Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Guidare a San Marino. Un laboratorio di analisi per gli operatori culturali del turismo

Autore: Luca Morganti

Numero di pagine: 336

La presente opera origina a partire da un’idea promossa dal Centro di Studi Storici Sammarinesi e rappresenta l’atto conclusivo di una prima esperienza didattica all’interno del primo corso per la formazione di personale qualificato legato al turismo e alla cultura con conoscenza del patrimonio archeologico e artistico, dell’architettura, dell’ambiente e del paesaggio sammarinesi, svoltosi a San Marino nell’anno scolastico 2013/2014. Il presente libro si configura come un manuale contenente contributi inediti e brani antologici, ed è la prima parte di un’opera che si struttura in due volumi i cui titoli sono rispettivamente: «il lungo ciclo della formazione urbana» (diviso a sua volta in due pubblicazioni: questa ed una di prossima uscita) e «modernizzazione e mutazioni antropologiche. La radicale trasformazione del territorio: tra vecchie gerarchie e nuove centralità». A fronte delle trasformazioni della città europea che ha conosciuto stagioni in cui cambiava significativamente la sua immagine, per la realtà sammarinese è sufficiente indicare pochi ma importanti momenti. Lungo ciclo si riferisce al fatto che dai primi insediamenti sul monte vi è un...

I Decembrio e la tradizione della Repubblica di Platone tra Medioevo e umanesimo

Autore: Mario Vegetti , Paolo Pissavino

Numero di pagine: 530

Rappresentazione materiale/immateriale - Drawing as (in) tangible

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 1610

È forte la tentazione di aprire questa Prefazione agli atti del 40.mo Convegno dei Docenti delle Discipline della Rappresentazione – il più importante dei nostri appuntamenti annuali, la cui prima edizione si tenne il 3-4-5 maggio 1979 a Santa Margherita Ligure – con qualche considerazione sul percorso che ci ha condotto fin qui. È però anche facile rinunciare, perché il Comitato Tecnico Scientifico della UID ha deciso di ricordare adeguatamente la ricorrenza, avviando in realtà, considerato che nel 2020 cade poi il 40.mo anniversario della fondazione della nostra società scientifica (formalmente costituita il 4 agosto 1980), un biennio di celebrazioni e, soprattutto, di riflessioni su “chi siamo, da dove veniamo”, ma pure su “dove andiamo”, anzi: su dove “dobbiamo andare”. Ci sta lavorando uno specifico gruppo di lavoro della UID, coordinato dal Vice Presidente Mario Centofanti, e i primi prodotti sono stati preparati proprio per questo Convegno di Milano, nel cui programma è stata prevista una sessione ad hoc. Mi pare allora più opportuno segnalare come quest'appuntamento milanese segni in maniera definitiva l'inserimento del Politecnico di Milano tra le ...

Storie di libri e tradizioni manoscritte dall’Antichità all’Umanesimo

Autore: Cecilia Mussini , Stefano Rocchi , Giovanni Cascio

Numero di pagine: 400

Le “storie di libri” qui raccolte in memoria di Alessandro Daneloni approfondiscono aspetti inediti di singole tradizioni testuali latine e neolatine e vicende finora poco indagate di libri manoscritti e a stampa. L’approccio filologico dei contributi, mai slegato dalle sue ricadute sul piano storico-culturale, mira a mettere in luce la centralità del libro come manufatto e ‘medium’ culturale dall’Antichità all’Umanesimo. Con saggi su Valerio Catullo, Aulo Gellio, Francesco Petrarca, Giovanni Dondi dall’Orologio, Bartolomeo Sachella, Lorenzo Lippi, Angelo Poliziano, Pier Vettori, Tilman Rasche, Conrad Celtis e Nostradamus.

«La puerta a la mar»

Autore: Paolo Calcagno

Numero di pagine: 505

Una prima volta nel 1571, e poi in maniera definitiva nel 1602, le truppe dei re di Spagna entrano nel Borgo del Finale e pongono fine alla dominazione medievale dei marchesi Del Carretto. Il Marchesato, subito approntato a presidio militare, diventa una pedina strategicamente importante del sistema imperiale asburgico, l’anello “ligure” della strada spagnola che collega la Catalogna ai teatri di guerra europei; e va ad occupare il ruolo che per quasi un secolo è stato esclusivo di Genova, quello di porta del Ducato milanese. Di lì iniziano a passare migliaia di soldati, il cui alloggiamento va a gravare principalmente sui ceti medio-bassi, ma che rappresentano una lucrosa fonte di investimento per i maggiori notabili, che provvedono ad equipaggiarli; mentre intorno al Finale prende avvio una delicata “partita” per gli equilibri di forza internazionali fra i governanti iberici, interessati a tutelare questo loro utile possedimento, e la Repubblica di Genova, che intravede nell’enclave spagnola un pericoloso vulnus territoriale, e una potenziale fonte di danno fiscale, giurisdizionale ed economico.

Il Buon Governo

Autore: Stefano Tabacchi

Numero di pagine: 521

Il volume analizza l’esercizio del governo nello Stato della Chiesa attraverso la ricostruzione dell’attività della Congregazione del Buon Governo. Creata alla fine del Cinquecento per sovrintendere all’amministrazione finanziaria dei comuni dei domini pontifici, essa svolse una formidabile funzione di integrazione su territori caratterizzati da forti differenze economiche e politiche, dalle aree fortemente urbanizzate dell’Emilia alla realtà feudale delle province del Lazio. Il problema del governo del territorio viene affrontato sotto numerosi aspetti analizzando strutture istituzionali, profili biografici dei burocrati pontifici, evoluzione delle forme di governo in un lungo periodo dalla metà del Cinquecento alla metà del Settecento. Ne deriva un’immagine complessiva dello Stato della Chiesa che presenta importanti elementi di novità rispetto a più tradizionali impostazioni storiografiche.

Alle frontiere della Lombardia

Autore: Claudio Donati

Numero di pagine: 394

Il tema delle frontiere viene qui affrontato in connessione alle vicende storiche della Lombardia spagnola, austriaca e napoleonica, con una prospettiva attenta agli intrecci tra politica, guerra, religione, ma anche alla condizione sociale, professionale, confessionale, linguistica degli individui che vivevano all'interno o si muovevano tra l'interno e l'esterno del territorio preso in esame. In questa direzione assume rilievo lo studio della dimensione soggettiva della frontiera: in che modo la intendevano mercanti e soldati, chierici e uomini di governo? Dai saggi che compongono il volume emerge la pluralità di significati, la prolungata instabilità e la progressiva stabilizzazione del concetto di frontiera.

Oikonomia urbana. Uno spaccato di Lodi in età moderna (secoli XVII - XVIII)

Autore: Emanuele Colombo , Marco Dotti

Numero di pagine: 194

1792.162

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Debito, potere negoziale, reputazione. Episodi da un passato contemporaneo a Lodi e aree contigue

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 200

1792.223

Il posto di Caifa. L'Inquisizione a Parma negli anni dei Farnese

Autore: Luca Ceriotti , Federica Dallasta

Numero di pagine: 316

1792.123

L'uomo moderno e la chiesa

Autore: Gilbert Paul

Numero di pagine: 488

Dal novembre 2007 ha preso avvio, presso la Pontificia Universita Gregoriana, una serie d'incontri sul tema: Chiesa e modernita. Si e cosi costituito un gruppo di ricerca, formato da filosofi, teologi e storici della Gregoriana e di universita statali. L'oggetto dell'indagine: la questione delle strutture della ragione operanti nella modernita, e il ruolo centrale e dottrinale svolto dalla Chiesa in tale ambito. Dopo alcuni anni di lavoro, nel novembre 2011, il gruppo di ricerca ha concluso i suoi lavori organizzando un convegno internazionale, i cui atti sono pubblicati in questo volume. At the origin of Modernity, during the XVI and XVII centuries, the Church partecipated with great commitment and with a positive spirit. Starting from the XVIII century, however, she distanced herself from those cultural currents that imbued ever wider spaces in society. In order to understand teh Church's role in contemporary culture it is necessary to look at these centuries of the Modern Age with a spirit of constructive discernment. We are, in fact, its children.

Ultimi ebook e autori ricercati