Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Scrum - Guida Pratica Definitiva alle Pratiche della Metodologia di Sviluppo Agile!

Autore: The Blokehead

Numero di pagine: 132

La metodologia Agile è soltanto uno dei numerosi metodi iterativi ideati in passato dai leader nel settore dello sviluppo software. In sostanza, i metodi iterativi contrastavano l'approccio eccessivamente incrementale del metodo a cascata proponendo l’utilizzo di tante piccole fasi distinte. Queste fasi corrispondono a quelle principali del metodo a cascata (identificazione dei requisiti, progettazione, implementazione, testing e manutenzione) ma sono di fatto suddivise in contributi minori e più frequenti, denominati anche “mini-cascate”. La metodologia Agile prevede l’applicazione del ciclo di vita caratteristico del metodo di sviluppo a cascata, ma in una quantità di tempo molto più limitata. I “leader del pensiero”, a cui va il merito di aver definito la metodologia di sviluppo Agile, l’hanno riassunta in 12 principi fondamentali. Di questi principi si discuterà nel Capitolo 7 - I 12 principi Agile, che saranno applicati nella maggior parte delle lezioni presenti in questo e-book.

Metodologia delle relazioni internazionali

Autore: Issau Agostinho

Numero di pagine: 116

Ricordare che le nuove scoperte in campo di metodologie delle/nelle relazioni internazionali possono favorire non solo il dialogo tra le realtà esistenti e le comunità di scienziati impegnati nell’analisi, ma garantire una operazione scientifica di supervisione sui fenomeni storico-concreti, costituisce un sicuro avanzamento di prospettiva nel mondo dello studio di fenomeni complessi come quelli storico-politici a livello internazionale. Questo è il pregio del piccolo ma utile libro che presentiamo all’attenzione del pubblico: rendere praticamente visibili i segni di un rinnovamento intellettuale intorno all’esistenza di fenomeni che possono essere misurati e studiati sotto l’egida di una formulazione dell’analisi politica sempre più specializzata e libera da ogni pregiudiziale condizionamento. Fa testo, in questo caso, l’attitudine dell’autore Issau Agostinho, il quale fornisce un quadro essenziale e un resoconto scientificamente valido dell’utilizzo più moderno della metodologia in questa area di interessi particolari. Guglielmo Rinzivillo Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche, SAPIENZA Università di Roma

Metodologia di Value Assessment dei sistemi APS/SCM

Autore: A. Brun , M. Caridi

Numero di pagine: 129

Quale impatto hanno le scelte di pianificazione degli acquisti, della produzione, della distribuzione sulle prestazioni aziendali? Le decisioni prese in tali ambiti hanno effetti che vanno al di là dei confini funzionali in cui i piani operativi vengono stesi. La puntualità e la tempestività di consegna dell’azienda al mercato dipendono ad esempio da come vengono prese le scelte di approvvigionamento o di produzione. Si scopre dunque che “territori” aziendali tradizionalmente votati all’efficienza, al contenimento dei costi, alla massimizzazione dell’utilizzo delle risorse, diventano determinanti ai fini di comprendere le performance di efficacia dell’azienda, il suo livello di servizio, la qualità percepita dai clienti, la flessibilità. Con questo lavoro abbiamo cercato di fare chiarezza su un tema molto complesso costruendo un quadro sintetico delle relazioni causa-effetto tra scelte manageriali in ambito Supply Chain (acquisti, produzione, distribuzione) e KPI (Key Performance Indicators). Presentiamo una metodologia strutturata e operativa per la quantificazione dei benefici generati, al variare delle caratteristiche della domanda e del prodotto offerto, da un ...

Scienza e metodologia. Saggi di epistemologia

Autore: Filippo Selvaggi

Numero di pagine: 308

Il presente volume raccoglie diversi articoli, relazioni e conferenze, fatti in circostanze diverse e in vari luoghi durante il decennio 1953-1962. I saggi qui presentati sono stati quindi gia pubblicati tutti, eccetto pochi. Tuttavia essi vengono qui non solo organicamente riuniti, ma anche in molti punti rimaneggiati, completati e in qualche caso fusi insieme. La grande attualita di argomenti di filosofia della scienza ci hanno spinto a curare la presente raccolta, come modesto contributo ad una delle piu urgenti problematiche della cultura moderna. In essa, infatti, se occorre evitare il pericolo che la scienza nel senso stretto subordini a se ogni altro valore, bisogna pero anche riconoscere ad essa il suo reale valore teoretico e pratico ed evitare quindi che la filosofia si isoli in un piano puramente concettuale ed astratto, avulso dalla vera realta dei nostri tempi.

Metodologia paretiana

Autore: Mino B. C. Garzia , Mino Garzia

Numero di pagine: 484

Questo è il primo tomo di una trilogia: I. Differenziazione, non linearità, equilibrio; II. Costanti dell'azione; III. Variabili dell'azione. Il volume tratta dell'economia paretiana e specialmente della sua sociologia economica. La disposizione dei capitoli segue l'evoluzione dello stesso pensiero paretiano nella sua prima fase. Infatti, l'ultimo capitolo si conclude con l'esposizione dei concetti di azione logica e non logica e di residuo e derivazione, che costituiranno poi l'oggetto dei successivi volumi. Si dimostra come Pareto in realtà si occupasse della mente, del soggetto che decide, che sceglie, le cui scelte aggregate a quelle di altri soggetti assumono valenze diverse con effetti emergenti o perversi, comunque quasi sempre non lineari e non logici. La loro dinamica ricorrente variata produce fluttuazioni e turbolenze nei sistemi studiati dalla sociologia altamente regolati e autoregolati, come dimostrato dalla paretiana teoria deduttiva dei residui e delle derivazioni. È quanto si vuole mettere in risalto con l'insieme del lavoro, nella speranza di suscitare ulteriori studi sul pensiero paretiano e proficui confronti e sfide con le recenti discipline della mente.

La metodologia qualitativa nella valutazione. Gli studi di caso sugli interventi socioeducativi

Autore: Roberto Melchiori

Numero di pagine: 162

Valutazione economica degli effetti sanitari dell’inquinamento atmosferico: la metodologia dell’EEA

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 140

ATTI del WORKSHOP di TARANTO 23/24 Luglio 2012Nell’Unione Europea, la scarsa qualità dell’aria è la prima causa ambientale di morte prematura e presenta un costo in termini di vite umane più elevato di quello degli incidenti stradali. L’inquinamento dell’aria è causa, inoltre, di perdita di giorni di lavoro e di elevati costi sanitari e sociali, poiché colpisce in misura maggiore le fasce di popolazione più vulnerabili (bambini, anziani, asmatici e soggetti svantaggiati dal punto di vista socioeconomico). L’emissione e la concentrazione d’inquinanti nell’aria, se da un lato sono certamente collegate a fenomeni di scala nazionale ed extra-nazionale, dall’altro mostrano una rilevante variabilità locale che è legata a scelte economico–produttive oltre che ad aspetti sociali e ad altre componenti ambientali.In questa prospettiva, la lotta all’inquinamento e la prevenzione dei rischi per la salute sono intimamente legate e costituiscono sicuramente una priorità da perseguire a livello locale, nazionale e internazionale, attraverso politiche mirate che sappiano trovare il giusto equilibrio tra il rispetto dei parametri di stabilità economica e i costi per...

Metodologia di studio

Autore: Angela Gentili

Numero di pagine: 86

Il libro è basato su un approccio pratico, corredato da esempi, ricco di indicazioni e consigli in grado di aiutare a prendere consapevolezza sui punti di forza di un buon metodo di studio e stimolare le capacità di apprendimento dello studente. I principali temi legati a questo importante strumento metodologico sono: - Gli elementi di base del percorso metodologico; - La strada per la consapevolezza di un buon apprendimento; - Come trasformare un atteggiamento passivo e con scarsa motivazione dello studente in una motivazione positiva che permette alla mente di sviluppare un’energia positiva per aumentare la performance durante lo studio; - Chi è lo studente modello e come riconoscerlo; - Cosa sono le mappe mentali, a cosa servono e quali sono le loro principali caratteristiche.

Saggi sulla metodologia della ricerca in economia

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 128

Il volume raccoglie i contenuti delle lezioni di un corso di specializzazione per gli studenti della Facoltà di Economia sul tema della metodologia della ricerca scientifica in economia. L'interesse suscitato presso gli studenti, i colleghi e i ricercatori ha indotto a prevederne la pubblicazione. I saggi affrontano alcune tematiche di fondamentale importanza nella scienza economica come il ruolo delle aspettative e dell'incertezza, le ipotesi della modellistica degli strumenti finanziari, il fallimento globale alla base della crisi finanziaria iniziata nel 2007 e non ancora conclusa. Il corso è stato svolto da Luca Barone, Rainer Masera, Chiara Oldani, Salvatore Rossi e Paolo Savona. I contributi di questo volume mostrano la pericolosità degli errori compiuti da taluni economisti e policy maker sulla base di un'acritica applicazione dei paradigmi di mercati efficienti, razionali, autocorrettivi. Il volume è a cura di Rainer Masera.

Valutazione e partecipazione. Metodologia per una ricerca interattiva e negoziale

Autore: Leonardo Altieri

Numero di pagine: 386

1341.1.22

Manuale di metodologia operativa per gli operatori dei Servizi Sociali

Autore: Luigi Buffone

Il volume vuole offrire agli insegnanti, agli studenti del corso di qualifica d’Operatore dei servizi sociali, a tutti coloro i quali si accingono a “lavorare” nel campo socio-assistenziale, un valido strumento operativo da poter utilizzare per costruire la propria professionalità e comprendere i diversi metodi per poter programmare ed organizzare le attività di lavoro. Questo volume unico tratta differenti argomenti con concetti semplici e chiari per permettere a chi legge di comprendere i reali obiettivi che ci si prefigge di raggiungere nel corso di qualifica per gli operatori dei servizi sociali. La disciplina – Metodologie operative dei servizi sociali – ha l’obiettivo di far acquisire al futuro operatore competenze a: livello teorico-culturale: capacità di lettura critica delle situazioni problematiche e dei bisogni degli utenti, capacità di pianificare, progettare interventi per la soluzione dei problemi; conoscenze teoriche su: utenti (anziani, disabili, bambini, tossicodipendenti, alcolisti, malati mentali ecc.), malattie croniche invalidanti, malattie ricorrenti nella prima infanzia, alimentazione, servizi socio-assistenziali presenti sul territorio,...

Valore d'impresa e valore intangibile. Una metodologia per la valutazione delle aziende: guida alla misurazione e alla pianificazione del valore

Autore: Furio Bartoli , Giuseppe Ossoli

Numero di pagine: 253

100.726

Metodologia della ricerca sociale nei contesti socio-educativi

Autore: Elena Besozzi , Maddalena Colombo

Rileggere la metodologia della ricerca sociale finalizzandola alla pratica nei contesti socio-educativi: questo è l’obiettivo del volume che rappresenta uno strumento per chi non è professionista della ricerca ma opera nell’ambito educativo e formativo, dove la ricerca è ormai indispensabile per programmare, realizzare, valutare gli interventi. La nuova edizione 2014 mantiene lo stesso impianto ma si propone di fornire una visione aggiornata sia dei metodi e delle tecniche di ricerca, sia dei numerosi mutamenti intervenuti nel panorama della socializzazione odierna. Dopo aver esplorato le motivazioni e i principi di base della ricerca sociale, le autrici percorrono passo dopo passo l’itinerario metodologico della ricerca, dalla formulazione del problema, alla raccolta e analisi dei dati, alla consegna del report. Vengono poi presentate le diverse tecniche di ricerca , quantitative e qualitative. Si va delle più tradizionali (inchiesta e indicatori sociali) alle più recenti (ricerca valutativa, ricerca azione, sociologia visuale, analisi documentaria). L’ultimo capitolo presenta la ricerca sul campo con riferimento ai singoli contesti da studiare: famiglia, servizio...

La metodologia statistica nelle applicazioni biomediche

Autore: Carla Rossi , Gabriella Serio

Numero di pagine: 353

Il presente volume, il primo della nuova collana Springer-Collana di Statistica, tratta le principali metodologie statistiche per la risoluzione problemi biomedici. Il fine della pubblicazione è di produrre un utente di tecniche statistiche, anche sofisticate, cosciente dei limiti di applicabilità delle diverse metodologie ed in grado di interagire con Statistici e Matematici al momento di affrontare un problema biomedico. Le varie metodologie vengono introdotte utilizzando da una parte problemi ed insiemi di dati reali, dall`altra dati simulati, atti ad evidenziare gli aspetti critici e da usare come "controesempi". Attraverso la presentazione di numerosi esempi di studi effettivamente realizzati, vengono tra l`altro trattate: l`impostazione bayesiana per i problemi di stima parametrica, l`analisi di tempi di sopravvivenza e l`impostazione di problemi di decisione, sia in campo diagnostico che prognostico .

Fare assessment: dalla tradizione all'innovazione. Manuale operativo per applicare la metodologia di assessment e trarne profitto

Autore: G. Carlo Cocco

Numero di pagine: 264

Value-Analytic Hierarchy Process. Una metodologia quali-quantitativa di Multiple Criteria Decision Analysis a supporto dei processi di Procurement

Autore: Antonio Giuseppe Latora

Numero di pagine: 136

“Scelta cosciente e ragionata di una tra le varie possibilità di azione o di comportamento” la decisione, dal latino decisio -onis, derivazione di decīdĕre, composizione di de- e caedĕre traduzione di tagliar via, ha sempre ispirato l’attività di filosofi e matematici. Costi e benefici connessi alle decisioni che quotidianamente caratterizzano la vita dell’uomo discendono dai molteplici e spesso contrastanti punti di vista o criteri utilizzati nell’attività di decision making divenuta, in tempi relativamente recenti, oggetto di approfonditi studi afferenti alla disciplina matematica definita Multiple Criteria Decision Analysis (MCDA). In tale contesto, naturalmente multidimensionale, il testo propone una modifica della metodologia MCDA denominata Analytic Hierarchy Process (AHP) per l’applicazione della stessa in ambito procurement, processo di ingegneria gestionale dedicato all’approvvigionamento di beni e servizi. L’e-procurement è ormai una realtà consolidata, ma il tradizionale modello di approvvigionamento, dato l’odierno stato dell’arte dell’ICT applicata al contesto, non è più lo standard di riferimento, poiché elaborato in un’epoca...

Trattato di metodologia della ricerca storica: Il metodo e le origini nella Grecia antica

Autore: Maria Lodovica Arduini

Numero di pagine: 200

Manuale operativo di metodologia peritale

Autore: Marco Monzani , Miriam Lazzarettoi

Numero di pagine: 534

Il volume affronta l'importante questione della metodologia peritale applicata al contesto forense, in particolare penale. Gli autori, consapevoli che il contesto forense è molto diverso rispetto al contesto clinico/terapeutico, intendono presentare uno strumento di agile consultazione per coloro che operano in qualità di periti e consulenti. Le questioni di carattere meramente teorico fanno da sfondo a un'opera che vuole essere uno strumento applicativo, per questo gli autori hanno preferito approfondire in particolare le questioni di carattere operativo. I tre case report presentati nella seconda parte del volume esemplificano oltremodo la metodologia che gli autori ritengono corretta in situazioni e contesti peritali e consulenziali penali.

Metodologia e didattica per non vedenti. Dalla scuola all’università

Autore: Antonio Giustino De Matteis , Generosa Manzo , Nicola Paparella

Numero di pagine: 208

La specificità delle cure educative da rivolgere ad una persona cieca o ipovedente viene chiaramente descritta e spiegata in questo prezioso volume di tiflodidattica, rivolto tanto a chi fa ricerca quanto ai genitori e agli insegnanti, perché alla competenza dello studioso, ciascuno dei tre Autori accosta la premura e la sensibilità di chi è consapevole delle difficoltà e, insieme, delle risorse che si possono e si debbono mettere in campo per garantire autonomia, dignità e prestigio sociale a tutti e a ciascuno. Il titolo non rende l’ampiezza del campo esplorato. Si dovrebbe dire “Dalla famiglia alla Università”, perché molte pagine sono rivolte al bambino appena nato. La prima infanzia è il momento più difficile e, al tempo stesso, il più importante. Così come importanti sono l’universo tecnologico e l’università, che a volte, ancora oggi, respingono e mettono ai margini invece di accogliere e di sostenere.

Valutazione integrata territoriale degli insediamenti commerciali. Metodologia e sperimentazione in Piemonte

Autore: Grazia Brunetta

Numero di pagine: 160

Metodologia Clinica e Sistematica Medico-Chirurgica

Autore: Bruno Nardo

Numero di pagine: 242

Questo libro è rivolto principalmente agli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia che per la prima volta nel loro iter di studi incontrano il “paziente” e studiano i “segni e sintomi” delle malattie. Si tratta di una nuova edizione che è stata ampiamente rivisitata ed aggiornata, rispetto alla precedente intitolata “Semeiotica e Fisiopatologia Chirurgica”, grazie all’apporto di nuovi co-Autori che hanno ripreso il lavoro fondamentale già svolto dagli Autori precedenti. Tra i nuovi capitoli, quello sul donatore in morte encefalica è stato da me voluto, non solo perchè la sfera dei trapianti d’organo ha da sempre caratterizzato la mia vita professionale di chirurgo, ma perchè ritengo che la sensibilizzazione alla donazione sia compito precipuo anche di noi docenti universitari cui spetta il dovere di formare le nuove generazioni di medici. Un doveroso omaggio lo rivolgo al mio Maestro di sempre, Prof. Antonino Cavallari, di cui mi piace ricordare una frase, estrapolata dalla sua presentazione alla precedente edizione: “I giovani studenti devono sapere che accanto alle sofisticate apparecchiature tecniche di indagine deve rimanere vigile nel...

Manuale di semeiotica e metodologia chirurgica

Autore: Francesco Basile

Numero di pagine: 480

Il manuale fornisce allo studente gli elementi essenziali per l'approccio al paziente chirurgico con particolare riferimento allo studio dei sintomi e dei segni riferiti alla fisiopatologia della malattia. La caratteristica principale è l’integrazione alla classica presentazione dei segni e sintomi fisici con le più recenti tecniche di diagnostica strumentale. Principali caratteristiche e differenze rispetto alla concorrenza: Video sia di diagnostica fisica sia strumentale; Sezione dedicata alla semeiotica chirurgica nelle urgenze; Capitoli introduttivi sulle tecniche diagnostiche; Test di autovalutazione online.

Introduzione alla metodologia del cineforum

Autore: Alberto Bourlot

Numero di pagine: 208

Un altro? Ancora un libro sul linguaggio audiovisivo e sull’analisi del film? Non sono già abbastanza le opere di questo tipo che – più o meno polverose – popolano gli scaffali delle librerie? Questi immagino possano essere gli interrogativi che...

Se la cura è una danza. La metodologia espressivo-relazionale nella danzaterapia

Autore: Vincenzo Bellia

Numero di pagine: 304

L'autore presenta in modo approfondito e sistematico la danzaterapia espressivo-relazionale, un modello teorico e metodologico elaborato nell'ultimo decennio. Il modello è utilizzato nel trattamento dei disturbi psichiatrici, nella prevenzione del disagio, nei processi sociali e interculturali, nella formazione e nello sviluppo delle risorse umane. Il volume comprende un contributo di Benoit Lesage sulle strutture e le funzioni psico-corporee che sono alla base della danzaterapia.

Per una metodologia della valorizzazione dei beni archeologici: analisi e prospettive in Calabria

Autore: Stefania Mancuso

Numero di pagine: 150

Curare con il paziente. Metodologia del rapporto medico-paziente

Autore: Roberto Tatarelli , Eleonora De Pisa , Paolo Girardi

Numero di pagine: 288

Relazioni pubbliche e comunicazione. Strumenti concettuali. Metodologia. Case history

Autore: Giampietro Vecchiato

Numero di pagine: 176

Metodologia delle scienze sociali. Teoria sistemica. Ermeneutica fenomenologica. Ermeneutica trascendentale

Autore: Michele Borrelli

Numero di pagine: 200

Scena del crimine e indagini difensive. Metodologia degli accertamenti tecnici

Autore: Mariano Angioni , Fabrizio Fratoni

Numero di pagine: 176

Un contributo aggiornato alla conoscenza dei profondi mutamenti normativi che hanno interessato, negli anni, la procedura penale, in funzione della sua applicazione sul campo delle indagini difensive e di quelle tecnico scientifiche.

Ultimi ebook e autori ricercati