Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Trust in agricoltura (Il)

Autore: Massimo Gazzani

Numero di pagine: 285

Oltre alla sempre fondamentale passione per il lavoro della terra, della trasformazione dei prodotti e dell’allevamento, l’azienda agricola del terzo millennio non può non innovare nella ricerca e nello sviluppo ed essere pronta alla competizione e alla globalizzazione. L’azienda agricola è anche una realtà aziendale e deve quindi rispondere non solo alle logiche dell’agrodinamica, ma anche a quelle della disciplina generale civile dell’azienda. È e rimane sempre un complesso di beni organizzati per l’esercizio dell’impresa agricola. Il codice civile tutela l’imprenditore, l’azienda, i familiari dell’imprenditore, i soci, il fondo, i creditori e la terra, ma non sempre ciò è sufficiente. L’evoluzione delle aspettative e la conciliazione degli interessi possono consigliare anche il ricorso a istituti più evoluti e flessibili. In questo contesto si inserisce perfettamente il trust che, dopo lunga esperienza e attività nel sistema anglosassone, trova riferimenti e applicazioni anche tra i nostri campi e tra le nostre aziende agricole. Il trust è lo spartiacque ideale tra il patrimonio della famiglia, dei familiari e dell’azienda agricola, proponendosi ...

PMI. Regole, bilancio, controllo

Autore: Massimo Gazzani , Paolo Roffia , Roberto Santini

Numero di pagine: 410

La PMI deve la propria fortuna alla capacità degli imprenditori, anziché a una gestione secondo leggi e metodi tipici delle grandi imprese. Gli studi di Economia aziendale hanno privilegiato queste ultime, sviluppando per esse metodologie e strumenti di gestione, mentre la PMI ha problematiche simili ma non simili strumenti o possibilità economiche. Gli Autori indicano un percorso formativo e informativo che propone un nuovo modo di gestire l’impresa e garantirne la continuità. Vengono analizzati e approfonditi gli aspetti organizzativi e di governance delle PMI, le poste di bilancio più significative con nozioni di carattere aziendale, contabile e fiscali, focalizzandosi sui temi a esse tipici, come la politica degli utili non distribuiti e dei compensi di amministrazione, il funzionamento dell’assemblea dei soci, con le novità rilevanti in tema di costituzione di holding familiari, di collocamento delle azioni al mercato, di sistemi di controllo, ma anche di analisi delle esigenze motivazionali, di ristrutturazione societaria anche dopo l’abolizione della imposta di successione e donazione, quando si tratta di aziende familiari.

Saggio di umanità che offrono i signori Alberto Gazzani, Francesco Giacchieri, Torquato Bucchi, Torquato Bucchi ... convittori del nobil collegio nazareno l'anno 1859

Numero di pagine: 26

Azioni e obbligazioni di società. Capitale di rischio e capitale di debito. Aspetti civilistici, fiscali e rappresentazione in bilancio

Autore: Massimo Gazzani , Roberto Santini

Numero di pagine: 416

Il patrimonio netto. Regole civilistiche. Obblighi fiscali. Prassi contabile

Autore: Massimo Gazzani , Roberto Santini

Numero di pagine: 232

Il patrimonio netto. Regole civilistiche, obblighi fiscali e pratica contabile

Autore: Massimo Gazzani , Roberto Santini

Numero di pagine: 232

Le società. Commento al D.Lgs. 6/2003. «Vecchia» e «nuova» normativa a confronto. Relazione ministeriale. Commento articolo per articolo

Autore: Paolo Costanzo , Massimo Gazzani , Francesca Novati

Numero di pagine: 422

Urbanistica e società civile

Autore: Carlo Olmo

Numero di pagine: 252

Tra il 1930 e il 1960 si riunisce attorno ad Adriano Olivetti un gruppo di intellettuali dalla diversa formazione, spinto dall’urgenza di dare vita a una nuova disciplina urbanistica capace di governare, attraverso la progettazione, la costruzione di un paese più moderno e più avanzato. Un approccio organico che Carlo Olmo, nell’analisi di quella straordinaria esperienza e nel dialogo con Antonio De Rossi che segue, auspica possa essere nuovamente adottato perché, attraverso l’urbanistica, si possa concretizzare un nuovo patto di cittadinanza.

Associazione ligure di salvamento nel 1872 rendiconto morale e finanziario della gestione annuale presentato ed approvato nell'assemblea generale del 21 dicembre 1872

Autore: Associazione ligure di salvamento

Numero di pagine: 55

Ultimi ebook e autori ricercati