Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Email marketing horror

Autore: Massimo Carraro , Roberto Ghislandi

Numero di pagine: 63

Comunicare in maniera efficace via posta elettronica non è semplice come potrebbe sembrare. Essere fraintesi o non catturare l'attenzione del destinatario è facile. Il quadro si complica quando l'email viene utilizzata come strumento di marketing. Compiere passi falsi e perdere opportunità di vendita è un rischio concreto.Ecco quindi una raccolta di 57 errori, così grossolani da poter essere considerati orrori: 63 pagine da sfogliare in pausa pranzo o in metropolitana per misurare il proprio livello di consapevolezza, evitare scivoloni e raccogliere con un sorriso una serie di spunti di riflessione da approfondire.

S.E.O. horror

Autore: Massimo Carraro , Roberto Ghislandi

Numero di pagine: 45

Il S.E.O. (Search Engine Optimization) ovvero l'arte di creare e promuovere le pagine web in modo tale da migliorarne il posizionamento sui motori di ricerca è spesso avvolto in un alone di mistero.Tra falsi miti e scarsa conoscenza della Rete sbagliare è facile.Ecco quindi una raccolta di 39 errori, così grossolani da poter essere considerati orrori: 45 pagine da sfogliare in pausa pranzo o in metropolitana per misurare il proprio livello di consapevolezza, evitare scivoloni e raccogliere con un sorriso una serie di spunti di riflessione da approfondire.

Web marketing horror

Autore: Massimo Carraro , Roberto Ghislandi

Numero di pagine: 58

Il marketing digitale, questo sconosciuto. Tutti ne parlano, ma poi, nei fatti sono in pochi a utilizzare gli strumenti offerti dalla Rete con consapevolezza. Costruire visibilità e reputazione online è un percorso fatto di tanti, piccoli passi, e insidie.Tra siti, community, blog, social network vecchi e nuovi, strategie lontane da quelle consolidate, perdersi è facile.Ecco quindi una raccolta di 52 errori, così grossolani da poter essere considerati orrori: 58 pagine da sfogliare in pausa pranzo o in metropolitana per misurare il proprio livello di consapevolezza, evitare scivoloni e raccogliere con un sorriso una serie di spunti di riflessione da approfondire.

Web analytics horror

Autore: Massimo Carraro , Roberto Ghislandi

Numero di pagine: 64

La Web Analytics è la raccolta, la misurazione, l'analisi dei dati di traffico di un sito web, con lo scopo di ottimizzarlo per migliorarne l'usabilità.Analisi di questo tipo sono vitali per chi fa del proprio sito o blog uno strumento di comunicazione, ma sono tutt'altro che semplici da realizzare ed è facile correre il rischio di cadere in errore e prendere abbagli.Questo ebook raccoglie 57 errori, così grossolani da poter essere considerati orrori: 64 pagine da sfogliare in pausa pranzo o in metropolitana per misurare il proprio livello di consapevolezza, evitare scivoloni e raccogliere con un sorriso una serie di spunti di riflessione da approfondire.

Social marketing horror

Autore: Massimo Carraro , Roberto Ghislandi

Numero di pagine: 60

Alzi la mano chi non ha sentito parlare di Facebook, Twitter o YouTube. Certo, questi termini suonano ormai molto familiari, ma se siete tentati di muovere i primi passi in questi ambienti, utilizzandoli come strumenti di comunicazione aziendale, dovete fare molta attenzione! Le accortezze che dovrete adottare sono molte e le insidie da affrontare forse più di quelle che immaginate.Ecco quindi una raccolta di 54 errori, così grossolani da poter essere considerati orrori: 60 pagine da sfogliare in pausa pranzo o in metropolitana per misurare il proprio livello di consapevolezza, evitare scivoloni e raccogliere con un sorriso una serie di spunti di riflessione da approfondire.

Company training horror

Autore: Massimo Carraro , Roberto Ghislandi

Numero di pagine: 48

La formazione in azienda è spesso molto sottovalutata. In realtà rappresenta un investimento e un'attività strategica. Ma orientarsi tra le tante offerte, valutando corsi e docenti, così come capire come gestirla internamente non è scontato come può sembrare a prima vista.Ecco quindi una raccolta di 42 errori, così grossolani da poter essere considerati orrori: 48 pagine da sfogliare in pausa pranzo o in metropolitana per misurare il proprio livello di consapevolezza, evitare scivoloni e raccogliere con un sorriso una serie di spunti di riflessione da approfondire.

Google AdWords horror

Autore: Massimo Carraro , Roberto Ghislandi

Numero di pagine: 41

Capire la differenza tra gli annunci pubblicitari e gli annunci pubblicitari su Google (AdWords) non è affatto scontato, ma è vitale per chiunque voglia avvicinarsi a questo strumento.Tra termini che ci suonano familiari come campagne, budget, annunci, ma che racchiudono significati diversi da quelli a cui siamo abituati, e logiche completamente nuove, sbagliare è facile.Ecco quindi una raccolta di 35 errori, così grossolani da poter essere considerati orrori: 41 pagine da sfogliare in pausa pranzo o in metropolitana per misurare il proprio livello di consapevolezza, evitare scivoloni e raccogliere con un sorriso una serie di spunti di riflessione da approfondire.

Ecommerce horror

Autore: Massimo Carraro , Roberto Ghislandi

Numero di pagine: 55

La vendita online non è poi così diversa dalla vendita offline: i negozi si sono semplicemente spostati in un ambiente nuovo, frequentato da molte persone. Realizzare un servizio di ecommerce efficace è altrettanto complesso che aprire un negozio in un affollato quanto a noi sconosciuto centro commerciale. Compiere passi falsi è molto facile.Ecco quindi una raccolta di 49 errori, così grossolani da poter essere considerati orrori: 55 pagine da sfogliare in pausa pranzo o in metropolitana per misurare il proprio livello di consapevolezza, evitare scivoloni e raccogliere con un sorriso una serie di spunti di riflessione da approfondire.

ITALIOPOLITANIA SECONDA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

GOVERNOPOLI SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Numero di pagine: 590

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

World Wide We

Autore: Mafe De Baggis

Numero di pagine: 218

I media digitali impongono un passaggio da una logica di controllo e stabilità a un contesto di libertà, fiducia e fluidità. Questo libro vuole aiutare le aziende a cambiare punto di vista e a imparare a vivere questo momento non come cambiamento drammatico, ma come evoluzione della relazione alla base della loro esistenza: quella con i clienti.Non un cambiamento a cui reagire dopo un iniziale periodo di resistenza, ma un’evoluzione da assecondare cogliendone le infinite opportunità, certo non solo di natura tecnologica o confinate in una specie di mondo parallelo quale ancora troppo spesso è considerata Internet. Passare dalla pianificazione & controllo alla collaborazione & fiducia non è semplice: imparare ad assecondare le direzioni prese dalle persone che vogliono avere a che fare con noi è l’essenza del passaggio strategico dal marketing alla collaborazione. L’essenza di passare da una logica “io e voi” a una logica del “noi”. È la proposta di questo libro: allenarsi a collaborare con i propri clienti usando i social media partendo da zero, dove zero vuol dire capire cosa sono, a cosa servono, cosa comportano e perché non possono essere semplicemente...

Ultima fermata Treviglio

Autore: Paolo Possamai

Numero di pagine: 117

Se il famoso, o famigerato, Corridoio 5 europeo promette di rivelarsi una sorta di vicolo cieco, non sarà senza effetti per la competitività dell’Italia. E se l’armatura ferroviaria tra Lombardia e Friuli-Venezia Giulia è ancora in larga misura fondata sull'impianto austro-ungarico di un secolo e mezzo fa, come possiamo immaginare di sviluppare porti, aeroporti, poli metropolitani? In attesa della Tav, i cui cantieri sono finanziati solo fino a Treviglio, il Nordest rimane tagliato fuori e chiusa la via che conduce alla Nuova Europa. Emblematico il caso di Trieste, condannata a una sorta di “splendido isolamento” e collegata a Milano con tempi addirittura peggiori rispetto a 30 anni fa. Ma la modernizzazione infrastrutturale del Nordest è una sfida che riguarda i destini dell’Italia intera.

Città prossime. Dal quartiere al mondo: Milano e le metropoli globali

Autore: Cristina Tajani

Socialità, massa critica, connettività e scambi, attrazione di flussi e di persone: erano questi i pilastri su cui poggiava il successo delle metropoli prima che la pandemia li ribaltasse contro di esse. Se fino a ieri l’unica regola era «non fermarsi», ora sui tavoli dei sindaci di tutto il mondo c’è l’ipotesi che il secolo delle città volga al termine subito dopo aver sfiorato il suo apogeo. La minaccia mai scomparsa delle disuguaglianze e delle povertà si somma alla necessità di stabilire nuove forme di convivenza con ciò che città non è. Eppure, sottoponendo a vaglio critico il dibattito internazionale e le strategie di adattamento dispiegate nel mezzo dello shock, potremmo scoprire che le città vincono ancora. Perché sono capaci di incubare fenomeni e ceti emergenti, perché alla costante ricerca di un quadro politico che ne liberi le potenzialità di innovazione e inclusione. Nato da una decennale esperienza di governo della città di Milano, e dallo sguardo della ricercatrice sociale, questo libro propone esempi di politiche al servizio dei cittadini, organizzazioni e imprese a impatto sociale, riuso di spazi ibridi, near-working: sono solo alcuni dei...

Ceramica e nuove imprese a Faenza

Autore: Paola Casta

Numero di pagine: 268

IL SISTEMA FAENTINO DELLA CERAMICA viene studiato in questo volume con l’obiettivo di identificare percorsi e possibilità per la creazione di nuove imprese. Ad una ricerca bibliografica che inquadra il settore della ceramica artistica e artigianale in Italia, all’interno delle industrie culturali e creative, segue una parte di ricerca sul campo, che restituisce una fotografia delle caratteristiche attuali del “Sistema Faenza”, con un focus su ceramisti e botteghe ceramiche. Infine, vengono proposti alcuni modelli di ispirazione anglosassone per favorire la nascita di nuove imprese e favorire il ricambio generazionale, che si basano sul concetto di rete e sulla condivisione di spazi e strutture. Un tema trasversale è poi quello della formazione, strettamente collegato con la nascita di nuove imprese: nella ricerca di Paola Casta, emerge con forza la necessità di formare artigiani contemporanei “ibridi”, che sappiano unire competenze tecniche, culturali e progettuali a un forte orientamento all’innovazione.

Le catene della sinistra

Autore: Claudio Cerasa

Numero di pagine: 289

Chi sono i dinosauri della sinistra? Perché la sinistra ha paura della pancia del Paese? Perché l'anti berlusconismo non ha permesso di rottamare il berlusconismo? Magistrati, imprenditori, sindacalisti, burocrati: un'inchiesta senza censure sui nemici invisibili della sinistra.

Creatività e crisi della comunità locale. Nuovi paradigmi di sviluppo socioculturale nei territori mediani

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 226

1791.4

La Creatività nell'Impresa. Come Trovare Soluzioni Creative ai Problemi Aziendali per Far Crescere lo Sviluppo Economico. (Ebook Italiano - Anteprima Gratis)

Autore: Vitiana Paola Montana

Programma di La Creatività nell'Impresa Come Trovare Soluzioni Creative ai Problemi Aziendali per Far Crescere lo Sviluppo Economico I PRINCIPI CARDINE DELLA CREATIVITA' Quali sono le caratteristiche del "creativo". In che modo la motivazione stimola la creatività. Qual è la relazione tra creatività e contesto sociale. Le tre T indispensabili allo sviluppo creativo: Tolleranza, Talento, Tecnologia. STRUMENTI E INFRASTRUTTURE CREATIVI In che modo le relazioni stimolano il potenziale creativo. In che modo una "struttura portante" promuove lo sviluppo creativo: l'esempio di Kublai. Come funzionano il "World Cafè", il "Bar Camp" e l'"Unconference". Perché in Italia è difficile trovare finanziamenti per la realizzazione di nuove idee. LA CREATIVITA' NELL'IMPRESA E NELL'ECONOMIA In che modo l'inerzia e la resistenza al cambiamento generano l'immobilismo economico. Come e perché si rimane intrappolati nella "Path Dependence". Come promuovere strategie innovative per potenziare la creatività e la ripresa economica. IL CROWDFUNDING E MOLTO ALTRO In che modo il Crowdfunding rappresenta una valida alternativa per reperire fondi. In che modo il Coworking rappresenta una buona risorsa ...

Il gioiello italiano ad una svolta. Dalla crisi alla costruzione di nuove opportunità

Autore: Luana Carcano , Antonio Catalani , Paola Varacca Capello

Numero di pagine: 192

Commemorazione del prof. cav. Giuseppe Carraro letta alla R. Scuola superiore di commercio

Autore: Enrico Castelnuovo

Numero di pagine: 19

Ultimi ebook e autori ricercati