Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il nome della rosa

Autore: Umberto Eco

Numero di pagine: 672

Un'abbazia medievale isolata. Una comunità di monaci sconvolta da una serie di delitti. Un frate francescano che indaga i misteri di una biblioteca inaccessibile. Il romanzo che ha rivelato al mondo il genio narrativo di Umberto Eco, un libro tradotto in 60 paesi, un best seller da 7 milioni di copie solo in Italia, che ha vinto il premio Strega e ha ispirato film e serie tv di successo mondiale. “Il libro più intelligente – ma anche il più divertente – di questi ultimi anni.” Lars Gustafsson, Der Spiegel “Brio e ironia. Eco è andato a scuola dai migliori modelli.” Richard Ellmann, The New York Review of Books “Un libro che si legge tutto d'un fiato, accattivante, comico, inatteso...” Mario Fusco, Le Monde “È un libro che ci trasforma... ci presenta un mondo nuovo nella tradizione di Rabelais, Cervantes, Sterne, Melville, Dostoevskij, lo stesso Joyce e García Márquez.” Kenneth Atchity, Los Angeles Times “L’alta qualità e il successo non si escludono a vicenda.” Anthony Burgess, The Observer

Nel Nome Della Rosa Tea

Autore: Stefano Damasio

Numero di pagine: 39

Il testo, tra il serio e il faceto, propone una riflessione sulla noncuranza con la quale si continua, nel terzo millennio, a perpetrare un’ingiustizia che ha prodotto una grande sofferenza nell’animo di molte persone che devono accettare di identificarsi - specie in tenera età - con un cognome a volte ridicolo a volte dispregiativo, solamente perché qualcuno, secoli e secoli or sono glielo ha gratuitamente assegnato, per disprezzo o per scherno. I personaggi - ovviamente di fantasia - con nomi e cognomi del tipo, muovono le loro vite in uno spazio senza confini e in un tempo indefinito.

"Il nome della rosa" a teatro

Autore: Armando Rotondi

Numero di pagine: 82

Questo breve saggio è dedicato a Numele trandafirului, spettacolo teatrale del regista romeno Grigore Gonţa andato in scena per la prima volta nel 1998 presso il Teatro Nazionale di Bucarest e basato sul volume di Umberto Eco Il nome della rosa, e guarda alla resa drammaturgica e scenica di un’opera molto complessa per tema, struttura e linguaggio. Partendo proprio da queste suggestioni, si intraprende una riflessione teorica sul rapporto romanzo-teatro, che chiama in causa il concetto adattamento e di “riscrittura” nelle sue varie forme. Ai quattro capitoli dedicati all’analisi della messa in scena e delle scelte attuate dal regista, seguono appendici fra cui la trascrizione dell’incontro-intervista con Grigore Gonţa.

Il nome della rosa è rosa!

Autore: Roberto Corradi

Numero di pagine: 224

Prendere dieci storie famose e proseguirle per dare un’occhiata oltre la loro fine può essere rischioso. Ma volevamo sapere se don Abbondio aveva i suoi motivi, se Marco Polo era rimasto contento del viaggio e se Cenerentola aveva fatto un matrimonio felice. Alla fine abbiamo scoperto che Hercules Poirot custodiva un segreto, che il vecchio e il mare non andavano d’accordo per un motivo preciso e che Guglielmo da Baskerville aveva messo a frutto gli insegnamenti dei libroni. Perché quando ricevi la visita di tre Spiriti del Natale o, in alternativa, vieni resuscitato non è che poi vai al bar e te ne bulli. E se da avvocato giovanissimo, annienti un colosso plutocratico e alla fine ti fidanzi pure, è chiaro che poi la normalità non ti basterà più. Tutto quello che succede ha delle conseguenze e l’unica certezza che rimane, alla fine di ogni cosa, è che quando è già mercoledì… noi no! Roberto Corradi, romano, momentaneamente trentasettenne, deve i suoi inizi a Corrado Mantoni. Ha lavorato con Alberto Sordi e ha diretto e fondato «il Misfatto», l’inserto satirico del «Fatto Quotidiano», e, insieme al socio Marco Presta, il settimanale umoristico «il...

Nel nome della Rosa e d’altri fiori

Autore: Augusto Scano

Numero di pagine: 400

Due donne vengono rapite a Viterbo. Sono sospettati quattro malati di mente in cura presso una clinica psichiatrica dove avvengono misteriosi suicidi. Guglielmo ed il suo fedele Adso indagano. E non sono i soli a farlo. Perché (ovvio) dentro questa storia ce ne sono altre...

Il manuale dell'inquisitore

Autore: Bernardo Gui

Numero di pagine: 320

Il libro segreto dello spietato frate domenicano che ha ispirato il leggendario personaggio di Il nome della rosa Un documento straordinario sull’efferato tribunale dell’inquisizione La fama di Bernardo Gui, inquisitore del Trecento, è stata enormemente amplificata dal personaggio di Il nome della rosa che porta il suo nome. Il suo Manuale dell’inquisitore, un documento unico, non poteva non affascinare un cultore del Medioevo come Umberto Eco. Marcello Simoni, l’autore bestseller di thriller storici, ci introduce ai segreti di un testo che raccoglie le istruzioni da seguire per interrogare i sospettati di eresia: un piccolo vademecum delle specificità di ciascuna setta eretica, ma anche una guida per istruire il processo. Alle astuzie tipiche di chi venera un falso dio, infatti, Bernardo Gui indica come reagire con astuzia retorica ancora maggiore. I sofismi, i falsi ragionamenti, gli inganni da smascherare per arrivare infine a estorcere una piena confessione e l’abiura. In quale ordine andranno poste le domande, su quali di esse bisognerà calcare la mano, senza mai accontentarsi della prima risposta, perché potrebbe essere capziosa. Il serpente del Maligno,...

La Rosa dipinta

Numero di pagine: 67

Catalogo dei disegni esposti a Bologna, Galleria d'Arte Moderna nel 1985. Opere di: U. Eco, R. Osti, E. Battiston, L. Scala, M. Vasini, A.M. Monaco, F. Vaccari, F. Bolognini, P. Frascari, R. Biaggioni, F. Serrano, M.V. Bonoli, A. Pratelli, A. Boschi, F. Guerrini, E. Nuzzi, B.M. Rizzoli, D. Ansermet, G. Gamberini, F. Poluzzi Ciano, L. Zacchi, L. Leonardi, P. Pallottino, G. Martelli, D. Casalini, N. Cursi, M. Curzi, R. Giannelli, G. D'Ignazio, R. Marcenaro, F. Morbini, E. Berlati.

Il romanzo contemporaneo

Autore: Franca Pellegrini , Elisabetta Tarantino

Numero di pagine: 138

Opening with an evaluation by Raffaele Donnarumma of the Italian novel in the age of the post-modern, from the 1960s to the year 2000, this book moves on to essays on individual authors such as: Antonio Tabucchi, Stefano Benni, Paola Capriolo, Alessandro Baricco, Silvana Grasso, Isabella Santacroce, plus an interview with Gianni Celati.

Il romanzo della rosa

Autore: Anna Peyron

Numero di pagine: 240

Trentasette milioni di anni fa, la rosa compare sulla terra. L’hanno rivelato i fossili ritrovati in Oregon e in Colorado confermandoci che in tempi preistorici crescevano specie diverse di rose, le stesse presenti ancora oggi nell’emisfero settentrionale. La storia del fiore, dalla sua genesi a tutto il Settecento, è un’introduzione al cuore del libro di Anna Peyron, che comincia con una data precisa: il 21 aprile 1799, quando Marie Joseph Rose Tascher de La Pagerie, nata in Martinica in una famiglia creola di coloni bianchi francesi, compra una tenuta circondata da un parco. È Giuseppina Bonaparte, e sta comprando Malmaison. Qui allestisce un giardino ben presto più famoso del suo salotto, dove intesse relazioni, riceve imperatori e zar, circondandosi innanzitutto di architetti paesaggisti, botanici, zoologi, chimici, naturalisti, matematici che la aiuteranno a trasformare Malmaison in un luogo di armonia e bellezza.Dopo Giuseppina il romanzo continua con le rose cinesi che viaggiano nelle stive delle navi insieme al tè. Continua con le rose coltivate nei giardini d’America, persino di Alcatraz. Le rose degli English Gardens che traboccano di galliche, alba,...

Leggere, comprendere, sintetizzare. Livello A2-B2

Autore: Sandra Montali , Maria Teresa Muini , Mariella Natale , Claudia Provenzano

Numero di pagine: 48

Il primo fascicolo della collana "Language Teaching Resources" fornisce ai docenti ed agli studenti materiali e supporti per la lettura, la comprensione e la sintesi di testi scritti in lingua italiana.

Dizionario delle scienze naturali nel quale si tratta metodicamente dei differenti esseri della natura, considerati o in loro stessi, secondo lo stato attuale delle nostre cognizioni, o relativamente all'utilità che ne può risultare per la medicina, l'agricoltura, il commercio, e le arti

Dizionario delle scienze naturali nel quale si tratta metodicamente dei differenti esseri della natura, ... accompagnato da una biografia de' piu celebri naturalisti, opera utile ai medici, agli agricoltori, ai mercanti, agli artisti, ai manifattori, ...

Numero di pagine: 921

Dizionario delle scienze naturali nel quale si tratta metodicamente dei differenti esseri della natura, ... accompagnato da una biografia de' piu celebri naturalisti, opera utile ai medici, agli agricoltori, ai mercanti, agli artisti, ai manifattori, ... redatta da varj professori del giardino del re e delle principali scuole di Parigi

Numero di pagine: 921

Cultura e lingue classiche 3

Autore: Calogero Riggi , Antonio Traglia

Numero di pagine: 1063

"Mesotes: comprensione dell'uomo. Omaggio a Don Calogero Riggi ...": p. [689]-999.

Dizionario delle scienze naturali nel quale si tratta metodicamente dei differenti esseri della natura, ... accompagnato da una biografia de' piu celebri naturalisti, opera utile ai medici, agli agricoltori, ai mercanti, agli

Numero di pagine: 921

Ultimi ebook e autori ricercati