Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La montagna di Quentin

Autore: Vincenzo Agostini

Numero di pagine: 238

In montagna ci sono sentieri facili, sentieri difficili e anche sentieri sconosciuti. La montagna di Quentin è uno di questi. A percorrerlo, ogni tanto, vengono pure le vertigini. Epperò, riga dopo riga, idea dopo idea, a mo’ di guida alpina, l’autore conduce il lettore all’incontro con Quentin Tarantino e Leni Riefenstahl, con Luis Trenker e Gustav Mahler, con Klaus Theweleit e Citto Maselli, con Arnold Fanck e Susan Sontag: personalità che hanno portato avanti – chi con i libri, chi con il cinema, chi con la musica – idee sulla montagna rivelatesi fondamentali nel nostro Novecento e oltre. Punto di partenza è una scena di Bastardi senza gloria, film capolavoro di Quentin Tarantino; punto di arrivo è un’idea tanto antica quanto necessaria di montagna, unita alla consapevolezza che ancora oggi sulle montagne, e sulle Dolomiti in particolare, si sta combattendo una battaglia dall’altissimo valore simbolico.

Camminare in montagna

Autore: Lorenza Russo

Numero di pagine: 177

Camminare in montagna è una pratica antica quanto l'uomo: negli ultimi due secoli è diventata non più soltanto una necessità, ma una pratica naturale e un modo di svagarsi, oltre che una delle attività che più contribuiscono al benessere psico-fisico. La montagna però richiede qualche regola, un po' di allenamento e l'equipaggiamento adeguato. Questo manuale offre le linee-guida dell'escursionismo: dall'abbigliamento, all'attrezzatura, dalla lettura delle carte topografiche fino all'orientamento nelle diverse condizioni ambientali e climatiche. Il volume si propone inoltre di rendere più facile e attraente possibile una camminata in montagna con un occhio ai panorami e alle riflessioni che la natura ci suggerisce. Una serie di itinerari esemplificativi in tutto il territorio nazionale, dalle Dolomiti all'Asinara, rendono possibile sperimentare i consigli e le suggestioni offerte dall'autrice.

Medicina e salute in montagna

Autore: Annalisa Cogo

Numero di pagine: 225

Il volume affronta tutti i più importanti argomenti riguardanti la salute in montagna. Sono descritte le caratteristiche del clima e le risposte del'organismo alle mutate condizioni ambientali; le differenze nella capacità di esercizio tra la bassa e l'alta quota; il mal di montagna e altre patologie legate all'ambiente con tabelle per la prevenzione e il trattamento; la preparazione, l'allenamento e l'alimentazione, sia per affrontare semplici escursioni, sia per trekking più impegnativi; la possibilità per persone con patologie croniche di raggiungere determinate altitudini; gli accorgimenti necessari per far vivere bene l'ambiente montano ai bambini. Il testo è accompagnato da un centinaio di immagini, grafici e tabelle che rendono la lettura ancora più pratica e piacevole.

La montagna dentro

Autore: Hervé Barmasse

Numero di pagine: 236

«Appendo l'amaca. Sotto di me il vuoto, sopra di me le stelle. Guardo le luci della vallata e mi sento in pace. Non vorrei essere in nessun altro posto.» Uno degli ultimi eredi dei grandi alpinisti del passato racconta la sua storia. Hervé Barmasse è protagonista di scalate e avventure estreme. A sedici anni abbandona lo sci agonistico dopo un terribile incidente e deve reinventarsi. Il Cervino lo vede crescere e diventare uomo. Dopo ogni viaggio, dopo ogni salita su cime inviolate in terre lontane, ritorna alla sua montagna, scalandola in ogni stagione dell'anno e inventando nuove vie. Hervé racconta se stesso, la sua storia, la passione, la fatica, l'emozione delle scalate. L'alpinista viene dopo l'uomo, che pure affronta imprese straordinarie. Queste pagine non sono la scontata esaltazione di un campione dell'estremo, piuttosto il racconto di cosa c'è dietro l'avventura dell'alpinismo, dove il coraggio delle decisioni è sempre intrecciato alla fragilità e alla paura. In parete, come nella vita.

Silenzi in montagna

Autore: Luca Serenthà

Il libro è costruito sull’artificio letterario del dialogo tra due personaggi: un uomo, avendo a lungo già riflettuto, durante la sua vita in montagna, sul tema del silenzio, condivide i suoi pensieri con un ragazzo che desidera scriverne. L’incontro avviene nei pressi e all’interno del rifugio che l’uomo gestiva fino a qualche tempo prima. Viene ripercorso brevemente, attraverso i tempi e i luoghi, il modo di interagire dell’uomo con la montagna mediato dal silenzio.

Medicina e salute in montagna. Prevenzione, cura e alimentazione per chi pratica gli sport alpini

Autore: Annalisa Cogo

Numero di pagine: 212

Noi, gente di montagna

Autore: Reinhold Messner

Reinhold Messner, oltre che grande scalatore, è anche un attento e impegnato comunicatore del mondo dell’alpinismo, consapevole che la grande sfida, oggi, più che nelle altezze e nei record, sta nel rispetto della montagna e nello spirito con cui la si vive. Nella grande impresa, l’anima di un luogo e il confronto sincero, autentico con se stessi contano di più della bandierina su una vetta. Nella rubrica che tiene periodicamente su «La Gazzetta dello Sport», Messner ha raccontato i protagonisti e gioito dei traguardi dell’alpinismo contemporaneo. Ma, allo stesso tempo, ha raccontato a tutto tondo il mondo della montagna, apprezzando i comportamenti esemplari e condannando la retorica eroica e la commercializzazione della «grande impresa». Perché alcune derive, come per esempio la corsa all’Everest, rischiano di snaturare l’ispirazione con cui gli alpinisti della sua generazione hanno affrontato il corpo a corpo con la vetta, influenzati da grandi maestri come Walter Bonatti e Riccardo Cassin, «così eccezionali da sopravvivere alla loro stessa grandezza». Le parole di Messner portano il segno dell’attualità da cui scaturiscono, ma mostrano un’intenzione e ...

Oltre la Montagna

Autore: Lily Archer

Numero di pagine: 250

Taylor mi è stata portata via con l’inganno. Sento il legame tendersi e contorcersi finché è sul punto di strapparsi. Ma la troverò. È mia tanto quanto io sono suo e nulla m’impedirà di ritrovare la mia regina. Non smetterò mai di cercarla. Se sarà ferita, la guarirò. Se avrà paura, la prenderò tra le braccia e il mio abbraccio sarà il suo porto sicuro. E quelli che l’hanno presa? Li distruggerò tutti. Attraversare il cuore ghiacciato dell’inverno sarà un errore fatale per loro. La mia ira annienterà il re oltre la montagna e tornerò nel Regno d’Inverno con la mia regina al mio fianco. È un piano solido, e sono sicuro che funzionerà. Ma quando raggiungo le Montagne Grigie, nulla è come sembra, e la mia anima gemella deve affrontare il pericolo rappresentato dal nemico più insidioso di tutti: se stessa. Nota di Lily: Con Oltre la montagna, si conclude la storia d’amore tra Leander a Taylor, ma appariranno nuovamente in libri futuri. Col libro 5, inizierà la storia tra Gareth e Beth.

La montagna nuda

Autore: Alex Txikon

Il 26 febbraio del 2016, insieme a Simone Moro e all’alpinista pachistano Muhammad Ali Sadpara, Alex Txikon è riuscito in un’impresa che era stata tentata invano più di trenta volte e che sembrava impossibile: la prima salita invernale del Nanga Parbat, la «montagna nuda», uno degli Ottomila più difficili e pericolosi. Alla salita senza ossigeno supplementare aveva preso parte anche Tamara Lunger, che si era fermata a poche decine di metri dalla vetta. Alla spedizione inizialmente aveva partecipato anche Daniele Nardi, che due anni dopo avrebbe perso la vita sullo sperone Mummery insieme a Tom Ballard. «Perché scalare il Nanga Parbat?» è la domanda che si legge in ogni frase, in ogni descrizione, persino in ogni silenzio. Per Txikon il Nanga è la montagna più bella del pianeta, per lui è stata una grande storia d’amore. Ma su un Ottomila occorre ragionare con lucidità se si vuole tornare a casa. E si deve venire a patti con i fallimenti, le rinunce, e la perdita di amici e compagni. Muoversi su un filo teso tra razionalità e passione, da cui dipende la propria vita. In un racconto pieno di pathos, Alex Txikon non parla solo dell’avventura alpinistica,...

La montagna delle melodie

Autore: Angelo Vetturini

Numero di pagine: 294

Una montagna reale e immaginaria insieme, incombente ammonizione simbolica, scenario di un romanzo anonimo antichissimo; e quattro viaggiatori che ne salgono le pendici, incerti se assegnare alla sfera del fantastico o del vero la musica soave di un organo invisibile. È agevole intuire cosa sperano di trovare sulla vetta l'incantevole pittrice assillata dal ricordo di una madre tirannica, il giovane poeta costretto per miseria ad abbandonare gli studi, l'impenetrabile alchimista di mezza età disorientato tra i capricci di astri e di metalli, e l'aitante, spregiudicato archeologo, consapevole della superiorità del proprio talento e del proprio denaro. Ma non sarà facile per una ragazza ingenua destreggiarsi con dei corteggiatori a loro modo attraenti, e sarà problematico per tutti trovare la chiave delle coincidenze tra le scene di vita brulicanti intorno a loro e gli episodi immaginari del romanzo che hanno letto. Non è possibile che essi salgano di pianoro in pianoro attraverso storie e corpi di fantasmi, e che siano solo vento le melodie percepite. Dunque, sembra porsi un orribile dilemma: se quelle coincidenze e melodie si rivelassero illusorie, i quattro sarebbero dei...

Atlante dei Beni Archeologici della Provincia di Modena. Volume II. Montagna

Autore: Andrea Cardarelli , Luigi Malnati

Numero di pagine: 243

Sono passati più di 110 anni da quando Arsenio Crespellani pubblicò la sua sintesi sull'archeologia del territorio collinare e montano della Provincia di Modena nel volume intitolato L'Appennino Modenese, curato dal geologo Dante Pantanelli e dallo storico Venceslao Santi, una sintesi in cui erano trattati tutti gli aspetti che riguardavano quel territorio, dalla Geologia alla Industria e Commercio. Alla pubblicazione del Crespellani non seguì, in tutti questi anni, una analoga iniziativa nonostante vari, e per molti aspetti importanti, contributi di alcuni autori, fra cui si ricordano Fernando Malavolti, Benedetto Benedetti, Amato Cortelloni. Questo Atlante dei Beni Archeologici della Provincia di Modena dedicato alla Montagna colma perciò un vuoto di conoscenza, per tanti versi più profondo di quello di altri territori della Provincia, dove l'attenzione degli archeologi è stata nel tempo più costante. Praticamente inesistenti sono gli interventi di scavo archeologico sistematico nel territorio montano. Noi stessi curatori siamo rimasti stupiti dalla notevole quantità di informazioni raccolte, certamente molte di più di quanto avevamo preventivato. Rispetto al primo...

L'uomo e la montagna

Autore: Mauro Zanchin

Numero di pagine: 96

Perché molta gente ama andare in montagna e mettersi in cammino fino a raggiungere la cima? Forse per capirlo a pieno occorre andarci in prima persona. L’uomo e la montagna, racconto nato da un’esperienza realmente vissuta, narra le impressioni di un comune escursionista che è arrivato sulla cima, per capire se stesso ed il mondo circostante.

Everest, la montagna di una vita

Autore: George Mallory

Numero di pagine: 216

«Mallory» come gli storici hanno scritto «era destinato a diventare l'archetipo dell'eroe dei giovani del suo tempo». È troppo bello, elegante e affascinante per non essere notato. Nel 1921 ha trentacinque anni, è forte, coraggioso, e l'ambito invito da parte dell'Everest Committee a partecipare alla prima spedizione arriva senza che lui avanzi neppure richiesta. Darà prova di grande determinazione, e al ritorno a Londra sarà osannato come un eroe. Al termine di una delle sue gremitissime conferenze, un giornalista gli chiede perché voglia scalare la montagna più alta della Terra: «Because it's there» è la sua ambigua risposta divenuta leggendaria. Mallory racconta qui le esplorazioni e i tentativi di scalata al colosso himalayano, che piano piano gli svela i suoi segreti di ghiaccio e roccia. Articoli e testi sparsi mai pubblicati in Italia formano un corpo unitario, con i racconti dell'impresa del 1921, di quella del '22 e in parte della tragica ascensione del '24, oltre ad alcune pagine di compendio più speculative sul "senso dell'alpinismo". Non si tratta di pure relazioni che riferiscono con oggettività l'esperienza del viaggio, ma di descrizioni partecipate,...

Le lezioni della montagna

Autore: Marco Confortola

Numero di pagine: 192

Marco Confortola e la montagna hanno una storia d'amore che si rinnova ogni giorno. Lui, uno degli alpinisti più forti al mondo, tra le vette trova ispirazione, motivazioni, significati nascosti. Ma soprattutto lezioni importantissime, perché la montagna sa essere una straordinaria maestra di vita. Le sue imprese sulle cime più alte del pianeta e la professione di guida alpina internazionale e tecnico di elisoccorso lo hanno messo di fronte a situazioni spesso difficili, estreme, che gli hanno permesso di sviluppare doti fuori dal comune. Tra queste, la gestione della paura, la capacità di analisi e reazione, il problem solving, la rapidità nel prendere decisioni e molto altro. Perché in montagna basta davvero poco per mettere a rischio la vita, la propria e quella degli altri. Marco Confortola, il «cacciatore di ottomila», lo sa bene. Sopravvissuto a un drammatico incidente sul K2 nel 2008, è tornato più forte e motivato di prima, con un bagaglio di conoscenze ancora più ampio. In questo libro l'autore trasmette ai lettori l'esperienza che ha maturato come alpinista, perché gli insegnamenti della montagna sono universali, si rivolgono a ognuno di noi e possono essere...

La Montagna di luce

Autore: Emilio Salgari

Numero di pagine: 363

Si narra di un diamante, nascosto da qualche parte in India, chiamato 'Montagna di luce' per via della sua incredibile luminosità. Indri Sagar, bandito dalla corte del maharajah di Baroda per un malinteso, sa bene che il diamante è la sua unica possibilità di riprendersi la propria vita. E così parte alla ricerca, seguito da una squadra di avventurieri — non tutti, però, si riveleranno dei fedeli compagni. Superando tradimenti e difficoltà insormontabili, Indri tenterà a tutti i costi di mettere le mani sul famoso diamante. Ma il destino, come si vedrà, è spesso in salita. Emilio Salgari (1862-1911) è stato uno scrittore italiano. Prolificissimo scrittore di romanzi d'avventura, è noto soprattutto come il creatore del pirata Sandokan. Tra le sue opere più famose, ricordiamo i libri raccolti nel 'Ciclo dei pirati della Malesia' e nel 'Ciclo dei corsari delle Antille'.

L'ultimo abbraccio della montagna

Autore: Silke Unterkircher , Cristina Marrone

Numero di pagine: 212

IL 15 LUGLIO 2008, Karl Unterkircher, alpinista di fama mondiale, muore inghiottito da un crepaccio sul Nanga Parbat, la nona vetta del mondo, ribattezzata dalla popolazione locale "la mangiauomini" a causa delle molte vittime che ha fatto tra gli scalatori professionisti (tra loro, il fratello di Reinhold Messner). Dopo aver conquistato il record del mondo per aver raggiunto l'Everest, la cima più alta tra gli "Ottomila", e il K2 in soli 63 giorni, Karl Unterkircher sfida alcune tra le pareti più temibili: la parete Nord del Gasherbrum II, considerato uno dei tabù dell'Himalaya, il meditativo Monte Genyen e lo Jasemba, tra le cime più belle e difficili da scalare. In queste pagine appassionate dedicate al padre dei suoi tre figli, Silke Unterkircher ripercorre le eccezionali avventure di un uomo che ha sempre voluto mettersi alla prova. Seguendo il filo dei suoi ricordi e le suggestioni dei compagni di avventura di Karl — Hans Kammerlander, Michele Compagnoni, Walter Nones e Simon Kehrer — ci restituisce il ritratto di un uomo legato indissolubilmente a quel mondo estremo che amava forse più della sua stessa vita, e ci aiuta a capire che spesso dietro scelte così...

L’occhio sul paesaggio. Archivi fotografici locali e patrimonio rurale della montagna appenninica

Autore: Carlo Alberto Gemignani

Numero di pagine: 179

1387.52

Centouno camminate in montagna

Autore: Paola Lugo

Numero di pagine: 456

Dalle Alpi agli Appennini, dalla Sardegna alla Sicilia, Paola Lugo ci fa da guida nelle passeggiate più belle d'Italia...

In montagna con le ciaspole

Autore: Michele Dalla Palma , Cesare Re

Numero di pagine: 273

L'escursionismo invernale praticato con le racchette da neve, più comunemente chiamate ciaspole, ha conquistato nelle ultime stagioni un pubblico enorme e in continua crescita, soprattutto perché permette di avvicinarsi all'ambiente montano d'inverno senza alcuna necessità di competenze sportive specifiche e senza impattare sull'ambiente. Questa guida presenta i migliori itinerari da percorrere, dalle Alpi Marittime alla Valle d'Aosta, dalle Dolomiti alle aree montane più importanti dell'Appennino, proponendosi come la più completa selezione, in un unico volume, di itinerari invernali da percorrere con le ciaspole.

AL di là della montagna

Autore: Manea Norman

Numero di pagine: 177

Pessach Antschel, divenuto Paul Antschel e poi Paul Celan. Benjamin Wechsler, divenuto Barbu o B. Fundoianu, e poi Benjamin Fondane. Due scrittori romeni, emblemi della letteratura dell’esilio, voci della coscienza ebraica e testimoni della persecuzione nazista.Celan, delicato e fragile, chiuso nei lunghi silenzi, nelle malinconie precoci e persistenti, pellegrino affascinante e impulsivo ispirato dalle pagine di Trakl e di Rilke. Fondane, alto e ardente, chiome e sogni al vento, impetuoso, contraddittorio e indisponente, dai rapidi cambiamenti d’umore, vitale e brioso, ribelle, ruvido e aspro.Se Fondane muore ad Auschwitz, dopo aver lasciato nell’Exode il suo testamento poetico, Celan vi sopravvive, ma continua a bere il «nero latte dell’alba», anche dopo la notte incompiuta dell’incubo, e il suo suicidio del 1970 nella Senna è solo l’atto finale di un dramma spirituale incomparabile. Scomparsi nel fuoco e nelle acque dell’Olocausto, i due poeti si incontrano solo nel martirio, così diverso e tuttavia comune, e nel dialogo postumo del loro Io lirico. Norman Manea riesce in quell’impresa miracolosa che solo la letteratura sa compiere, dando vita a una...

Crimson e la battaglia della Montagna Solitaria

Autore: Valerie Pike

Numero di pagine: 176

Crimson e la battaglia della montagna solitaria Una storia di draghi che narra delle avventure di un giovane drago e di come scopre il suo coraggio. Crimson il drago vive in una grotta sulla Montagna Solitaria. Quando la principessa Penelope fa visita alla sua grotta cercando l'amore, Crimson le dà una collana magica. Ma la collana attrae l'attenzione indesiderata di un avido drago locale e il conflitto che ne consegue minaccia l'intero villaggio. Crimson apprenderà di avere un potere spaventoso che userá con rammarico. Accetterà Crimson di aver causato sofferenza per uno scopo buono? I cattivi draghi e i loro tentativi di furto forse forzeranno Crimson a restare confinato nella sua grotta o lui, nonostante gli avvertimenti di sua madre, uscirà dalla grotta per aiutare a salvare la principessa e a riportare l'armonia nel regno? Il drago solitario e la principessa riusciranno ad esaudire i desideri dei loro cuori e riportare la pace? Crimson aiuterà la principessa a raggiungere il vero amore? L'amore vincerà contro il male alla fine?

Aristotele e la Montagna d'Oro

Autore: Margaret Doody

Numero di pagine: 496

Sui sentieri della storia, tra cospirazioni, intrighi e colpi di scena, un affascinante giallo con Aristotele nei panni di Sherlock Holmes e il suo fido Stefanos in quelli di Watson. Pubblicato in Italia in anteprima mondiale assoluta il dodicesimo romanzo di una saga straordinaria che unisce il mondo della Grecia classica, fedelmente ricostruito, alle emozioni, alle psicologie, alla suspense e alle peripezie del romanzo moderno. Alla Morte di Alessandro Magno il filosofo e il suo discepolo sono chiamati in Macedonia e lì si trovano a barcamenarsi tra morti misteriose, personaggi ambigui e strategie ambiziose legate al nuovo assetto dell’Impero.

Il bambino in cima alla montagna

Autore: John Boyne

Numero di pagine: 168

Pierrot è ancora un bambino quando, rimasto orfano, deve lasciare la sua amata Parigi per andare a stare dalla zia in una bellissima e misteriosa magione tra le cime delle Alpi bavaresi. Ma quella non è una villa come le altre e il momento storico è cruciale: siamo nel 1935 e la casa in cui Pierrot si ritrova a vivere è il Berghof, quartier generale e casa delle vacanze di Adolf Hitler. Il Führer lo prende sotto la sua ala protettrice e Pierrot poco alla volta viene catturato da quel nuovo mondo che lo affascina e lo fa sentire speciale, un mondo di potere ma anche di segreti e tradimenti, in cui non capire dove sta il Bene e dove il Male può essere molto pericoloso. A dieci anni dalla pubblicazione del Bambino con il pigiama a righe, John Boyne torna a parlare di una delle pagine più drammatiche del Novecento.

Marmolada Montagna del destino

Autore: Ute Fischer , Bernhard Siegmund

Numero di pagine: 144

Come ci si sente? Dopo 52 anni, l'autore Ute Fischer è tornato nel luogo dove, da ragazzina, lei e il suo fidanzato sono caduti con il suo ragazzo per 48 metri in un crepaccio nella Marmolata. Senza soccorso, sarebbero rimasti nella montagna e probabilmente si sarebbero scongelati nel bacino di Fedaia 70 anni dopo. Ma entrambi sono sopravvissuti. Con un salvataggio su corda, per quei tempi complicato, il servizio di soccorso alpino li riportò alla luce del sole e li portò alla stazione a monte della seggiovia alla luce delle torce e sotto pericolo anche per i soccorritori. La grande funivia per la vetta non esisteva all'epoca. Le sue barelle sono state legate alla seggiovia e portate alla stazione a valle. Anche la discesa a valle non era priva di pericoli. Tali incidenti spesso accompagnano le persone per tutta la vita. Ci vuole coraggio per tornare in questi luoghi di sventura. E a volte questo avviene solo con l'età. Solo all'età di 70 anni la giornalista di viaggio di oggi è partita con il marito per seguire le tracce di questo incidente. Il ghiacciaio era scomparso. Dove i crepacci glaciali hanno fatto a pezzi l'allora enorme lastra di ghiaccio, oggi sbadiglia un...

Oltre la montagna

Autore: Roberto Fustini

Numero di pagine: 388

La montagna è il luogo fisico in cui la natura si lascia andare, si scatena ed espira tutta la sua energia primordiale, in una maniera che quasi in nessun altro luogo le è permessa. Accoglie l'incontro di forze e di magnetismi che sembrano favorire finanche l'esistenza di creature fantastiche, intrecci surreali, figli e madri del nostro mondo onirico. Un territorio dove tutto è possibile, se ci si lascia risucchiare da atmosfere più antiche e vere, dense di sapori di una nudità quasi sciamanica. La montagna è anche dunque lo spazio psicologico ed emozionale dove una parte di noi stessi si rifiuta di andare, dove in alternativa ama penetrare e lasciarsi irretire, ma anche un terreno di battaglie feroci dalle quali si può uscire vittoriosi o sconfitti. È il mistero, che si può ignorare restando lontani. È una zona di semi oscurità da cui è difficile non essere tentati. Quello che vi può essere oltre, non ci è dato saperlo finché non avremo compiuto l'impresa. Ma non importa cosa troveremo – orrore, meraviglia o vuoto – perché sarà l'impresa stessa ad averci tenuti vivi e pulsanti.

Il sussurro della montagna proibita

Autore: Siba Shakib

Numero di pagine: 546

Nell'indimenticabile racconto di Siba Shakib, la storia di Eskandar, il suo protagonista, si specchia in quella della sua terra. Dalla corte del Khan all'occupazione britannica e russa, dal regime dello Shah Pahlevi alla rivoluzione khomeinista, la lunga e movimentata vita di un ragazzo che lotta per costruire il proprio destino diventa l'odissea di tutto un Paese.

Il Lungum della montagna

Autore: Stefania Miotto

Numero di pagine: 16

Nella sconfinata savana, ai confini col deserto del Sahara, si aggira un animale misterioso e mitico che un giovane europeo insegue scoprendone l'origine.

Osservazioni storiche sopra l'antico stato della montagna pistoiese con un discorso sopra l'origine di Pistoia del capitano Domenico Cini ... Dedicate all'illustrissimo sig. marchese Carlo Rinuccini ..

Autore: Domenico Cini

Numero di pagine: 280

La battaglia sulla montagna di Dio

Autore: Giulio Castelli

Numero di pagine: 384

Tra La caduta dei giganti di Ken Follett e Cacciatori di diamanti di Wilbur Smith Un’avventura epica Un grande romanzo storico Avventuroso, eroico, epico e potente Un romanzo senza precedenti 1898. Elio Dossi, in fuga da Milano dopo i moti repressi nel sangue dal generale Bava Beccaris, si lascia coinvolgere in una spedizione di occidentali alla volta dell’Armenia. Lo scopo del viaggio è recuperare l’Arca di Noè, che secondo le interpretazioni bibliche dovrebbe essere sepolta tra i ghiacciai del monte Ararat. Viaggiando tra i pericoli nei territori dell’Impero Ottomano, i nove membri della spedizione – tutti con qualche segreto da nascondere – si troveranno a fronteggiare memorabili personaggi: il freddo e crudele capitano Demir, che sogna un impero etnicamente “pulito”; il colosso Aganesian, pronto all’estremo sacrificio in difesa dei suoi compatrioti; il colto e generoso dottor Katurian e la sua seducente figlia Helena. Mentre la missione prosegue, il gruppo assisterà suo malgrado al massacro di migliaia e migliaia di armeni, ad opera di bande di musulmani protette da scherani del sultano Abdul Hamid... Un racconto avventuroso in cui le piccole storie...

Ultimi ebook e autori ricercati