Nella torre a nord-est
Autore: Tina Mazzella
Numero di pagine: 288
Conseguita la laurea in Astronomia, Betti Biancamani, figlia di studiosi del mare e cresciuta per lo più su una nave, si concede un periodo di vacanze a Calineso, un’isola appartenente all’arcipelago immaginario delle Nettunidi immerso nel mar Tirreno. Qui le bellezze paesaggistiche non si accordano con la mentalità chiusa ed egoistica di buona parte degli abitanti, obbedienti unicamente alla logica del profitto personale e disposti a mettere in atto vendette e prepotenze pur di realizzare il loro tornaconto. Eppure in questo ambiente arcaico ed omertoso che stenta ad aprirsi alla modernità e che spesso rifiuta di accettare una civile convivenza, Betti trascorre giorni memorabili, instaura rapporti di amicizia, compie nuove esperienze, viene travolta dalla magia dei luoghi, ma soprattutto scopre l’amore. Così la sua vicenda personale s’intreccia con quella di Nicolò, un giovane medico originario dell’isola la cui infanzia è stata segnata da dolorose vicende familiari. Quel soggiorno costituirà per lei una tappa fondamentale che imprimerà una svolta decisiva alla sua esistenza. A Calineso Betti completerà la sua formazione umana, si lascerà alle spalle...
Annuario generale d'Italia e dell'Impero italiano
Annuario generale d'Italia guida generale del Regno
La Bibbia tra il Sacro ed il Faceto
Autore: Corsini Lorca
Numero di pagine: 588
“La Bibbia: ciò che non ti hanno mai detto né ti diranno mai. Racconti ed analisi di alcuni tra i brani biblici più nascosti e sottaciuti a testimonianza di un Autore stravagante ed imperscrutabile.
Rivista di Roma politica, parlamentare, sociale, artistica
Numero di pagine: 31
La ristrutturazione. Linee guida e strumenti di composizione della crisi d'impresa
Autore: Michele Paolo Pastore , Luca Jeantet , Luca Basso , Andrea Varoli
Numero di pagine: 210
1820.286
Annuario dell'agricoltura italiana
Calendario generale del regno d'Italia
Autore: Italy. Ministero dell'interno
Guida commerciale d'Italia e delle colonie
Atti degli apostoli. Volume 3. Capitoli 19-28
Autore: Silvano Fausti
Numero di pagine: 244
L’apostolo Paolo procede verso la fine della sua missione. Dopo essere stato costretto a fuggire da Efeso, sale a Gerusalemme, dove viene arrestato. Inizia qui il capitolo finale della sua vita, segnata da nuove tribolazioni che lo porteranno a Roma, ove, nella capitale dell’impero pagano, la Parola raggiunge la sua meta finale iniziando il suo cammino nel tempo, verso le generazioni future. Gli Atti non ci dicono come si conclude la vita di Paolo. Il finale aperto sottolinea che a importare non è più ora l’apostolo, ma la Chiesa, una Chiesa chiamata ad aprirsi al mondo e a non rimanere ostaggio della tradizione.
Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima
Imposta sui redditi di ricchezza mobile
Autore: Italia. Direzione generale imposte dirette
Giurisprudenza degli Stati sardi
Il profumo del pastore
Autore: Diego Fares
Numero di pagine: 128
La frase più emblematica di Papa Francesco sui pastori, quella che ha raggiunto il cuore di tutti, non è venuta dal versante dell’«etica», che si impone in modo costrittivo, ma da quello dell’«estetica», che attrae irresistibilmente. La frase famosa è questa: voglio «pastori con l’odore delle pecore [...] ma con il sorriso di papà». Questa è la figura del Vescovo che c’è nel cuore del Santo Padre. Ed è uguale per i sacerdoti, per i Cardinali e per lo stesso Papa: pastori che non solo non pretendono di vestirsi con la lana delle pecore, ma che sono «appassionati» a servirle. Questa parola di Papa Francesco si deve leggere «sine glossa, senza commenti», va «annusata», ed è, senza dubbio, l’immagine dei pastori che pascolano le pecore e non se stessi.
Gazzetta ufficiale del regno d'Italia
Autore: Italy
Annuario del Ministero di grazia e giustizia e dei culti
Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia e dei culti
Numero di pagine: 24
Memorie della Classe di scienze morali, storiche e filologiche
Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli uffiziali dell'esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare
Le antiche chiese orientali
Autore: Paolo Siniscalco , Michel van Esbroeck
Numero di pagine: 458
Gli Atti degli apostoli. 1 (1-12)
Autore: Daniel Marguerat
Numero di pagine: 509
Il libro degli Atti degli apostoli è l’unico documento antico che ci riferisce gli inizi del movimento di Gesù e la “carriera folgorante” dell’apostolo Paolo. Gli Atti degli apostoli si interrogano sulle origini del cristianesimo e sulle ragioni della rottura fra cristiani e giudei. Essi illustrano i tentativi della missione cristiana in un mercato religioso fortemente concorrenziale, informando sulla vita dei primi cristiani e sulla nascita delle loro comunità. Inoltre, tentano di spiegare lo straordinario successo di questo movimento, nonostante le forti opposizioni che ha incontrato. L’opera propone un commento dettagliato della prima parte di Atti (capp. 1–12) in una nuova traduzione. La materia è affrontata con stile immediato e godibile; 13 riquadri approfondiscono aspetti storici o teologici particolarmente importanti, 5 carte geografiche aiutano a collocare gli avvenimenti. La profondità del commento e il rigore interpretativo fanno del volume un testo di studio, lo stile brillante ed efficace un’opera accessibile anche ai non specialisti.
Un nuovo codice copto del Museo egizio di Torino contenente la vita di s. Epifanio ed i martiri di s. Pantoleone, di Ascla, di Apollonio, di Filemone, di Ariano e di Dios con versetti di vari capitoli del "Libro di Giobbe".
Autore: Francesco Rosssi , Giuseppe Ricca Salerno
Numero di pagine: 169
Annuario militare del Regno d'Italia
Calendario generale pe' Regii Stati pubblicato con autorità del Governo e con privilegio di S.S.R.M
Nuovo dizionario storico, ovvero, Biografia classica universale ... Compilazione di una sociètà di dotti francesi, pubblicata nel 1830 [and entitled “Biographie universelle classique]. [By Jean Augustin Amar du Rivier, Charles Théodore Beauvais and others.]Prima versione italiana, con aggiunte
Annuario delle banche e banchieri d'Italia
Numero di pagine: 22
Atti della R. Accademia dei Lincei. Memorie della classe di scienze morali, storiche e filologiche
Numero di pagine: 30
Calendario generale del Regno d'Italia
Autore: Italia : Ministero dell'interno
Prodotti dal Sud del mondo e mercati avanzati
Autore: Cosetta Pepe
Numero di pagine: 174
Gazzetta de Tribunali
Autore: Italy. Parlamento
La crisi di crescita
Autore: Lorenzo Guadagnucci , Fabio Gavelli
Numero di pagine: 163
Discorsi scritturali e morali sopra gli Euangeli correnti di tutto l'anno, che seruiranno per vn copioso sermonario annuale, e quaresimale, doue si contengono la vita, dottrina, miracoli, e le parabole di Giesu Christo nostro Signore. Con mirabili espositioni della Sacra Scrittura, ... Del m.r.p. m.f. Christoforo Fonseca dell'Ordine di s. Agostino, ... Diuisi in tre parti; con tauole copiosissime ... Di nuouo tradotti dalla lingua spagnuola nella italiana dal sig. Giulio Girelli
Autore: Cristobal : de Fonseca
Instituzione del parroco, ovvero Specchio de' parrochi, nel quale tutti i curatori di anime facilmente rimirar possono gli obblighi del loro impiego, & il metodo per adempirli a dovere. Composto dal r.p. Sebastiano D'Abre
Annuario della R. scuola d'applicazione per gli ingegneri in Torino
Numero di pagine: 22
Abramo in Romani 4
Autore: Pasquale Basta
Numero di pagine: 316
Rm 4 ha conosciuto nel corso della storia due interpretazioni apparentemente divergenti. Se, infatti, il paradigma luterano ha insistito sul tema teologico di Abramo e sulla giustificazione per sola fede, la new perspective, la sociologia e le letture post-olocausto hanno preferito virare verso la prospettiva etno-religiosa dell'Abramo padre di tutti i credenti). Questo studio mostra, pero, come il rinvenimento di una gezerah shawah tra Gn 15,6 e il Sal 32,1-2 favorisca piuttosto il superamento dell'impasse, aprendosi al contempo ad un orizzonte interpretativo decisamente piu ampio. Infatti il dispiegamento delle direttrici ermeneutiche secondo cui una inferenza analogica lavora permette anzitutto dl mostrare come i due temi siano tra loro in una mutualita unica, tale da non poter essere scissa se non artificiosamente, dal momento che solo dalla teologia scaturiscono poi considerazioni dl ordine etnico. Ma vi e di piu. L'intreccio analogico magistralmente imbastito da Paolo permette alla sua gezerah shawah di rendere un servizio primario alla verita di Dio, con la vicenda del patriarca che diventa esemplare nella misura in cui ha in se il vantaggio di determinare la struttura...