Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Le domande dei bambini

Autore: Paola Santagostino

Numero di pagine: 122

"Perché piove?", "Perché il fuoco brucia?", "Perché si muore?", "Perché vai al lavoro?", "Perché lui è nero?" Per dare una risposta adeguata alle centinaia di domande che i bambini fanno agli adulti occorre capirne il senso, le motivazioni profonde e non sempre scontate. A volte si tratta di pura curiosità, altre volte è una richiesta non esplicita di aiuto o la ricerca di un contatto con il genitore. Le domande, poi, si modificano a seconda dell'età del piccolo: ora più astratte, ora più tecniche, sottili o decisamente provocatorie... Questo libro conduce nel terreno insidioso dei "perché" dei bambini: svela con parole semplici la "psicologia" della domanda e suggerisce con numerosi esempi la "strategia" più adatta per trovare la risposta soddisfacente.

Salute! Ovvero come un medico-clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore

Autore: Patch Adams

Numero di pagine: 288

Come raccontare una fiaba ...e invetarne cento altre

Autore: Paola Santagostino

Numero di pagine: 96

Le fiabe rispecchiano la visione magica del mondo che i bambini hanno. Attraverso le avventure raccontate, i piccoli vivono le loro paure, le loro emozioni, i loro desideri. E le fiabe hanno sempre un lieto fine: i malvagi vengono puniti e il bene trionfa sul male. È questo un elemento rassicurante per i bambini, che apprendono come tutti i momenti di difficoltà possano essere superati. Con esempi concreti, questo manuale: • spiega ai genitore perché raccontare fiabe ai bambini; • indica quali fiabe scegliere e quali evitare; • suggerisce come inventare fiabe per il bambino e come costruirle insieme; • consiglia agli insegnanti come usare le fiabe in classe.

Iniziazione agli amori che cambiano la vita

Autore: Paolo Crimaldi

Numero di pagine: 136

A sette anni dalla pubblicazione di "Iniziazione agli amori karmici", Paolo Crimaldi ha avvertito l'esigenza di proseguire ciò che in nuce era presente in quel libro. Interrogandosi su quali siano gli amori capaci di cambiare la vita, attraverso anche una serie di esperienze personali, è giunto alla conclusione che non c'è un'unica modalità esperienziale di amore destinico, ma sono differenti le opportunità che una relazione affettiva offre per poter cambiare la propria vita, e in genere il momento in cui esse giungono è proprio quello in cui si è maggiormente predisposti a un tale cambiamento, a sradicarci da atteggiamenti e convinzioni che non ci sostengono più in nulla e che, anzi, tendono a rendere insoddisfacente la nostra esistenza. Lo scopo di questo libro è quello di offrire una serie di spunti di riflessione, delle storie in cui potersi in parte riconoscere e che possano aiutare a non sentirsi soli dinanzi a situazioni simili già vissute o che si potrebbero vivere in futuro. Fornisce inoltre delle tecniche di terapia karmica che possono in qualche modo essere utilizzate per riuscire ad apportare cambiamenti nella propria vita, a superare schemi e modelli...

Crescere un bambino sicuro di sé... e rafforzare la sua autostima

Autore: Paola Santagostino

Numero di pagine: 112

Un bambino sicuro di sé sarà un giorno un adulto equilibrato e sereno, perché la mancanza di autostima è causa di disturbi della personalità che possono portare ad avere difficoltà nei legami affettivi e nei rapporti con gli altri, o generare atteggiamenti autodistruttivi. L’ingrediente principale della sicurezza è la convinzione che ci si possa fidare di se stessi, delle proprie emozioni, dei propri desideri, delle proprie capacità. In questo libro l’autrice ci spiega: • come rivolgersi al bambino usando le parole adatte, il tono giusto e un atteggiamento positivo; • come avviare con lui un dialogo aperto sulle sue emozioni; • come abituarlo al confronto con gli altri; • come riconoscere con lui gli errori e trovare insieme le soluzioni migliori; • come stabilire regole precise di comportamento che possano essere rispettate da tutta la famiglia.

Fiabe e costellazioni familiari. Immaginario e storie nella terapia sistemico-fenomenologica

Autore: Jakob R. Schneider , Brigitte Gross

Numero di pagine: 143

Ecopsicologia

Autore: Danon Marcella

L’ecopsicologia è una psicologia che promuove la crescita personale per permettere agli esseri umani di diventare persone realizzate e cittadini del pianeta Terra più liberi, più creativi, più responsabili.

Le Fiabe sono vere

Autore: Claudio Tomaello

Claudio Tomaello è un autore e narratore teatrale che racconta fiabe agli adulti. Questo libro è il racconto del suo cammino nel mondo delle fiabe. Stando in compagnia con alcune di esse, il lettore scoprirà chiavi di lettura che gli consentiranno di intraprendere il proprio viaggio, unico e irripetibile. Perchè le Fiabe sono uno specchio: quando le leggi, vedi te stesso. E il loro eroe sei tu.

Me lo leggi?

Autore: Giorgia Cozza

Numero di pagine: 275

Fiabe, storie e filastrocche. Lette e rilette decine e decine di volte o inventate lì per lì. Cantate, raccontate, sognate. Con la voce e con il cuore, per raccontare al nostro bambino la storia più importante, la storia del nostro amore per lui. Cosa sente il bimbo nel pancione? Perché è importante leggere e raccontare storie sin dai primi mesi di vita? Possiamo favorire l’amore per la lettura in età scolare? C’è ancora spazio per le fiabe classiche? Le informazioni scientifiche, gli approfondimenti di vari esperti (pediatri, psicologi, pedagogisti) e i suggerimenti pratici proposti in questo libro offrono una risposta a tutti questi interrogativi. Le testimonianze di numerosi genitori raccontano l’importanza delle storie per una crescita serena e felice. Perché quando il genitore legge o racconta, quella che si crea è una situazione di intenso benessere. Il bimbo assapora la storia narrata e, ancor di più, l’attenzione esclusiva che gliviene riservata. Fiabe e racconti lo aiutano a comprendere meglio la realtà che lo circonda, ma anche i suoi stessi sentimenti, le sue emozioni e le sue paure. Di libro in libro si creano rituali e ricordi che il bambino...

Iniziazione alla Libroterapia

Autore: Manuela Racci

Numero di pagine: 184

La libroterapia non cura i disturbi psichiatrici, anche minori, ma costituisce un prezioso strumento d’intervento per tutta quella “zona grigia” che va dalla crisi esistenziale o familiare alla normale tristezza o alle crisi delle “età di passaggio”, dallo smarrimento d’identità alla caduta di ruolo, situazioni che quasi mai richiedono di essere “medicalizzate”. In un mondo che corre vertiginosamente e che ha fatto dello “scaricare da internet” una sorta di nuovo comandamento, la lettura, attraverso il contatto fisico con la pagina scritta, rappresenta un’ancora di salvezza, un momento di pausa e di riflessione, irrinunciabile per ascoltarsi, scoprire se stessi e prendersi cura del proprio sé. I libri regalano benessere, sono una “farmacia dell’anima”, perché possono curare e confortare solo come sanno fare gli amici, soprattutto in momenti di sconforto e di solitudine.Questo testo ha le caratteristiche di un piccolo trattato i cui capitoli, densi ed esaustivi, toccano tutti gli aspetti della lettura, da quello storico a quello filosofico a quello letterario. In un paese di non-lettori, qual è purtroppo l’Italia, un libro del genere è...

La via creativa al benessere. Come nutrire l'artista che è in te

Autore: Monica Colosimo , Attilio Piazza

Numero di pagine: 206

239.264

Guarire con la psicosomatica

Autore: Vittorio Caprioglio

Numero di pagine: 180

A volte il mal di testa ci arriva per tenere lontani istinti ed emozioni di cui abbiamo paura. Una carica aggressiva inespressa può essere all'origine dei nostri disturbi gastrici e la pressione alta è figlia di una tensione emotiva eccessiva. Il dolore alle ossa ci avverte che in noi ci sono dei "lavori in corso", un processo maturativo più contorto del previsto. La reazione allergica va considerata l'ultimo anello di una catena che inizia con un conflitto affettivo. Il prurito rappresenta un'insofferenza inconscia che emerge dal nostro mondo interiore... Dalla fine degli anni Settanta, insieme ad alcuni colleghi dell'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica, fra cui lo psichiatra Raffaele Morelli, abbiamo sviluppato una lettura diversa della salute e delle malattie, trovandoci di fronte a una notevole diffidenza e chiusura da parte del mondo medico, ancora restio a comprendere una visione basata su una teoria olistica. A differenza della medicina tradizionale, per la quale un disturbo viene considerato frutto di cause organiche, pensiamo che una patologia si colleghi direttamente al carattere di un individuo, oppure al suo atteggiamento mentale, alle relazioni che instaura, al ...

Uscire dalla solitudine

Autore: Olga Chiaia

Numero di pagine: 160

La solitudine può essere bella e creativa, ma solo se scelta. La solitudine non voluta, invece, fa soffrire e tocca un po' tutti. Talvolta è evidente, come nel caso dei nuovi esclusi, di chi non può essere protagonista di nulla o di chi vive solo; altre volte è celata da una rete di relazioni solo apparenti, senza contatti nutrienti, reali e umani.Così lo spazio interno si inquina per mancanza di scambi vitali: al chiuso della propria mente o della propria famiglia, i problemi sembrano ingigantirsi, assumere drammaticità e perdere i loro contorni reali. Alla fine non si riesce a condividere i propri stati d'animo con nessuno, nemmeno con se stessi. E il risultato è una profonda inspiegata sofferenza, o azioni estranee perfino a se stessi.Questo libro, passando in rassegna i diversi tipi di solitudine e ripercorrendo i contorni di casi reali, aiuta ciascuno a ricostruire le cause della propria solitudine, con lo scopo di suggerire come fare ad aprire porte e finestre, lasciar entrare e uscire la vita e le emozioni, sdrammatizzare e, infine, perdonarsi..

L'amore per la lettura si può imparare

Autore: Amalia Dodaro

Come nasce l’amore per la lettura? Sappiamo che i bambini apprendono dalle persone a loro vicine non solo atteggiamenti e comportamenti motori, sociali, linguistici, ma anche atteggiamenti nei confronti della lettura. Se l’adulto vicino al bambino legge, sarà più facile farlo anche per il bambino. E come trasformare una buona pratica in una passione che si autoalimenta nel corso dello sviluppo, in amore per la lettura? Prima regola: non obbligare a leggere! Questo piccolo manuale indirizzato a genitori, ad educatori e docenti, suggerisce criteri per avvicinare e appassionare alla lettura,

Cenerentola non era una sfigata

Autore: Manuela Toto

Come superare i tornado della vita che ci fanno perdere riferimenti e certezze?Come trovare il coraggio di ricominciare a desiderare dopo un'esperienza fallimentare?Come rendersi indipendenti da una relazione tossica? A queste e ad altre domande di crescita personale viene dato spazio in questo libro, attraverso il raccondo delle vicende di Dorothy, Raperonzolo ed altri eroi senza tempo.Le fiabe raccontano chi siamo e chi possiamo diventare in modo semplice e nello stesso tempo stupefacente, per la loro capacità di chiarire i processi evolutivi interiori. Ci incoraggiano a credere che tutti abbiamo una magia dentro e possiamo cambiare totalmente la nostra condizione attuale, se siamo disposti a rischiare le trasformazioni che sottendono ad ogni vera fiaba di magia. Diventiamo solo ciò che abbiamo avuto l'ardire d'immaginare.

La fiaba: racconto di vita

Autore: Anna Riva , Eugenia Russo , inKnot Edizioni

Numero di pagine: 53

Il testo La fiaba racconto di vita intende potenziare il valore e le funzionalità psicoeducative delle fiabe con attenzione alle fiabe personalizzate. Attraverso la creazione di fiabe “su misura” si sottolinea il forte impatto emotivo, educativo e comunicativo di una narrazione “cucita” sulla storia del destinatario. Il libro rappresenta un viaggio il cui filo conduttore è la fiaba chiamata a raccontare, con le sue metafore, storie di vita vera che sono storie di speranze ed emozioni, storie di sogni realizzati e di dolci carezze d’amore. Di pagina in pagina, le fiabe danno la possibilità di dare voce ai sentimenti autentici come l’amore e la fiducia, a legami importanti quali l’amicizia o la genitorialità, a valori significativi quali la cura dell’altro e l’altruismo. Il testo raccoglie risonanze emotive e riflessioni interessanti non solo per professionisti del “prendersi cura dell’altro” come insegnanti, pedagogisti o psicologi ma per tutti coloro che vivono con profondità ed attenzione il loro quotidiano. Il libro si struttura in cinque parti: diventare grandi, l’adolescenza e l’amicizia, la genitorialità, l’amore, la nascita. Il lettore...

Ultimi ebook e autori ricercati