita: Ho studiato i Sogni degli uomini perché da essi nascono le grandi passioni. Ho ascoltato i segnali lievi, i mormorii della storia che annunciano i grandi mutamenti. Ho ascoltato i Cuori, che conoscono la Verità prima della Mente. Ma voi, come volete conoscere il futuro, se non sapete leggere il presente? E come posso mostrarvi la strada se non ripercorrete con me il mio stesso cammino? PERCHE’ FINO A CHE NON SAI CHI SEI, TU NON SAI DI AVERE LE ALI...

Da qualche parte starò fermo ad aspettare te

Autore: Lorenza Stroppa

Numero di pagine: 288

Diego non è un tipo da traguardi convenzionali, non cerca certezze, tantomeno relazioni stabili. Vicino ai quarant'anni, vive insieme alla gatta Mercedes in una mansarda vista laguna a Venezia e colleziona avventure senza troppi pensieri. La sua grande passione da sempre sono i libri e le parole, e ne ha anche fatto una professione: lavora come editor in una casa editrice. Per questo quando un giorno, mentre sta facendo la spesa al supermercato, trova per terra un'agenda, non può che rimanere colpito da ciò che vi è scritto. L'agenda appartiene a una certa Giulia Moro, che vi ha appuntato una singolare to do list, una lista di cose da fare che a un certo punto si interrompe misteriosamente. Incuriosito, Diego si mette sulle tracce di Giulia, pittrice di talento ma tormentata da un dolore che le impedisce di utilizzare il rosso - il colore del sangue, del fuoco, del cuore - nei suoi quadri. Diego si fa trovare, apparentemente per caso, nei luoghi indicati nell'agenda di Giulia: quando i due si parlano per la prima volta, tra loro scatta un'immediata attrazione. Ma Diego pensa di essere troppo inaffidabile per riuscire ad amare, e per Giulia l'amore non rientra affatto nella sua ...

Finalmente lunedì

Autore: Manuela Lascala

Numero di pagine: 156

Finalmente lunedì: L'autrice ci rende partecipi della sua quotidianità, comunicandoci i suoi stati d'animo, pagina dopo pagina. In sottofondo si percepisce una vena leggera, spensierata, ma non manca mai la riflessione sui temi importanti della vita: la speranza, la positività, la fede, l'amore per se stessi e per gli altri, infatti: «Il segreto è questo: bisogna diventare le due E! Quella con l'accento per essere e quella senza, per unire!». L'autrice ci prende per mano conducendoci in un mondo dove, pur con la presenza del dolore, della delusione, con l'impegno e l'ottimismo, si raggiungo-no i propri obiettivi: siamo artefici del nostro destino e più ci attiviamo e più i frutti dei nostri sacrifici non tarderanno ad arrivare. Tutti noi con piccoli gesti quotidiani possiamo cambiare la nostra vita e di conseguenza trasformare il mondo, crederci è solo il primo passo!

Luce del Giorno

Autore: Vance Havner

Numero di pagine: 276

Questo non è un testo che accarezza l’ego del lettore per sollecitarne l’autostima, anzi! Questo è lo stile tipico di Vance Havner: espositore della Scrittura, conosciuto per il suo impegno evangelistico e per l’amore che ha sempre riservato allo studio e alla meditazione della Parola di Dio. Attraverso i suoi numerosi scritti e il ministerio svolto, ha prodotto un impatto rilevante nella vita di quanti hanno potuto apprezzare i suoi insegnamenti. La sua penna è ben affilata e con essa taglia rettamente la verità per denunciare ogni rilassatezza spirituale, invitando il lettore a “gettare la maschera” e a vivere una vita cristiana dedicata all’evangelizzazione e al servizio.

Come Laura

Autore: Corrado Gennuso

Numero di pagine: 60

Versi d'amore per la donna amata come suggerisce il chiaro riferimento alla Laura di Francesco Petrarca. Ma non ci sono solo versi d'amore in questa raccolta.

Ultimi ebook e autori ricercati