Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 26 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

25 aprile 1945

Autore: Carlo Greppi

Numero di pagine: 252

25 aprile 1945, il destino dell'Italia è cambiato per sempre. Colpi di scena, di mano e d'arma da fuoco: la Storia non è un romanzo ma come un romanzo la si può raccontare, soprattutto se l'intreccio tra i protagonisti avvince come avvince la libertà quando è sul punto di essere riconquistata. Carlo Greppi ricostruisce il giorno della liberazione senza arretrare di un millimetro dal metodo ma utilizzando una struttura nella quale la verità storica risulta quasi maieuticamente estratta dalla narrazione dei luoghi, dei fatti, delle connessioni. Marco Bracconi, "Robinson – la Repubblica" Da storico e da narratore, Greppi sceglie tre vite – quelle dei partigiani Cadorna, Parri, Longo – e ce ne mostra, letteralmente, l'intreccio. Ma fa lo sforzo di riguadagnare l'ignoranza delle conclusioni, prova cioè a scrutare le scelte compiute senza sapere cosa sarebbe successo. Paolo Di Paolo, "L'Espresso"

Cronologia di tutti gli spettacoli rappresentati nel Gran teatro comunale di Bologna dalla solenne sua apertura 14 maggio 1763 a tutto l'autunno del 1880 con introduzione compilata dall'ex artista cantante Luigi Bignami

Autore: Luigi Bignami

Numero di pagine: 248

I Lustri Antichi E Moderni Della Città di Forli Coll' Onorate Memorie De' Suoi Piu' Celebri Cittadini Nella Santità Della Vita Nell'Ecclesiastiche Prelature In ogni forte di Scienze Nell'Armi, E Ne' Gradi Cavallereschi, In Succinto raccolti, e dati alla luce Sotto I Felicissimi Avspicj Di sua Eccell. Reverendiss. Monsig. Lodovico Merlini Arcivescovo di Atene, e Presidente del Ducato di Urbino

La galeria dell'onore ove sono descritte le segnalate memorie del sagr'ordine militare di s. Stefano p. e m. e de' suoi cavalieri colle glorie antiche, e moderne dell'illustri loro patrie, e famiglie dentro, e fuori d'Italia ... Opera del cavaliere Giorgio Viviano Marchesi ... Parte prima [-seconda]

Numero di pagine: 709

Ascoltare la pietra

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 146

Catalogo della mostra di maggio 2013 al Sagrato della Cappella degli Scrovegni di Padova con la direzione di Serafina Mascia. La mostra del celebre scultore sardo Pinuccio Sciola apre al grande pubblico le opere emblematiche che hanno reso l'artista famoso nel mondo. L'installazione allestita davanti alla Cappella degli Scrovegni di Padova, che espone grandi sculture allusive a pensieri d'armonia e di pace a stretto contatto con il capolavoro di Giotto, ripropone in qualche modo l'esperienza già realizzata da Sciola nella piazza antistante la basilica Inferiore d'Assisi.

Lettera d'un imparziale in risposta alle domande di un sollecito di vera giustizia intorno al processo pendente sui fatti di Locarno, avvenuti nei locali del caffè Agostinetti la sera del 20 febbraio 1855

Numero di pagine: 92

Il silenzio dell'amianto

Autore: Alberto Gaino

Numero di pagine: 328

La nocività dell’amianto per la salute umana è ormai un dato di fatto assodato, che ha portato al bando di produzione e utilizzo in Italia e in numerosi altri paesi. Ma molto resta da raccontare dal punto di vista delle vittime, ed è ciò che questo libro-inchiesta si propone di realizzare. Viene fatta luce sulle dinamiche economiche e scientifiche del business dell’amianto su scala mondiale, per poi documentare le principali vicende italiane (Casale Monferrato, Broni, Taranto...) che hanno provocato tremende tragedie umane, le cui conseguenze non sono affatto concluse. Particolare attenzione è dedicata al versante giudiziario di queste vicende, portando alla luce, anche con documenti inediti, gli intrecci tra scienza, giurisprudenza e interessi economici, che finiscono per rendere le vittime del lavoro sempre meno visibili.

Alla scoperta dei segreti perduti della Sardegna

Autore: Antonio Maccioni

Numero di pagine: 320

Itinerari per scoprire nuovi scorci, leggende, aneddoti e tradizioni C’è una Sardegna che si lascia conquistare solo dall’interesse autentico del visitatore paziente. La natura, l’archeologia, la cultura, la fede più profonda o quella a cavallo tra superstizione e miracolo custodiscono ancora incredibili segreti. Fatti, persone, luoghi, tesori e preziosi segni dei secoli passati attendono ancora chi voglia svelarne o riscoprirne la sorte. Tra paesi fantasma e grotte sotto il mare, elisir di lunga vita e monumenti esoterici, riti magico-religiosi e tanto altro ancora, Antonio Maccioni traccia il percorso di un’isola senza tempo, ma con la sua storia millenaria e le sue storie contemporanee, come il mistero sulla morte di Peppina Sechi, uccisa “da una mano di giallo colorata”, o la vicenda del poeta bandito Francesco Satta, “il più sensibile tra i criminali”, o ancora il furto satanico di alcuni oggetti sacri, fino ai segreti militari intorno al poligono interforze del Salto di Quirra... La Sardegna è una terra già nota ai più ma è ancora tutta da scoprire. Luoghi sconosciuti, tradizioni, misteri, crimini, esoterismo e rituali magici della perla del...

Arte e natura nella magia di Molineddu

Autore: Francesca Iurato

Numero di pagine: 212

La ricerca sul campo si focalizza su una lettura etnoantropologica di Bruno Petretto, uno degli artisti più noti e stimati nel panorama artistico sardo. La sua arte è strettamente collegata alla natura, al paesaggio in particolare della sua tenuta dove abita e si diletta ad operare: Molineddu. Verrà analizzato l’aspetto umano più profondo della personalità fuori dal comune di Bruno, ma anche sviscerata la critica artistica sull’evento culturale che ha creato e che organizza da più di venti anni: un museo a cielo aperto, la pura manifestazione della “land art” sarda in un iter a più riprese di interviste, fotografie, studi di video-arte e diari di bordo in un viaggio di full immersion nella natura incontaminata, se non dall’Arte universalizzante. Francesca Iurato, è nata il 10 luglio 1994 a Sassari, vive ad Alghero in Sardegna, ventiquatrenne diplomata al liceo classico linguistico, laureata in lettere curriculum linguistica e letterature moderne con il massimo dei voti, frequenta attualmente l’ultimo anno di laurea magistrale in lettere con indirizzo in industria culturale e comunicazione in contemporanea ad un corso di alta formazione che le permetterà di...

Atti e memorie - Deputazione di storia patria per le provincie di Romagna

Autore: Deputazione di storia patria per le provincie di Romagna, Bologna

Ultimi ebook e autori ricercati