Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Semplicemente database

Autore: Andrea David

Numero di pagine: 160

Il testo è rivolto a tutti coloro che intendono introdursi al mondo delle basi di dati per approfondire l’argomento o per chiarirsi una vaga o troppo generica idea di ciò che rappresentano. E’ un primo passo verso testi più specifici ma anche uno spunto di ripasso e approfondimento su alcuni argomenti formali per chi già utilizza praticamente e strumentalmente le basi di dati.

Progettazione integrata di dati e funzioni

Autore: Luciano Baresi , Chiara Francalanci , Fabio Schreiber , Letizia Tanca

Numero di pagine: 215

Questo volume presenta una raccolta di esercizi di progettazione concettuale e logica di Sistemi Informativi, discutendo alternative di soluzione motivate da diverse situazioni ambientali. Nello svolgimento degli esercizi vengono utilizzati i modelli più diffusi sia a livello accademico che nella pratica aziendale - Entità/Relazione (E-R). Diagrammi di Flusso dei Dati (DFD) e Unified Modeling Language (UML). Il testo accorda pari rilievo allo studio dei dati e a quello delle procedure, mettendo in particolare l'accento sulle tecniche di progettazione integrata di dati e funzioni, attività fondamentale nello sviluppo dei grandi sistemi di software. Pur presentando una forte interdipendenza, il progetto dei dati e quello delle funzioni vengono per lo più allocati in diversi insegnamenti a livello universitario. È pertanto agli studenti di Basi di dati, Ingegneria del Software, Sistemi Informativi o altri, dei corsi di studio di primo e di secondo livello, che si rivolge principalmente il nostro testo, senza però trascurare gli ambienti della produzione e dell'utenza di Sistemi Informativi dove l'importanza di una corretta modellazione iniziale è spesso sottovalutata.

I nessi slegati e l'ombra dell'archivio

Autore: Antonietta Quarta

Numero di pagine: 288

Il testo indaga gli aspetti storico-istituzionali e archivistici dell'archivio comunale di Firenze - negli anni in cui essa fu capitale del Regno d'Italia e introduce l'ipotesi della presenza, anche in Italia, di un principio conservativo che per la teoria archivistica sarebbe strettamente anglosassone, ossia quello dell'unbroken custody - o "archiviazione ininterrotta". L'analisi conduce alla consapevolezza della presenza di una deriva metodologica e di un inaccurato sbilanciamento verso il dato, piuttosto che verso la preservazione delle relazioni giuridico-documentali originarie dei complessi antichi, che offuscano le tracce delle norme istitutive che sancivano le caratteristiche di un sistema di unbroken custody e allo stesso tempo frammentano le relazioni interne all'archivio, portando, in particolare, a una svalutazione dei mezzi di corredo che ne sorreggevano le funzionalità strutturali e rappresentative.

Eserciziario di basi di dati

Autore: D. Braga , M. Brambilla , A. Campi

Numero di pagine: 122

Questo testo raccoglie una serie di esercizi relativi all'interrogazione e alla progettazione di basi di dati relazionali. Il testo si rivolge primariamente agli studenti di corsi di basi di dati erogati nella Laurea di Primo Livello (discipline dell'Ingegneria dell'Informazione) e nella Laurea Magistrale, oltre che ai partecipanti a corsi di formazione su basi di dati per realtà aziendali e per programmi Master.

Informatica e Archeologia Medievale. L'esperienza senese

Autore: Vittorio Fronza , Alessandra Nardini , Marco Valenti

Numero di pagine: 196

Il volume nasce dall’esperienza svolta nell’ambito del LIAAM, il laboratorio del Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti dell’Università di Siena, al quale fa capo la gestione informativa di tutti i dati raccolti e condivisi all’interno della struttura. Attraverso la presentazione delle tecnologie usate, delle finalità alle quali sono state applicate (si spazia dall’uso dei database per l’archiviazione dei dati, alla utilizzazione del GIS per la costruzione e gestione della cartografia archeologica, con particolari applicazioni finalizzate all’archiviazione e gestione del patrimonio storico-archeologico urbano e della documentazione archeologica di scavo, all’esposizione delle potenzialità della tecnologia laser 3D per il rilievo di monumenti e stratigrafie e la costruzione di documentazione fotorealistica e di oggetti per analisi specialistiche, alla utilizzazione delle tecnologie multimediali e del Web per la documentazione e la comunicazione del dato archeologico) gli Autori espongono una sorta di linee guida di cui si dovrebbe tenere conto nella realizzazione di sistemi informatizzati per l’archeologia, dai più elementari archivi lineari ai...

Delli Aspetti de Paesi. Vecchi e nuovi Media per l’Immagine del Paesaggio

Autore: Francesca Capano , Maria Ines Pascariello , Massimo Visone

Numero di pagine: 970

[English]:Starting from one of the most significant chapters of Leonardo's Libro di Pittura, we hwant to focus on the media - namely on the narrative, descriptive and graphics methodologies together with the techniques adopting during the modern and contemporary age as 'diffusers' of the landscape image - and on the deriving potential models for the enhancement of the historical landscape heritage./ [Italiano]: Partendo dal titolo di uno dei capitoli più significativi del Libro di Pittura di Leonardo, si vuole porre l'attenzione sui media, ossia sulle metodologie e sulle tecniche narrative, descrittive e grafiche adottate, nella storia moderna e contemporanea, quali 'diffusori' dell'immagine del paesaggio, e sui potenziali modelli che ne derivano ai fini della valorizzazione del patrimonio storico paesaggistico.

Archeologia dell'Architettura, XIV, 2009

Numero di pagine: 264

Il volume si articola in una prima sezione dedicata agli aspetti metodologici della disciplina, una seconda sezione focalizzata su cinque casi di studio specifici, una terza parte dedicata interamente alla ricerca sui centri storici delle città (corredata da un ricco apparato di tavole a colori), e infine il capitolo dedicato alle recensioni più importanti del periodo.

Esercizi di progettazione di basi di dati

Autore: Stefano Rizzi , Dario Maio , Annalisi Franco

Numero di pagine: 204

Il volume contiene una raccolta di esercizi che ha l'obiettivo di introdurre il lettore all'impiego di strumenti metodologici per la progettazione e realizzazione di basi di dati relazionali. I temi trattati sono: progettazione concettuale con schemi E/R, progettazione logica, linguaggio SQL e algebra relazionale, stima dei costi di esecuzione e progettazione fisica, dispositivi e organizzazione dei dati. Gli esercizi sono ampiamente commentati, spesso arricchendo la discussione con proposte di soluzioni alternative e suggerimenti per ulteriori sviluppi. La tipologia degli argomenti affrontati e il livello di approfondimento fanno sì che il volume rappresenti un valido complemento per un corso di basi di dati di primo livello. La seconda edizione aggiunge più di sessanta esercizi, rendendo ancor più ampia la casistica delle situazioni di progetto affrontate.

City Sensing. Approcci, metodi e tecnologie innovative per la Città Intelligente

Autore: Giovanni Borga

Numero di pagine: 315

1862.183

Progettare con l'informazione

Autore: Danila Quattrone , Valeria Ciulla , Alberto De Capua

Numero di pagine: 240

Negli ultimi decenni l'edilizia è passata da una secolare stagione di certezze alla necessità di una completa riformulazione dei propri riferimenti e delle proprie regole. Le certezze erano rappresentate da consolidate regole dell'arte, da una manualistica statica ma capace di codificare bene quelle regole, e dalla loro trasmissione diretta tra le diverse generazioni di artigiani e costruttori. Gli stessi materiali descritti dai trattatisti dell'architettura sono rimasti, per secoli, pressoché invariati. In pochi decenni la situazione è del tutto cambiata: non solo per i molti materiali "nuovi" proposti dalla produzione, ma anche perché gli stessi materiali della tradizione non sono più gli stessi, per complessità e per prestazioni. A fronte di ciò, recenti esigenze legislative e normative, hanno introdotto questioni nuove e non semplici per il nostro sistema produttivo, come la richiesta di certificazione dei materiali e dei prodotti intermedi e la validazione del progetto esecutivo. Il nuovo quadro esige che il progettista disponga di informazioni su materiali e componenti che siano certe e sufficienti al fine di raggiungere i propri obiettivi e per poterli descrivere...

Esercizi di Basi di Dati

Autore: Fabio Grandi

Numero di pagine: 138

Il testo è fondamentalmente basato su una raccolta di esercizi assegnati agli esami per gli studenti di Ingegneria dei Processi Gestionali e di Ingegneria Gestionale dell’Università di Bologna nel corso degli ultimi anni. Tale raccolta è stata opportunamente riveduta ed ampliata e tutti gli esercizi sono risolti e commentati. La presentazione degli esercizi è preceduta dai richiami di elementi di teoria delle basi di dati relazionali necessari alla soluzione degli esercizi stessi. In particolare, la prima parte del libro è dedicata all’espressione di interrogazioni in linguaggio SQL mentre la seconda parte è dedicata alla sintesi di piani d’accesso ed ottimizzazione delle interrogazioni. Unitamente ai richiami di teoria e di pari passo all’esemplificazione dei metodi di soluzione, vengono anche forniti accorgimenti per un orientamento sicuro e rapido fra i problemi che si possono presentare e che spero soprattutto i miei allievi possano trovare utili per affrontare con serenità l’esame. Resta il fatto che tale serenità va conquistata non tramite una supina acquisizione di una “procedura” da applicare meccanicamente, bensì nell’apprendimento di un metodo di ...

Basi di Dati

Autore: Massimo Melucci

Numero di pagine: 328

Il testo si rivolge agli studenti di basi di dati e sistemi informativi dei dipartimenti di ingegneria, informatica, economia e statistica e in genere di discipline informatiche trattate nei corsi di studio universitari. Fornisce un'introduzione ai fondamenti di progettazione, gestione, ottimizzazione e analisi delle basi di dati, e affronta le problematiche dei sistemi di gestione di dati strutturati, semistrutturati e non strutturati, presentandone i contenuti essenziali in sei capitoli con diversi esempi e più di 300 esercizi.

Sistemi Informativi

Autore: Fabrizio Riguzzi , Arianna Fabbri , Elena Zuffi

Numero di pagine: 272

Questo testo tratta argomenti avanzati riguardanti le basi di dati. In particolare, descrive le strutture dati e gli algoritmi utilizzati dai moderni sistemi per la gestione delle basi di dati (Data Base Management Systems, DBMS). Inoltre, affronta problemi riguardanti dell’elaborazione avanzata dei dati come ad esempio la Knowledge Discovery in Database e il Data Warehousing. Il testo si rivolge a studenti universitari e a professionisti che abbiano una conoscenza di base dei sistemi DBMS relazionali e che vogliano approfondire il funzionamento di tali sistemi. Si assume quindi che il lettore conosca il modello relazionale dei dati, l’algebra relazionale, la progettazione concettuale e logica, la normalizzazione e il linguaggio SQL. Il testo può essere impiegato per un secondo corso da sei crediti sulle basi di dati nell’ambito di una laurea di primo o di secondo livello. Il testo nasce dall’ esperienza fatta dal primo autore come docente del corso di “Sistemi Informativi” della laurea magistrale in Ingegneria Informatica e Automatica dell’Università di Ferrara.

Basi di dati. Architetture e linee di evoluzione

Autore: Paolo Atzeni , Stefano Ceri , Piero Fraternali , Stefano Paraboschi , Riccardo Torlone

Numero di pagine: 340

Un paesaggio medievale tra Piemonte e Liguria. Il sito di Santa Giulitta e l’Alta Val Tanaro

Autore: Paolo Demeglio

Numero di pagine: 386

L’Alta Val Tanaro, e in particolare il sito di Santa Giulitta nel comune di Bagnasco (CN), iniziano a disvelarsi nella loro multiforme complessità. Infatti, da un lato il fulcro dell’indagine è costituito dall’insieme di edifici e ruderi che testimoniano il susseguirsi di un elemento fortificato di origine altomedievale, forse bizantino, e di un complesso religioso che, a partire da un momento che si colloca tra fine dell’XI e l’inizio del XII secolo fino a oggi, è stato importante luogo di devozione per la comunità che si riuniva, e ancora si riunisce, intorno al culto dei Santi Giulitta e Quirico. Ma dall’altro lo studio a cura della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio del Politecnico di Torino – che con questo volume rinnova la sua collana – ha analizzato vari aspetti della valle nella sua interezza con ottica multidisciplinare e in una dinamica di lungo periodo, tra l’età romana e l’epoca contemporanea: dai dati archeologici alle emergenze architettoniche e artistiche, dal tessuto insediativo ai centri produttivi, dalle caratteristiche geomorfologiche al patrimonio arboreo, dai siti industriali dismessi alle ipotesi di...

Gis. Teoria ed applicazioni per la pianificazione la gestione e la protezione della città

Autore: Aa.Vv.

Numero di pagine: 210

I sistemi informativi geografici (GIS) sono giunti ad una fase matura di sviluppo contraddistinta dal loro utilizzo in molteplici campi dell'analisi e del governo del territorio. Questo libro propone un approccio di base allo studio dei GIS introducendo gradualmente i diversi concetti legati alle tecniche ed ai metodi geocomputazionali. La principale finalità del volume è quella di trasmettere i fondamenti della Geographical Information Science considerandola come una nuova disciplina nel più vasto campo delle scienze territoriali. Il concetto di fondo, dal quale la trattazione muove, è riconducibile alla necessità di superare la considerazione dei GIS quali meri strumenti per la rappresentazione tematica del territorio, ma cominciare a ritenerli come "ambienti" innovativi per lo sviluppo di nuove dimensioni della conoscenza territoriale. Attraverso i GIS è oggi possibile leggere le dinamiche, modellizzare le evoluzioni e descrivere l'andamento di fenomeni urbani e territoriali una volta difficili da cogliere o da rappresentare. Nel testo vengono proposte alcune interessanti applicazioni che mostrano l'importanza di programmare i GIS per conformarli quali strumenti di...

Lezioni di Basi di Dati

Autore: Dario Maio , Paolo Ciaccia

Numero di pagine: 493

Obiettivo del volume è fornire al lettore le nozioni fondamentali sulla tecnologia delle basi di dati relazionali. L'approccio è costruttivo poichè, oltre a fornire gli strumenti teorici di base, mira a stimolare l'analisi critica, anche di tipo sperimentale, di differenti soluzioni ai problemi. Ampio spazio è dedicato all'esposizione delle principali organizzazioni di dati in memoria di massa; il testo descrive il modello relazionale, elementi di teoria delle dipendenze e il linguaggio SQL. Viene anche fornita una visione organica delle problematiche riguardanti i costi di esecuzione delle transazioni, la gestione degli accessi concorrenti la protezione dei dati da malfunzionamenti, aspetti di importanza fondamentale per la progettazione logico-fisica di basi di dati.

Il futuro dell'Information & Communication Technology

Autore: Antonio Teti

Numero di pagine: 162

Negli ultimi decenni il rapido sviluppo delle tecnologie IT ha influito in maniera determinante nella vita dell’uomo, trasformando, spesso inconsapevolmente il suo lavoro, le sue abitudini, il suo modo di interagire con il mondo che lo circonda. Il fenomeno della "globalizzazione" dei mercati è solo una delle trasformazioni che l’intero pianeta sta attraversando. Anche se i vantaggi derivanti dall’utilizzo delle moderne tecnologie di comunicazione ci facilitano nel lavoro e nella attività ludiche e personali, molte sono le perplessità e i dubbi che attanagliano tutti coloro che le utilizzano. Se l’Information Technology rappresenta il "combustibile" indispensabile per la sopravvivenza delle aziende e delle attività dell’uomo, nel contempo può generare problematicità di grande rilievo. Il testo tratta alcune delle problematiche che destano preoccupazioni rilevanti nel mondo intero come il consumo energetico dei sistemi informatici (incontrollabili e inquinanti), il problema della garanzia della privacy e dell’integrità dei dati su Internet, l’utilizzo della rete Internet come strumento di controllo delle masse, la possibile sparizione degli attuali sistemi...

Fondamenti di informatica per la progettazione multimediale. Dai linguaggi formali all'inclusione digitale

Autore: Marco Padula , Amanda Reggiori

Numero di pagine: 224

SQL. Il linguaggio per le basi di dati. Con CD-ROM

Autore: Paolo Camagni , Marino Della Puppa , Riccardo Nikolassy

Numero di pagine: 448

All’alba dell’arte digitale

Autore: AA. VV.

Il Festival Arte Elettronica di Camerino (1983-1990) ha svolto una funzione fondamentale nel rapporto fra arti visive e nuove tecnologie. Polo di attrazione internazionale, ha rappresentato per molti artisti italiani la possibilità di fare conoscere le proprie ricerche attraverso rassegne di computer art, videoarte e cinema, mostre e seminari, concerti, convegni e tavole rotonde destinate ai nuovi dispositivi tecnologici e al dibattito sull’impatto delle tecnologie di sintesi riguardo a creatività e riflessione critica. Questo volume è il primo contributo storico-critico dedicato a una manifestazione che non è mai stata oggetto di indagine, e offre, con una serie di saggi firmati da autorevoli specialisti, una panoramica di riflessioni sull’esperienza e sul dibattito relativi al rapporto fra arti visive e strumenti digitali nel contesto culturale degli anni Ottanta e sulla sfaccettata eredità nel campo dell’immagine digitale odierna nella scena artistica italiana. Ai saggi, per lo più basati su ricerche d’archivio, fanno seguito le testimonianze dei protagonisti e una selezione di documenti.

Internal auditing - II edizione

Autore: Carolyn Dittmeier

Numero di pagine: 468

L’Internal Auditing è attività di assurance e di consulenza interna, di penetrare trasversalmente i processi aziendali integrati e di raggiungere l’essenza dei fenomeni, tenendo sempre presenti gli obiettivi di alto livello, di business e di governo. In questa edizione ampliata e aggiornata, i capitoli sono stati reimpostati per fornire nuovi elementi di lettura e interpretazione: in particolare, è stata completamente aggiornata la parte che riguarda le previsioni normative (nazionali, comunitarie e internazionali) recentemente introdotte, soprattutto per quelle che, rientranti nell’area del D.Lgs. 231/01, rappresentano ambiti di forte impatto per l’internal auditing e i sistemi di controllo interni e le molte altre che ridisegnano la corporate governance e ripensano ruolo e funzioni degli organi deputati ai controlli aziendali come, ad esempio, il D.Lgs. 39/10. Inoltre, dei due capitoli aggiunti, quello dedicato alla valutazione dei sistemi di controllo interno propone un innovativo modello di analisi e valutazione ed è accompagnato da business case rappresentativi ed efficacemente utilizzabili sia della funzione di internal auditing sia dal Comitato per il controllo...

Strumenti e Metodi dell'Informatica per Scienze della Comunicazione

Autore: Angela Scaringella

Numero di pagine: 420

Le applicazioni informatiche hanno assunto negli ultimi decenni un ruolo fondamentale in tutte le attività scientifiche e pratiche. È perciò importante che gli studenti, anche quelli di materie umanistiche, oltre ad avere una conoscenza di base di Informatica, acquisiscano familiarità con applicazioni che possono utilizzare per i loro studi e ricerche e nella loro futura attività lavorativa.

Ultimi ebook e autori ricercati