Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

1960. Il miracolo economico

Autore: Valerio Castronovo

Numero di pagine: 20

Il 'miracolo economico' bussa alle porte di un'Italietta rurale e alla buona. Dalla fine degli anni Cinquanta l'Italia inizia una corsa vorticosa che cambierà composizione sociale, sistema economico, equilibri politici. È appena entrato in vigore il Mercato comune europeo di cui fanno parte anche Belgio, Francia, Lussemburgo, Olanda e Repubblica Federale Tedesca, un ottimo volano per gli scambi internazionali e per la nostra economia. In un triennio l'industria cresce di più del 30%, il terziario aumenta le sue dimensioni, l'occupazione sale a livelli storici. Cresce sempre più il numero di 'tute blu' e di 'colletti bianchi' mentre si assottigliano i ceti rurali. Dal meridione e dalle zone depresse comincia un esodo di tanta gente verso il Nord produttivo: tra il 1955 e il 1971 sono più di 9 milioni gli italiani che si spostano verso le fabbriche e le aree metropolitane del paese. L'Italia gode una prima ventata di benessere. La popolazione si rimescola. Iniziano a cambiare lo stile di vita, il costume, i bisogni e anche i desideri. Le speranze sono tante. Ma non tutto va per il meglio. Il divario fra Nord e Sud aumenta. Le campagne si spopolano perché non offrono proventi...

Italiani/e

Autore: Vittorio Vidotto

Numero di pagine: 168

Le battaglie, le conquiste, le trasformazioni, le permanenze: un racconto lucido e serrato della società italiana nella storia di questi ultimi quarant’anni.«Una sintetica panoramica delle profonde trasformazioni che in pochi decenni hanno modificato radicalmente il volto del nostro paese.» Paolo Mieli

L'Italia del miracolo economico

Autore: Valerio Castronovo

Numero di pagine: 160

Sono gli anni dei sogni di benessere e di evasione, della Fiat 500 e del primo consumismo, dei tanti nuovi oggetti che riempiono le case, delle speranze che modificano i bisogni e i desideri degli italiani. Sono gli anni della commedia all'italiana, del celebre Il sorpasso, della dolce vita, dei cantautori, di Lascia e raddoppia. Sono gli anni in cui cambiano stile di vita, composizione sociale ed equilibri politici: l'Italia, in parte provinciale e codina, in parte alla rincorsa di tutto ciò che sa di moderno, è in bilico fra il vecchio e il nuovo.

Vicolo degli Azzimi

Autore: Vera Paggi

Numero di pagine: 272

4 marzo 1944, Milena Sermoneta varca il confine con la Svizzera insieme ai sei figli. La più piccola, Carla, accovacciata sulle spalle di un contrabbandiere, ha solo 5 anni. Il primogenito, Claudio, è partigiano in Jugoslavia al seguito del Plotone speciale ebraico. Bruno Paggi “marito e unico bene prezioso”, come dichiara Milena alle autorità svizzere, è emigrato in Venezuela dopo essere stato cacciato dall’Università di Pisa, insieme ai colleghi docenti ebrei. Una famiglia spezzata dal fascismo e dalla guerra, raccontata attraverso le lettere, i documenti, i diari e i ricordi che una generazione ha tenuto per quasi mezzo secolo protetti in un cassetto.

Pubblicità televisione e società nell'Italia del miracolo economico

Autore: Francesco Alberoni

Numero di pagine: 128

Il volume raccoglie due saggi sugli anni del "miracolo economico" della comunicazione televisiva, tracciando uno spaccato sulla vita italiana di quel tempo. Partendo dagli indici di correlazione tra numero di abbonati alla Rai e i voti delle elezioni del 1955 e del 1963, spiega come il potere esercitato da un partito politico di maggioranza sul vertice di un potente mezzo di comunicazione non si traduca in un vantaggio elettorale. Da queste pagine si ricava un quadro complesso: i media, portano verso una spinta alla secolarizzazione, sostituendo i modelli della tradizione con quelli della contemporaneità.

A tavola negli anni del miracolo economico. Ricette, aneddoti e novità che hanno rivoluzionato il modo di vivere degli italiani

Autore: Elma Schena , Adriano Ravera

Numero di pagine: 285

L'illusione del boom economico

Autore: Alberto Vincenzoni

Numero di pagine: 134

La Cuccagna di Luciano Salce – Il documentario sull’illusione del boom economico è il secondo libro che Alberto Vincenzoni dedica alla figura di Luigi Tenco, questa volta raccontando la figura di Luigi Tenco attore. Il libro, illustra una pellicola fino ad oggi mai valorizzata e studiata (ad eccezione dell’importante contributo realizzato dalla Rarovideo di Roma nel 2012 nel libretto che accompagnava la prima edizione in DVD della pellicola) ed è il primo studio integrale in assoluto che è stato realizzato sulla pellicola. Il volume, infatti, si prefigge di avere la funzione di “manuale” per l’utente che desidera avventurarsi per la prima volta in questa pellicola di indiscusso spessore culturale, o per l’utente esperto ed appassionato, che però ricerca nel film delle sfumature che a volte è difficile comprendere. La pellicola, realizzata dal regista Luciano Salce è la prima ad indagare temi scabrosi e per l’epoca veri e propri “tabù” come l’omosessualità, il sopruso sessuale dell’uomo sulla donna, l’illusione di poter arrivare a una vera felicità, attraverso il Boom Economico. Ed è infatti l’elegante patina dorata del Boom Economico che Salce ...

Ultimi ebook e autori ricercati