Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Objective-C

Autore: Massimiliano Bigatti

Numero di pagine: 208

Objective-C, un'estensione a oggetti del linguaggio C, è il linguaggio di programmazione che gli sviluppatori devono conoscere per creare app per iPhone, iPad, iPod e Mac. Partendo dalle basi della sintassi, l’autore seleziona e illustra ciò di cui i programmatori hanno veramente bisogno per iniziare a orientarsi e lavorare. Non mancano consigli ed esempi che rendono questo manuale ideale per lo sviluppatore alle prime armi, ma permettono anche a programmatori più esperti di avere un punto di riferimento per una consultazione rapida e mirata.

Programmare con Objective-C 2.0

Autore: Andrea Picchi

Numero di pagine: 832

Le applicazioni per i device iOS rappresentano una grande opportunità economica per tutti gli sviluppatori o aspiranti tali. Molti libri sono stati pubblicati in tutto il mondo su come programmare usando l’SDK (Software Development Kit) di casa Apple, ma fino a oggi nessun manuale in italiano era stato scritto per insegnare passo per passo, come primo linguaggio di programmazione, proprio l’Objective-C. Tutto questo senza la necessità di prerequisiti informatici. Le più evolute applicazioni che vediamo negli ultimi anni nell’App Store hanno alle spalle programmatori con solide basi di Objective-C. Ecco lo scopo di questo manuale: permettere a chiunque voglia iniziare a programmare per i prodotti Apple di farlo nel modo più giusto e formativo, ovvero padroneggiando in dettaglio il linguaggio di programmazione appropriato, senza essere costretti a imparare prima un altro linguaggio come C, Java o C++.

Objective-C & Cocoa

Autore: Angelo Iacubino

Numero di pagine: 320

Capire le basi della programmazione in Objective-C per sviluppare applicazioni su OS X. Partendo dai fondamenti del Linguaggio C, questa guida illustra passo passo la scrittura di semplici programmi per comprendere la gestione dei dati, per poi passare senza problemi all'utilizzo dei primi framework per Objective-C e Cocoa. Comprendere come creare una classe e come gestire gli oggetti è uno dei compiti principali dello sviluppatore che vuole avvicinarsi a questo linguaggio; e in questo percorso viene accompagnato attraverso l'utilizzo dei delegati, delle View personalizzate e delle Window aggiuntive a quella principale, senza dimenticare la gestione dei menu delle applicazioni, degli Alert e delle funzioni di stampa disponibili su Cocoa. Il manuale spiega a fondo anche i concetti di base per disegnare sulle viste e per gestire gli Sheet e gli NSPanel. Il codice sorgente degli esempi è disponibile online.

Programmare con Objective-C

Autore: Mikey Ward , Aaron Hillegass

Numero di pagine: 400

Vuoi scrivere applicazioni per iOS o OS X? Questa guida alla programmazione con Objective-C è il primo passo nel percorso che ti trasformerà da semplice utilizzatore di app a sviluppatore. Aaron Hillegass, un punto di riferimento universalmente riconosciuto in materia, insieme al suo co-autore Mikey Ward, distillano in questo manuale ciò che è necessario sapere per programmare in modo efficace utilizzando questo potente linguaggio: dai principi fondamentali di C a Objective-C e gli altri strumenti che permettono agli sviluppatori di ottenere il massimo dalle tecnologie di casa Apple. Compatibile con Xcode 5, iOS 7 e OS X 10.9 Mavericks, il testo si struttura in capitoli brevi, tantissimi esempi e uno stile coinvolgente per stimolarti a evolvere nel tuo percorso di apprendimento, migliorando sempre più. E iniziando a pensare come un programmatore professionista.

Sviluppare applicazioni con Objective-C e Cocoa

Autore: Tim Isted

Numero di pagine: 347

iMac, MacBook, iPhone, iPad, iPod...Il mondo secondo Apple è grande e in continua espansione. Le piattaforme Mac e iPhone OS sembrano alimentare la passione degli utenti, uniti nell’amore per software e hardware che ha un aspetto elegante, si comporta esattamente secondo le aspettative e funziona senza problemi di incompatibilità hardware, installazione di driver e interfacce inutilmente complicate.Tutto questo affascina e incoraggia programmatori di ogni genere a confrontarsi con lo sviluppo di piccole o grandi applicazioni. L’unica scusa sensata per non mettersi subito a scrivere software è, forse, che la curva di apprendimento sembra un po’ ripida. Il consiglio è spesso: “Imparate il C e tornate quando avete finito!”, ma questo libro intende presentare una strada diversa.Ci tufferemo subito nella creazione di applicazioni Mac che per aspetto e comportamento siano simili alle altre applicazioni che conoscete. Imparerete certamente i principi generali di programmazione, ma fin dall’inizio li metterete in pratica in situazioni concrete. Anche se non avete una formazione specifica, leggendo questo testo imparerete abbastanza per potervela cavare da soli, e alla fine ...

Swift per iOS 8

Autore: Matt Neuburg

Numero di pagine: 572

Questo libro introduce allo sviluppo iOS e permette di acquisire dei solidi fondamentali di programmazione, illustrando a fondo l’IDE Xcode, il framework Cocoa Touch e Swift, il nuovo linguaggio di programmazione Apple. Grazie a questa guida completa e aggiornata, imparerete i concetti object-oriented di Swift, capirete come usare gli strumenti di sviluppo di Apple e scoprirete come Cocoa definisca le funzionalità sottostanti che le app iOS devono avere. L’Architettura di Swift - Funzioni - Variabili e tipi semplici - Tipi di oggetto - Il controllo di flusso e altro - Anatomia di un progetto Xcode - Gestione dei nib - La documentazione - Ciclo di vita di un progetto - Le classi Cocoa - Eventi Cocoa - Gestione della memoria - Comunicazioni tra gli oggetti - Appendice A: C, Objective-C e Swift - Indice analitico

Sviluppare applicazioni iOS con Swift

Autore: Abbey Deitel , Harvey Deitel , Paul Deitel

Numero di pagine: 384

L'App Store è un mercato composto da milioni di app e miliardi di download. Le possibilità sono enormi ma prendervi parte con successo non è semplice. Questo manuale insegna un approccio professionale allo sviluppo di app per i device di Cupertino con iOS 8, Xcode 6, Cocoa Touch e Swift. Il testo è strutturato secondo un metodo pragmatico: il lettore viene guidato passo passo nella creazione di sette applicazioni complete, ognuna delle quali introduce nuove funzionalità e tecnologie per mostrarne i meccanismi e la relativa sintassi in un contesto applicativo che non lascia spazio ad astratte teorie ma si focalizza sul codice e il suo funzionamento. Infine viene affrontata la fase di pubblicazione e messa in vendita tramite l'App Store. Tutto il codice delle app di esempio è disponibile sul sito degli autori per permettere al lettore di analizzarlo nell'IDE dedicato.

Creare App per iPhone e iPad

Autore: Rich Warren

Numero di pagine: 464

La migliore guida a iOS5 per realizzare una app completa e sofisticata per iPad e iPhone affinando le proprie competenze di progettazione e sviluppo.

iOS 6: corso di programmazione pratico. Livello 1

Autore: Alessandro Montariello

IMPORTANTE A partire dal volume 5 il corso si baserà su iOS7. All'interno del volume 5 troverai tutti gli aggiornamenti al nuovo sistema operativo dei primi quattro volumi, incluso questo. Questo corso è pertanto aggiornato a IOS7. iOS si è arricchito di nuove funzionalità, migliorando sensibilmente l'esperienza d'uso. "iOS. Corso di programmazione pratico" si rivolge sia a principianti assoluti che a coloro che hanno già maturato esperienze di programmazione. In ogni ebook sarai guidato nella creazione di applicazioni complete e funzionanti, utilizzando l'ambiente di sviluppo Xcode. A una parte pratica curata nel dettaglio, con immagini esplicative e tabelle riassuntive degli elementi di programmazione impiegati, si alternano approfondimenti teorici mirati, anche su aspetti logico-concettuali. Corredano il corso tre ebook tematici, dedicati alla commercializzazione delle proprie app, alla creazione di immagini vettoriali e al marketing. A chi si rivolge il corso . Ai principianti assoluti. . A chi ha già esperienza di programmazione e vuole approfondire la conoscenza di Objective-C. . A chi vuole scoprire tutte le potenzialità dei frameworks Apple per iOS6. . A chi è alla ...

Creare Applicazioni per iPhone e iPad con Swift

Autore: Roberto Travagliante

Numero di pagine: 151

Hai un'idea che vuoi trasformare in un'applicazione per iPhone e iPad per farla conoscere al mondo intero? Vuoi creare un'app, pubblicarla sull'App Store e fare soldi, ma non sai come fare? In altre parole, vuoi diventare un programmatore di applicazioni per iOS? CON QUESTA GUIDA, ADESSO PUOI !!! ***** Aggiornata all’ultima versione di Xcode e di Swift 2 ***** "Creare applicazioni per iPhone e iPad con Swift" è la nuova guida pratica che ti permetterà di iniziare a sviluppare applicazioni per dispositivi iOS, facendo diventare anche te un vero programmatore di app per i fantastici "gioiellini tecnologici" di casa Apple. Tutto questo, permettendoti di conoscere l'ambiente Xcode e il nuovo e magnifico linguaggio Swift! Questo non è il solito trattato sulla programmazione, ricco di nozioni teoriche difficili da comprendere. "Creare applicazioni per iPhone e iPad con Swift" è una guida pratica e veloce, offerta ad un prezzo estremamente vantaggioso, che si propone in un centinaio di pagine ricche di contenuti e che vanno "dritte al punto", di mettere nelle tue mani tutti gli strumenti utili per poter essere subito "operativo", realizzando le tue applicazioni iOS. Scritta da...

Objective-C: le basi per tutti

Autore: Michael Ferrari

Numero di pagine: 330

Objective-C è il linguaggio di Apple. Questa guida ti seguirà passo dopo passo allo studio e alla conoscenza approfondita del linguaggio che muove, dietro le quinte, tutti gli algoritmi delle applicazioni iPhone, iPad e Mac. I primi capitoli sono pensati per una formazione di base solida su tutti i paradigmi del linguaggio, nei capitoli intermedi potrai affinare le tecniche di sviluppo e programmazione più avanzate fino all’ultimo capitolo, dove studierai importanti approfondimenti. "Objective-C. Le basi per tutti" è un manuale che si rivolge a chiunque desideri iniziare a occuparsi di programmazione in Objective-C. I concetti chiave sono esposti con chiarezza e semplicità, partendo dalle basi del linguaggio e della logica fino ad approfondire aspetti ed elementi più complessi. Esempi esaustivi accompagnano i contenuti teorici, permettendo di assimilare efficacemente le nozioni apprese (per i principianti), ma anche di colmare lacune o fissare meglio determinati fondamenti per chi ha già esperienze di programmazione. Il lettore può mettere alla prova le sue capacità sin da subito, tramite un'ampia sezione di codice ed esempi in ogni capitolo del testo.

Swift espresso

Autore: Anthony Gray

Numero di pagine: 192

Tutte le risposte rapide per lo sviluppo e il debugging delle applicazioni in Swift, il linguaggio di programmazione multi-paradigma di Apple, sono presenti in questa guida Espresso, perfettamente adatta per imparare le funzioni di un linguaggio moderno come Swift: la sicurezza dei tipi, i generic, l'inferenza dei tipi, le closure, le tuple, la gestione automatica della memoria e il supporto per Unicode. Progettato per funzionare con Cocoa e Cocoa Touch, Swift può essere usato insieme a Objective-C e ognuno di questi linguaggi può chiamare le API implementate nell'altro. Swift è in continua evoluzione, ma è chiaro che Apple lo considera come il linguaggio di riferimento per lo sviluppo futuro su iOS e OS X. Fra gli argomenti trattati: Il Run-Eval-Print-Loop (REPL) di Swift e i playground interattivi; I tipi di dati supportati, come le stringhe, gli array e i dizionari; Le variabili e le costanti; Flusso del programma: i loop e l'esecuzione condizionale; Classi, strutture, enumeration, funzioni e protocolli; Le closure: simili ai blocchi in Objective-C e alle lambda in C#; Optional: valori che possono non avere un valore esplicito; Operatori semplici o personalizzati e...

Swift

Autore: Lucio Bragagnolo

Numero di pagine: 192

Dopo avere rivoluzionato il mondo cellulare con iPhone, creato il mercato dei tablet e ed essere entrata in quello degli smartwatch, Apple ha presentato Swift, un nuovo linguaggio di programmazione per realizzare app. Swift è più veloce, snello, sicuro ma soprattutto rende più facile l’approccio all sviluppo sui dispositivi Apple, grazie a “campi gioco” (playground) che permettono di controllare in ogni istante l’esattezza e l’effetto di ogni istruzione digitata. La facilità di verifica e l’impianto moderno di Swift ne fanno una soluzione ottimale per cominciare a programmare, capacità che, come l’inglese tanti anni fa, sta diventando parte indispensabile del bagaglio culturale. Questo libro affronta i concetti e i fondamenti di Swift e mette a disposizione decine di esempi pronti per muovere i primi passi nel mondo della programmazione per le piattaforme Apple.

C guida alla programmazione

Autore: Pellegrino Principe

Numero di pagine: 552

Il linguaggio C è il punto di riferimento per la realizzazione di software per gran parte delle piattaforme hardware in uso e un passo quasi obbligato nel percorso di formazione di uno sviluppatore. La sua importanza è tale che per molti C è noto come "il C". Una sua particolarità è essere un linguaggio di alto livello che integra caratteristiche dei linguaggi di basso livello. Da questo deriva la sua efficenza in ambiti come le telecomunicazioni, il controllo di processi industriali e il software real-time, ma anche la sua complessità e la difficoltà di apprendimento soprattutto per chi non padroneggia i fondamenti dell'elettronica dei calcolatori. Questa guida vuole aiutare anche i programmatori meno esperti a familiarizzare con le caratteristiche del linguaggio in maniera graduale ma rigorosa, accompagnando parti teoriche a esempi pratici e snippet di codice che aiutano a fissare l'attenzione sui dettagli più rilevanti. Tutto il testo è basato sullo standard ISO C11.

C pocket. Telecomunicazioni, didattica, software aerospaziale e processi industriali: con C questo e molto altro

Autore: Enrico Amedeo

Numero di pagine: 228

Programmazione C. Le basi per tutti

Autore: Mirco Baragiani

Il linguaggio C è probabilmente il linguaggio di programmazione più diffuso al mondo. Grazie alla sua natura di linguaggio "general purpose", al suo ristretto set di istruzioni e alla sua vicinanza all'hardware è l'ideale per lo sviluppo di qualsiasi tipologia di software. Studiato in tutti i corsi di laurea di informatica e ingegneria informatica nel mondo, è oggi la base di partenza per lo studio e l'apprendimento dei più importanti linguaggi moderni di programmazione a oggetti: Objective C, C++ e Java tra i più famosi. "Programmazione C: le basi per tutti" è un manuale che si rivolge a chiunque desideri iniziare a occuparsi di programmazione in C. I concetti chiave sono esposti con chiarezza e semplicità, partendo dalle basi del linguaggio e della logica fino ad approfondire aspetti ed elementi più complessi come i cicli, i vettori, le funzioni e i puntatori. Esempi esaustivi accompagnano i contenuti teorici, permettendo di assimilare efficacemente le nozioni apprese (per i principianti), ma anche di colmare lacune o fissare meglio determinati fondamenti per chi ha già esperienze di programmazione. Il lettore può mettere alla prova le sue capacità sin da subito,...

Il Pragmatic Programmer

Autore: Andrew Hunt , David Thomas

Numero di pagine: 256

Tradotto in dieci lingue e con oltre 100.000 copie vendute nella sola edizione inglese, Pragmatic Programmer è un classico della letteratura informatica. Ogni paragrafo di ogni capitolo ha uno spiccato approccio pratico e contribuisce a costruire un sistema di soluzioni applicabili a tutti gli aspetti del processo di sviluppo software: dall'individuazione dei requisiti alle modalità di rilascio, dagli strumenti per la gestione del codice al suo mantenimento e possibile riutilizzo. Ma c'è di più, un pragmatic programmer padroneggia una filosofia di lavoro che aiuta a definire i ruoli e le responsabilità in progetti complessi. Il testo è arricchito da esercizi, esempi reali e aneddoti in cui ogni programmatore può facilmente ritrovarsi per capire come evitare gli errori più importanti tipici delle varie fasi della creazione di software. L'obiettivo finale è migliorare la produttività, l'accuratezza e la soddisfazione per il codice prodotto. Un libro chiave per sviluppatori, esperti o alle prime armi, e project manager che vogliono acquisire competenze per una carriera di successo e diventare programmatori pragmatici.

Sviluppare applicazioni per Apple Watch

Autore: Salvatore Ferranti , Francesco Ingrassia , Marco Passariello

Numero di pagine: 192

«Il primo manuale in italiano sullo sviluppo di applicazioni per Apple Watch, il nuovo smartwatch di Apple» Il mercato degli smartwatch è in forte espansione; l’ultimo anno ha visto il consolidamento della piattaforma Android Wear e anche Apple non ha voluto “perdere il treno”, presentando nell’aprile 2015 il suo Apple Watch.Quest’ultimo, con i suoi 3 milioni di dispositivi venduti nei primi due mesi di uscita, nei soli Stati Uniti, è considerato l’oggetto che trainerà le vendite del settore: a oggi è già l’orologio più venduto al mondo e gli analisti stimano che la crescita di vendite continuerà fino a toccare i 15 milioni entro il 2015. Tutti gli sviluppatori sono interessati ad avere l’estensione watch della propria applicazione o a crearne di nuove per questo rivoluzionario dispositivo. Questo manuale è pensato apposta per loro e fornisce: un’introduzione alla programmazione per Apple Watch con le principali differenze rispetto alla programmazione iOS – punti di forza del dispositivo e limiti; progetti di esempi in doppio linguaggio (Objective-C/Swift) che guidano in maniera concreta lo sviluppatore alla creazione della sua applicazione per Apple...

Iphone Money Maker

Autore: Marco Forconi

Creare applicazioni per web e iPhone può essere un’attività divertente e di guadagno. Marco Forconi, esperto del settore dell’e-commerce, sostiene che per creare un’applicazione sia semplicemente necessaria un’idea che si sposi bene con il concetto di usabilità. Il suo ebook rappresenta una guida da cui attingere preziose informazioni sulla base delle quali iniziare a muovere i primi passi. Gli argomenti trattati sono davvero numerosi: si parte dai consigli su come creare le applicazioni, si spiegano le regole per realizzare un efficace piano marketing e si finisce col discutere degli strumenti con cui pubblicizzare i propri prodotti sfruttando le infinite potenzialità del web.

Sviluppare applicazioni business per i-Pad e iPhone

Autore: Angelo Iacubino

Numero di pagine: 224

La base informativa su cui si fonda qualsiasi azienda sono i dati, le informazioni e le modalità con cui potervi accedere. Esistono, già da parecchio tempo, standard di scambio dati per integrare sistemi informativi diversi, connessioni dirette e sicure a parti o interi database. Ma come rendere fruibili queste informazioni in mobilità, tramite applicazioni dedicate? Il testo analizza i metodi per interfacciare le proprie applicazioni per dispositivi iOS con i sistemi informativi aziendali. Un focus particolare è dedicato alle tecniche per trattare i dati con: XML e JSON SQLite RESTful Web Service e Service Oriented Architecture Core Data e per ottimizzare le prestazioni con il multitasking di iOS. Il mercato delle applicazioni aziendali, in particolare quello italiano, è in continua crescita da quando è stato immesso sul mercato l'iPad. Uno dei primi settori a essere interessati a questa nuova forma di interazione con i sistemi informativi è sicuramente quello della forza vendita. Utilizzare il proprio ERP, la gestione degli ordini, dei cataloghi, dei clienti, direttamente dal palmo della mano, consente infatti una gestione delle vendite più curata e permetterà di essere ...

Informatica

Autore: Brian W. Kernighan

Numero di pagine: 298

Il volume, considerato a ragione un successo internazionale, è completo: si occupa di hardware, software e comunicazioni, senza tralasciare dati, privacy e cybersecurity. Lo stile efficace e diretto, capace di legare concetti squisitamente informatici a conseguenze pratiche nella vita personale e professionale e l’onnipresente lucidità, fanno sembrare ogni cosa l’ovvia conseguenza di tante altre ovvietà. Ma nulla è ovvio, se non la chiara esigenza di padroneggiare un fenomeno che a volte sembra invece intenzionato a dominarci. Una seconda caratteristica del libro è l’impronta di chiaro stile nordamericano che è visibile ovunque nel testo: dalla narrazione in prima persona, ai consigli ai lettori, dai legittimi dubbi dell’autore su tecnologie o norme all’invito a sviluppare un senso critico e a dubitare intelligentemente di qualunque stranezza o nuova verità assoluta provenienti dal mondo digitale. E assieme a ciò, una visione molto più europea che americana dei pericoli legati alla cessione a terzi, spontanea o inconsapevole, dei nostri dati personali o aziendali. L’edizione italiana è stata arricchita da una piccola integrazione, per descrivere...

OS X 10.8 Mountain Lion

Autore: Luca Accomazzi , Lucio Bragagnolo

Numero di pagine: 499

Con OS X 10.8 Apple migliora ancora una volta se stessa. Mountain Lion, il primo OS creato specificamente per ottenere il massimo da iCloud e dall’integrazione con tutti i dispositivi mobili, traghetta su Mac alcune delle più popolari applicazioni per iPad e introduce oltre 200 nuove funzionalità.Anche questa guida si rinnova profondamente, offrendo a chi è appena passato a Mac le informazioni necessarie per comprendere come utilizzarlo al meglio e agli utenti Apple più fedeli ed esperti gli strumenti per aggiornarsi velocemente e domare senza difficoltà il leone di montagna. Dall'installazione al lavoro da Terminale Unix, dall'esplorazione dell'interfaccia ai consigli per utilizzare al meglio l'App Store, senza dimenticare tutto quello che avreste voluto sapere - ma non avete mai osato chiedere - sulla sicurezza. Tutto con un linguaggio semplice e chiaro, proprio di chi con Apple vive e lavora da sempre.

Ultimi ebook e autori ricercati