Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Rumelia

Autore: Patrick Leigh Fermor

Numero di pagine: 291

Il nome Rumelia non compare sulle map­pe, e lo cerchereste invano sui vostri GPS: indica una regione che corrisponde gros­so modo a quella parte della Grecia che va dal Bosforo all’Adriatico e dalla Macedo­nia al golfo di Corinto. Quando Patrick Leigh Fermor la esplora, negli anni Cin­quanta, un banchetto nuziale dei nomadi della Tracia era ancora misterioso come una cerimonia inuit, e sì, i monasteri delle Meteore spuntavano dalle nuvole «come avamposti in una landa polare». Poi certo è arrivato il turismo, «la più pericolosa in­vasione dai tempi di Serse», e oggi le Me­teore si raggiungono in superstrada. Ma la Grecia che Patrick Leigh Fermor ha sa­puto evocare, con la sua commistione in­confondibile di etnografia e intrattenimen­to, sopravvive intatta nei suoi libri – uno dei pochi viaggi che valga ancora la pena di fare.

A Year Full of Stories *Custom*

Autore: Georgie Adams , Selina Young

Numero di pagine: 264

Una raccolta di storie allegre, tenere, a volte buffe, alcune lunghe e altre più brevi, una per ogni giorno dell'anno. Da sfogliare, osservare e ascoltare prima di fare la nanna. Età di lettura: da 4 anni.

La casa del cedro

Autore: Monica Pais

Numero di pagine: 204

Una grande casa nel cuore di Orosei, sulla costa orientale della Sardegna. Un cortile con un enorme cedro carico di nidi, un pollaio dove giocare, un frantoio abitato dai gatti, una soffitta piena di rondini, una finestra da cui spiare il viavai di gechi e fantasmi nelle notti estive. Questi gli ingredienti delle estati agrodolci che Monica trascorreva «in vacanza forzata» al mare, da bambina. Ultima di tre figli, a sette anni non capiva perché i genitori decidessero di lasciarla dagli zii da giugno a settembre, tanto lontana dalla loro casa di Oristano. Ma poi il posto era bellissimo e incantato e c’era sempre tanto da fare: infastidire il vecchio asino bisbetico, andare al trotto sul fiume con uno dei mansueti cavalli da tiro della fattoria, sfamare nidiate di micini e trascorrere infiniti pomeriggi storditi dal sole, a guardare le lucertole o salvare i topini dalle trappole di zia Gesuina. E c’era il mare da navigare ed esplorare, selvaggio e trasparente, luogo di portentosi incontri: guizzanti delfini, tartarughe palustri intraviste a pelo d’acqua, seppiette combattive e branchi argentei di pescetti. Quel che Monica non sapeva è che il suo abbandono estivo...

Poesie

Autore: Carlo Michelstaedter

Numero di pagine: 137

Le poesie di Michelstaedter ci fanno sentire, in un’altra forma, la stessa vibrazione estrema di «La persuasione e la rettorica». Composte fra il 1900 e il 1910, risentono solo superficialmente del clima letterario italiano di quegli anni. Mentre subito vi affiorano quei temi ultimi a cui Michelstaedter dedicò la sua riflessione filosofica: i temi di chi è mosso da un’invincibile vocazione a spingersi al di là del bordo della vita, «amore e morte, l’universo e ’l nulla». All’inizio con timbro adolescenziale, e ancora tenuto alla sudditanza verso temi obbligati, poi con un piglio sempre più sicuro, e distaccandosi rapidamente da ogni dipendenza, Michelstaedter svela anche qui il suo dono specifico, quello dell’immediatezza nel pensiero, e ci guida «onda per onda» attraverso un mare sempre più aperto e pericoloso, il vero «mare dove l’onda non arriva», un mare assente, rispetto al quale si può dire che «tutta è la vita arida e deserta, / finché in un punto si raccolga in porto, / di sé stessa in un punto faccia fiamma».

Come leggere la dislessia e i DSA. Conoscere per intervenire nella scuola secondaria di primo grado

Autore: G. Stella , L. Grandi , M. Peroni

Barzellette bastarde dentro

Autore: Marco Molinari , Anwar Maggi

Numero di pagine: 192

Le oltre 600 barzellette selezionate in questoì bel tomo sono le più bastarde mai pubblicate. Sono menefreghiste, villane e sboccate. Non guardano in faccia a nessuno, non si adeguano alle regole della buona educazione. Chiamano scoreggia scoreggia e culo culo. E fanno tanto ridere

Mi chiamo Chuck. Ho diciassette anni. E, stando a Wikipedia, soffro di un disturbo ossessivo-compulsivo

Autore: Aaron Karo

Numero di pagine: 288

Avventure in Africa

Autore: Gianni Celati

Numero di pagine: 184

"Questo libro mi ricorda la parte iniziale di Caro diario di Nanni Moretti. Là un uomo d'estate girava in Vespa per Roma deserta, e questo dava l'emozione di veder scorrere le immagini delle strade, le facciate delle case, il grande silenzio quotidiano, come se vedessimo e ascoltassimo tutto per la prima volta. In Avventure in Africa c'è la stessa emozione di veder scorrere le immagini della vita, come in un primo sguardo trasognato del mattino che riscatta tutte le esperienze di viaggio, sia quelle immaginate che quelle vissute. Come quello di Nanni Moretti anche questo è un diario, che diventa un racconto a zigzag, spesso comico, e con un fedele studio della vita dei turisti. Sembra che un'invisibile macchina da presa segua ‘l'uomo che scrive’ nel lungo tragitto attraverso il Mali, il Senegal e la Mauritania, soltanto per portarci a guardare il mondo con affetto.".

All'ombra dell'I Ching

Autore: Alejandro Jodorowsky

Numero di pagine: 112

64 esagrammi ispirano 64 meditazioni poetiche, che riassumono le situazioni fondamentali della nostra vita. Un libro da leggere e consultare.

Cinema naturale

Autore: Gianni Celati

Numero di pagine: 200

Questo libro raccoglie dei racconti scritti e riscritti dal 1984 a oggi. Sono racconti trascinati, molto diversi uno dall'altro, ma tutti con il tono emotivo inconfondibile di Gianni Celati. La varietà degli stili richiama le tappe degli altri libri dell'autore: dal primo racconto dove ritroviamo il vagabondo giovanile di Lunario del paradiso, passando attraverso altri racconti che richiamano iNarratori delle pianure, fino agli ultimi dove appare il narratore - filosofo di Quattro novelle sulle apparenze, Verso la foce eAvventure in Africa. Sullo sfondo di un nomadismo inarrestabile, il percorso di Celati sembra puntare a un tipo di condizione mentale che lo scrittore francese Jean-Paul Curnier ha così descritto, a proposito di avventure in Africa: "Qui tutto parla d'un abbandono al mondo, d'un abbandono a tutto quello che può succedere, e di un alleviamento del peso di se stessi, come in certi incontri di poche parole, dove si è là senza preoccuparsi di niente, senza bisogno d'altro che di un'intesa sull'essenziale. La narrazione di avventure in Africa ci richiama al felice ricordo dei momenti d'abbandono di noi stessi. In fondo noi non siamo stranieri nel mondo soltanto per ...

Gli anormali. Corso al Collège de France (1974-1975)

Autore: Michel Foucault , Valerio Marchetti , Antonella Salomoni

Numero di pagine: 328

La pietà e la forca

Autore: Bronisław Geremek

Numero di pagine: 296

Il fenomeno del pauperismo e la sua considerazione sociale subiscono un salto di qualità nel trapasso dal medioevo all'età moderna. Dalla miseria quale fenomeno endemico, in un certo senso istituzionalizzato e integrato dalla dottrina della misericordia cristiana e dalle pratiche degli ordini mendicanti, si passa a una pauperizzazione di diversa qualità, indotta dai processi di accumulazione primitiva del capitale. Prende vita una nuova etica del lavoro e della produttività che reprime l'accattonaggio e ogni manifestazione della miseria, considerata una devianza. Accanto a una profonda riforma delle politiche assistenziali, nell'Europa moderna si introducono il controllo e la 'schedatura' dei mendicanti, avviati a lavori coatti o rinchiusi in istituti di pena. Un libro diventato un classico, una lettura imprescindibile per l'uso di una documentazione amplissima – dai registri delle tasse ai cahiers de doléances, dai trattati teologici ai testi letterari – e per l'attenzione continua alla storia economica e sociale e a quella della mentalità.

Ultimi ebook e autori ricercati