Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

I Metadati per i tuoi Ebook

Autore: Sonia Lombardo

Quanti consigli avrete ascoltato o letto su come riuscire vendere migliaia di copie del vostro libro online per entrare finalmente così nella classifica dei bestseller Amazon? Sicuramente tantissimi... Ma quanti di questi hanno funzionato davvero? La maggior parte delle tecniche di marketing editoriale che si possono rintracciare in giro per il Web è accomunata dallo stesso problema: nessuna parte dalla storia che il libro racchiude e della quale i lettori sono in cerca. Forse si può apprendere come parlare di sé attraverso i social network o come acquistare spazi pubblicitari, mentre in realtà i lettori sono interessati soltanto a leggere buone storie. Questo rapporto, tra chi produce i contenuti e chi ne usufruisce è ormai interamente mediato dai dispositivi elettronici, dai sistemi di catalogazione delle librerie e dei motori di ricerca online che si nutrono di metadati. Saper gestire le informazioni che descrivono il proprio libro e permettono di indicizzarlo nel modo corretto – che è poi ciò che si intende per "metadati" – significa avere la possibilità di raggiungere i lettori anche quando si è ancora degli autori sconosciuti e non si hanno certo grossi budget...

Ebook metadata

Autore: Ivan Rachieli

Numero di pagine: 68

La transizione in digitale del mercato editoriale ha portato all'attenzione degli addetti ai lavori i metadati. Informazioni sui dati, o meglio informazioni sui libri, i metadati sono oggi uno strumento che può contribuire al successo di una pubblicazione. Imparare a conoscergli e sfruttarli al meglio è quindi importante sia per chi si occupa di marketing e vendita, sia per chi lavora a più diretto contatto con il contenuto curandone la comunicazione e la formattazione.Questo ebook è stato concepito come una guida verticale alla conoscenza dei metadati editoriali, per imparare conoscerli sia quando sono integrati in pubblicazioni ePub, sia quando viaggiano in flussi ONIX verso i negozi. Tutto con l'aggiunta di pratici consigli per una migliore vendibilità e trovabilità dell'ebook, anche quando si lavora su Amazon e nel formato Mobi. | Questo ebook è lungo 140.000 battute. All'ebook è collegata un'area di discussione e confronto sui temi trattati, scoprila all'indirizzo: http://sushi.apogeonline.com/forums/forum/ebook-metadata

Il futuro dell'Information & Communication Technology

Autore: Antonio Teti

Numero di pagine: 162

Negli ultimi decenni il rapido sviluppo delle tecnologie IT ha influito in maniera determinante nella vita dell’uomo, trasformando, spesso inconsapevolmente il suo lavoro, le sue abitudini, il suo modo di interagire con il mondo che lo circonda. Il fenomeno della "globalizzazione" dei mercati è solo una delle trasformazioni che l’intero pianeta sta attraversando. Anche se i vantaggi derivanti dall’utilizzo delle moderne tecnologie di comunicazione ci facilitano nel lavoro e nella attività ludiche e personali, molte sono le perplessità e i dubbi che attanagliano tutti coloro che le utilizzano. Se l’Information Technology rappresenta il "combustibile" indispensabile per la sopravvivenza delle aziende e delle attività dell’uomo, nel contempo può generare problematicità di grande rilievo. Il testo tratta alcune delle problematiche che destano preoccupazioni rilevanti nel mondo intero come il consumo energetico dei sistemi informatici (incontrollabili e inquinanti), il problema della garanzia della privacy e dell’integrità dei dati su Internet, l’utilizzo della rete Internet come strumento di controllo delle masse, la possibile sparizione degli attuali sistemi...

Mondo senza storia? L'informazione digitale è volatile: essa può far scomparire la nostra cultura ma la sua conservazione può salvarci

Autore: Stefano Cariolato

Alla metà del XX secolo iniziò la rivoluzione digitale con l'introduzione dei primi calcolatori elettronici, i quali prima vennero introdotti nelle aziende e negli organismi statali, poi si diffusero prepotentemente nelle abitazioni private come Personal Computer; in seguito tutti questi elaboratori vennero collegati tra di loro con una rete di telecomunicazione globale denominata Internet, la quale ebbe una diffusione massiccia alla fine del secolo diventando la spina dorsale della circolazione mondiale delle informazioni. All'inizio del XXI secolo la rivoluzione digitale era completata e le informazioni di qualsiasi tipo (testi, immagini,filmati e trasmissioni TV, musiche e canzoni, pagine WEB) erano ormai registrate e diffuse in formato digitale anziché su supporto tradizionale (carta, pellicola, nastro magnetico), con un cambiamento che investì tutte le attività umane di qualsiasi tipo, sia collettivo che individuale. Mentre lo sviluppo della tecnologia digitale continuava a ritmo accelerato iniziò a presentarsi il problema della conservazione delle informazioni, precedentemente affidato soprattutto alla stampa su carta ed oramai in fase di abbandono: le precedenti...

Repository Istituzionali Open Access e strategie Linked Open Data

Autore: Solodovnik, Iryna

Numero di pagine: 270

Lo scopo di questo libro è mettere in luce la rilevanza del movimento internazionale Open Access (OA) che si prefigge l’obiettivo di sostenere e promuovere le strategie per la diffusione dei prodotti della ricerca scientifica con l’appoggio di tecnologie di rete e politiche OA. I Repository Istituzionali (IR) OA saranno presentati entro la cornice di: alcune linee di indirizzo, meccanismi di valutazione della ricerca, questioni di proprietà intellettuale, conservazione a lungo termine, Data and Process Managament Plan e Trusted Digital Repositories. Il lavoro presenterà anche un’indagine su un campione di 23 Repository digitali (nazionali e internazionali) a sostegno della comunicazione e del libero accesso ai contenuti di ricerca in rete. Sulla base di questa indagine verrà presentato un ToolKit che potrebbe essere utile per programmare e monitorare diverse funzionalità di un IR. Successivamente, al lettore sarà presentato uno schema di metadati per la descrizione dei prodotti della ricerca scientifica in IR, prendendo in considerazione le Linee guida per la creazione e la gestione di metadati nei Repository Istituzionali (CRUI, 2012) e Linked Open Data-enabled...

Photoshop Lightroom 4 per la fotografia digitale

Autore: Scott Kelby

Numero di pagine: 504

Anche in questa nuova edizione dedicata alla recente versione 4 del programma, Scott Kelby usa il suo inconfondibile stile chiaro e semplice tale da rendere l’apprendimento facile e divertente. L’autore non si limita a descrivere le nuove funzionalità del programma e i comandi da utilizzare di volta in volta, ma mostra come creare un flusso di lavoro efficace descrivendo gradualmente ogni singolo passaggio così che il lettore, fin dall’inizio, possa imparare a utilizzare Lightroom in modo professionale. Questo libro è il primo e l’unico a trattare tutto il percorso in modo tanto chiaro, conciso e visivo e include anche un capitolo speciale sull’integrazione di Adobe Photoshop nel flusso di lavoro. Scoprirete anche alcune nuove tecniche di Scott per il ritocco dei ritratti e per gli effetti speciali, che rendono il libro ancor più prezioso e lo confermano come lo strumento più rivoluzionario, rapido, diretto e divertente per imparare a usare Lightroom. Di tutti i libri sull’argomento presenti sul mercato quello di Scott Kelby è in assoluto il best seller mondiale.

Sistemi conoscitivi per il design. Una proposta metodologica. Il caso DesignNet

Autore: Perla Innocenti , Paolo Ciuccarelli

Numero di pagine: 243

Conservare il digitale

Autore: Mariella Guercio

Numero di pagine: 240

I nodi concettuali e organizzativi della conservazione dei documenti digitali, i suoi metodi, i formati e i metadati, le nuove forme della custodia e gli strumenti per la loro certificazione e verifica, il quadro normativo italiano, le nuove frontiere e le sfide che ciascuna area di intervento riserva nel prossimo futuro, in una sintesi completa ed esauriente.

Immagini e memoria

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 194

Atti del convegno Roma, Palazzo Barberini, 3-4 dicembre 2012 L’idea di questo Convegno nasce all’interno della Soprintendenza speciale per il PSAE e per il Polo museale della città di Roma, in collaborazione con l’Istituto centrale per il catalogo e la documentazione, dal desiderio di mettere a disposizione del pubblico più vasto, e del Ministero stesso, uno spaccato di conoscenza dei ricchi e spesso irripetibili patrimoni fotografici contenuti in un campione significativo di Istituzioni culturali della città. Si è voluto in queste giornate dare voce agli stessi conservatori degli archivi, che quotidianamente operano a contatto con i materiali e ne conoscono caratteristiche e problematiche: ciascuno di essi ha tracciato un particolare profilo delle raccolte affidate alle sue cure, a seconda anche dei propri personali interessi e delle occasioni di studio che ha avuto nel corso degli anni.

Big Data

Autore: Alessandro Rezzani

Numero di pagine: 320

Ogni giorno nel mondo vengono creati miliardi di dati digitali. Questa mole di informazione proviene dal notevole incremento di dispositivi che automatizzano numerose operazioni – record delle transazioni di acquisto e segnali GPS dei cellulari, per esempio – e dal Web: foto, video, post, articoli e contenuti digitali generati e diffusi dagli utenti tramite i social media. L’elaborazione di questi “big data” richiede elevate capacità di calcolo, tecnologie e risorse che vanno ben al di là dei sistemi convenzionali di gestione e immagazzinamento dei dati. Il testo esplora il mondo dei “grandi dati” e ne offre una descrizione e classificazione, presentando le opportunità che possono derivare dal loro utilizzo. Descrive le soluzioni software e hardware dedicate, riservando ampio spazio alle implementazioni Open Source e alle principali offerte cloud. Si propone dunque come una guida approfondita agli strumenti e alle tecnologie che permettono l’analisi e la gestione di grandi quantità di dati. Il volume è dedicato a chi, in università e in azienda (database administrator, IT manager, professionisti di Business Intelligence) intende approfondire le tematiche...

Manuale ArcGIS 10

Autore: Giovanni Salerno , Barbara Guandalini

Numero di pagine: 536

ArcGIS è un insieme integrato di applicazioni finalizzate alla costruzione e alla gestione di un sistema informativo geografico (GIS) completo. Il presente manuale accompagna il lettore passo dopo passo alla scoperta degli strumenti e delle funzionalità del software, aiutandolo a prendere confidenza con le principali applicazioni del pacchetto. Obiettivo del volume è guidare l’utente nel processo di realizzazione di database geografici di livello professionale e nell’utilizzo degli strumenti GIS per l’analisi dei dati e la costruzione di mappe. All'interno gli esempi pratici guidano all'utilizzo del programma. Si spiega ad esempio come attuare una verifica delle scelte insediative in base alla qualità agronomica dei suoli, a valutare la stabilità dei versanti in caso di rischio idrogeologico, a valutare le interferenze tra ecosistema e attività antropiche, a analizzare le zone potenzialmente inondabili dopo inondazioni costiere. Il testo è rivolto sia a nuovi utenti di ArcGIS sia a utenti esperti, in quanto contiene nozioni di base e concetti per la gestione e il trattamento avanzato di dati geografici.

Potere computazionale

Autore: Massimo Durante

Deleghiamo decisioni e compiti ad agenti artificiali, meccanismi d’apprendimento automatico, procedure algoritmiche, in breve, a sistemi computazionali. Tutto ciò non vuole portarci sulla Luna, rimpiazzare gli esseri umani con legioni di androidi, creare scenari fantascientifici à la Matrix o programmare la Macchina di Person of Interest. Si tratta di una rivoluzione del quotidiano: tanto più profonda, inosservata e diffusa quanto più investe la trama delle nostre abitudini e forme di vita. Come tutte le grandi rivoluzioni si radica nelle pratiche correnti. È a tale livello che i suoi effetti devono essere studiati e valutati secondo una precisa linea d’indagine: il potere computazionale, che l’alimenta, si esercita adattando il mondo e la sua rappresentazione al modo di funzionamento delle tecnologie digitali dell’informazione e della comunicazione. Così facendo, aspira a governare la società con la produzione di specifiche e nuove forme del sapere.

Fotografia digitale con Lightroom CC

Autore: Elisa Andreini

Numero di pagine: 320

Adobe Lightroom mette a disposizione di professionisti e amatori della fotografia strumenti potenti e versatili per l'acquisizione, l'organizzazione e l'elaborazione delle immagini digitali. Questo manuale ne insegna l'utilizzo attraverso un percorso orientato alla pratica e basato sull'apprendimento di un metodo di lavoro professionale. Nei capitoli trovano spazio oltre cinquanta tutorial, ognuno dei quali è dedicato all'uso di un modulo, strumento o funzionalità di Lightroom. Non mancano box e note di approfondimento in cui l'autrice fornisce ulteriori consigli e suggerimenti frutto della sua esperienza sul campo. I capitoli sono organizzati seguendo un flusso di lavoro consolidato, dall'importazione delle immagini alla pubblicazione online o a stampa e questo rende la lettura più facile e intuitiva coinvolgendo fin dall'inizio anche il lettore meno esperto. Il testo fa riferimento a Lightroom nelle versioni CC e 6.

Point Break

Autore: Fabio Brivio , Nicola Cavalli , Federica Dardi , Sergio Maistrello , Ivan Rachieli , Francesco Rigoli , Letizia Sechi , Ginevra Villa

Numero di pagine: 439

Un unico ebook che raccoglie gli otto #ebooksurf scritti da professionisti dell'editoria per i professionisti alle prese con il mutamento digitale.Il titolo, Point Break, rimanda al punto di rottura dell'onda che si ingrossa prima di infrangersi, a quel punto il surfista si alza sulla tavola e comincia a danzare. Questa metafora ben esemplifica le sfide del e nel mondo editoriale.Composto da circa 700.000 battute - su carta sarebbero più di 350 pagine - questo ebook è una raccolta unica di saperi e conoscenze per capire come affrontare i cambiamenti tra professionalità, diritti, social media, librerie online, formati, marketing e comunicazione.Gli #ebooksurf sono in vendita singolarmente a 3,99€, Point Break permette di averli subito tutti e otto al prezzo di cinque e un risparmio di oltre il 35%.Dentro Point Break sono quindi raccolti:1) Io editore tu Rete di Sergio Maistrello2) Oltre la carta di Letizia Sechi 3) Il mestiere dell'editor di Fabio Brivio 4) La pratica dell'ePub di Ivan Rachieli 5) Editore nei social media di Federica Dardi 6) Ebook nel contratto di Ginevra Villa 7) Editoria universitaria digitale di Nicola Cavalli 8) Il libraio digitale di Francesco...

Gli incunaboli italiani in lingua volgare: preliminari di una ricerca

Autore: Gianfranco Crupi

Numero di pagine: 111

Il saggio anticipa i risultati di una ricerca in corso sugli incunaboli italiani in lingua volgare, che prende spunto da un progetto scientifico di digitalizzazione, ideato da Amedeo Quondam e realizzato da "Biblioteca Italiana" dell’Università La Sapienza di Roma, per conto della Fondazione BEIC (Biblioteca europea di informazione e cultura), finanziatrice dell’iniziativa. Il corpus digitalizzato (1711 edizioni, pari al 77,3% di quelle presenti, al momento dell’avvio dell’impresa, nel repertorio ISTC Incunabula Short Title Catalogue, che ne comprendeva 2212) è di notevole consistenza e ha un valore scientifico rilevante, per l’opportunità che offre a bibliografi, filologi, storici del libro e della letteratura, di mettere a confronto e studiare la specifica tipologia dell’incunabolo volgare. Il libro è costituito da cinque capitoli, il primo dei quali, Breve excursus sulla storia dell’incunabolistica, vuole profilare storicamente la ricerca in atto nel contesto storico dell’incunabolistica, e dell’appassionato dibattito che ha visto confrontarsi da più di un secolo diverse metodologie e scuole di pensiero.

Photoshop CC

Autore: Bettina Di Virgilio

Numero di pagine: 432

Photoshop è in continua evoluzione e si arricchisce costantemente di nuove funzioni e servizi. Questa nuova guida vuole rinnovare l'impegno ad aiutare professionisti e appassionati di fotografia, a scoprire le possibilità offerte dal programma leader nel ritocco fotografico. Il manuale accompagna il lettore a comprendere il mondo del digitale e i metodi per elaborare il proprio lavoro a partire dalle basi, fino alle tecniche più avanzate. Dopo una prima parte dedicata all'apprendimento delle nozioni fondamentali, sono affrontate le tematiche più diffuse del ritocco fotografico: correzione colore, gestione della luce, creazione di fotomontaggi, ritocco del ritratto e tanto altro ancora. Una attenzione particolare è riservata ai servizi forniti dal Creative Cloud, e alla loro integrazione nel flusso di lavoro. Ogni sezione comprende tutorial passo passo, studiati in modo da fornire soluzioni semplici da imparare ed efficaci da applicare, per ottenere risultati sorprendenti.

Lightroom 5 per la fotografia digitale

Autore: Scott Kelby

Numero di pagine: 544

Scopri le straordinarie potenzialità di Lightroom e impara a sfruttarle da vero professionista.

I siti web delle pubbliche amministrazioni. Norme tecniche e giuridiche dopo le Linee Guida Brunetta

Autore: Ernesto Belisario , Gianluigi Cogo , Roberto Scano

Numero di pagine: 262

Manuale di conservazione digitale

Autore: Alessandro Sinibaldi , Paolo Bartolomeo Buongiorno

Numero di pagine: 432

Mentre tutto il mondo sta progressivamente abbandonando il cartaceo a favore del digitale, un gruppo sempre più ampio di studiosi si sta interrogando con crescente preoccupazione su come salvare la memoria storica dell'umanità dal rapido avanzamento della tecnologia. Se, infatti, un foglio di carta può resistere per secoli, un cd, invece, è già illeggibile in 5-10 anni, i floppy, e i relativi lettori, sono praticamente scomparsi e gli hard disk si smagnetizzano. Per non parlare del rapido succedersi dei formati dei file, per cui, ad esempio, un documento scritto con Wordstar appena una ventina d'anni fa è ormai illeggibile con gli applicativi di oggi. Come fare quindi per conservare a lungo termine un documento digitale? Il problema è tuttora aperto e coinvolge archivisti, informatici e giuristi che sono prima di tutto pressati dalla necessità di superare le barriere tra le varie discipline verso la formazione di nuove figure professionali con le giuste competenze. Questo testo nasce con l'obiettivo di fare il punto sull'argomento, raccogliendo le best practice e le metodologie adottate nei migliori archivi digitali e dando ampio risalto agli standard e ai progetti...

Fotografie con l'iPad

Autore: Jeff Carlson

Numero di pagine: 240

I popolari tablet iPad e iPad mini di Apple sono strumenti incredibilmente utili per i fotografi sempre in movimento. Anziché appesantirvi con un computer portatile, potete infilare un iPad nella borsa fotografica e sfruttarne il grande schermo, le app di terze parti e l’accesso online per completare e condividere in modo efficace il vostro lavoro dallo studio. Con questo libro, gli amanti dello scatto, dal neofita al professionista, scopriranno tutto ciò che l’iPad ha da offrire con semplici istruzioni passo per passo e consigli dell’ultimo minuto per: • Importare foto da una fotocamera o da schede di memoria usando l’iPad Camera Connection Kit o adattatori per fotocamere Lightning. • Trasferire foto tramite wireless mentre state scattando, usando adattatori o schede SD Wi-Fi, o controllando la fotocamera da remoto con dispositivi come CamRanger e CameraMator. • Organizzare e valutare le immagini e assegnare tag di parole chiave sul campo, da integrare successivamente con Adobe Photoshop Lightroom sul computer. • Modificare le foto con iPhoto, Adobe Photoshop Touch e altri strumenti. • Usare software per la realizzazione di portfolio per creare e inoltrare...

Il negativo digitale

Autore: Jeff Schewe

Numero di pagine: 284

I file in formato RAW prodotti dalla fotocamera danno ai fotografi il completo controllo su ogni aspetto dell’immagine. Questo libro illustra i principali criteri di valutazione della loro qualità e mostra come ottenere immagini magnifiche grazie a un accurato “sviluppo” del file, mirato a ottimizzare l'esposizione, il tono, i colori e la nitidezza. Jeff Schewe, noto fotografo e co-autore di numerosi bestseller sul tema della fotografia, delinea un processo efficace per lavorare con i negativi digitali e presenta la sua esperienza per acquisire immagini RAW, elaborarle utilizzando Lightroom e Camera Raw e perfezionarle con Photoshop. Non mancano temi avanzati come la conversione in bianco e nero e l’ottimizzazione di immagini panoramiche e HDR. Il testo è aggiornato alle recenti versioni dei software: Photoshop CC, Lightroom 5 e Camera Raw 8.

Digital Rights Management: problemi teorici e prospettive applicative: atti del Convegno tenuto presso la Facoltà di Giurisprudenza di Trento il 21 ed il 22 marzo 2007

Visual Basic 2010 e .NET 4

Autore: Bill Sheldon

Numero di pagine: 1280

Visual Basic 2010 vanta nuove interessanti caratteristiche e capacità che ne consolidano la posizione di linguaggio realmente orientato agli oggetti e mettono a disposizione dello sviluppatore nuove e migliori tecnologie. Questa guida completa e approfondita tratta Visual Basic dalle basi alle funzionalitŕ più avanzate, dedicando una particolare attenzione alle novità della versione 2010. Il team di autori, formato da esperti di altissimo livello, mostra come Visual Basic 2010 possa essere combinato con .NET 4 per creare applicazioni con Windows Workflow Foundation, Windows Forms, Visual Studio Tools for Office, nonché applicazioni e librerie basate su Windows Communication Foundation, ASP.NET e SharePoint.

Archivi aperti e comunicazione scientifica

Autore: Antonella De Robbio

Numero di pagine: 416

Negli ultimi anni, i depositi istituzionali di preprint e di pubblicazioni scientifiche (Open Archive) sono diventati tra le esperienze di punta della biblioteca digitale, favorendo il coinvolgimento degli autori e delle diverse comunità scientifiche nella diffusione in rete e nell'accesso libero e condiviso ai risultati della ricerca. In questo volume vengono raccolti alcuni saggi, editi e inediti, che Antonella De Robbio ha dedicato al problema dell'informazione scientifica e alla risposta che ad esso ha dato il movimento per l'accesso aperto. La raccolta si propone un duplice obiettivo: da un lato, di colmare una lacuna nel panorama della carente bibliografia italiana sugli Archivi aperti; dall'altro, di fare il punto della situazione sulla delicata questione del movimento Open Access e della speranza nutrita dai suoi sostenitori che esso possa promuovere la diffusione democratica e tempestiva delle conoscenze scientifiche.

Ultimi ebook e autori ricercati