Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Condizione esplicita e consenso implicitamente condizionato nel matrimonio canonico

Autore: Myriam Tinti

Numero di pagine: 216

Nel CIC 1983 e stato introdotto per diritto positivo il capo di nullita per apposizione di una condizione del futuro, mentre e stata soppressa nel can. 1102 la categoria tradizionale delle condizioni contra substantiam matrimonii, ritenendola compresa nel can. 1101 sulle esclusioni per atto positivo di volonta... Questo studio ricerca il punto di convergenza che dia unita alle alle diverse fattispecie nel cui fondo si puo individuare sempre un consenso condizionato. Myriam Tinti, 1952, ha conseguito il dottorato con la presente tesi sotto la direzione del P. Urbano Navarrete presso la Pontificia Universita Gregoriana

Ephemerides Iuris Canonici

Autore: Pietro Parolin , Hector Franceschi , Benedict Ndubueze Ejeh , Joaquin Llobell , Miguel Angel Ortiz , Dimitrios Salachas , Luigi Lacroce , Giorgio Feliciani , Federico Marti , Juan Manuel Cabezas Cañavate

Numero di pagine: 304

In questo numero la parte monografica è dedicata al tema del Diritto matrimoniale e ai processi matrimoniali riformati da Papa Francesco, con contributi di H. Franceschi, J. Llobell, D. Salachas, M. A. Ortiz, L. Lacroce e B. Ejeh. La rivista presenta inoltre un intervento dal titolo Stati confessionali e pluralismo religioso nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo del Prof. G. Feliciani, nonché due contributi di carattere storico di F. Marti e J. M. Cabezas Cañavate.

Studi sul diritto del governo e dell’organizzazione della Chiesa

Autore: Jesús Miñambres , Benedict N. Ejeh , Fernando Puig

Numero di pagine: 1496

L’opera Studi sul diritto del governo e dell’organizzazione della Chiesa, in due volumi, contiene 90 saggi originali di giuristi – principalmente canonisti – di 14 paesi diversi. Illustra l’attualità di un settore di ricerca e di prassi del diritto della Chiesa bisognoso di riflessione e di approfondimento. Il pregio dell’opera, con i contributi dei singoli autori, è inscindibilmente legato all’occasione che ha portato a promuoverla: il settantesimo compleanno di S.E.R. Mons. Juan Ignacio Arrieta. Un ampio settore della comunità scientifica, dedita allo studio del diritto della Chiesa nelle sue diverse declinazioni, ha accolto la chiamata a farsi interpellare da argomenti che hanno occupato la maggior parte dell’impegno accademico del Prof. Arrieta, nonché del suo servizio in diverse istanze della Curia romana e di altre entità di governo ecclesiale. Tale chiamata è anche legata al ruolo di iniziatore che Mons. Arrieta ha svolto nelle due entità accademiche che promuovono l’opera: la Facoltà di Diritto canonico della Pontificia Università della Santa Croce e la Facoltà di Diritto canonico S. Pio X di Venezia. Per tutti questi motivi, oltre ai saggi...

Il Primo Concilio Vaticano e gli orientali : voti dei consultori della Commissione preparatoria per le Missioni e le Chiese orientali

Autore: Pablo Gefaell Chamochin

Numero di pagine: 204

Ecclesiologia e normativa del Codice dei canoni delle Chiese orientali. Nel 30° anniversario della promulgazione del «Codex canonum Ecclesiarum orientalium» (1990-2020)

Autore: Dimitrios Salachas

Numero di pagine: 400

«Per vivere meglio». Cattolicesimo, cultura, editoria. Una conversazione con Jacopo Guerriero

Autore: Cesare Cavalleri

Numero di pagine: 192

Error qui versetur circa id quod substantiam actus constituit (can. 126)

Autore: Giovanni Moscariello

Numero di pagine: 279

Il legislatore del 1983 affronta il tema dell'errore che può inficiare l'atto giuridico nel libro sulle norme generali, riprendendo il disposto del can. 104 del codice del 1917 e sancendo al can. 126 che l'atto posto per ignoranza o per errore qui versetur circa id quod substantiam actus constituit o qui recidit in condicionem sine qua non è nullo. Di quali contenuti la dottrina abbia riempito la categoria dell'errore oggettivamente sostanziale e di quale terminologia si sia servita sono le questioni a cui si è tentato di dare soluzione oltre a dare attenzione alla interpretazione della figura a alle sue applicazioni nel diritto matrimoniale canonico.

L'apporto del diritto canonico nella disciplina delle pie volontà fiduciarie testamentarie del diritto inglese

Autore: Mario Ferrante

Numero di pagine: 217

"Error qualitatis dans causam" e "error qualitatis directe et principaliter intentae"

Autore: Stanislav Zvolenský

Numero di pagine: 264

Questo studio vuol camparare due figure di errore, ossia l'errore dans causam e l'errore circa una qualita direttamente e principalmente intesa del 2 del can 1097. Partendo da Graziano la dissertazione scorre la dottrina canonistica secolare fino al codice 1983. Si sofferma sull'epoca fra Sanchez e sant'Alfonso de' Liguori inclusive, nella quale l'elaborazione della dottrina intorno all'eventuale efficacia invalidante dell'errore su una qualita raggiunge il suo pieno sviluppo e maturita. Stanislav Zvolensk? 1958, ha conseguito licenza e dottorato in diritto canonico presso la Pontificia Universita Gregoriana sotto la direzione del S.E.R.Card. Urbano Navarrete.

Pastores gregis. Il vescovo servitore del vangelo di Gesù Cristo per la speranza del mondo. Esortazione apostolica post-sinoidale

Autore: Giovanni Paolo II

Numero di pagine: 120

Pornografia e consenso matrimoniale

Autore: Albanese Emanuele

Numero di pagine: 272

Negli ultimi decenni l’espansione e la visione di materiale pornografico è divenuto un fenomeno di estensione mondiale dalle proporzioni incredibili. In particolare con l’avvento di internet la fruizione di pornografia non può oggi essere considerata solamente una condotta viziosa, ma una pratica capace di arrecare seri conseguenze patologiche ai soggetti che ne usufruiscono. Lo scopo del presente lavoro è offrire un primo contributo sulla valutazione dell’incidenza che può avere l’utilizzo di materiale pornografico sulla persona che intende contrarre matrimonio canonico. Il lavoro si apre con un ineludibile studio dei risultati ottenuti dalle scienze umane interessate, quali la psicologia, la psichiatria e la neurologia, al fine di evidenziare le patologie più frequenti a cui il fruitore può andare soggetto. Si procede successivamente all’analisi delle decisioni appartenenti alla Giurisprudenza Rotale dal 1975 al 2005, in cui viene affrontato in diverso grado e modo il tema della fruizione di pornografia. Alla luce di quanto emerso da tale disamina, si tenta poi di offrire alcune considerazioni dottrinali e concrete proposte operative.

Istruzione in materia amministrativa (2005)

Autore: Ecclesia catholica. Conferenza episcopale italiana , Agostino De Angelis, 1943-

Numero di pagine: 144

Ultimi ebook e autori ricercati