Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Paolo Antonio Paschetto

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 260

Catalogo delle mostre: Roma, Musei di Villa Torlonia, Casino dei Principi, 26 febbraio – 28 settembre 2014 Roma, Istituto nazionale per la grafica, Museo didattico, 25 febbraio – 30 marzo 2014 Paolo Antonio Paschetto (Torre Pellice 1885-1963), attivo a Roma dagli inizi del Novecento agli anni Cinquanta, è stato con Duilio Cambellotti, Vittorio Grassi e Umberto Bottazzi tra i protagonisti del modernismo romano. Il suo nome è forse poco noto, ma notissimo è l'Emblema della Repubblica italiana da lui ideato, a seguito di un concorso lungo e complesso. L'opera di Paschetto va ricordata non solo per questo, ma per la sua poliedrica attività artistica: con salda formazione accademica e linguaggio del tutto personale, ha affrontato con eguale eleganza la grande decorazione, la pubblicità, la grafica istituzionale e le arti applicate. Notevoli testimonianze sono presenti in luoghi di culto, quali i templi protestanti di piazza Cavour e di via XX Settembre, ed in residenze private ed edifici pubblici quali il Ministero della Pubblica Istruzione. Dal suo archivio privato provengono i preziosi materiali qui presentati per la prima volta.

La perdita della tristezza. Come la psichiatria ha trasformato la tristezza in depressione

Autore: Allan V. Horwitz , Jerome C. Wakefield

Numero di pagine: 449

Ragionamento di Paolo conte Vimercati Sozzi sovra alcuni vasi e lucerne fitili un vetro ed un bronzo tratti da vetustissime arche sepolcrali presso Lovere letto nella pubblica seduta 22 aprile 1841 dell'Ateneo di Bergamo cui appartiene nella qualita di socio onorario

Autore: Paolo Vimercati Sozzi

Numero di pagine: 36

Il laboratorio di immagine e scrittura creativa. Passi e teoria. Una ricerca sul pensiero rappresentativo. Con CD-ROM

Autore: Mery Tortolini , Annio G. Stasi

Numero di pagine: 336

Il Ponte

Autore: Giuseppe Antonio Paolo Zerbo

Numero di pagine: 336

Il ponte costituisce un punto di congiunzione,può unire due entità importanti oppure, come nel caso, due entità disparate delle quali una giganteggia sull’altra. Questo ponte tenta di avvicinare la ricca esperienza e saggezza di Goethe a quelle mie senz’altro più limitate. Dall’†Italienische Reise†di Goethe riporto solo qualche accenno relativo alla Sicilia ed all’Etna, alla sua gioia per essere stato iscritto a Roma all’Accademia dell’Arcadia con il nome di Megalio Melpomenio ed alla sua ultima notte trascorsa a Roma che egli paragona a quella di Ovidio precedente all’esilio. Di perfettamente simile nell’†Italienische Reise†e nel “Breve viaggio tedesco†la fretta degli autori di mettere alla prova la conoscenza della lingua del paese visitato.Parte integrante de "Il Ponte" è una raccolta di circa un centinaio di poesie di Goethe con la mia traduzione in italiano a fronte.Goethe era una figura complessa, queste poesie ci aiutano a coglierne aspetti nuovi ed inusitati.

Medioevo letto, scavato, rivalutato. Studi in onore di Paolo Peduto

Autore: Rosa Fiorillo , Chiara Lambert

Numero di pagine: 432

Il volume raccoglie una serie di scritti inediti in onore del prof. Paolo Peduto, di cui alcuni Amici, Colleghi ed ex-Allievi dell’Università di Salerno hanno voluto fargli omaggio in occasione del suo pensionamento. Il titolo rispecchia la diversificazione dei contributi, che interessano la lettura di ‘documenti’ e ‘monumenti’ nella loro accezione più ampia e multidisciplinare. I testi spaziano dai ricordi giovanili, affidati ad Amici che hanno condiviso l’esperienza pionieristica degli scavi di Capaccio o le prime ricerche sui castelli, legate entrambe alle origini dell’Archeologia Medievale in Italia, all’approfondimento di fonti scritte, dall’indagine su contesti o aspetti insediativi, anche molto differenziati e geograficamente distanti, all’analisi descrittiva di manufatti. I soggetti scelti dagli Autori hanno dato luogo ad una ‘miscellanea’ nel vero senso del termine, che rende pienamente conto della vastità dei problemi affrontati dagli studiosi del Medioevo negli ultimi decenni.

Imprese Sacre con triplicati discorsi illustraté & arricchité... di Monsig Paolo Aresi,...Libro Terzo

Autore: Paolo Aresi

Numero di pagine: 508

3: Poesie scelte di Fulvio Testi, Paolo Rolli Santo Feroni, Clemente Bondi Torquato Tasso, De' Giorgi Bertola Innocenzo Frugoni, Labindo Gio. Battista Zappi Giuseppe Paolucci Gio. Mario Crescimbeni

Numero di pagine: 187

Del martirio e culto del giovanetto s. Florenzio il cui corpo si venera nella chiesa di S. Giovannino delle scuole pie di Firenze commentario alla nobilissima donzella la sig. Livia dei Ricasoli

Numero di pagine: 70

Nebbia dal cuore

Autore: Paolo Tagliapietra

Numero di pagine: 154

Torino 1995. L’ispettore Nitti è incaricato di risolvere un intricato caso quando viene ritrovato il cadavere di un uomo il cui corpo annegato affiora dall’acqua sulle sponde del Po, proprio sotto il Ponte di Sassi. Le indagini coinvolgono più persone, ma ad essere indagata è anche la psiche, assieme ai rapporti umani, alle radici e ai legami famigliari che, laddove mancanti, lasciano voragini difficili da colmare, esponendo alla seduzione della vendetta, uccidendo ogni sentimento e portando la nebbia nel cuore.

Alla conquista del potere

Autore: Richard J. Evans

Numero di pagine: 1040

L'Ottocento è il secolo dell'Europa. Il secolo in cui il Vecchio continente ha dominato il resto del mondo come mai prima e mai dopo. Il secolo di rivoluzioni e repressioni, ma anche di appassionate lotte per l'uguaglianza e per i diritti, della nascita dell'industria, di uno straordinario fermento scientifico e culturale. Il secolo che ci ha reso ciò che siamo. Maestoso. Il diario di un secolo turbolento e confuso scritto con chiarezza e passo narrativo. I temi sociali, politici e culturali si intrecciano in un grande dipinto di straordinario fascino e dettaglio. Siamo di fronte a un esempio eccelso di storia di un continente attraverso i suoi paesi. "The Times" Il secolo che va dalla battaglia di Waterloo allo scoppio della Prima guerra mondiale è stato una fase decisiva per la storia del mondo. In questi cento anni l'Europa ha allargato il proprio dominio a tutto il pianeta e ha tracciato un solco al cui interno ancora ci muoviamo: dalla nascita della civiltà industriale alla volontà di controllo sulla natura, dalle lotte dei lavoratori a quelle delle donne, dalle sfide degli artisti alle accademie sino alle rivolte dei servi contro i padroni. Questo affresco affascinante...

Compendio della vita di S. Ignatio di Loiola, raccolto con fedeltà, e con breuità da quanto n'hanno prouatamente stampato in vn secolo graui autori per opera di don Vigilio Nolarci

Autore: Luigi Carnoli

Numero di pagine: 431

Ultimi ebook e autori ricercati