Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Squadristi

Autore: Mimmo Franzinelli

Numero di pagine: 504

Le squadre d’azione mussoliniane, braccio armato dei Fasci di combattimento fondati a Milano il 23 marzo 1919, attraverso l’uso combinato di violenza bruta e iniziativa politica – con la connivenza di settori dell’apparato statale – inflissero un colpo mortale agli avversari, spianando così la strada alla marcia su Roma. Grazie a una meticolosa ricerca d’archivio, Franzinelli ricostruisce in modo documentato e avvincente la cronologia della violenza politica che per quattro anni insanguinò città e paesi di ogni provincia d’Italia, e sancì la vittoria militare delle squadre d’azione. Scontri armati tra fascisti, “sovversivi” (socialisti, comunisti, repubblicani, anarchici) e forze dell’ordine, spedizioni punitive, vendette, agguati, con il loro tragico seguito di devastazioni, ferimenti, omicidi, stragi; di ogni episodio vengono precisati data, luogo, numero e nomi delle vittime – e, spesso, dei carnefici –, in un’indagine retrospettiva istituita per un giudizio che ormai può essere pronunziato solo in sede storica. Su uno sfondo di guerra civile incombente si stagliano le figure dei grandi strateghi del fascismo, in un’unità d’intenti non...

La tenaglia magistrati-economisti sui cittadini

Autore: Francesco Felis

Numero di pagine: 690

Devono le leggi economiche dominare i rapporti sociali? Nell’ambito di questo dilemma, nella ricerca di un equilibrio, si muove il presente lavoro. Due sono i pilastri su cui esso si fonda: argomenti e temi giuridici da un lato, che, però, hanno anche un impatto economico, e, dall’altro, la pretesa di egemonia del dato economico su ogni altro valore. Pretesa molte volte ammantata di scientificità, che travolge i rapporti reciproci, influenza il caos delle stesse pronunce giudiziali e il caos normativo, rendendo incerto il destino delle persone. “Per aver paura dei magistrati non bisogna essere necessariamente colpevoli (ma anche con gli economisti non si scherza)” ironizza l’autore, e in questo importante saggio, per contenuti e dimensioni, con garbo e autorevolezza ci spiega chiaramente il perché. Francesco Felis è nato ad Albenga (SV) nel 1957. Vive a Genova dal 1967, dove si è laureato in Giurisprudenza con 110 e lode nel 1982. È notaio dal 1988. Autore di molteplici pubblicazioni, giuridiche e non, è intervenuto a diversi convegni giuridici e politici.

Il castello di Montarrenti. Lo scavo archeologico (1982-1987). Per la storia della formazione del villaggio medievale in Toscana (secc. VII-XV) (Premio Ottone d'Assia 2001)

Autore: Federico Cantini

Numero di pagine: 276

Il volume costituisce l’attesa edizione di uno tra i principali scavi dell’archeologia medievale in Italia, quello del castello di Montarrenti. Dopo una paziente opera di recupero ed analisi della documentazione, l’autore ricostruisce le singole fasi della vita dell’insediamento, stabilendo la loro datazione grazie a un dettagliato studio dei reperti. Il sito di Montarrenti nasce come villaggio verso la metà del VII secolo e prosegue la sua esistenza, trasformandosi in castello, nel corso del Medioevo. Arricchiscono il testo e lo rendono ancor più efficace le ricostruzioni realizzate dallo studio InkLink di Firenze. Premio Ottone d’Assia 2001.

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

La città informale

Autore: Maria Vittoria Ferroni , Giovanni Ruocco , Aa. Vv.

Numero di pagine: 144

Le scienze umane hanno visto affermarsi nel dibattito degli ultimi anni un termine nuovo, “informalità”, a prima vista in conflitto con la loro funzione di dare ordine e forma ai fenomeni sociali. In questo libro, sotto il cappello dell’informalità sono riuniti – per provare a comprenderli – i comportamenti collettivi che rispondono alle domande sociali insoddisfatte e i processi di “democrazia dal basso”: contributi che mirano al rinnovamento dell’organizzazione dello spazio (urbano o non urbano), spesso non seguendo le traiettorie della legalità e delle istituzioni. I componenti del Laboratorio Comune Condiviso della Sapienza di Roma, autori di questo volume, confrontando approcci disciplinari diversi – politico, sociologico, economico e giuridico –, hanno realizzato una prima e originale riflessione sul tema, uno stimolo per i lettori a diventare protagonisti di una trasformazione virtuosa delle proprie città e della società, al fine di migliorarne, per tutti, le condizioni di vita e di ridefinirne il profilo.

Mario de' Stefani (1901-1969)

Autore: Enrico Pietrogrande

Numero di pagine: 164

L'attività di Mario de' Stefani si svolge nel Veneto meridionale, tra Venezia, Padova, Rovigo e Verona, concentrandosi in particolare sui luoghi dell'Adige, a Legnago e Badia Polesine. Costituisce un aspetto caratteristico del suo lavoro di architetto la

Paesaggi d'Etruria meridionale. L'entroterra di Civitavecchia dal II al XV secolo d.C.

Autore: Sara Nardi Combescure

Numero di pagine: 190

Il volume approfondisce la storia dell’insediamento di Civitavecchia (Centumcellae) a partire dalle sue origini, passando per l’importante ruolo logistico assunto in età imperiale, fino alle sue evoluzioni nel Medioevo. La ricerca riprende importanti studi internazionali precedentemente svolti che hanno decretato la forte rilevanza archeologica di questa città dell’Etruria meridionale. Il primo capitolo tratta dei principali progetti di ricognizione e di scavo che si sono interessati alla ricostruzione dei paesaggi tardoantichi e medievali in Etruria meridionale. La seconda parte (capitoli II-V) si concentra sull’entroterra di Civitavecchia e sull’insieme degli elementi che condizionarono l’assetto di questo territorio dal II secolo d.C., epoca della fondazione di Centumcellae, al secolo XV. L’area difetta di dati archeologici di epoca bassomedievale, ma la ricchezza delle fonti documentarie ha permesso comunque di seguire le vicende che accompagnarono la formazione degli insediamenti castrali.

NOMI DI PIETRA LA STORIA E LA TOPONOMASTICA DELLE STRADE DI ROMA OSTIA E L'ENTROTERRA MUNICIPIO X

Autore: Francesca Faiella

Numero di pagine: 402

Chi sono i personaggi a cui sono intitolate le strade delle nostre citta, qual e il significato di alcune nomenclature e qual e il rapporto che le lega al territorio? Attraverso la toponomastica, e possibile infatti ricercare le origini dell'ambiente in cui viviamo. Questo testo, elaborato tra prosa e poesia, fa rivivere le storie dei grandi personaggi, a cui sono dedicate le strade di Ostia e del suo entroterra. Articolato in diversi capitoli, e inoltre meticolosamente documentato attraverso le opere dei grandi scrittori di cui vengono citati i riferimenti appropriati. Ma questo testo non e solo interessante per la storia del territorio di Ostia e del suo entroterra: e ricco di curiosita stuzzicanti anche sui luoghi ed i personaggi presi in esame, diventando cosi un compendio di storia e cultura generale molto utile per le scuole.

L'illustrazione italiana rivista settimanale degli avvenimenti e personaggi contemporanei sopra la storia del giorno, la vita pubblica e sociale, scienze, belle arti, geografia e viaggi, teatri, musica, mode [ecc.]

Viaggio nel pianeta nazista

Autore: Alberto Berti

Numero di pagine: 383

Il aprile 1945: tra i deportati ancora in vita al momento della liberazione del Lager di Langenstein, l'istriano Alberto Berti custodisce gelosamente 320 foglietti sui quali ha annotato, fra indicibili difficoltà, una breve cronaca della propria esperienza di deportato politico nel Lager di Buchenwald e Langenstein dal settembre 1944. Da quelle brevi note fortunosamente conservate, ha preso corpo negli anni successivi un libro di memorie che ha conservato la freschezza ed immediatezza del documento coevo, quasi che la rielaborazione del testo avvenuta in fasi ed epoche successive nulla abbia tolto alle note originali, fondendosi con esse in pagine in cui quasi non sono avvertibili la distanza e la sedimentazione dei tempi. Così è giunta a noi questa testimonianza viva e lucida del mondo del Lager, resa da un protagonista che, grazie alla sua consapevolezza e coscienza politica, è riuscito a conservare, oltre alla dignità dell'uomo nel momento della più acuta offesa, la volontà di capire e la capacità di spiegarsi il sistema del terrore senza mai farsi sopraffare dalla rassegnazione e dall' autocommiserazione. E' questa stessa volontà che ha animato l'Autore e lo ha...

Dizionario di opere anonime e pseudonime di scrittori italiani o come che sia aventi relazione all'Italia di G. M. [i.e. Gaetano Melzi]

Autore: Gaetano Melzi

Numero di pagine: 701

Dizionario di opere anonime e pseudonime di scrittori italiani o come che sia aventi relazione all'Italia

Autore: Gaetano Melzi

Numero di pagine: 482

Ultimi ebook e autori ricercati