I Metadati per i tuoi Ebook
Autore: Sonia Lombardo
Quanti consigli avrete ascoltato o letto su come riuscire vendere migliaia di copie del vostro libro online per entrare finalmente così nella classifica dei bestseller Amazon? Sicuramente tantissimi... Ma quanti di questi hanno funzionato davvero? La maggior parte delle tecniche di marketing editoriale che si possono rintracciare in giro per il Web è accomunata dallo stesso problema: nessuna parte dalla storia che il libro racchiude e della quale i lettori sono in cerca. Forse si può apprendere come parlare di sé attraverso i social network o come acquistare spazi pubblicitari, mentre in realtà i lettori sono interessati soltanto a leggere buone storie. Questo rapporto, tra chi produce i contenuti e chi ne usufruisce è ormai interamente mediato dai dispositivi elettronici, dai sistemi di catalogazione delle librerie e dei motori di ricerca online che si nutrono di metadati. Saper gestire le informazioni che descrivono il proprio libro e permettono di indicizzarlo nel modo corretto – che è poi ciò che si intende per "metadati" – significa avere la possibilità di raggiungere i lettori anche quando si è ancora degli autori sconosciuti e non si hanno certo grossi budget...