Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 33 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Massoneria in Calabria

Autore: Ferdinando Cordova

Numero di pagine: 266

Gli scritti, raccolti in questo volume, sono stati elaborati nell’arco di una ricerca durata vent’anni e pubblicati, in parte su riviste. Essi non costituiscono un lavoro organico. Ad un tale lavoro non è possibile, per lo stato attuale delle fonti, porre mano. Lo scioglimento del Grande Oriente, operato del fascismo nel 1925, ha infatti, non solo disperso l’archivio dell’istituzione, facendone giungere a noi solo alcuni frammenti, ma ha, nel contempo, frantumato e smarrito i documenti delle logge, nel tentativo di annullare la tradizione. Ciò non ostante, vent’anni di silenzio non hanno cancellato del tutto uomini ed iniziative della massoneria postunitaria nella regione. A furia di insiste e cercare, sono affiorati dall’oscurità di archivi di famiglia le carte, le lettere gli attestati, che sono alla base del volume e che hanno aperto squarci consistenti nel silenzio o nella caligine venutasi a fermare, in questi anni, per mancanza di riscontri. Gli studi qui riuniti esaminano i temi e i tempi attraverso cui i liberi muratori calabresi hanno partecipato, con un contributo consistente di idee e di lavoro, alla vita del Paese, tra Stato liberale e secondo...

Studi sulla Massoneria e il Compagnonaggio Tomo I

Autore: René Guénon

Numero di pagine: 670

Études sur la Franc-Maçonnerie et le Compagnonnage, quarto dei libri postumi di René Guénon, pubblicato nel 1964 in due tomi, fu concepito come una raccolta di articoli e recensioni sul tema della Massoneria e del Compagnonaggio. I capitoli negli Annèxes del Tomo II erano ripresi dalle riviste La Gnose, a firma Palingénius, e La France Antimaçonnique, a firma Le Sphinx. Il presente volume riunisce tutti gli articoli della raccolta postuma e include inoltre numerosi scritti apparsi in varie riviste quali L’Acacia, La France Antimaçonnique, Ignis, The Speculative Mason, e non più ripubblicati. Farà seguito un analogo volume dedicato alle recensioni. Considerata l’estrema precisione di linguaggio dell’autore, il lavoro collettivo di traduzione coordinato da Giovanni Dellavedova è stato condotto con massima attenzione al significato, etimologia e concordanze di ogni termine nei diversi contesti, per cercare di coglierne la piena portata. La consapevolezza dell’impossibilità di rendere tali aspetti nella loro pienezza ha imposto la realizzazione di un’edizione bilingue francese-italiano, con testo a fronte. Al fine di eludere le modificazioni patite dall’opera...

Massoneria per principianti

Autore: Lino Sacchi

Numero di pagine: 189

Sulla data di nascita della prima Gran Loggia non esistono dubbi: è il 24 giugno 1717, quando quattro logge londinesi decidono di «federarsi». Ma sulla storia più antica della Massoneria, sulla sua «natura» e sulle sue stesse finalità il dibattito è aperto e non esiste in pratica massone che condivida esattamente le idee di un suo «confratello». Nella Massoneria moderna o «speculativa» è possibile riconoscere un tessuto illuministico, sempre percorso da un «filo rosso» esoterico. Queste due anime coesistono, anche se spesso non trovano reciproca legittimazione. La problematica convivenza di queste due anime apparentemente opposte è in realtà un ulteriore motivo di fascino dell’istituzione massonica, e questo volume vuole spiegarla nel modo più semplice, a uso del massone «apprendista» e del non-massone che si propone di bussare alla porta del «Tempio».

I tre grandi pilastri della massoneria

Autore: René Désaguliers , Roger Dachez

Gli Autori svelano i tre grandi pilastri della Massoneria. Tale nozione è presente in tutti i riti massonici e su di essi poggia l’intero edificio simbolico delle logge. Cambiano però a seconda dei riti. Nel Rito Scozzese Antico e Accettato, questi tre sono Forza, Saggezza e Bellezza. Nel Rito Francese, sono invece il Sole, la Luna e il Venerabile Maestro. Partendo dalle fonti storiche della Massoneria, il testo mostra come e perché l'edificio simbolico è stato introdotto e perché non è lo stesso nelle due grandi correnti della Massoneria. La riedizione dell’opera era attesa da quasi cinquant’anni. L’autore, René Guilly, con lo pseudonimo di René Désaguliers (1921-1992) è stato uno dei massimi eruditi massonici francesi del dopoguerra ed è annoverato tra i pochi pionieri che, all’inizio degli anni Sessanta, hanno cercato di rintracciare i fondamenti storici e le fonti tradizionali massoniche. Non si tratta semplicemente di un manuale di simbolica massonica: all’interno il lettore troverà innanzitutto la ricerca del documento, il confronto tra i testi, lo studio approfondito dei contesti culturale religioso e sociale che hanno visto emergere la Massoneria...

La Massoneria spiegata ai profani

Autore: Marco Enrico de Graya , Piergiorgio Massaglia

Numero di pagine: 148

Il testo non � dedicato ai Massoni, se non agli Apprendisti. E' dedicato a tutti coloro che vogliono comprendere la Massoneria senza pregiudizi e menzogne. Si illustra la storia, l'origine, l'organizzazione, i simboli, i riti. Sia quelli dei primi tre gradi base: Apprendista, Compagno d'Arte e Maestro Muratore, sia una panoramica suoi riti di perfezionamento. Il tutto con un linguaggio semplice rivoto ai profani e senza addentrarsi nei particolari. Vengono elencati i pi� noti Massoni italiani e stranieri. Si fa riferimento alle lotte contro l'assolutismo combattute dalla Massoneria, come la Guerra di Indipendenza Americana, la Rivoluzione Francese, il Risorgimento Italiano. Al fine di far conoscere senza visioni distorte i fini iniziatici ed esoterici della Massoneria.

Studi sulla Massoneria e il Compagnonaggio Tomo II

Autore: René Guénon

Numero di pagine: 640

Études sur la Franc-Maçonnerie et le Compagnonnage, quarto dei libri postumi di René Guénon, pubblicato nel 1964 in due tomi, fu concepito come una raccolta di articoli e recensioni sul tema della Massoneria e del Compagnonaggio. Il presente volume fa seguito al primo dedicato agli articoli e riunisce tutte le recensioni della raccolta postuma, includendone numerose altre apparse nelle riviste Le Voile d’Isis e Études Traditionnelles e non più ripubblicate. Dalla lettura di quest’opera emerge come René Guénon sfruttasse l’opportunità offerta dalle recensioni per esporre aspetti della dottrina tradizionale e delle sue applicazioni in modo profondo e vitale. Considerata l’estrema precisione di linguaggio dell’autore, il lavoro collettivo di traduzione coordinato da Giovanni Dellavedova è stato condotto con massima attenzione al significato, etimologia e concordanze di ogni termine nei diversi contesti, per cercare di coglierne la piena portata. La consapevolezza dell’impossibilità di rendere tali aspetti nella loro pienezza ha imposto la realizzazione di un’edizione bilingue francese-italiano, con testo a fronte. Al fine di eludere le modificazioni patite...

La Massoneria nelle Due Sicilie Vol. III

Autore: Ruggiero Di Castiglione

Numero di pagine: 612

Titoli della stessa collana: La Massoneria nelle Due Sicilie e i fratelli meridionali del '700 Vol. I 978-88-492-1029-3 La massoneria nelle due Sicilie e i fratelli meridionali del '700 Vol. II (città di Napoli) 978-88-492-1379-9 Malgrado uno splendido sole estivo, Napoli si destò, il 27 luglio 1789, sotto una cappa di piombo. Le prime sconvolgenti notizie sui moti parigini erano, infatti, pervenute all'attonita corte borbonica che, investita all'improvviso da un lontano evento, era ben consapevole delle inevitabili ripercussioni sul futuro assetto europeo. La possibilità di un imminente coinvolgimento del Regno delle Due Sicilie nel disegno rivoluzionario suscitò un vero e proprio senso di panico nel governo. Estirpare alla radice l'innesto delle nuove ideologie eversive, onde evitare il loro attecchimento all'interno della Nazione, divenne il principale obiettivo dell'autorità inquirente. Il nemico da abbattere venne, ben presto, individuato nella massoneria, i cui membri erano, da sempre, aperti alle nuove istanze riformatrici del '700. Il real editto del 3 novembre 1789 contro i liberi muratori fu la naturale conclusione di una campagna denigratoria orchestrata da una...

La Massoneria nelle due Sicilie Vol. VI

Autore: Ruggiero Di Castiglione

Numero di pagine: 162

Ruggiero di Castiglione ...grazie di cuore del Suo ultimo volume, che rinnova il piacere di una erudizione per nulla gretta, che, se Lei è un dilettante, fa onore al dilettantismo; e dico ciò a prescindere dalla indiscutibile utilità, per quelli che Lei definisce "accademici" e "veri storici", della grande messe di informazioni che Lei prodiga nelle Sue pagine» (21 febbraio 2010). Giuseppe Galasso, Storico e uomo politico «...l'Autore, instancabile lettore, studioso di essoterismo e di simbologia, che non si definisce storico di professione, ma lo è certo per vocazione, continua un amorevole arduo percorso intrapreso anni fa: la raccolta di testimonianze sulle biografie (1620 pia o meno complete) di "fratelli" meridionali illustri o meno noti o del tutto sconosciuti, per restituirli alla memoria non solo della famiglia massonica» (marzo 2011). Elvira Chiosi, Università degli Studi Federico II di Napoli «...preziosissimo per chiunque voglia studiare la storia del Mezzogiorno, oltre che naturalmente della massoneria» (11 dicembre 2004). «straordinario e imprescindibile repertorio biografico» (maggio 2010). Francesco Barra, Università degli Studi di Salerno «...grazie...

Filosofia della Massoneria e della tradizione iniziatica

Autore: Giuliano Di Bernardo

Numero di pagine: 240

Esiste una filosofia della Massoneria? Esiste un'antropologia massonica? In quali fonti storiche, in quali documenti tale concezione ha trovato una sua codificazione? Qual è il compito della Massoneria nel mondo in cui viviamo? L'uomo e la società, sotto l'impulso della scienza, stanno rapidamente cambiando, ma non tutti i cambiamenti sono orientati verso il bene. Contro tali possibili deviazioni, la Massoneria deve vigilare ed esercitare l'autorità morale che le è propria. Ma per fare ciò deve aver chiaro il modello di perfezionamento dell'uomo che può venire soltanto dalla sua antropologia. Solo così la Massoneria svolgerà la sua reale funzione: il perfezionamento materiale e morale dell'uomo.

La mappa segreta della Massoneria

Autore: Alex Churton

Numero di pagine: 491

Un segreto millenarioUna sanguinosa cospirazioneUn thriller esplosivoDopo il sanguinoso attentato a una loggia massonica di Istanbul ritenuto opera di un gruppo di jihadisti, l’esercito turco decide di ricorrere a una soluzione d’emergenza.È così che entra in gioco Toby Ashe, un agente dei servizi segreti britannici: a lui il compito di scoprire le ragioni del feroce attacco. In poco tempo Ashe si ritrova al centro di un pericoloso gioco che lo porta da Istanbul agli Stati Uniti, da Amburgo a un remoto villaggio del Kurdistan, sulle tracce di un fitto intrigo internazionale in cui sembra essere coinvolta anche la CIA. Quale azione della Massoneria può avere giustificato il grave attentato? Chi è il misterioso medico iracheno che passa informazioni top-secret agli americani? Che cosa ha a che fare tutto questo con la scomparsa del leader di una setta mistica curda? Tutto sembra ruotare intorno a un’oscura ricerca genetica, e alla creazione di un’arma letale che sono in tanti, segretamente, a contendersi...Un thriller ad alta tensione, sulle tracce di un segreto antico e inviolatoUna loggia massonica a IstanbulUn labirinto di caverne al confine con l’IraqI suk di...

Ultimi ebook e autori ricercati