Nuova guida alla comprensione del testo - Volume 2
Autore: Cesare Cornoldi , Raffaella Gasparetto , Beatrice Caponi , Rossana De Beni
Numero di pagine: 270
Il secondo volume di Nuova guida alla comprensione del testo affronta la comprensione di breve frasi per i bambini dai 5 anni.Il volume, dedicato ai più piccoli, propone primi esercizi di lettura affiancati da numerosi disegni che aiutano la comprensione delle brevi frasi che si dovranno di volta in volta associare a un'immagine oppure completare. Le attività, di difficoltà crescente, riguardano dieci aree, corrispondenti a dieci abilità cognitive e metacognitive diverse: riconoscere personaggi, luoghi, tempi e fatti; distinguere i fatti; seguire la struttura sintattica; riconoscere i collegamenti; trarre inferenze; migliorare la sensibilità al testo; riconoscere la gerarchia del testo; attivare modelli mentali; migliorare la flessibilità di approccio; individuare errori e incongruenze.
Noi e l'ambiente
Autore: Vincenzo Iannuzzi
Vincenzo Iannuzzi, autore di libri pluripremiati in prestigiosi concorsi letterari che trattano anche dell’Ambiente, con questo ha inteso scrivere un vademecum scorrevole, chiaro, documentato e semplice, ineccepibile dal punto di vista scientifico, per chiunque desideri avere una soddisfacente e chiara informazione sul problema dell’inquinamento ambientale antropico, che al di fuori di qualsiasi dubbio, rappresenta il più grave e urgente problema dell’Umanità, senza distinzione alcuna. Vuole essere il suo contributo per la soluzione del problema ambientale, il cui raggiungimento indicherebbe la via da seguire per la soluzione degli altri gravi problemi universali dell’Umanità, avviandola verso una nuova era, quella della Nazione Terra, oggi considerata utopia, ma a cui prima o poi dobbiamo arrivare, se vogliamo vivere molto meglio e non rischiare l’estinzione prematura della nostra specie.
La divina commedia [&c.].
Autore: Dante Alighieri
La Divina Commedia di Dante Alighieri col comento del P. Baldassarre Lombardi m. c. ora nuovamente arricchito di molte illustrazioni edite ed inedite. Volume 1.[-3.]
Numero di pagine: 799
Lettere Spirituali del. Dottor Giovanni Avila
Autore: Juan de Ávila
Numero di pagine: 850
Biblioteca di scienze politiche
Lettere spirituali del dottor Giouanni Auila ... tradotte di lingua spagnuola nella toscana, dal Reuer. Padre ... Timoteo Bottonio ... Con la tauola á chi sono scritte dette lettere. Di nuouo date in luce
Autore: Juan : de Ávila
Numero di pagine: 850
Istruzioni dogmatiche parrocchiali; coll'aggiunta di due ragionamenti da Giovanni Labus. 2. ed. Milanese diligentemente riveduta
Autore: Michele Piano
L' Italia alla Esposizione universale di Parigi nel 1867 rassegna critica descrittiva illustrata
Numero di pagine: 403
Prediche Dette nel Palazzo Apostolico da Gio. Paolo Oliva della Compagnia di Giesv
Autore: Giovanni Paolo Oliva
Numero di pagine: 698
Critica del testo (2001) Vol. 4/3
Autore: AA. VV.
Numero di pagine: 195
Lavori in corso Alvaro Barbieri, La prima attestazione della versione VA del Milione (ms. 3999 della Biblioteca Casanatense di Roma). Edizione del testo (p. 493-526) Julián Santano Moreno, ‹donde + SN›. El problema de una categoría gramatical en español (p. 527-557) Questioni Silvia Conte, Le finalità del comico: una nuova proposta per l’interpretazione della intitulatio della Commedia (p. 559-574) Giovannella Desideri, Riscontri iconografici nell’Epistola a Cangrande (p. 575-578) Il testo ritrovato Paolo Cherchi, Theodore Silverstein, Dante e la leggenda del Mi‘rāj: il problema dell’influsso islamico nella letteratura escatologica cristiana (p. 579-636) Recensioni Paolo Canettieri, Cesare Segre, Ecdotica e comparatistica romanze (p. 637-647). Roberto Antonelli, M. Careri et al., Album de manuscrits français du XIIIe siècle. Mise en page et mise en texte (p. 649-652). Giovanna Santini, I canzonieri della lirica italiana delle origini, a cura di Lino Leonardi (p. 653-659) Riassunti - Summaries (p. 661-663) Biografie degli autori (p. 665-666)
(Opere) (Schmutztitel.)
Autore: Claude Arvisenet
Ortografia sarda nazionale, ossia Gramatica della lingua logudorese paragonata all'italiana
Numero di pagine: 201
La viabilità obbligatoria e la giurisdizione dei conciliatori sulle prestazioni d'opera studio di dottrina e giurisprudenza seguito da un codice delle strade comunali obbligatorie per cura dell'avvocato L. Scamuzzi
Autore: Lorenzo Scamuzzi
Numero di pagine: 351
Sermoni divoti, ed affettuosi per l'oratione delle quarant'hore sopra i treni di Geremia colle istruttioni necessarie per celebrarla... composta dal padre fra Zaccaria Castiglione da Milano predicatore cappuccino
Autore: Zaccaria Castiglione
Numero di pagine: 338
La piazza vniversale di tvtte le professioni del mondo
Autore: Tommaso Garzoni
Numero di pagine: 806
La radioattività intorno a noi
Autore: Giovanni Vittorio Pallottino
Numero di pagine: 176
Dizionario Apostolico Per Uso De' Parrochi E Predicatori E Di Tutti Quelli Destinati Al Sacerdozio ... Nuova Edizione Riscontrata Sull'Ultima Parigina Del 1830-31 Preceduta Da Un Discorso Preliminare Dell'Ab. Guillon
Autore: Giacinto di Montargon
Esposizioni sulla dottrina cristiana, opera utilissima ad ogni genere di persone sì ecclesiastiche, che secolari, e particolarmente a' confessori, ed a' parrochi, che hanno l'obbligo d'istruire il popolo. ... Tomo primo [-quinto]
Numero di pagine: 406
Novelle letterarie pubblicate in Firenze
Ortografia Sarda nazionale ossia gramatica della lingua Logudorese paragonata all' Italiana
Autore: Giovanni Spano
Numero di pagine: 2
Ortografia sarda nazionale arsia gramatica della lingue Logudoure, 1
Autore: Giovanni Spano
Ortografia sarda nazionale, ossia Gramatica della lingua logudorese paragonata all'italiana dal sacerd. professore Giovanni Spano ... Parte prima [-seconda]
Numero di pagine: 201
Istoria della Chiesa, e citta' di Velletri descritta in quattro libri, e dedicata all'eminentissimo, e reverendissimo principe il sig. cardinale D. Bernardo Conti ... da Alessandro Borgia vescovo di Nocera
Autore: Alessandro Borgia
Numero di pagine: 581
Mondo occulto rivista iniziatica esoterico-spiritica
Vita con le apparitioni e miracoli della veneranda serua di Dio suor Francesca Vacchini di Viterbo. Monaca del terzo Ordine di san Domenico. ... Raccolta, e descritta dal suo confessore fra Roberto Roberti Romano, dell'Ord. de' predic. vescouo di Tricarico, ..
Autore: Roberto : de Roberti
Numero di pagine: 556
Concetti scritturali. Per ordine di materie accommodati alli Euangeli della Quaressima. ... Vtili ad ogni sorte di persone sia per meditare, sia per predicare, raccolti parte dalli padri, e parte da grauissimi auttori. Di Bartolomeo Clappa genovese canonico, ..
Autore: Bartolomeo Chiappe
Numero di pagine: 859
Rivista penale di dottrina, legislazione e giurisprudenza
La terra, trattato popolare di geografia universale: L'Europa settentrionale, centrale ed occidentale
Autore: Giovanni Marinelli
Efemeridi letterarie di Roma
Saggio istorico sulle prigioni e sul sistema penitenziario ...
Autore: Tommaso Tonelli
Saggio istorico sulle prigioni e sul sistema penitenziario : con alcuni cenni sulla nuova gradazione di pene e le istituzioni sussidiarie richieste da quel sistema
Autore: Tommaso Tonelli
Numero di pagine: 416
Cosa pensano gli americani (e perché sono così diversi da noi)
Autore: Francesco Antinucci
Numero di pagine: 112
Riscoprire i valori della rivoluzione atlantica, che sono anche i nostri. Li abbiamo dimenticati ma dovremmo riscoprirli. Libri come questo possono aiutarci a farlo. Antonio Di BellaAntinucci spiega bene perché gli americani (del Nord) sono diversi da noi, in particolare nel modo in cui si è formata, e continua a formarsi la loro identità, come popolo e come individui. Lorenzo Bini SmaghiUna lettura straordinaria, sorprendente, che conduce immediatamente al cuore del problema. Non sono la lingua, l'appartenenza etnica, la fede religiosa, la storia, la tradizione, i costumi gli elementi identitari fondanti degli americani. È lo Stato la fonte della loro identità. Simona ColariziAntinucci propone una visione degli Stati Uniti molto plausibile: l'idea che gli americani credano profondamente nel patto sociale che li unisce, nell'universalità di alcuni princípi costituzionali, come la democrazia e i diritti naturali. Pietro ReichlinIn America è il futuro che conta, in Europa si guarda al passato. In America chiunque può essere cittadino del paese, in Europa solo gli europei sono veri cittadini. In America lo Stato è dei cittadini, in Europa è contro i cittadini.L'America...
Spiegazione delle pistole di San Paolo con un'analisi, che spiega l'ordine e la connessione del testo; con una parafrasi che spiega il pensiero dell'apostolo. ... Del r. p. Bernardino Picquigny cappuccino, ... traduzione dall
Numero di pagine: 633
La religion vincitrice opera di fr. Antonino Valsecchi dell'ord. de' Predic. ... relativa ai libri de' fondamenti della religione e dei fonti dell'empietà. Parte prima [-seconda]
Numero di pagine: 299
L'Opere Di Virgilio Mantoano. Cioè La Bucolica, la Georgica, e l'Eneide
Autore: Publius Vergilius Maro
Numero di pagine: 886
Avvisi italiani, ordinarii e straordinarii