Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

L'Uomo di Neanderthal

Autore: Passerino Editore

L'Homo neanderthalensis comunemente detto Uomo di Neanderthal, è un ominide strettamente affine all'Homo sapiens che visse nel periodo paleolitico medio, compreso tra i 200 000 e i 40 000 anni fa. Prende il nome dalla valle di Neander (Neandertal) presso Düsseldorf in Germania, dove vennero ritrovati i primi resti fossili. Fu un "Homo" molto evoluto, in possesso di tecnologie litiche elevate e dal comportamento sociale piuttosto avanzato, al pari dei sapiens di diversi periodi paleolitici. Convissuto nell'ultimo periodo della sua esistenza con lo stesso Homo sapiens, l'Homo neanderthalensis scomparve in un tempo relativamente breve, evento che costituisce un enigma scientifico oggi attivamente studiato. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.

L'ultima dei Neanderthal

Autore: Claire Cameron

Numero di pagine: 304

Quarantamila anni fa. L’ultimo gruppo famigliare della specie Neanderthal vaga sulla Terra, in un ambiente sempre più ostile. Dopo una stagione terribilmente difficile, sono rimasti in pochi. Tra loro c’è Girl, la figlia più grande. è nella giusta età della riproduzione e la sua famiglia è determinata a recarsi nel luogo conosciuto per gli accoppiamenti: Girl deve trovare un compagno per salvare la specie. Durante il cammino, però, il gruppo si disperde. Girl viene abbandonata. Con lei c’è solo Runt, un trovatello accolto nel gruppo qualche tempo prima. In condizione di costante pericolo e con l’avvicinarsi di un altro inverno glaciale, Girl si rende conto di avere una sola possibilità per salvare il suo popolo. Ai giorni nostri, l’archeologa Rosamund Gale vuole portare a termine l’importante campagna di scavo, prima che nasca il suo bambino. Mancano poche settimane al parto, ma portare alla luce nuovi reperti fossili della specie Neanderthal – il più emozionante tra i misteri dell’evoluzione umana – è per la dottoressa Gale un impegno esaltante. Rosamund e Girl sono legate da un filo sottile e al contempo molto forte attraverso i millenni. Tra...

Il Neanderthal, questo sconosciuto

Autore: Giorgio Rapone

Numero di pagine: 172

«Da lungo tempo i miei studi e le mie ricerche sono state rivolte all’Antropologia fisica, posso dire dai banchi di scuola. Ho tenuto, fino alla sua morte, un dialogo con mio padre, colui che mi spinse ad interessarmi sempre di questa affascinante disciplina, la quale investe sia le scienze filosofiche che quelle positivistiche. Con il libro HOMOBARATTO descrivo una mia teoria sull’evoluzione umana, del perché e del percome l’umana gente prese coscienza di se stessa, dando prosieguo ad una forma evolutiva che ci ha portato sino ai giorni nostri. In poche parole ci siamo evoluti per un necessario vivere insieme, con una divisione dei compiti specifici per la sopravvivenza.»

Le impronte del signor Neanderthal

Autore: Giuseppe Remuzzi

Com’è cominciata la vita? Come si è evoluta per arrivare fino a noi? Come e perché è stata ricreata in laboratorio? La si può rendere immortale? Sono domande che non possiamo non farci. E a cui la scienza continua a dare risposte nuove e sorprendenti. Nel giro di pochi anni è cambiato tutto; oggi non solo il Dna si può estrarre e sequenziare con risultati assai affidabili ma questi studi aprono prospettive inimmaginabili. Cominciamo a capire chi erano davvero i nostri antenati e che rapporto c’era fra loro e i nostri cugini più prossimi, come si sono spostati da una parte all’altra della Terra, e come si sono incrociati. E come quelle migrazioni – così simili a quelle di oggi – ci abbiano consentito di prendere dai Neanderthal il buono (i geni capaci di difenderci da certi batteri e virus) e qualche volta il meno buono (la predisposizione a certe malattie). Sono solo alcune delle maggiori rivelazioni che negli ultimi anni stanno rivoluzionando la conoscenza dell’uomo, della sua storia e del mondo che ha popolato: dalla nascita della vita sulla Terra al sogno (impossibile) dell’immortalità. Tra geni e cellule, Covid e vaccini, creatività e studi sul...

Neanderthal apre la porta all'universo

Autore: Preston Norton

Numero di pagine: 440

La Happy Valley High School è felice solo nel nome, o almeno ci sarebbero molte cose da migliorare. Quando si risveglia da un grave incidente, Aaron Zimmerman, quarterback della squadra di football e uno dei ragazzi più popolari della scuola, si dichiara «in missione per conto di Dio». L’Altissimo, oltre ad avergli fornito «la Lista» delle cose da fare, gli ha indicato anche il compagno da avere accanto in questa impresa: Clifford «Neanderthal» Hubbard, che fino a quel momento è stato il bersaglio dei suoi scherzi, e uno dei ragazzi meno popolari della scuola.

La vita spiegata da un Sapiens a un Neanderthal

Autore: Juan José Millas

Numero di pagine: 228

Paleolitico, Mesolitico, Neolitico: periodi così lontani nel tempo che molti di noi fanno fatica a dar loro la giusta collocazione. Immaginare come fosse allora la vita è quasi impossibile. Possiamo dire, però, che i nostri antenati preistorici ci sono del tutto estranei? Lo scrittore Juan José Millás è convinto del contrario. Ecco perché ha chiesto a Juan Luis Arsuaga, paleontologo tra i più brillanti della sua generazione, di accompagnarlo alla scoperta delle nostre radici. Capire come si è sviluppata la nostra specie, spiegarne le origini e comprenderne l'evoluzione: è da questi obiettivi che nasce l'incontro tra due menti curiose e acutissime. Conoscenza scientifica, abilità divulgativa, grande inventiva letteraria e una buona dose di ironia si mescolano così in un volume unico, frutto di mesi di dialogo attraverso luoghi della nostra quotidianità e siti straordinari in cui sono ancora visibili le tracce della preistoria dell'uomo. Millás, che fin da piccolo si è autodefinito un Neanderthal («Lo so dai tempi della scuola, perché i bambini Sapiens - dei veri stronzi - mi guardavano strano»), unisce la propria abilità affabulatrice alla competenza del compagno ...

SAPIENS Vs NEANDERTHAL

Autore: Giuseppe Pierdomenico

Numero di pagine: 366

Come si è arrivati all'estinzione dell'Uomo di Neanderthal? Siamo nel corso dell'ultima era glaciale: le valli abruzzesi sono abitate da numerose tribù di Homo Sapiens, mentre i rilievi e gli altopiani, in gran parte coperti dai ghiacciai, sono occupati da pochi uomini di Neanderthal, gruppo di ominidi ormai in via di estinzione. La ferocia e l'avidità distruttiva dell'Homo Sapiens decreteranno lo sterminio e l'estinzione dell'uomo di Neanderthal dal carattere gentile e rispettoso dell'ambiente. Un romanzo di straordinario impatto e realismo che consente di vivere le emozioni degli individui di queste popolazioni attraverso una descrizione dettagliata del loro quotidiano: usi e costumi delle due specie, le lotte per la sopravvivenza, le battute di caccia, l'utilizzo di erbe medicinali e tanti altri aspetti utilissimi per comprendere al meglio la vita dei nostri lontani antenati. Cosa aspetti? Acquista il libro e rivivi le emozioni del passato!

Il Primo Europeo - Uomo Di Neanderthal - Tracce Di una Specie Scomparsa

Autore: Sabina Marineo

Numero di pagine: 120

Il primo europeo - Neanderthal - tracce di una specie scomparsa Una panoramica sull'uomo di Neanderthal dalle prospettive dei diversi siti e reperti archeologici ll nostro cugino del Paleolitico è il primo europeo in assoluto. Il suo sguardo ci fissa dritto negli occhi oltre la cortina polverosa dei millenni. Uno sguardo intelligente, intenso, sensibile. Non era un bruto, anche se il suo aspetto si differenziava di molto da quello dell'Homo sapiens. Per alcune migliaia di anni le due specie popolarono insieme l'Europa e di certo si incontrarono. L'uno imparò dall'altro, l'uno cercò la vicinanza dell'altro, tant'`e vero che il nostro genoma di europei contiene ancora oggi una percentuale del suo patrimonio genetico. Poi, un giorno, l'uomo di Neanderthal scomparve per sempre. E rimase il Sapiens, nostro antenato diretto, a dominare la scena. Ma chi era l'uomo di Neanderthal? Che cosa sappiamo di lui? Quali furono le cause che determinarono la sua estinzione? Ho raccolto in questo breve ebook informazioni e dati, mie considerazioni personali che tratteggiano una panoramica su questa specie a noi così lontana e, allo stesso tempo, tanto vicina.

Roma di Neanderthal

Autore: Tony Neri

Numero di pagine: 300

L'anno? Non è certo. Ma è molto prima di quanto immagini. Il luogo? Anche questo è impreciso. Diversi fiumi, tra cui quello che, fra decine di migliaia di generazioni sarà battezzato "Tevere" scorrono tra i boschi. Insomma, è la solita storia dove un ragazzo incontra una ragazza, e una ragazza incontra un ragazzo. Solo che uno di loro è un Neanderthal. Roma di Neanderthal ha due pretese. La prima: affascinare con le avventure di due tribù, una di Homo sapiens e l'altra di Neanderthal. La seconda: fare un vero e proprio viaggio nel tempo, comprendendo le abitudini, gli usi e le creature che popolavano quel mondo meraviglioso oggi scomparso. Scopriremo come si viveva, ma non con gli occhi di un moderno Sapiens, bensì coinvolti nelle lotte quotidiane che i nostri antenati dovevano affrontare giorno per giorno, nella loro breve, difficile e intensa vita. Che aveva, del resto, indubbi vantaggi: la noia non esisteva di certo, e il solo vedere sorgere il sole era fonte di gioia. Il periodo in cui è ambientata questa storia risale alla fine della precedente glaciazione, circa 40.000 anni fa, un numero da far girare la testa, eppure niente più che un battito di ciglia per la...

Mio caro Neanderthal. Trecentomila anni di storia dei nostri fratelli

Autore: Silvana Condemi , François Savatier

Numero di pagine: 211

Uomo Di Neanderthal

Autore: Sabina Marineo

Numero di pagine: 164

Nuova edizione 2017 ampliata e attualizzata Una panoramica sull'uomo di Neanderthal dalle prospettive dei diversi siti e reperti archeologicill nostro cugino del Paleolitico � il primo europeo in assoluto. Il suo sguardo ci fissa dritto negli occhi oltre la cortina polverosa dei millenni. Uno sguardo intelligente, intenso, sensibile. Non era un bruto, anche se il suo aspetto si differenziava di molto da quello dell'Homo sapiens. Per alcune migliaia di anni le due specie popolarono insieme l'Europa e di certo si incontrarono. L'uno impar� dall'altro, l'uno cerc� la vicinanza dell'altro, tant'`e vero che il nostro genoma di europei contiene ancora oggi una percentuale del suo patrimonio genetico. Poi, un giorno, l'uomo di Neanderthal scomparve per sempre. E rimase il Sapiens, nostro antenato diretto, a dominare la scena. Ma chi era l'uomo di Neanderthal? Che cosa sappiamo di lui? Quali furono le cause che determinarono la sua estinzione? Ho raccolto in questo breve ebook informazioni e dati, mie considerazioni personali che tratteggiano una panoramica su questa specie a noi cos� lontana e, allo stesso tempo, tanto vicina.

L'uomo di Neanderthal

Autore: Svante Pääbo

Numero di pagine: 304

« L'uomo di Neanderthal è una lettera dal fronte. Se volete scoprire come funziona davvero la scienza, vi consiglio di leggerlo». Edward O. Wilson

I lettori di ossa

Autore: Claudio Tuniz , Richard Gillespie , Cheryl Jones

Numero di pagine: 286

"I lettori di ossa" racconta lo scontro tra scienza e politica nel dibattito sulla preistoria australiana e di altri Paesi dove la presenza dei popoli indigeni rende profondamente politica l’interpretazione del passato. Gli scienziati stanno ricostruendo la preistoria con l’uso di tecnologie sempre più avanzate mentre i popoli indigeni ne rivendicano la proprietà esclusiva. Questo rende sempre più difficile lo studio delle ossa e dei reperti che gli aborigeni attribuiscono ai loro antenati ancestrali. Simultaneamente, altri studiosi, in genere di estrazione umanistica, sfidano la supremazia del metodo scientifica per ricostruire il passato. La situazione è complicata dalla rivalità tra gruppi di ricerca, università e musei coinvolti in programmi sull’evoluzione umana, finanziati in modo precario. "I lettori di ossa" presenta la scienza alla base delle nuove ricerche sull’evoluzione umana, ma anche i protagonisti e la politica.

Le impronte del signor Neanderthal. Come la scienza ricostruisce il passato e disegna il futuro

Autore: Giuseppe Remuzzi

Numero di pagine: 256

Radici preistoriche e protostoriche dell'antica Ghénos. L'uomo di neanderthal nella sua gravina

Autore: Pietro Tamburrano

Numero di pagine: 112

A prova di scimmia

Autore: Augusto Scano

Numero di pagine: 688

Una storia d'amore. Romantica, struggente, con un finale davvero a sorpresa.

La scienza delle nostre origini

Autore: David Caramelli , Giorgio Manzi , Claudio Tuniz

Numero di pagine: 200

Il cervello di una scimmia bipede di due milioni di anni fa aveva lobi frontali simili ai nostri, suggerendo che essa stava già sviluppando abilità cognitive di tipo umano. Una nuova specie scoperta in Indonesia, sopravvissuta fino a dodicimila anni fa, aveva meno di un metro di statura e il cervello più piccolo dell'australopiteca africana "Lucy", ma sapeva costruire strumenti in pietra. Il DNA estratto dalla falange di una mano scoperta in Siberia, antica di quarantamila anni, indica l'esistenza di un'altra specie umana, diversa sia da noi che dai Neanderthal. Queste pagine sono dedicate a chi è curioso di conoscere i metodi scientifici più recenti che indagano sul passato profondo della nostra e di altre specie.

ANNO 2021 LA CULTURA ED I MEDIA TERZA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Storia dell'umanità

Autore: Johannes Krause , Thomas Trappe

Numero di pagine: 300

Questa storia inizia da un piccolo reperto, una minuscola falange fossile vecchia 70.000 anni appartenuta a una bambina: ci racconta di una nuova forma umana primitiva che abitava il nostro pianeta insieme ai Neanderthal e a Homo sapiens. Oggi, grazie alle nuove tecnologie di analisi genetica, in pochi grammi di osso è possibile scoprire, con una precisione impensabile fino a pochi anni fa, i segreti della nostra lunga epopea, a partire dal momento in cui i nostri progenitori hanno lasciato la culla dell’Africa per dirigersi verso l’Europa e l’Asia.Johannes Krause e Thomas Trappe hanno ricostruito in queste pagine il grande viaggio dell’umanità attraverso gli spostamenti dei popoli, gli scambi culturali e gli scontri che ne sono scaturiti, la domesticazione delle specie animali e vegetali, le sfide e le opportunità create dai cambiamenti climatici nel corso delle epoche. La nostra è una storia di grandi migrazioni e continui rimescolamenti, che nel corso dei millenni hanno dato forma al mondo che conosciamo anche attraverso mutamenti radicali: come l’arrivo delle popolazioni di agricoltori anatolici in un’Europa abitata da cacciatori-raccoglitori, le successive...

A ciscuno la sua voce

Autore: Trevor Cox

Numero di pagine: 288

Il linguaggio è ciò che ci rende umani. Dai primi suoni pronunciati dai nostri progenitori ai dialoghi con le intelligenze artificiali di nuova generazione, Cox ci fa esplorare la storia della comunicazione e del linguaggio, per aiutarci a capire chi eravamo, chi siamo e soprattutto chi saremo.

COVID-19 TRA MITO E REALTÀ LUCI E OMBRE DELLA PANDEMIA CHE HA TRAVOLTO IL PIANETA

Autore: Aldo Morrone

A distanza di un anno dallo scoppio della prima pandemia moderna, il volume ripercorre il dibattito scientifico e culturale nato con il SARS-CoV-2. Partendo dalle origini remote dell’Universo e delle prime forme di vita come virus e batteri, si delinea una storia biologica del Nuovo Coronavirus, mentre si ripercorrono le grandi epidemie che hanno colpito l’umanità. L’elemento di novità rispetto al passato è il fenomeno delle fake news e dell’infodemia, neologismo che indica la deformazione della realtà operata dal sovraccarico informativo del linguaggio massmediatico contemporaneo. Il SARS-CoV-2 non solo ha svelato questo lato oscuro caratteristico di un mondo sempre più veloce e interconnesso, ma ha squarciato il velo delle ipocrisie sociali, facendo emergere le disuguaglianze economiche, sanitarie e di genere. Oggi dobbiamo quindi recuperare la capacità del prendersi cura, in una rinnovata attenzione nei confronti di tutti gli esseri viventi che ci circondano. L’appello silenzioso a un rinnovato senso etico e scientifico di responsabilità si coglie in ogni pagina e si sposa con la necessità di contrastare e superare un evento drammatico altrimenti destinato...

Ultimi ebook e autori ricercati