Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Caro Massimo

Autore: Matilde Hochkofler

Numero di pagine: 278

Massimo Troisi rivive in questo libro nel suo fascino esuberante, nella sua erotica bellezza partenopea capace di un’empatia spontanea con chiunque incontrasse. Attore-autore irriverente e scanzonato, la sua simpatia ha accompagnato la ricerca di una personale solitudine, rifugio dalla malattia e dai dolori famigliari che ne hanno segnato la sensibilità. Troisi comincia giovanissimo a dedicarsi al teatro, diventando punto di riferimento per tanti giovani di San Giorgio a Cremano che vivevano all’ombra di Napoli, fino all’incontro con Lello Arena e Enzo De Caro con cui forma negli anni Settanta il trio La Smorfia, per un clamoroso successo in palcoscenico che lo rivela prima della trionfale consacrazione televisiva. Il cinema sarà per lui un lungo pedinamento amoroso, una nuova curiosità che dopo il successo di Ricomincio da tre si rinnova in film che sono cult movie della comicità italiana, come Non ci resta che piangere e Le vie del signore sono finite, e negli incontri con Roberto Benigni, Ettore Scola e Marcello Mastroianni. Le battute di Troisi ottengono un effetto folgorante, scoraggiano le attese degli spettatori, capovolgono i luoghi comuni. Nel 1994, il suo cuore ...

Più stelle che in cielo

Autore: Mario Longardi , Sergio Toffetti

Numero di pagine: 191

Memoirs of Mario Longardi, journalist, film critic, friend of film directors and actors and for 25 years in charge of Federico Fellini's press office.

... Dopo di che uccide il maschio e lo divora

Autore: Amodio Tortora

Numero di pagine: 85

Teniamo a precisare che la maggior parte dei testi inclusi nella presente opera provengono liberamente da Internet e sono reperibili su Wikipedia. Allora sorge spontanea la domanda: perché acquistarla? La risposta è semplice. Si tratta di un certosino lavoro di organico assemblamento che completa l'opera in modo da renderla unica e non ripetibile nella sua struttura. In breve, un lavoro che, pur proveniente dal lavoro di altri, si trasforma in un unicum, assumendo una sua veste logica che è quella di descrivere ... Dopo di che uccide il maschio e lo divora. In questo modo si avrà la possibilità di avere in un’unica opera più argomenti che costringerebbero il lettore a saltare da una pagina all’altra di Internet, perdendo, magari, il filo logico del discorso unitario. Contenuto del libro: Breve Note sul Giallo all’Italiana: Anni 1960, Anni 1970: il thrilling, L'ascesa del genere, Anni 1980: il decline. ... Dopo di che uccide il maschio e lo divora: Dati Tecnici, Cast, Interpreti, Interpreti e personaggi, Trama. Il Regista del Film: José Antonio Nieves Conde: Filmografia parziale, Regista, Sceneggiatore. Tito Carpi – Sceneggiatore: Biografia, Filmografia. Piero...

I gatti di Roma

Autore: Monica Cirinnà , Lilli Garrone

Numero di pagine: 288

Storie, curiosità e leggende dei gatti che hanno popolato e popolano le vie della Capitale I gatti di Torre Argentina, i gatti della Piramide, i gatti di Tor Pignattara. Un simbolo, quello del felino, ormai entrato a pieno titolo nell’immaginario collettivo: basti pensare a calendari e cartoline che li ritraggono al sole su qualche monumento. Nella Roma Antica il gatto era un compagno nella vita terrena e anche in quella oltre la morte. Alcuni reparti dell’esercito romano avevano sugli scudi il simbolo di gatti di colori differenti. Da qui giunsero alla Roma Imperiale, dove il gatto domestico conobbe la definitiva affermazione e consacrazione. In un tempio, dove oggi sorge la chiesa di Santo Stefano del Cacco, venne rinvenuta la piccola statua della gatta che ancora oggi si può ammirare su un cornicione di Palazzo Grazioli, in via della Gatta... Storia, aneddoti, fatti meno noti e piccole vicende della vita di tutti giorni che raccontano il gatto romano e, con lui, anche il volto più scanzonato della nostra città. Scopri il lato felino della Capitale! Il primo gatto romano de’ Roma Un gatto nella Cappella Sistina La prima spending review: nun c’è trippa pe' gatti......

L'Uzbekistan di Alessandro Magno

Autore: Vittorio Russo

Numero di pagine: 416

«Un Uzbekistan da rileggere e da interpretare di continuo, che non si conosce mai abbastanza. È un libro al quale, dopo averlo letto, si amerà tornare ancora e ancora per apprezzarne aspetti sempre nuovi. Come le cupole turchesi di Samarcanda che cambiano di colore col mutar del cielo» Franco Cardini IL LIBRO: L’Alessandro Magno che affiora da questo libro è molto distante dall’immagine oleografica veicolata dalle tante opere, spesso pseudostoriche, scritte su di lui. È un viaggio in Uzbekistan alla ricerca dei luoghi del tempo e della memoria dove la storia di Alessandro sfuma nel mito. Dalla congiunzione di una conoscenza accurata delle fonti più antiche (Arriano, Curzio, Plutarco) e di una non comune sensibilità analitica, emerge da queste pagine il personaggio storico del conquistatore nella sua prospettiva umana più attendibile. L’eroe invincibile immortalato nei marmi di Lisippo cede il passo all’ubriacone omicida, al borioso, al superstizioso e cinico sterminatore di popoli. Ma con i difetti dell’uomo si profila anche il volto più autentico di un nuovo Ulisse che vuole conoscere per possedere, sognatore tenace, unificatore di genti. Questo viaggio, sulle ...

7, Hyden Park - La casa maledetta

Autore: Amodio Tortora

Numero di pagine: 70

Teniamo a precisare che la maggior parte dei testi inclusi nella presente opera provengono liberamente da Internet e sono reperibili su Wikipedia. Allora sorge spontanea la domanda: perché acquistarla? La risposta è semplice. Si tratta di un certosino lavoro di organico assemblamento che completa l'opera in modo da renderla unica e non ripetibile nella sua struttura. In breve, un lavoro che, pur proveniente dal lavoro di altri, si trasforma in un unicum, assumendo una sua veste logica che è quella di descrivere il film 7, Hyden Park - La casa maledetta. In questo modo si avrà la possibilità di avere in un’unica opera più argomenti che costringerebbero il lettore a saltare da una pagina all’altra di Internet, perdendo, magari, il filo logico del discorso unitario. Contenuto del libro: Breve Note sul Giallo all’Italiana: Anni 1960, Anni 1970: il thrilling, L'ascesa del genere, Anni 1980: il declino. 7, Hyden Park - La casa maledetta: Dati Tecnici, Interpreti e Personaggi, Trama. Alberto De Martino: Biografia, Filmografia, Regia, Sceneggiatura, Aiuto regista, Bibliografia. Vincenzo Mannino: Biografia, Filmografia, Cinema, Televisione, Bibliografia. Antonio Visone:...

Scomode verità

Autore: Andrei Konchalovsky

Numero di pagine: 272

Il passaggio dal pianoforte al cinema, un cortometraggio realizzato a soli 25 anni e premiato a Venezia; la rivalità con l’amico-regista Tarkovskij; il successo dei primi film ai festival internazionali; il distacco dal burocratizzato cinema sovietico e il complicato approdo alla rutilante Hollywood, poi il rientro nella Russia di Gorbačëv. Konchalovsky narra la propria vita come un susseguirsi di frequentazioni con registi, musicisti e intellettuali, tra i quali Fellini, Kurosawa, Bertolucci, Aškenazy, Kapustin, Sartre, Pasolini. Relazioni con donne dello star system come Nastassja Kinski, Rebecca De Mornay, Juliette Binoche, Gina Lollobrigida, risolute sotto i riflettori, ma diverse nel privato. Aneddoti divertenti, inediti retroscena, episodi piccanti ed eleganti riflessioni sul rapporto tra teatro, letteratura e cinema. In uno stile schietto e colloquiale, il libro, arricchito da molte foto inedite, descrive gli incontri con i più alti esponenti della cultura mondiale e la turbolenta vita privata del regista.

Siria

Autore: Marija Chodynskaja-Golenišceva

Numero di pagine: 728

La diplomatica russa Marija Chodynskaja Goleniščeva analizza i retroscena e le cause scatenanti del conflitto siriano; passa in rassegna le formazioni antigovernative e filogovernative; evidenzia l’importanza degli Usa e le possibili evoluzioni del loro ruolo; descrive le complesse direttrici della diplomazia moscovita, sia nell’ambito dell’Onu, sia a livello bilaterale e multilaterale. L’autrice, che padroneggia la lingua araba e ha una profonda conoscenza della questione mediorientale, ha fatto base presso la sede Onu di Ginevra per sette anni e ha seguito in prima persona il conflitto, sin dal suo inizio, recandosi frequentemente nella Siria martoriata e nel resto dei paesi coinvolti nelle trattative di pace. Marija Chodynskaja Goleniščeva ha attinto a un’impressionante mole di fonti e ha arricchito la sua opera con la sua personale esperienza.

Festival e funerali

Autore: Aspesi Natalia

Numero di pagine: 453

Si può fare così la storia d’Italia. Scoprendo ogni giorno il fatto che accade. Sedendo in prima fila e guardandosi intorno. Ascoltando. Catturando. Registrando gli eventi quotidiani con gli occhi curiosi della cronista ironica. Raccontando, attraverso i suoi occhi e la sua mano, una storia, scritta al presente, che diventa Storia. Una storia italiana.Una storia italiana fatta di stelle che splendono, spendono, spandono e si spengono. Divi che fioriscono, sfioriscono, appassiscono; si sposano, sperano, si disperano. Donne che fanno le maestre, le commesse, le operaie.Una storia italiana. L’Italia della moda. Delle gonne che si accorciano, si allungano, si stringono, soffocano il ginocchio, lo liberano. Dei corpi. Dei seni che si gonfiano, si sgonfiano, si nascondono nei push up. Dei visi angelicati, indemoniati, plastificati.Delle sfilate. C’è silenzio lì, tra la folla. Tutti aspettano le modelle, con i loro abiti. Tutti aspettano di sapere come dovranno vestirsi, trasformarsi,camminare domani, oggi pomeriggio. Tra un’ora. Sfilano in passerella le modelle. C’è silenzio sacrale. C’è l’applauso fi nale. Allora: saremo tutti vestiti di viola.Sfilano, tra queste...

LA LETTERATURA AZERBAIGIANA DI INIZIO NOVECENTO

Autore: Isa Habibbeyli

Numero di pagine: 240

Per la prima volta in Italia un volume interamente dedicato alla letteratura azerbaigiana moderna e contemporanea. L’illustre accademico e letterato azerbaigiano Isa Habibbeyli presenta al lettore le biografie e le opere degli scrittori, poeti, critici e studiosi azerbaigiani del Novecento, offrendo una panoramica ampia e particolareggiata dell’intensa produzione culturale del Paese. Il libro, pubblicato in Azerbaigian dall’Accademia Nazionale delle Scienze, è di sicuro interesse per filologi e studiosi delle lingue e letterature orientali, ma anche per gli appassionati del Paese caucasico e della sua cultura. Presenti nel libro: Ganizada, Narimanov, Akhundov, Efendiyev, Zardabi, Musabeyov, Sanili, Mammadguluzadeh, Sabir, Achverdov, Ordubadi, Hajibeyov, Shahtakhtinski, Mammadzadeh, Gamgjusar, Chamanzaminli, Sultanov, Nemanzadeh, Muznib, Shabestarti, Abbaszade, Zeynalabdin, Hadi, Cavid, Huseynzade, Sahhat, Shaig, Kocharli, Ağayev, Sur, Rasulzade, Hüseyn.

Patria

Autore: Deaglio Enrico

Numero di pagine: 939

Ma davvero è successo tutto questo? In un libro di novecento pagine, una cavalcata in quel vero romanzo che è stata l'Italia degli ultimi trent'anni. È come guardare un film sulla nostra vita, in cui gli avvenimenti sono raccontati mentre succedono. Si comincia con Aldo Moro nella prigione del popolo, nell'anno che ha cambiato tutto. E poi, l'ascesa della mafia, il rapporto stretto tra crimine e potere, la guerra e i segreti di Cosa Nostra, i morti e i soldi che li hanno accompagnati. I grandi condottieri dell'industria tra sogni e corruzione, la fine ingloriosa della Prima repubblica, l'ascesa della televisione e del suo magnate, il Nord conquistato dalla Lega, il nuovo potere del Vaticano, la rivalutazione del fascismo, la crisi e la deriva. La nostra storia in cinquecento storie: anno per anno, i protagonisti, i fatti, le parole, le vittime e i vincitori, le resistenze, la musica e le idee che hanno costruito il nostro paese. Un libro per ricordare quanto è successo e per scoprire che - molto spesso - le cose non erano andate proprio così.

Miti e contromiti.

Autore: Vladimir Medinskij

Numero di pagine: 336

Un’opera che intende sfatare i miti, costruiti sia in Occidente che nella Russia postsovietica, sul conflitto più cruento della Storia. In ambito accademico, mediatico ed editoriale si tende sempre più a mettere sullo stesso piano la Germania di Hitler e la Russia di Stalin, il nazismo e il comunismo. L’autore si oppone al mainstream storiografico e ripercorre le tappe più importanti della guerra, dalla decisiva battaglia di Stalingrado alla vittoriosa marcia verso Berlino. Medinskij evidenzia il ruolo decisivo di Mosca nella sconfitta del nazismo, costato ben 27 milioni di morti, oltre la metà dei caduti su tutti i fronti della Seconda guerra mondiale. Ma, soprattutto, rivendica l’ineluttabilità del Patto Molotov-Ribbentrop, diretta conseguenza del tradimento di Francia e Gran Bretagna, che rifiutarono di creare con l’Urss una coalizione antifascista e sottoscrissero invece nel 1938 gli accordi di Monaco con Hitler e Mussolini.

Vittorio De Sica

Autore: Anna Masecchia

Numero di pagine: 260

Il giovane italiano di Gli uomini, che mascalzoni... (1932), il simpatico maresciallo della serie dei Pane, amore (1953-1958), l’eroe per caso del Generale Della Rovere (1959) o il conte decaduto di Dracula cerca sangue di vergine... e morì di sete!!! (1974): sono solo alcuni dei moltissimi personaggi interpretati da Vittorio De Sica nella sua lunga e fortunata carriera d’attore. Ricostruire le fasi di questa carriera significa attraversare cinquant’anni di storia del cinema italiano, seguirne i mutamenti interni più significativi, leggendoli in parallelo con l’evoluzione di uno stile di recitazione che si è mosso tra la tradizione teatrale italiana e l’innovazione delle teorie novecentesche dell’attore, tra lo spettacolo di rivista e quello cinematografico, tra la recitazione e l’impegno nella regia. Significa anche, però, fare un viaggio nella storia culturale italiana, e ripensare alla rappresentazione di un carattere nazionale con il quale è difficile, ancora oggi, fare i conti.

Narimanov

Autore: Hasan Hasanov

Numero di pagine: 288

Nariman Narimanov, intellettuale, uomo politico e soprattutto patriota azerbaigiano. Il presente libro, superando le incrostazione ideologiche dell’era sovietica, giunge finalmente a rendere giustizia a questo personaggio, sottolineando il ruolo essenziale da lui svolto nella salvaguardia e nello sviluppo della nazione azerbaigiana. Questa innovativa biografia permette finalmente al pubblico italiano di conoscere la figura di Nariman Narimanov, uno dei personaggi più importanti dell’Azerbaigian del XX secolo. Egli diede un contributo essenziale alla creazione dello stato azerbaigiano all’interno dell’Urss e la sua figura è stata ampiamente celebrata in epoca sovietica. Ma allora era necessario sottolineare la sua adesione all’ideale comunista. Dietro la corteccia ideologica, tuttavia, Narimanov era essenzialmente un patriota, che si è battuto per il suo Paese e il suo popolo. È questa componente che viene sottolineata dalla presente opera, che evidenzia il ruolo fondamentale del protagonista nella salvaguardia dell’identità azerbaigiana. Non solo Narimanov lottò per mantenere e allargare la sfera di autonomia dello stato federale azerbaigiano, ma promosse la...

Consigli per un paese normale

Autore: Enzo Biagi

Numero di pagine: 306

Piccole grandi idee per costruire un'Italia migliore. L'ultima grande lezione di un maestro del giornalismo.

Il Boia

Autore: Eduard Limonov

Numero di pagine: 300

New York, primi anni Ottanta. Tra le creature solitarie che popolano l’indifferente megalopoli vive Oscar Chudziński, un immigrato polacco sulla trentina che ha ormai rinunciato alle proprie aspirazioni letterarie. L’incontro con una facoltosa vedova dell’alta società, con cui intraprende una relazione sadomaso, sconvolge la sua esistenza da fallito. È l’inizio di una vertiginosa ascesa sociale ed economica, alimentata da donne dell’upper class desiderose di essere sottomesse. Storia coinvolgente, noir e grottesca, segnata da due omicidi, in cui Oscar, “il boia”, trova nel sesso e nella dominazione sugli altri quel riscatto negatogli dalle ambizioni infrante. Limonov non giudica. Come se impugnasse una cinepresa, descrive in modo crudo e dettagliato le estreme pratiche sessuali e gli istinti ferini dei protagonisti di quel carnevale che è la vita mondana di New York.

Ultimi ebook e autori ricercati