Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Emozioni e virtù. Percorsi e prospettive di un tema classico

Autore: Simona Langella , Maria Silvia Vaccarezza

Numero di pagine: 140

A partire dalla metà del Novecento, dopo una modernità dominata da prospettive di stampo deontologistico o utilitaristico, la filosofia pratica contemporanea ha visto il sorgere di una ripresa di interesse per un’etica “in prima persona”, in grado di offrire una prospettiva integrale sul soggetto e centrata sullo sviluppo del suo carattere e della sua personalità; in breve, si è assistito a un nuovo potente ingresso in scena dell’idea del bene, e, con essa, della virtù quale via maestra per conseguire il fine adeguato della vita umana. Il volume si propone di rendere conto – anche in correlazione al ruolo delle emozioni, ma non solo – del percorso filosofico della virtù: dall’indagine delle sue fonti “classiche”, all’inizio del suo declino nella modernità, al risorgere della sua vitalità negli ultimi decenni nelle diverse aree linguistico-culturali, tenendo anche conto delle differenti discipline con cui si è interfacciata. Esso non pretende di esaurire i percorsi e le suggestioni che una tematica così vasta presenta, né di coprirne tutta la storia; piuttosto, vuole rappresentare uno stimolo alla ricerca, ponendo in connessione tagli disciplinari e...

Assedio

Autore: Michael Wolff

Numero di pagine: 416

Nel gennaio 2017, subito dopo l'insediamento di Donald Trump, Michael Wolff si era infilato nella Casa Bianca "come una mosca sul muro" per raccontare dall'interno, in quello che sarebbe diventato il bestseller mondiale Fuoco e furia, i primi mesi della presidenza americana più controversa del nostro tempo. Questo nuovo libro riparte da dove finiva il precedente: con Trump chiuso nella sua bolla in una Casa Bianca sotto assedio, mentre i suoi collaboratori più stretti o sperano di andarsene o sono sul punto di essere cacciati, il suo partito fa quadrato e allo stesso tempo cerca un'alternativa, il procuratore speciale Mueller conduce un'indagine sui contatti tra il suo comitato elettorale e la Russia, altri inquirenti federali potrebbero mettere a nudo i segreti dell'intera famiglia Trump e il mondo assiste sgomento alle oscillazioni della maggiore potenza mondiale alle prese con soggetti ben poco raccomandabili come Kim Jong-un, Vladimir Putin e il principe saudita Mohammad bin Salman. Grazie ai contatti di Wolff con membri dello staff della Casa Bianca, con i vecchi amici che ogni notte parlano per ore con il presidente, con l'anima nera Steve Bannon, l'ex capo stratega...

Al caffè degli esistenzialisti

Autore: Sarah Bakewell

Numero di pagine: 480

Siamo a cavallo tra il 1932 e il 1933. Al Bec-de-Graz, un caffè di Parigi la cui specialità sono i cocktail all’albicocca, si incontrano tre giovani amici: Jean-Paul Sartre, Simone de Beauvoir e il loro compagno di scuola Raymond Aron. È lui a introdurre Sartre e la de Beauvoir alla fenomenologia, una nuova corrente di pensiero così radicale che, dice indicando i bicchieri, «Se sei un fenomenologo puoi parlare di questo cocktail ed è filosofia!». Questa stringata argomentazione dà a Sartre l’ispirazione di cui era in cerca da anni, e gli offre lo spunto per creare la propria filosofia basata sull’esperienza della vita reale, sull’amore e il desiderio, sulla libertà e l’essere, sui caffè e i camerieri, sull’amicizia e il fervore rivoluzionario. Sono idee che ammalieranno Parigi, avranno rapida diffusione in tutto il mondo e lasceranno un marchio indelebile sulla cultura giovanile degli anni Sessanta, dai movimenti per i diritti civili a quelli studenteschi fino alle rivendicazioni del femminismo. Sarah Bakewell, grazie a uno stile che con la stessa elegante disinvoltura affronta concetti metafisici e aneddotica, dilemmi morali e faide ideologiche, racconta la...

Mainstream. Come si costruisce un successo planetario e si vince la guerra mondiale dei media

Autore: Frédéric Martel

Numero di pagine: 440

Jung e il cinema

Autore: Ian Alister , AA. VV.

Il pensiero di Jung non è utile solo per la terapia: è un mezzo per interpretare il mondo, e quindi anche per comprendere il linguaggio dei film. Tra Pulp Fiction, Blade Runner e 2001: Odissea nello spazio, questo libro applica per la prima volta la psicologia junghiana all’analisi cinematografica. Per tutti gli appassionati di cinema, ma anche per chi si interessa di Cultural Studies e di Media Studies, una lettura interdisciplinare, originale e innovativa del “pensiero del profondo”. Testi di: John Beebe, Pat Berry, Mary Dougherty, Don Fredericksen, Christopher Hauke, Luke Hockley, John Hollwitz, John Izod, Lydia Lennihan, Jane Ryan, James Wyly, Don Williams.

Fuoco e furia

Autore: Michael Wolff

Numero di pagine: 350

Retroscena clamorosi, segreti di famiglia e "Trump confidential" in un bestseller che ha fatto infuriare il presidente. Nel novembre 2016, l'elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti dà il via a un vero uragano nella politica americana, il più violento dai tempi del Watergate. Per documentarne gli effetti, Michael Wolff, giornalista di Washington che già durante la campagna elettorale aveva frequentato il quartier generale di Trump, si installa sui divani della Casa Bianca e osserva da vicino, "come una mosca sul muro", le azioni e le discussioni tra lo staff e il presidente. Il suo scopo è raccogliere confidenze esplosive non solo sulle faide interne che portano al licenziamento di strateghi di primo piano come Steve Bannon, l'anima nera della campagna elettorale, ma anche sui rapporti - al limite dell'alto tradimento - tra lo staff di Trump e la Russia e sui giudizi impietosi che i più stretti collaboratori danno del loro capo. Il risultato è un libro che Trump ha tentato invano di bloccare e che è diventato un caso mondiale perché racconta da una prospettiva unica la storia appassionante di un mandato imprevedibile e impetuoso quanto il presidente...

L’etica pubblica in questione. Cittadinanza, religione e vita spettacolare

Autore: Riccardo Fanciullacci , Paolo Monti , Maddalena Pezzato , Silvia Pierosara

Numero di pagine: 140

L’etica pubblica può anche essere intesa come l’etica stessa, quando riconosce che l’essere umano è sempre coinvolto in relazioni con altri all’interno di scenari storico-sociali. A seconda delle fattezze concrete di questi scenari, gli esseri umani si trovano spesso a confronto con questioni nuove che sfidano le loro soluzioni tradizionali al problema del giusto convivere, e persino le loro idee di bene e di male.Questo libro affronta alcune delle più radicali tra tali questioni: quelle relative ai temi della cittadinanza, del pluralismo religioso e delle trasformazioni dei modi dell’esperienza provocate dalla diffusione dei nuovi mezzi di comunicazione e dal loro divenire una sorta di nuovo ambiente.Ne viene un quadro teorico complesso, dove la comune umanità può tornare a essere una risorsa, e pure un fine condiviso. Ma solo a patto che non se ne diano per scontati i tratti fondamentali.

Mainstream

Autore: Frédéric Martel

Numero di pagine: 438

"Mainstream. Parola di origine americana che può voler dire grande pubblico, dominante, popolare. L'espressione ‘cultura mainstream' può avere una connotazione positiva, nel senso di cultura per tutti, ma anche negativa, nel senso di 'cultura egemonica'."Come si fabbrica un bestseller o un prodotto che vada a ruba sotto ogni latitudine? Perché il popcorn e la Coca-Cola rivestono ormai un ruolo centrale nell'industria cinematografica? Perché trionfa il modello americano di intrattenimento mentre al contempo declina sempre più velocemente quello europeo? Come fa l'industria indiana del cinema, Bollywood, a sedurre così facilmente il mercato africano? E infine, perché i valori difesi dalla propaganda cinese e dai media musulmani ricordano così da vicino quelli della Disney?Per rispondere a questi interrogativi, il ricercatore e giornalista Frédéric Martel ha condotto una lunga inchiesta che lo ha portato in oltre trenta paesi, da Hollywood all'India, dal Giappone all'Africa subsahariana, dal quartier generale di Al Jazeera nel Qatar fino alla sede del gigante messicano Televisa. Il risultato che emerge dalle oltre 1200 persone intervistate è inquietante: è cominciata la ...

Aut aut 324

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 223

Questo numero della rivista "Aut aut" presenta, oltre a un'intervista di Jean Birnbaum a Jacques Derrida, gli articoli di Pier Aldo Rovatti, Michel de Certeau, Alessandro Dal Lago, Luca Vanzago, Renaud Barbaras, Rudolf Bernet, Jean-Luc Nancy, Herman Parret, Paolo Spinicci, Mario Ricciardi, Mario Vegetti, Fulvio Carmagnola, Slavoj Zizek.

La scelta di Murdoch

Autore: Maureen Jennings

Numero di pagine: 232

A doctor's maid is murdered in 1895 Toronto and the case is handled by the police department's only detective, William Murdoch. As he investigates, Murdoch observes the mores and rigid class divisions of the period. A first novel.

Il cuore del rinnegato

Autore: Claire Delacroix

Numero di pagine: 172

Liberato dalla prigionia delle Fate, Murdoch Seton non vuole altro che dimenticare gli anni che ha perduto. Per questo, intraprende una missione per recuperare il tesoro rubato alla sua famiglia...senza tuttavia fare i conti con una strana fanciulla, l'unica che può aiutarlo a scoprire il mistero del furto e a redimere se stesso. Isabella si indigna davanti al rinnegato che sta occupando il mastio del fratello, soprattutto quando si tratta di un cavaliere troppo bello per il suo bene...e per il proprio. Ma è sufficiente un unico incontro, per convincerla che la causa che lo ha portato lì è giusta e per spingerla a rivelargli il nome del ladro, senza minimamente immaginare che il bacio che si sono scambiato ha scatenato una vera e propria battaglia nell'anima di Murdoch. Quando le Fate tornano a reclamare Murdoch per sempre, Isabella cerca di aiutare il cavaliere che le ha rubato il cuore. Ma lui le permetterà di correre un tale rischio? Oppure si sacrificherà per salvarla?

Un duca indisciplinato (I Romanzi Classic)

Autore: Grace Burrowes

Numero di pagine: 288

Nominato duca suo malgrado, Hamish MacHugh, veterano delle guerre napoleoniche, conosce le regole della guerra ma non quelle della Stagione londinese. La vita di città non fa per lui. Vorrebbe tornare nella sua adorata Scozia, ma per amore delle sorelle resta a Londra e accetta persino di imparare a ballare il valzer con l'aiuto di Megan Windham. La giovane lo vede diverso da come lo descrivono: ai suoi occhi appare educato, gentile, dolce e rispettoso. Tra i due nasce un'amicizia e a lui Megan confessa quel segreto che rischia di compromettere la sua posizione e gettare nel disonore l'intera famiglia. Da vero uomo d'onore, Hamish decide di aiutarla ed è così che la loro amicizia

Il sogno necessario. Nuove teorie e tecniche dell'interpretazione in psicoanalisi

Autore: Giuseppe Civitarese

Numero di pagine: 208

1217.1.18

Una moglie per il principe

Autore: Marion Lennox

Numero di pagine: 480

3 ROMANZI Il principe e la sua sposa Quando il principe Rafael de Boutaine bussa alla sua porta per riportarla nel regno di Alp Du Ciel, l'archeologa Kellyn Fender prova l'irresistibile impulso di fuggire. Sa già che cosa significa vivere al fianco del discendente di una casa reale, e non intende ripetere l'errore. Romantica notte a palazzo Lily McLachlan è sempre stata una ragazza responsabile, eppure l'incontro con il principe Alexandros è riuscito a farle perdere del tutto la testa. E quello che doveva essere un semplice momento di debolezza tra le braccia dell'uomo più bello che avesse mai visto si è trasformato in una proposta di nozze in piena regola! Due sposi per una corona Elsa Murdoch è l'istitutrice della piccola principessa Zoe, erede al trono dell'isola di Khryseis. Il suo è un lavoro da sogno. Tutto sarebbe perfetto, se non fosse per le continue richieste del padre, l'affascinante principe Stephanos...

Studi Sartriani – XIV/2020 – Sartre e l’esistenzialismo americano

Autore: Gabriella Farina

Numero di pagine: 191

«Studi Sartriani» ha pensato di dedicare questo numero al fascino irresistibile che l’America ha esercitato sull’esistenzialismo e viceversa. Sartre ha subito compreso quanto la realtà americana, nonostante le sue contraddizioni e diversità, potesse rivelarsi un fecondo luogo d’incontro e di analisi critica. I reportages di Sartre durante il suo soggiorno americano si rivelano strumenti di grande interesse per riflettere su alcuni temi fondamentali, quali individualismo, umanesimo e razzismo. Alla luce anche di recenti scritti ritrovati, appare chiaro come non si tratti tanto di studiare l’influenza dell’esistenzialismo su questa o quell’altra filosofia (inglese o americana), quanto piuttosto di comprendere come la filosofia, la letteratura e la cultura negli Stati Uniti abbiano tratto profitto, dopo il 1945, dalle produzioni dell’esistenzialismo francese in un contesto intellettuale artistico o ideologico segnato dalla guerra e dalle sue conseguenze.

Fiori di Scozia

Autore: Debra Brown Lee

Numero di pagine: 658

Scozia, XIII secolo. Lo stesso fosco destino sembra incombere su Alena, Rachel e Mairi: per la salvezza del proprio clan sono state promesse a uomini che non amano. E per sottrarsi alla sorte che le attende sono disposte a tutto. Alena fugge inseguita dagli uomini del suo molesto pretendente; Rachel, cresciuta in Inghilterra con i parenti della madre, sceglie di tornare in Scozia e chiedere protezione al nonno paterno; Mairi accetta di stringere un accordo commerciale con il potente clan Mackintosh. Scelte difficili e impulsive, che tuttavia vengono premiate, perché sulla loro strada le tre coraggiose e bellissime fanciulle trovano tre fratelli, audaci e generosi, e l'amore che credevano fosse loro negato.

Il cancro - malattia della civiltà? (Tradotto)

Autore: Vilhjalmur Stefansson

"Alcune malattie comuni in Europa non sono venute sotto la mia attenzione durante una prolungata e attenta indagine sulla salute degli eschimesi. Di queste malattie la più sorprendente è il cancro. Non ho visto né sentito di un caso di nuova crescita maligna in un eschimese. A questo proposito si può notare che la cucina occupa un posto molto secondario nella preparazione del cibo - la maggior parte del cibo viene consumato crudo, e la dieta è costituita principalmente da carne, anche che la dieta è ricca di vitamine. La vita nomade e all'aria aperta può anche giocare un ruolo." "Non ho visto rachitismo tra gli eschimesi, anche se si verifica piuttosto frequentemente tra i figli di residenti europei... la maggior parte delle madri europee residenti sulla costa del Labrador si trovano in grado di allattare i loro bambini - i seni sono pieni di latte per alcuni giorni dopo la nascita, e poi la fornitura cessa - risultato, senza dubbio, della preponderanza di cibi in scatola e secchi nella dieta dei residenti europei. Le madri eschimesi allattare i loro bambini spesso per due anni, la fornitura di latte è abbondante, ei bambini crescono grassi e forti, in grado di camminare a ...

Questo è tutto

Autore: Aidan Chambers

Numero di pagine: 1021

Cordelia, diciannove anni, aspetta una bambina. A lei, quando compirà sedici anni, ha intenzione di regalare la storia della propria adolescenza, e per scriverla prende a modello gli antichi diari del cuscino giapponesi. Al centro del suo racconto c'è Will, il ragazzo con cui scopre l'amore, il sesso, le difficoltà e le gioie dello stare insieme. Ma Cordelia scrive anche del legame con il padre, della relazione con un uomo sposato, dell'amicizia di un'insegnante che asseconda la sua creatività. Poesie, riflessioni, aneddoti s'insinuano nella storia e disegnano il ritratto intimo di una ragazza sulla soglia dell'età adulta. Appassionato, a tratti perfino irritante, mai banale. Che donna sarà Cordelia? Che cosa farà della sua vita? E Will? Con queste domande si giunge fino al finale sorprendente e oltre, quando, voltata l'ultima pagina, viene voglia di ricominciare da capo.

Cofanetto 6 romanzi Destiny n. 33/2019

Autore: Catherine Mann , Andrea Laurence , Helenkay Dimon , Dani Wade , Anna DePalo , Kat Cantrell

Numero di pagine: 160

QUESTO COFANETTO CONTIENE 6 ROMANZI IMPREVEDIBILE DESIDERIO di C. Mann Nonostante la rottura della loro relazione, è proprio l'introverso ricercatore Royce la persona che fa nascere, durante una tormenta di neve, le due figlie della sua ex fidanzata, l'ereditiera Naomi. UNA SCOMODA TENTAZIONE di A. Laurence Non è semplice conciliare la tentazione incontrollabile che spinge Lucy e Oliver l'uno verso l'altra con i sospetti e le ombre del passato. I due possono scegliere la strada dello scontro oppure... PASSIONE E SEGRETI di H. Dimon Rintracciare Hanna Wilde! Questo è l'ordine che Carter Jameson riceve dal padre e al quale è legata la sua eredità. Quando riesce a rintracciarla, però, nasce subito una forte attrazione che... UN MILIONARIO DA DOMARE di D. Wade Quando la professoressa Willow si presenta sull'isola dove vive Tate Kingston, scopre che il milionario non è solo un enigmatico autore che si è autoimposto un'esistenza in esilio nel proprio castello, ma anche un uomo sensuale. AMANTI PER CASO di A. DePalo Cole Serenghetti è un'ex stella dell'hockey che è tornato a gestire l'impero di famiglia. Per lui Marisa ha avuto una terribile cotta ai tempi della scuola, finita...

Uccideresti l'uomo grasso?

Autore: David Edmonds

Numero di pagine: 215

Un carrello ferroviario fuori controllo corre verso cinque uomini che sono legati sui binari: se non sarà fermato li ucciderà tutti e cinque. Vi trovate su un cavalcavia e osservate la tragedia imminente. Tuttavia, un uomo molto grasso, un estraneo, è in piedi accanto a voi: se lo spingete facendolo cadere sui binari, la notevole stazza del suo corpo fermerà il carrello, salvando cinque vite, anche se lui morirà. Voi uccidereste l’uomo grasso? La domanda può sembrare bizzarra ma ha impegnato i filosofi morali per oltre mezzo secolo. David Edmonds racconta qui la storia curiosa di come gli studiosi hanno lottato con questo dilemma etico, proponendo un avvincente viaggio attraverso la storia della filosofia morale. Molti pensano che sia sbagliato uccidere l’uomo grasso. Ma perché? Come mostra Edmonds, rispondere alla domanda è molto più complesso di quanto appaia in un primo momento. Di fatto, il modo in cui rispondiamo ci dice molto su ciò che consideriamo giusto o sbagliato. Leggere questo libro potrebbe cambiare, divertendovi, il vostro modo di pensare e fare di voi una persona migliore.

Origini - Parte seconda

Autore: Sophie Jomain

Numero di pagine: 416

La giovane Hannah vince le proprie paure e per amore raggiunge le Viscere, il cuore della comunità mannara nemica, accompagnata dai suoi amici più cari. Profondamente provata ma instancabile, la ragazza non si arrende di fronte a difficoltà che sembrano insormontabili e affronta emozioni che, pur mettendola a dura prova, la renderanno donna. Leith, la sua anima gemella, è vittima di un potente sortilegio e ha perso la memoria: non sa chi sia Hannah, ha dimenticato tutto e tutti. Nuovi ricordi sono stati impiantati nella mente del ragazzo e ora, al suo fianco, c’è Shona, una splendida femme fatale. Come se non bastasse, nonostante lo scetticismo di una parte della comunità, Hannah e i suoi sanno che presto la vendetta dei Guerrieri dell’Ombra, terrificanti creature capaci di stermini disumani, metterà a repentaglio l’esistenza stessa dell’intera popolazione delle Viscere. Per l’amicizia che li lega alla ragazza, gli Angeli Neri, da sempre nemici dei mannari, sono disposti a dare il loro contributo nella lotta, con coraggio, saggezza e ironia. Solo l’unione delle forze potrà sconfiggere un avversario tanto potente e spietato. Riusciranno Angeli Neri e mannari, in ...

The fabric of being. Bene, realtà e immaginazione in Iris Murdoch e nell'etica contemporanea

Autore: Maria Silvia Vaccarezza

Numero di pagine: 174

Ultimi ebook e autori ricercati