Documenti latini e greci del conte Ruggero I di Calabria e Sicilia
Autore: Autori Vari
Numero di pagine: 369
Dopo la conquista della Calabria meridionale e della Sicilia (fine dell’ XI secolo), il conte Ruggero I si concentrò sul consolidamento del potere all’interno dei propri domini. Attraverso la riorganizzazione dell’amministrazione e delle strutture ecclesiastiche Ruggero pose le basi per lo sviluppo della monarchia normanna nel Mezzogiorno. Nonostante la sua importanza storica mancavano finora una raccolta e un’edizione critica dei documenti da lui prodotti: l’ultimo tentativo di pubblicare gran parte dei diplomi risale ai secoli XVIII-XIX. Tale situazione documentaria ha contribuito a far sí che la figura del primo conte di Sicilia sia stata oggetto di scarso interesse storiogra- fico. Il libro raccoglie per la prima volta tutti i documenti greci e latini di Ruggero, alcuni dei quali inediti. Attraverso un apparato critico e un dettagliato commento diplomatico e contenutistico di ogni documento il libro apre la strada a possibili nuovi studi sulla storia siculo-normanna.
Ristretto della vita del patriarca S. Giovangualberto primo abate & istitutore del monastico Ordine di Vallombrosa scritta da d. Fedele Soldani monaco del medesimo Ordine
Autore: Fedele Soldani
Numero di pagine: 144
Grammatica della lingua italiana dedicata ai giovani studiosi dell'abate Giovanni Moise
Autore: Giovanni Moise
Numero di pagine: 1155
Annuario generale d'Italia e dell'Impero italiano
La Trinacria Annuario di Sicilia
Memorie storiche modenesi col codice diplomatico illustrato con note dal cavaliere abate Girolamo Tiraboschi ... Tomo 1. [-5. ed ultimo]
Numero di pagine: 417
Cavalieri e pellegrini. Ordini monastici e canonici regolari nel XII secolo
Autore: Ivan Gobry
Numero di pagine: 344
I seminari diocesani di Torino
Autore: Giuseppe Tuninetti
Numero di pagine: 720
Questo volume costituisce un tentativo di colmare una lacuna della storia della diocesi di Torino concernente i seminari diocesani, voluti dal Concilio di Trento con decreto del 15 luglio 1563 e riformati dal Concilio Vaticano II.
Processo dei briganti borbonici, Cipriano e Giona La Gala, Domenico Papa e Giovanni d'Avanzo
Numero di pagine: 304
Allegazioni scelte, dissertazioni giuridiche in materia penale ed altri scritti editi o inediti di Giuseppe Marini-Serra
Autore: Giuseppe Marini-Serra
Numero di pagine: 416
Allegazioni scelte
Autore: Giuseppe Marini-Serra
Guida Gallo - Guida Gallo
Autore: Marco Abate , Michele Abate , Paolo Barillà
La Guida Gallo è una pietra miliare fra i ricettari dedicati al riso, cereale dell'Oriente divenuto ambasciatore dell'alta gastronomia italiana. 101 ricette firmate dagli chef dei più famosi ristoranti del mondo per stupire i vostri ospiti con piatti originali o realizzare con le vostre mani una portata davvero speciale. Le ricette proposte spaziano dalle preparazioni tradizionali come i "risi e bisi" o il "risotto di mare" a quelle più fantasiose, con abbinamenti insoliti con frutta, vino, formaggi... Dal classico "nero di seppia" al "nero di di olive celline", da un sorprendente arancino ai ragù di mare agli irrinunciabili crostacei, da "riso in cagnun" a quello alle ortiche o alla mela verde. Rimanendo a casa vostra, potrete compiere un viaggio nel piacere del gusto nei più grandi ristoranti del mondo, da Milano a Tokyo, da Roma a New York, dal Piemonte alla Cina, conoscendo i segreti di chef di fama internazionale. Ricette per ogni stagione e ogni palato, per chi ha molto tempo e per chi vuole regalarsi un buon piatto dopo una giornata di lavoro, per gli appassionati di cucina e per chi, alle prime armi, non vuole proprio rinunciare a sapore e qualità.
*Antiquitates Italicæ medii ævi
Numero di pagine: 538
Dissertazioni sopra le antichità italiane già composte e pubblicate in latino dal proposto Lodovico Antonio Muratori e da esso poscia compendiate e trasportate nell'italiana favella. Opera postuma data in luce dal proposto Gian-Francesco Soli Muratori suo nipote ... Tomo primo [-terzo]
Numero di pagine: 538
Cronologia degl'abati del monastero di S. Mercuriale della città di Forlì dell'ordine di S. Benedetto Congregazione di Vallombrosa, e relazione delle cose più notabili fatte da loro, e occorse a lor tempo. Estratte fedelmente dalle memorie antiche, e autentiche, che si conservano nell'archivio di detto monastero, e da altri libri ... D. Domenico Felice Balestra dottore di sacra teologia patrizio romano abate di detto monastero di S. Mercuriale, e vicario generale della Romagna
Autore: Domenico Felice Balestra
Numero di pagine: 48
Dizionario geografico fisico storico della Toscana
Autore: Emanuele Repetti
Numero di pagine: 955
Dizionario geografico fisico storico della Toscana contenante la descrizione di tutti i luoghi del granducato, ducato di Lucca, Garfagnana e Lunigiana
Autore: Emanuele Repetti
Dizionario geografico fisico storico della Toscana contenente la descrizione di tutti i luoghi del Granducato, Ducato di Lucca Garfagnana e Lunigiana compilato da Emanuele Repetti
Numero di pagine: 955
Serie di vite e ritratti de' famosi personaggi degli ultimi tempi. Opera dedicata a Sua Eccellenza il Signor conte Enrico di Bellegarde
Archeologia Medievale, XXVII, 2000
Numero di pagine: 460
«Archeologia Medievale» pubblica contributi originali riguardanti l’archeologia postclassica, la storia della cultura materiale in età pre-industriale e le scienze applicate nella forma di saggi e studi originali; relazioni preliminari di scavo; contributi critici su libri, articoli, ritrovamenti, ecc. Vengono pubblicati sia testi in italiano che in altre lingue.
Plurimorum ex Italiæ clero ad Pium ix. ... petitio [praying him to renounce his temporal power, ed. by C. Passaglia. In Lat. and Ital.].
Autore: pope Pius IX
Petizione di moltissimi del clero italico a Pio 9. P.M. e ai vescovi cattolici con esso uniti
Numero di pagine: 196
Plurimorum ex italiæ clero ad Pium IX P.M. cum eoque cohærentes catholicos antistites Petitio
Numero di pagine: 196
Petizione di novemila sacerdoti italiani a S.S. Pio Papa IX ed ai vescovi cattolici con esso uniti
Autore: Carlo Passaglia
Numero di pagine: 196
La Campania e la Grande Guerra
Autore: Aa.Vv.
Numero di pagine: 194
Questo volume contiene il primo estratto dell'attività di schedatura realizzata dalla Direzione regionale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali sui monumenti ai caduti della prima guerra mondiale in Campania, circa 700. La schedatura ha lo scopo di attirare l'attenzione su un patrimonio del secolo scorso capillarmente diffuso, che, espressione di arte pubblica destinata ad un pubblico di passanti e di cittadini e oggetto di commemorazioni considerate retoriche, è stato nel tempo guardato con una certa sufficienza rispetto all'arte delle avanguardie contemporanee e relegato in una sorta di limbo dalla storia dell'arte. Va ricordato lo scopo di questi monumenti: la memoria di un conflitto mondiale che causò solo in Italia oltre seicentomila morti con conseguenze devastanti nella vita delle famiglie e delle comunità locali. Essi costituiscono forse il primo e unico segno di adesione allo stato nazionale, l'Italia, infatti, come nazione si era formata da un tempo relativamente breve e in molte zone interne del Mezzogiorno, come il salernitano, il senso di appartenenza allo stato nazionale era poco sentito, il ruolo dei monumenti fu quindi anche quello di ricordare che...
Processo dei quattro briganti dell'Aunis
Autore: G. C. Gallotti
Numero di pagine: 387
Un raggio di storia siciliana ovvero Partinico e suoi dintorni
Autore: Stefano Marino
Numero di pagine: 180
Cronaca di Roma. Volume quarto 1859-1861
Autore: Domenico Maria Bruni , Nicola Roncalli
Numero di pagine: 528
Istituto per la Storia del Risorgimento italiano - Biblioteca scientifica Serie II: Fonti - Vol. XCVIII Con il triennio 1859-1861 l'immagine e la realtà di Roma città chiusa in se stessa, isolata e staccata dal resto della Penisola vengono spazzate via. Come già nel '48, a partire dalla II guerra d'indipendenza il mondo esterno si catapulta nell'Urbe. Il clima di fermento patriottico che si apre con la consegna dell'ultimatum austriaco al governo di Torino fa il suo corso anche nella capitale pontificia. A partire dalla manifestazione del 24 aprile 1859, grazie alla compiacenza delle truppe francesi, il Comitato nazionale romano può trasformare Roma quasi in una zona franca sottratta al controllo delle autorità pontificie e nella quale per la prima volta dopo la caduta della Repubblica del 1849 lo spazio cittadino diviene il palcoscenico per affermare la concreta presenza dei patrioti nella vita quotidiana. L'armistizio di Villafranca non segna la totale normalizzazione della situazione: ancora fino al primo semestre del 1861, le strade, i teatri, l'Università sono i luoghi dove liberali e papalini si 'danno battaglia' per la conquista dello spazio pubblico, per attestare...
Del Primicero della Santa Sede Apostolica e di altri uffiziali maggiori del sacro palagio Lateranense opera di D. Pierluigi Galletti romano dell'Ordine di S. Benedetto della Congregazione Casinese abate de' SS. Salvatore e Cirino a Isola con un appendice in fine di documenti dedicata alla Santità di Nostro Signore Papa Pio Sesto felicemente regnante
Autore: Pier Luigi Galletti
Numero di pagine: 416
Storia degli Ordini Monastici, Religiosi e Militari e della Congr. secolari ... con la vita de ́loro fondatori e reformatori
Autore: Giuseppe Francesco FONTANA
Storia degli ordini monastici, religiosi, e militari, e delle congregazioni secolari dell'uno, e l'altro sesso, fino al presente istituite, con le vite de' loro fondatori, e riformatori tomo primo [-ottavo] ... Tradotto dal franzese dal p. Giuseppe Francesco Fontana milanese cherico regolare della Congregazione della Madre di Dio
Autore: Pierre Helyot
Numero di pagine: 494
Storia degli ordini monastici, religiosi e militari e delle congregazioni secolari... con le vite de'loro fondatori e riformatori
Che comprende le Congregazioni de' Canonaci Regolari, e delle Canonachesse Regolari, con gli Ordini Militari, che a questi hanno relazione
Storia degli ordini monastici, religiosi, e militari, e delle congregazioni secolari dell'uno, e l'altro sesso, fino al presente istituite, con le vite de' loro fondatori, e riformatori tomo primo [-ottavo] ... Tradotto dal f
Autore: Pierre Helyot
Numero di pagine: 494
Del Primicero Della Santa Sede Apostolica E Di Altri Uffiziali Maggiori Del Sacro Palagio Lateranese
Autore: Pierluigi Galletti
Numero di pagine: 416
Del primicero della Santa Sede Apostolica e di altri uffiziali maggiori del Sacro Palagio Lateranense
Autore: Pietro Luigi GALLETTI (Bishop of Cyrene.)
Numero di pagine: 416
Memorie novelle de' viaggi per l'Europa cristiana comprese in varie lettere scritte, ricevute, o raccolte dall'abate Gio. Battista Pacichelli in occasion de' suoi studi e ministeri. Parte prima [-seconda]
Cipriano e Giona La Gala, o, I misteri del brigantaggio
Autore: Antonio : da Vergiate Vismara
Numero di pagine: 131