Come osservare il cielo con il mio primo telescopio
Autore: Walter ferreri
Numero di pagine: 160
La miglior guida per il principiante di astronomia per: scegliere il telescopio più adatto, regolarlo e utilizzarlo al meglio, muovere i primi passi nell’osservazione astronomica, studiare gli astri più facili, scrutare i pianeti del sistema solare e avvicinarsi all’osservazione di stelle e nebulose. Con un’introduzione alla fotografia astronomica.
Guida al forestiero per osservare con metodo le rarità e bellezze della città di Firenze
Autore: Gaetano Cambiagi
Numero di pagine: 324
Guida al forestiero per osservare con metodo le rarita e bellezze della citta di Firenze
Autore: Gaetano Cambiagi
Numero di pagine: 324
Vedere, guardare, osservare la tv
Autore: Alberto Parola , Roberto Trinchero
Numero di pagine: 255
Nuovissima guida per osservare le pitture si a olio che a fresco esistenti attualmente nella chiese di Parma
Autore: Giuseppe Bertoluzzi
Numero di pagine: 233
Relazioni d'alcuni viaggi fatti in diverse parti della Toscana per osservare le produzioni naturali, e gli antichi monumenti di essa
Autore: Giovanni Targioni-Tozzetti
Relazioni d'alcuni viaggi fatti in diverse parti della Toscana per osservare le produzioni naturali, e gli antichi monoumenti di essa
Autore: Giovanni Targioni Torzzetti
Relazioni d'alcuni viaggi fatti in diverse parti della Toscana per osservare le produzioni naturali, e gli antichi monumenti di e essa (etc.) Ed. 2. con copiose giunte
Autore: Giovanni I Targioni Tozzetti
Relazioni di alcuni viaggi fatti in diverse parti della Toscana per osservare le produzioni naturali e gli antichi monumenti di essa (etc.)
Autore: Targioni Tozzetti Giovanni I
Regole et istruzzioni che si devono osservare nell'accompagnamento. Del SS. viatico per ordine della san mem. di papa Innocenzo 12. publicate dalla fel. mem. dell'eminentissimo, ... cardinale Gasparo di Carpegna ..
Autore: Chiesa cattolica
Numero di pagine: 169
Relazioni d'alcuni viaggi fatti in diverse parti della Toscana per osservare le produzioni naturali, e gli antichi monumenti di essa dal dottor Gio. Targioni Tozzetti. ... Tomo primo [- duodecimo, ed ultimo]
Numero di pagine: 474
REGOLE ET ISTRUZZIONI, Che si devono osservare nell' Accompagnamento DEL SS. UIATICO PER ORDINE DELLA SANTITA' DI N. SIG. PP. INNOCENZO XII. PVBLICATE Dall' Eminentiß., e Reverendiß. Signor Cardinale GASPARO DI CARPEGNA, VICARIO DI NOSTRO SIG. Col Sommario, e Bolle dell' Indulgenze Antiche, e Moderne, per cio concedute: e con vn breve di N. Sig., in cui sono accrescuite
Numero di pagine: 155
Nuova guida de'forestieri per osservare e godere le curiosità più vaghe, e più rare della Real ... Napoli città antica e nobilissima, in cui si dà distinto ragguaglio delle varie opinioni dell'origine di essa, le strade, fabbriche, chiese, pitture
Autore: Antonio Parrino
Numero di pagine: 371
Osservare e valutare il comportamento del bambino
Autore: Tiziana Aureli , Paola Perucchini
Numero di pagine: 222
Difficoltà in matematica
Autore: Rosetta Zan
Numero di pagine: 306
Il volume affronta il problema delle difficoltà in matematica in contesto scolastico: fenomeno diffuso e preoccupante, che a volte si manifesta in forme di rifiuto totale della disciplina e della razionalità che la caratterizza, e davanti al quale l'insegnante si sente impotente e frustrato. Il testo intende dare strumenti agli insegnanti per affrontare questo problema. Insistendo sulla necessità di uscire dall'approccio locale che caratterizza l'intervento di recupero tradizionale, centrato sugli errori e sulle conoscenze necessarie per dare riposte corrette, e che si rivela per lo più fallimentare, propone un approccio alternativo centrato invece sull'allievo. L'intervento di recupero diventa allora l'ultimo momento di un processo che vede l'insegnante coinvolto in prima persona nell'osservazione e nell'interpretazione dei comportamenti degli allievi. In questa ottica è quindi importante poter disporre di strumenti d'osservazione alternativi, e di un repertorio di interpretazioni possibili per i comportamenti osservati: e proprio alla costruzione di questi strumenti e di questo repertorio è dedicata gran parte del volume.
Osservare
Autore: Loredana Czerwinsky Domenis
Numero di pagine: 180
Osservare significa spiegare un fenomeno attraverso una raccolta di informazioni sistematica e pianificata, imparando a fare inferenze, anche nella quotidianità, conferendo un «significato» alla conoscenza. Questo volume segue uno schema comune a tutti i libri della collana: la prima parte è costituita da un riferimento teorico-culturale al termine «osservare» e al suo inquadramento nell'ambito della società contemporanea, non solo dal punto di vista psicologico ma anche filosofico e letterario. La seconda sezione propone esercizi, giochi, attività didattiche, simulazioni ed esperimenti da sottoporre agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado (per ogni attività è segnalata l'età dei ragazzi a cui ci si rivolge) per favorire le strategie di pensiero e potenziare le capacità di osservazione analitica e critica, ma anche per affinare le capacità attentive e sviluppare il «gusto per la scoperta». Si fa ampio ricorso ad attività con i fumetti, le opere d'arte, la fotografia, i numeri, gli oggetti che troviamo nella vita di tutti i giorni. PREZZO SPECIALE PER L'ACQUISTO DELLA COLLANA "DIDATTICA PER OPERAZIONI MENTALI" (12 volumi): € 113,75 (anziché...
Osservare il mondo sociale
Autore: Massimiliano Vaira
Numero di pagine: 170
Osservare per includere. Metodi di intervento nei contesti socio-educativi
Autore: Elena Bortolotti , Paolo Sorzio
Numero di pagine: 174
L'arte di osservare
Autore: A. Cammarota , P. Cecchetti
Numero di pagine: 220
Osservare l'universo... oltre le stelle, sino al Big Bang
Autore: Paolo De Bernardis
Numero di pagine: 144
Istruzione per osservare l'ecclisse che accadrà il giorno 8 luglio 1842
Autore: Giovanni Alessandro Majocchi
Numero di pagine: 27
Osservare l'educazione. L'etnografia dell'educazione di derivazione antropologico-sociale
Autore: Anselmo Roberto Paolone
Numero di pagine: 304
Osservare e capire la chimica. Ediz. azzurra. Con espansione online. Per le Scuole superiori
Autore: Silvia Saraceni , Giorgio Strumia
Numero di pagine: 136
Osservare il gatto
Autore: Desmond Morris
Numero di pagine: 144
Imparare ad osservare
Autore: Daniela Vigna
Numero di pagine: 224
Osservare e fotografare il sistema solare
Autore: Hervé Burillier , Christophe Lehénaff
Numero di pagine: 128