Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 33 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Vietato obbedire

Autore: Concetto Vecchio

Numero di pagine: 256

Correva l'anno 1962. A Trento nasceva la storica facoltà di Sociologia, la prima università del dissenso. Dietro ai banchi, quei giovani che hanno urlato la loro rabbia contro il sistema, contro la guerra, per i diritti civili delle minoranze, per una istruzione meno baronale. In prima fila Mauro Rostagno, Marco Boato, Renato Curcio, Mar­gherita Cagol, Marianella Pirzio Biroli: gli 'eroi della rivoluzione imminente'. In cattedra Francesco Alberoni, Beniamino Andreatta, Gian Enrico Rusconi, Chiara Saraceno, Giorgio Galli. Attraverso più di quaranta testimonianze, Vecchio restituisce in maniera precisa e scoppiettante il ritratto della stagione che an­ticipa e per molti aspetti prefigura la ferocia della lotta armata.

Casa Giocosa e Francesca Mineo: quarant'anni di attività riabilitativa e di successi nel recupero psicopedagogico e sociale del ragazzo con handicap psichico

Autore: Mauro Camuffo

Numero di pagine: 164

C.D.I. Children's depression inventory

Autore: Maria Kovacs , Mauro Camuffo , R. Cerutti , L. Lucarelli , R. Mayer

Numero di pagine: 29

Adozioni in Toscana

Autore: Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza, Toscana

Conoscere e comprendere le dinamiche in cui si verificano situazioni di crisi o fallimento nelle adozioni per delineare migliori strategie di sostegno alle famiglie. L’indagine si è concentrata sui bambini e i ragazzi in carico ai servizi sociali al 31 dicembre 2014 per i quali sono stati attivati interventi che vanno oltre il normale iter post-adottivo.

Grafica e politica. La strana storia del Signor Fu

Autore: Mauro Panzeri

Questo album illustrato racconta la storia di un incrocio fortuito tra grafica e politica che l’autore ha vissuto 35 anni fa. L’incontro con il Partito Comunista Italiano avvenne nel 1986 (e 5 anni dopo il PCI sarebbe scomparso) quando l’autore, allora giovane grafico, vinse il concorso indetto dal partito per la realizzazione di un simbolo per la Festa nazionale dell’Unità, tenutasi a Milano nel mese di settembre di quell’anno. È la storia di un progetto e dell’uso che ne è stato fatto, tra inediti documenti privati e curiose immagini pubbliche, il tutto raccolto allora dall’autore, oggi ritrovato e reso disponibile in questo libro. Ne esce un quadro imprevisto di come un simbolo grafico possa trovare una strada inusuale e diventare patrimonio collettivo, se non ci si ostina a essere dogmatici, scoprendo invece di aver realizzato un progetto nel quale molti si sono riconosciuti e che pure hanno usato come meglio gli pareva. Il libro, postato inizialmente dall’autore su un canale social con molte visualizzazioni e condivisioni, trova oggi nuova vita e distribuzione su piattaforma editoriale a titolo gratuito, così com’era stato pensato sin dall’inizio.

La grafica è un'opinione

Autore: Mauro Panzeri

Numero di pagine: 168

Questa raccolta di testi (quasi un diario) è materiale di lavoro parallelo a quel “mestiere di grafico” che l’autore esercita da tempo.È un viaggio nel progetto grafico tra libri, copertine, marchi, fotografie, macchine e software, tecnologie analogiche e digitali, mp3 e vecchi giradischi, cinema e molto altro ancora, dove lo scrivere diventa contrappunto, spazio di libertà e memoria collettiva. Il libro racconta di una generazione di fatto consapevole, i “grafici di mezzo”, alla quale l’autore appartiene, che in questi anni ha vissuto una profonda transizione: manualità e artigianato, appresi lentamente “a bottega”, sono stati travolti dal “nuovo” che ha trasformato tutto: soggetto e oggetto, mercato, stili, tempi e modi della produzione.

Fabbrica 4.0: i processi innovativi nel Multiverso fisicodigitale

Autore: Mauro Lombardi

Numero di pagine: 264

Siamo entrati nell’era digitale: dispositivi computazionali sempre più potenti sono inseriti dappertutto e generano volumi crescenti di informazioni. La digitalizzazione di processi e prodotti implica la combinazione di conoscenze differenti: strutturate, non strutturate, testuali, visive, sonore. Emergono cambiamenti profondi ed estesi: dall’ideazione di un bene o un servizio alla diffusione sui mercati e alle interazioni con i consumatori. Le relazioni tra mondo fisico e virtuale saranno fonte di continue innovazioni grazie alla pervasività di agenti artificiali dotati di capacità prossime a quelle umane: apprendimento, adattabilità, abilità previsionali. È l’‘universo fisico-digitale’, che richiede nuovi strumenti di conoscenza ed innovative strategie decisionali.

Colori e sapori del mare

Autore: Emilio Driussi

Numero di pagine: 152

È un coloratissimo volume composto da 185 fotografie, di cui 165 a colori e 20 in bianco e nero, ricco di: - inedite ricette e fotografie gastronomiche di cucina marinara di semplice preparazione; - fotografie dell'ambiente lagunare e del villaggio dei pescatori con i suoi storici “Casoni” – tipiche abitazioni costruite con pali di legno e rivestiti di canna palustre – situati nella Riserva Naturale Foci dello Stella.; - storia, con fotografie del '900 e la riproduzione di antiche mappe del XVI secolo raffiguranti la fortezza di Marano. - una splendida collezione di immagini dell'avifauna migratoria e stanziale della laguna di Marano Lagunare. Volume unico nel suo genere.

Spazio tecnologico della ricerca

Autore: Angelo Ferrari , Pietro Alessandro Vigato

Numero di pagine: 262

Conoscenze scientifiche, capacità tecnologiche ed espressioni artistiche e culturali sono da sempre vissute in stretta simbiosi, nutrendosi e sviluppandosi vicendevolmente in un circolo virtuoso. L’opera d’arte nasce, infatti, dalla ideazione della forma e ricerca dei mezzi tecnici atti a realizzarla. L’artista è al tempo stesso scienziato e tecnologo. Così la scienza e la tecnologia diventano fondamentali per la conoscenza, restauro, conservazione e fruizione dei beni culturali. Quindi arte come scienza e scienza come arte: la scienza moderna quale mezzo per l’analisi, la conoscenza, la conservazione e il restauro delle opere d’arte, l’arte quale oggetto di studio, quale scoperta della sua natura e del suo “status”, l’arte come scienza essa stessa. Questi, in sintesi, i nessi principali che compongono il corretto rapporto che si può stabilire tra l’attività scientifica e l’attività artistica, tra la ricerca scientifica e la ricerca artistica: un rapporto che deve essere gestito coordinandosi insieme e non già in forma autonoma dell’esperto scientifico, dal restauratore o dallo storico dell’arte, archeologo – architetto. La prevalenza...

La ricerca che cambia

Autore: Lorenzo Fabian , Mauro Marzo

Numero di pagine: 1282

Questo libro raccoglie gli atti del secondo Convegno nazionale dei dottorati italiani dell’architettura, della pianificazione e del design La ricerca che cambia, svoltosi il 1° e il 2 dicembre 2016 presso la Scuola di dottorato dell’Università Iuav di Venezia. L'obiettivo che si pone è duplice: da una parte lasciare una traccia, sia pur sintetica, di quanto è stato esposto e dibattuto nelle sessioni plenarie del convegno e nei workshop dei coordinatori, dall’altra dare ampio spazio alle questioni affrontate dalle tesi di dottorato selezionate attraverso un processo di selezione anonima e presentate in tavoli di discussione paralleli. Sono otto i temi che, in maniera trasversale alle diverse discipline, costituiscono i fuochi di interesse intorno a cui si articolano i vari capitoli di questo e-book: cambiamenti, luoghi, modelli, narrazioni, riusi, spazi, storie, strutture. I saggi affrontano questioni che attengono a tali temi secondo gli specifici punti di vista dei molti settori disciplinari che spaziano dall'ICAR/10 all'ICAR/21. Per quanto distanti possano sembrare specializzazioni e competenze di questi settori, essi hanno le stesse radici e sono sicuramente ancora...

La fabbrica dei sogni

Autore: Alberto Alessi

Numero di pagine: 219

“Ritengo che la nostra vera natura somigli più a quella di un Laboratorio industriale di ricerca nel campo delle Arti applicate che non a quella di una vera industria nel senso tradizionale del termine, e che il nostro ruolo consista nell’esercitare una continua attività di mediazione fra le espressioni più avanzate e più effervescenti della creatività internazionale nel product design, e i desideri e i sogni del pubblico. Un laboratorio che per definizione deve essere contraddistinto dalla massima apertura e disponibilità verso il mondo della creatività”. Alberto Alessi

Il giustiziere

Autore: Max Orfei

Numero di pagine: 363

Roma. Da due settimane la città eterna sembra sprofondata nel terrore. Colpa degli omicidi del “killer del Carnevale”, come lo hanno soprannominato i media, perché traveste le sue vittime con i costumi della festa. Una belva di crudeltà inaudita, che attacca le prede più indifese, le rapisce, le tortura, le uccide e poi torna a mimetizzarsi nella folla, pronta a colpire di nuovo. Per scovare un assassino così serve qualcuno che sappia muoversi nell’ombra, fuori dai protocolli di polizia. E, nell’ombra, due uomini e una donna si mettono sulle tracce del mostro: solitari, determinati, spinti da motivazioni che affondano le radici in un difficile passato. Nathan Treves, ex segugio della Omicidi, ritiratosi dal servizio dopo che una tragedia ha sconvolto la sua vita. Andrea Turindano, noto giornalista, pieno di debiti e disposto a seguire fino alle estreme conseguenze la via tortuosa verso la personale rinascita, o la definitiva disfatta. E poi Jasmine D’Amato, giovane, affascinante, che lavora per un settimanale di gossip ma aspetta la grande occasione per affermarsi e, insieme, colmare un vuoto profondo nella propria esistenza. A ciascuno di loro, la sfida al killer...

Ultimi ebook e autori ricercati