Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 33 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Sherlock Magazine 27

Autore: Luigi Pachì

Il decimo anno della Sherlock Magazine si apre con un numero da 88 pagine ricche di studi e approfondimenti. Si parte con una disamina di Massimo Centini sul tema dell’alternanza tra positivismo e spiritismo nella vita di Sir Arthur Conan Doyle. Torna la storia del cinema di Enrico Luceri con una tappa sui Nightmare Movies, mentre prosegue lo studio del Canone di Enrico Solito, questa volta focalizzato sul racconto Il rituale dei Musgrave. Parte poi con questo fascicolo una serie di puntate assolutamente da non perdere, a cura di Chiara Codecà, sul successo internazionale della serie televisiva Sherlock. L’apocrifo scelto per festeggiare il nostro decimo anno è firmato da Gianfranco Sherwood (una garanzia di qualità), che non solo propone un raffinato racconto, ma ne approfondisce la storia trattata in un apposito articolo dedicato proprio a Spring Heeled Jack.

Qumran segreto

Autore: Massimo Centini

Numero di pagine: 208

I manoscritti di Qumran e le tematiche connesse, indubbiamente colme di mistero, offrono una campionatura di luoghi comuni, difficilmente sradicabili dall’opinione maggiormente diffusa. Basti pensare alle illazioni, spesso costruite senza riferimento scientifico, sulla comunità stanziata in quel sito; oppure alle presunte “verità nascoste” contenute nei manoscritti, fino alle derive esoteriche e alle ipotesi gnostiche finalizzate a fare di Gesù, di volta in volta, un monaco esseno, o un uomo sposato, o un politico militante... I circa 800 manoscritti trovati nelle grotte, tra il 1947 e il 1956, hanno profondamente mutato il quadro dell’antico giudaismo delineato dagli studiosi fino a quel momento. Si tratta di testi dal profondo quanto controverso significato religioso e storico. Partendo dalle nuove acquisizioni scientifiche, Massimo Centini racconta i fatti in modo avvincente e a tutti comprensibile, mettendo sul terreno della realtà storica questioni ancora aperte: com’era organizzata l’élite giudaica di studiosi della Legge che là risiedeva? In che cosa consisteva il loro sapere segreto? Giovanni Battista e Gesù appartenevano a queste comunità?

Sherlock Magazine 24

Autore: Luigi Pachì

Numero di pagine: 88

Il ventiquattresimo numero della Sherlock Magazine esce quasi in contemporanea col sequel di Guy Ritchie. A questo film dedichiamo la copertina, perché un tale evento nel mondo degli Sherlockiani non può che far parlare di sé, alimentando, come spesso avviene in queste occasioni, il dibattito tra detrattori e sostenitori di Sherlock Holmes: Gioco di ombre. La nostra rivista ci porta ovviamente a commentare a caldo l’uscita di questo film e, parlando di cinema, propone anche lo speciale sugli anni ‘90, con un approfondimento sulla sindrome del thrilling. L’autore classico messo a fuoco questa volta è invece Rex Stout, creatore del grande Nero Wolfe. Gli argomenti, poi, sono davvero tanti e si spazia dall’identikit dell’investigatore per eccellenza, alla disamina del canonico racconto L’avventura della faccia gialla, passando per il confronto tra Sherlock Holmes e il Dottor House, analizzando gli Irregulars di Baker Street e dando spazio anche a Internet e alla scrittrice Rohase Piercy (Mio diletto Holmes). Non mancano le rubriche di recensioni e curiosità. L’apocrifo inedito pubblicato in questo numero, Il segno dei nove, ci porta invece in un’atmosfera di...

La Terra Santa a Roma

Autore: Massimo Centini

Numero di pagine: 240

Vi è un cordone ombelicale antico e solidissimo che lega la Terra Santa a Roma. Un legame dalle molteplici sfaccettature che richiamano ambiti tra loro anche lontani: storia, filologia, esegesi, archeologia, devozione. In questo universo assetato di conoscenza, che traccia una separazione precisa tra scienza e fede, si pone un documento dal ruolo assolutamente peculiare: la reliquia. Testimonianza venerata, discussa, demonizzata, essa è in fondo il documento antropologico più emblematico per lo studioso. L’intento principale di questo libro è raccontare la storia e la tradizione che accompagnano tutta una serie di “memorie” attraverso le quali è possibile legare Roma a Gerusalemme. Nel percorso suggerito, ai cui vertici principali stanno Cristo, sant’Elena e gli apostoli Pietro e Paolo, le reliquie hanno il ruolo di fil rouge, ma saranno affiancate da altri materiali sorretti dall’autorità dell’archeologia, dalle fonti e soprattutto dalla volontà di evitare che il rumore di fondo dell’agiografia e della leggenda disturbi il suono della storia.

Criminologia oggi

Autore: Francesco Paolo Esposito

Numero di pagine: 162

In Italia la figura del criminologo è sempre più richiesta sia in ambito pubblico che privato; è un settore nel quale i committenti faticano a trovare consulenti e la domanda supera di gran lunga l’offerta. È indubbiamente un campo nuovo, tutto da esplorare. Molti autori ritengono che il criminologo debba avere una cultura vasta e debba saper porre lo sguardo su molteplici discipline come la psicologia, la sociologia, l’antropologia, il diritto e la scienza forense, raffigurandosi come una sorta di biblioteca vivente. Per diventare tutto ciò bisogna però avere le idee chiare e apprendere alcune fondamentali nozioni contenute in questo volume che si configura quale importante strumento di conoscenza dei risvolti applicativi della professione del Criminologo e della loro spendibilità sul mercato del lavoro attraverso l’approfondimento di strategie e tecniche di marketing. Il volume è arricchito dall’intervento di Emanuela Goldoni, talentuosa esperta italiana in tema di comunicazione, pubblicità e social.

Culture e religioni in dialogo

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 274

Il volume raccoglie gli interventi proposti in occasione della IV edizione delle Giornate di archeologia e storia del Vicino e Medio Oriente, organizzate a Milano il 4 e 5 maggio 2018 su iniziativa di Fondazione Terra Santa, Studium Biblicum Franciscanum e Veneranda Biblioteca Ambrosiana. L’iniziativa ha affrontato quattro grandi temi. A padre Michele Piccirillo, il grande archeologo francescano scomparso nell’ottobre 2008, è stata dedicata la sessione di apertura: confratelli, colleghi e collaboratori ne hanno ripercorso l’avventura umana e professionale a dieci anni dalla morte. Il secondo tema (“La diversità culturale come strumento di dialogo e coesione sociale”) è stato affrontato attraverso una serie di contributi interdisciplinari: dall’intreccio di archeologia e politica al progetto “Libri Ponti di Pace”, dal tema delle montagne sacre all’alfabeto armeno, elemento costitutivo dell’identità di un popolo. Sono stati altresì presentati il progetto del Terra Sancta Museum a Gerusalemme e un lavoro di archeologia virtuale sulla Basilica di Betlemme. La terza parte è interamente dedicata agli 800 anni di presenza francescana in Terra Santa. Da ultimo,...

Sherlock Magazine 25

Autore: Luigi Pachì

Numero di pagine: 88

La Sherlock Magazine ci accompagna, in questo venticinquesimo numero, attraverso un percorso intrigante e quanto mai interessante. Apre le danze il commento sullo Sherlock della BBC, prendendo spunto dalla copertina, per poi passare al saggio Il paradigma indiziario: dalla medicina all’investigazione, seguito da una disamina sulla critica relativa all’ultimo film di Guy Ritchie con Sherlock Holmes come personaggio chiave. Come sempre ci fanno compagnia le rubriche Disamina del Canone, Osservatorio Sherlockiano, Community e C’è un cadavere in libreria. Il personaggio classico messo a fuoco questa volta è invece Mary Roberts Rinehart. Gli argomenti, poi, sono come sempre molteplici e si spazia dal confronto tra il metodo scientifico di Sherlock Holmes e il Dottor House, fino a giungere al tema degli apocrifi e la fisiopatologia del Grande Gioco. L’apocrifo inedito pubblicato in questo numero, Sherlock Holmes e il segno del serpente, è opera di Walter Falciatore ed è stato uno tra i migliori finalisti al Sherlock Magazine Award nella sua edizione 2010.

Dal sacro al folklore

Autore: Massimo Centini

Numero di pagine: 192

Dal Carnevale al Sabba – Preti, magie e credenze ancestrali – Stregoneria e paranormale – Anime, spiriti… e fantasmi – Dai culti pagani al culto del diavolo – Antropologia degli alieni. “Possiamo affermare senza ombra di smentita che alcune leggende appartengono a un mondo che non c’è più? Cose d’altri tempi? Prodotti dell’ignoranza?”. 11 capitoli sui temi più significativi delle credenze popolari, elaborati con un approccio scientifico maturato da una profonda conoscenza della materia antropologica. Ne scaturiscono interpretazioni e sfaccettature avvincenti e poco divulgate, che ci consentono di comprendere le motivazioni ed il valore di ciò che è spesso chiamato, con tono riduttivo, folklore. Massimo Centini (1955) è laureato in Antropologia culturale presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Torino. Ha lavorato con Università e Musei italiani e stranieri, ha insegnato Antropologia culturale all’Istituto di Design di Bolzano. Tra le attività più recenti: a contratto nella sezione “Arte etnografica” del Museo di Scienze Naturali di Bergamo; docente di Antropologia culturale presso la Fondazione Università Popolare di...

Delitto Pasolini. Un mistero italiano

Autore: Massimo Centini

Numero di pagine: 10

In contemporanea nelle sale il film Pasolini di Abel Ferrara con Willem Dafoe, Riccardo Scamarcio e Valerio Mastandrea Scrittore, poeta, regista, giornalista, Pier Paolo Pasolini è stato probabilmente l’intellettuale più influente e controverso del Novecento italiano. E forse proprio per questo la sua misteriosa morte lascia molti interrogativi irrisolti. In concomitanza con l’uscita italiana del film diretto da Abel Ferrara e interpretato da Willem Dafoe questo breve saggio ripercorre le ultime ore della vita dell'intellettuale e contribuisce a illuminare, finalmente, le tante zone d’ombra rimaste intorno alla sua tragica fine.Massimo CentiniÈ nato a Torino nel 1955, laureato in Antropologia culturale, collabora con alcune università e musei italiani e stranieri. È autore di numerosi studi di antropologia tra i quali ricordiamo L’uomo selvatico e La sindrome di Prometeo. Con la Newton Compton ha pubblicato, oltre ad alcuni libri sulla storia e la cultura del Piemonte, Misteri d’Italia, Torino criminale, e con Andrea Accorsi I grandi delitti italiani risolti o irrisolti.

Pirro il Distruttore

Autore: Angelo Berti

Numero di pagine: 220

Pirro è la Cascata di Fuoco che distruggerà le genti. Benvoluto dagli dei e temuto dagli uomini, imparerà le arti della guerra dai migliori della sua epoca. Protetto dalla Goeteia e affiancato dalla misteriosa Lilitu, costruirà pezzo per pezzo il trono sul quale sedersi per governare il mondo. Fino all’avversario più ostico. Roma.

La memoria dei luoghi

Autore: Gianpaolo Fassino , AA.VV.

Numero di pagine: 488

Gli storici locali sono senz’altro figure paradigmatiche nella società italiana dell’Otto e del Novecento, una presenza capillare e diffusa, fra i due secoli, in tante comunità della Penisola. Dalle città ai più piccoli borghi sono infatti moltissimi i luoghi la cui storia è stata studiata, oggetto di saggi e monografie, ad opera di autori sovente non professionisti, mossi in questo impegno intellettuale da motivazioni molteplici. Si tratta di persone provenienti da differenti percorsi umani e culturali che ad un certo punto della propria vita hanno sentito il bisogno di scrivere, a beneficio soprattutto dei concittadini, la storia del proprio paese. Obiettivo di questo volume è quello di riflettere concretamente su queste figure, cercando cioè di comprendere come gli storici locali rappresentino un elemento significativo tanto della storia quanto della storiografia italiana. Attraverso numerosi approfondimenti bio-bibliografici, relativi in particolare a Piemonte e Valle d’Aosta, la “storia della storia locale” è analizzata sia muovendo da una serie di specifici territori, sia presentando singole figure di intellettuali che si sono dedicate allo studio della...

Strega

Autore: Corrado Mornese

Numero di pagine: 208

I roghi di 'streghe', a migliaia, forse a milioni, hanno sinistramente illuminato la storia d'Europa. Ma chi è veramente la strega? Per capire la strega c'è bisogno di studiarla, ma c'è bisogno forse soprattutto di amarla, cercando per quanto possibile anche oggi di condividerne il dolore, cupo e silenzioso, che si trasforma in resistenza più o meno cosciente.

Corona virus gli scrittori si raccontano

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 120

Il libro: Che cosa pensano gli scrittori del Corona Virus? Abbiamo chiesto ad alcuni nostri autori di scrivere come stavano vivendo la quarantena e questo evento drammatico che ha travolto l'intero mondo quasi da un giorno all'altro. Sono stati lasciati tutti liberi di esprimere totalmente il loro pensiero e ne è nato un gustoso libretto, che forse un domani sarà una testimonianza di questo momento un po’ disperato e sospeso, e che desideriamo donarvi, con l’augurio di un ritorno veloce alla normalità, con un pizzico di consapevolezza in più. Gli autori: MASSIMO CENTINI, nato a Torino nel 1955. Laureato in Antropologia Culturale presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Torino. Si è rivolto in più occasioni alla tradizione popolare, dedicandole ricerche e studi pubblicati con numerosi editori italiani (Mondadori, Rusconi, Newton & Compton, San Paolo, Accademia Vis Vitalis e altri). Ha insegnato Storia della criminologia al M.U.A. di Bolzano ed è docente di Antropologia culturale presso la Fondazione Università Popolare di Torino. GIANCARLO GUERRERI, Nato nel 1954, laureato in Biologia, ha collaborato con importanti Case Farmaceutiche operanti nel...

Thoreau oltre Thoreau

Autore: Umberto Lozzi

Numero di pagine: 208

È davvero Thoreau quello che ci è stato descritto in più di un’occasione come disimpegnato politicamente, aduso a vivere senza principi e senza regole e desideroso sopra ogni cosa di isolarsi dal consorzio civile? In questo lavoro Umberto Lozzi dimostra il contrario, partendo dalla risoluzione di quelli che sono stati definiti i paradossi interculturali di Thoreau: disobbedire (alle leggi ingiuste) vuol dire obbedire a leggi più alte (quelle della propria coscienza), mentre isolarsi significa in realtà vivere in una splendida associazione. Ma il percorso di ricerca più intrigante è quello che conduce alla scoperta della matrice interculturale dell’ermeneutica di Thoreau secondo una lettura gadameriana del processo comprensione-interpretazione dell'alterità. Dello strettissimo, inscindibile rapporto tra Thoreau e la Natura è stata formulata un’ipotesi avvincente: la Natura per Thoreau si presta ad essere la dimensione d’eccellenza per comprendere e interpretare se stessi e gli altri. Nella natura selvaggia (wilderness) di Thoreau, invece, viene individuato il denominatore (bene) comune che potrebbe indicare un'opzione percorribile in vista di una proficua ed...

Il vischio e la quercia

Autore: Riccardo Taraglio

Numero di pagine: 458

Chi erano i Celti? Quali furono le loro origini? Qual è la ragione per cui ancora oggi il loro patrimonio di idee influenza la cultura europea, nonostante secoli di dominazione romana e di «monopolio» culturale cristiano? I Celti hanno fondato la propria forza su una visione sacra della Vita e su una concezione «alta» di valori quali la dignità e l'onore individuali. Inoltre il loro pensiero ha aspetti di grande modernità, se si pensa che riconoscevano lo stesso valore all'uomo e alla donna e concepivano la libertà come il bene supremo. La spiritualità celtica non è una religione nel senso corrente del termine – un sistema di dogmi e norme regolato da sacerdoti –, ma piuttosto una tradizione animista, immanentista e universale, legata a un'espressione popolare che affonda le sue radici nel territorio europeo, rendendolo «abito» vivente ancora oggi. Il libro di Riccardo Taraglio, qui presentato in un'edizione rivista e aggiornata, è strumento prezioso per chi desidera conoscere la cultura celtica in tutti i suoi aspetti. È il più completo e approfondito saggio mai pubblicato in Italia sulla ricchissima civiltà di un popolo che è stato protagonista in Europa per ...

Tiè

Autore: Maurizio Ortolani , Roberto Spingardi

Numero di pagine: 152

Potrà parere solo una ricerca di ghiotti modi di dire tradizionali e di credenze popolari, non è solo così. Chi va oltre la scorsa delle apparenze viene largamente compensato. Nonostante il progressivo sviluppo tecnologico, le statistiche continuano a confermare l'aumento piuttosto che la diminuzione di coloro che subiscono il fascino della divinazione, della magia, delle superstizioni. alla base c'è la curiosità propria dell'uomo e la grande insicurezza rispetto all'ignoto. Si va dalle forme più leggere, molto vicine al gioco e allo scherzo, fino a vere e proprie manie, morbose superstizioni, deleteri pregiudizi, credulità e dabbenaggine difficili da debellare. Questa raccolta, intende soddisfare alcune curiosità e rappresentare lo spunto per sorridere alla scoperta di aspetti divertenti nel campo della superstizione invitando ad evitare ciarlatani, fattucchiere e cartomanti che, spesso in cambio di molto denaro, promettono di allontanare la sfortuna e realizzare un desiderio o una minaccia. Lo si può fare da soli, con il sorriso, gettando un pizzico di sale dietro la propria schiena per esorcizzare la caduta dell'olio, oppure infilarsi un indumento al rovescio per...

I grandi delitti italiani risolti o irrisolti

Autore: Andrea Accorsi , Massimo Centini

Numero di pagine: 758

I più terribili fatti di sangue del nostro PaeseDal mostro di Firenze al massacro del Circeo, da Marta Russo all'omicidio di CogneLa diffusione della criminalità è una piaga sociale.Ogni nuovo rapporto fotografa con spietata nitidezza un fenomeno che non si riesce a controllare, e che istilla inquietudine negli italiani, minando la pace sociale. L’ansia verso uno scenario quasi apocalittico colpisce infatti molti cittadini, sgomenti – complice anche la risonanza data dai mass media – di fronte al dilagare della violenza non solo per le strade, ma anche dentro le sempre più rischiose mura domestiche. Nel mondo gli omicidi si verificano soprattutto tra le fasce a basso reddito, con una maggioranza di vittime tra i 10 e i 29 anni; in Italia, i cosiddetti “omicidi di prossimità”, ossia quelli che colpiscono familiari, amici, conoscenti, vicini e colleghi, sono un fenomeno grave quanto quello della criminalità organizzata. Le cause sono l’instabilità mentale, la frustrazione, l’incapacità di superare un evento stressante o doloroso. L’omicida sembra agire in preda a un raptus, ma in realtà si è gradualmente convinto di essere perseguitato dalle persone a lui...

Lupus in fabula

Autore: Massimo Centini

Massimo Centini è un grande divulgatore. Negli anni si è occupato di tradizioni popolari e criminologia, ottenendo successo di pubblico per la scelta dei temi e la scrittura scorrevole e lineare. Lupus in fabula non fa eccezione: il tema del licantropo, grande protagonista del folklore popolare, prestato alla letteratura e al cinema horror, viene raccontato in tutte le sue sfaccettature, psicologiche e antropologiche, storiche e mediche, con un linguaggio alla portata di tutti. Il mito di un essere umano che si trasforma in lupo a ogni plenilunio è antichissimo e presente in molte culture, ma è nei secoli della caccia alle streghe e dell’Inquisizione che diviene un vero e proprio demone collettivo. Centini, partendo da questo affascinante momento storico, racconta le evoluzioni del mito del licantropo, fino al suo approdo contemporaneo alla letteratura e al cinema horror.

Montagne sacre

Autore: Massimo Centini

Numero di pagine: 255

Tutte le culture hanno sacralizzato le vette: la storia delle religioni, la teologia, l’arte, la letteratura e anche la psicologia hanno proposto le loro tesi per provare a spiegarci le motivazioni dell’atteggiamento dell’uomo nei confronti dei rilievi. Ogni tesi ha una sua verità, una propria chiave di lettura per dare un senso alle istanze che possono aver spinto gli uomini ad assegnare, ad alcune montagne in particolare, una caratura sacra, avvolta dal soprannaturale. In questo libro l’autore ci introduce al rapporto tra la montagna e le religioni, dagli Indiani d’America agli Aborigeni australiani, dalle società preistoriche all’antichità greco-romana, dai culti orientali alle tradizioni monoteistiche, per poi raccontare la storia delle principali montagne dell’Antico e del Nuovo Testamento che sono state teatro di eventi storici, spirituali e leggendari: Ararat, Moriah, Carmelo, Nebo, Armageddon, Masada, Tabor, Golgota e gli altri monti della Bibbia. Questa è la storia dei luoghi dove l’uomo ha cercato (e sfiorato) il Cielo.

Pilato

Autore: Massimo Centini

Un’inchiesta appassionata e rigorosa sulle tracce del più famoso ed enigmatico procuratore dell’antica Roma. Fatti, indizi e testimonianze archeologiche fanno finalmente luce sul “caso giudiziario” più controverso della storia. Nel corso del suo mandato in Palestina, Ponzio Pilato fu chiamato a giudicare un “profeta” la cui vita e morte avrebbero acquisito un valore straordinario per le generazioni future. Un’icona parlante che non sarebbe sbiadita sui bracci della croce. Quel profeta, Gesù di Nazareth, fu condannato alla crocifissione dal procuratore di Giudea secondo la legge romana, ma quale peso ebbero i sacerdoti ebrei? E ancora: che ruolo giocò la moglie di Pilato, Claudia Procula, che lo stesso Vangelo ci dice fu turbata in sogno da quell’“uomo giusto”? E quale parte svolse Erode? Perché, dopo la crocifissione, Pilato fu richiamato a Roma? Vi giunse davvero oppure fuggì in un altro Paese, dove si suicidò? Tra storia e memoria, archeologia e leggenda, un racconto avvincente in cui si susseguono colpi di scena, incontri straordinari, indizi misteriosi e testimonianze incontrovertibili. Un’inchiesta attraverso secoli di storia, miti e tradizioni...

Savoia corsari e re del Madagascar

Autore: Luigi Grassia

Una fantasmagoria di vicende corsare, gialli storici, omicidi col veleno, principini sostituiti in culla, processi alle streghe, roghi e squartamenti, papi, antipapi e Massoneria: ci sono pagine della storia dei Savoia di cui finora si è parlato troppo poco perché il pubblico possa dirsene davvero informato, anche solo per un verdetto del tipo “io non ci credo” con cognizione di causa. Oltretutto, potrebbero essere proprio questi gli eventi più curiosi e interessanti della dinastia. In questo libro se ne tratta facendo sempre riferimento, come certificato di garanzia, a fonti edite e accreditate dalla storiografia, nonché ai documenti degli Archivi di Stato di Torino e di Cagliari, a loro volta aperti e consultabili. E ciò perché a volte i segreti si nascondono proprio là dove tutti li possono vedere. Magari ne risulterà una storia dei Savoia come non l’avete mai letta o sentita, ma se alcuni racconti vi sembreranno improbabili o persino stralunati, in nessun caso si tratta di fake news.

Dall'India alla Bibbia

Autore: Enrico Baccarini , Andrea Di Lenardo

Numero di pagine: 271

Un viaggio tra l’Estremo Oriente e il Vicino Oriente alla ricerca di una storia dimenticata. Quali influenze e contatti ebbe l’India più antica, la civiltà dell’Indo, con i popoli sumeri, gli Hittiti, i Mitanni e il popolo ebraico? Attingendo alle fonti storiche Enrico Baccarini e Andrea Di Lenardo hanno tracciato una linea che unisce queste civiltà e le loro conoscenze delineando un quadro che potrebbe riscrivere il nostro passato. Un’ipotesi suffragata dalla storia e dai documenti più antichi dell’umanità, un viaggio attraverso 5000 anni di storia sepolta dal tempo e dalla memoria. Chi fu Abramo, colui che Voltaire stesso indicò come un esule indiano? Perché la cosiddetta Stella di David si trova in India e Giappone secoli prima la sua comparsa in Israele? Da dove proveniva l’oscuro popolo degli Hittiti? Non basta conoscere una lingua, o esser capaci di tradurla, per penetrare nel suo spirito. Non basta essere eruditi di una tradizione o di una “sapienza” per poter dire di conoscerla. Talvolta l'esclusivismo di certi orientalisti è stato così radicale da averli spinti a credersi capaci di comprendere le dottrine orientali meglio degli Orientali...

Ultimi ebook e autori ricercati