Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Gervasio

Autore: Piero Frattoni

Frattoni trova, nella cantina della vecchia casa in Val d'Ossola, una cassetta di zinco stracolma di lettere, cartoline, fotografie e documenti ingialliti dal tempo. Questa voluminosa corrispondenza racconta la vita travagliata di Gervasio Salina, classe 1885, di sua moglie Agata, dei figli Giovanni, Vittorio e della figlia Irene. Gervasio, mandato sulle montagne del Carso durante la Prima Guerra Mondiale, è ferito gravemente. Perde gli occhi e gli vengono amputate le mani. Tornato a casa, con la sua piccola pensione, i pochi guadagni dell'Alpe e l'aiuto di una principessa, riesce a far studiare i figli maschi all'università di Torino. Il figlio Vittorio, veterinario e capitano del 6. Alpini, Divisione Tridentina, sparì nella gelata steppa russa nel gennaio del '43.

Temi e questioni di storia economica e sociale in età moderna e contemporanea

Autore: Aldo Carera , Mario Taccolini , Rosalba Canetta

Numero di pagine: 739

Uso, riuso e abuso dei testi classici

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 419

Prefazione di Massimo Gioseffi - Parte Prima Dal tardoantico all’età moderna Luigi Pirovano La Dictio 28 di Ennodio. Un’etopea parafrastica Isabella Canetta Diversos secutus poetas. Riuso e modeli nel commento di Servio all’Eneide Martina Venuti La materia mitica nelle Mythologiae di Fulgenzio. La Fabula Bellerofontis (Fulg. myth. 59.2) Alessia Fassina Il ritorno alla fama prior: Didone nel centone Alcesta (Anth. Lat. 15 R.2) Sandra Carapezza Funzioni digressive nella didattica medievale. Psychomachia,Anticlaudianus e L’Intelligenza Cristina Zampese «Nebbia» nei Rerum Vulgarium Fragmenta. Appunti per un’indagine semantica - Parte Seconda Il Cinquecento Davide Colombo «Aristarchi nuovi ripresi». Giraldi, Minturno e il riuso dell’antico nella trattatistica del Cinquecento Guglielmo Barucci Plinio, e Seneca, in due lettere rinascimentali fittizie dalla villeggiatura Marianna Villa Plutarco e Castiglione: il personaggio di Alessandro Magno Michele Comelli Sortite notturne cinquecentesche. I casi di Trissino e Alamanni - Parte Terza Il Novecento Marco Fernandelli «Inviolable voice»: studio su quattro poeti dotti (Virgilio, Milton, Keats, Th.S. Eliot) Massimo Gioseffi ...

Napoli habillée

Autore: Carolina Ricci

Numero di pagine: 320

Sullo sfondo di una vicenda personale e familiare – la ventenne Carolina, del nobile casato dei Ricci di Macerata, nipote di Massimo D’Azeglio e pronipote di Alessandro Manzoni, scrive alla madre da Napoli, dove soggiorna tra il 1882 e l’83 in cerca di marito – Napoli habillée racconta l’altro volto della città: altro rispetto a quello presentato dal Fucini qualche anno prima nel suo Napoli a occhio nudo (PL14 in questo catalogo). Gli scenari di una città aristocratica affollata di salotti e teatri, la sontuosa vita mondana con i suoi percorsi ed appuntamenti obbligati (Toledo, il Teatro San Carlo ...), i fasti e i rituali di una nobiltà che, negli anni Ottanta, ancora credeva di abitare la fastosa capitale di un Regno.

L’«anima cristiana» della contestazione

Autore: Maria Bocci

Numero di pagine: 304

La storia della gioventù cattolica durante i lunghi anni Sessanta è indispensabile per capire la contestazione studentesca. All’origine della solidarietà generazionale e della sollevazione simultanea dei ragazzi del Sessantotto ci sono infatti tensioni ideali pregnanti e capaci di creare orizzonti comuni di senso, tanto più presenti nelle fasce della popolazione giovanile collegate al mondo cattolico. Questa è la storia di una delle avanguardie più notevoli del Sessantotto italiano, gli studenti dell’Università Cattolica. Il volume ne segue le prospettive ideologiche e le dinamiche di sviluppo tra anni Cinquanta e Sessanta, grazie a un notevole apparato di documenti editi e inediti che permette una ricostruzione puntuale e complessiva degli eventi, suggerendo chiavi interpretative utili per capire come e perché i ragazzi dell’ateneo del Sacro Cuore hanno anticipato i tempi e hanno fornito reparti avanzati che nel ’68 si sono collocati in prima linea.

Invano

Autore: Filippo Ceccarelli

Numero di pagine: 980

Settant’anni di costume, di scissioni, di precisazioni, di essere uguali ma diversi hanno finito per affollare il nostro paese di tribù e sottotribù politiche, ognuna con i suoi tic, le sue parole d’ordine e di contrordine, i suoi vizi privati e le sue pubbliche virtù. Ci sono i comunisti e gli scomunisti, i barbari padani e i democristiani, i socialisti craxiani e non craxiani, i postfascisti e i berluscones, fino ad arrivare a “questi qua”. Filippo Ceccarelli si inabissa nelle infinite pieghe di una storia cominciata con il dopoguerra e, in un paese senza memoria, ricuce ossessivamente i dettagli del lunghissimo romanzo italiano. Un romanzo politico che parla di noi, di chi il potere lo ha avuto e lo ha perso, di chi lo ha subìto e combattuto, alla ricerca delle tracce in grado di raccontarci come siamo diventati quello che siamo. Sostenuto dalle carte e dai ritagli contenuti nel suo impressionante archivio sui politici italiani (334 raccoglitori e 1500 cartelle, pari a una torre di 45 metri e al tir che è stato necessario per trasferirlo alla Biblioteca della Camera dei Deputati), Ceccarelli dà vita a un libro appassionato e definitivo che, attraverso una...

Sotto le ali della colomba

Autore: Flores Reggiani

Numero di pagine: 385

«Indicibile peso» per i bilanci, infermiere ribelli, serve fuggitive, spose da dotare, ma anche abili tessitrici ed esperte levatrici, le migliaia di figliole affidate all'Ospedale Maggiore milanese costituirono una variabile decisiva nella costruzione di una strategia assistenziale, che, misurandosi con i mutamenti sociali, rappresentò per secoli un efficace strumento di governo cittadino. Grazie a un capillare scavo archivistico, il libro indaga l'evolversi - dagli esordi dell'Età moderna agli anni della Restaurazione - delle relazioni fra i padri ospedalieri milanesi e le loro assistite, le Colombe.

Bollettino ufficiale delle società per azioni

Autore: Italia : Ministero di agricoltura, industria e commercio : Divisione industria, commercio e credito

Vedere per credere

Autore: Massimo Baioni

Numero di pagine: 268

Risorgimento, Grande guerra, Fascismo, Resistenza. Gli snodi cruciali dell’Italia contemporanea sono passati anche attraverso la loro “messa in scena” tramite oggetti, dipinti, documenti. Parte integrante del paesaggio memoriale, i musei costituiscono un dispositivo narrativo che contribuisce a plasmare una peculiare lettura e trasmissione del passato. Il libro ricostruisce vicende ed evoluzioni dei musei storici – con particolare riferimento a quelli intitolati al Risorgimento – dagli ultimi decenni dell’Ottocento agli anni Sessanta del secolo scorso, quando il loro impianto “patriottico” mostra incrinature sempre più vistose. Coinvolgimento delle istituzioni e ruolo dei direttori, linguaggi e tipologie degli allestimenti, battaglie politiche e ricadute sociali: l’operazione museale si rivela un osservatorio ricco di implicazioni, utile anche a decifrare l’attuale fase di ripensamento dei modelli di rappresentazione, comunicazione e uso pubblico della storia.

Bernarda Visconti: una truffa quattrocentesca

Autore: Maurizio Giannetti

La triste e dolorosa fine di Bernarda Visconti, figlia naturale di Bernabo Visconti, Signore di Milano nell'ultimo quarto del XIV secolo, alla luce di documenti successivi all'epilogo della storia, diventa un'intrigante vicenda di fantasmi e di truffe. Ce la racconta in questo saggio, basandosi solo su fonti storiche e processuali, Maurizio Giannetti, ingegnere milanese che, da alcuni anni s'interessa di Storia Medievale, sua passione da sempre."

Lezioni di Analisi Matematica 2

Autore: Massimo Lanza de Cristoforis

Numero di pagine: 704

Questo testo prosegue il percorso iniziato con il primo volume e mira non solo ad una trattazione rigorosa della materia, ma anche a fare acquisire allo studente quei concetti base che gli permettano di avere della materia stessa una visione che, a parere dell’autore, è di una certa profondità e sintesi. Come spesso accade per i testi di analisi matematica del secondo anno, la scelta degli argomenti da trattare dipende in qualche modo dalle scelte dell’auto- re ed in questo senso il presente volume non è un compendio di tutte le scelte possibili ma appunto solo di quelle qui operate. In particolare, qui si è preferito dare più spazio a tematiche che spesso non vengono riprese in corsi successivi e meno a quelle che invece vengono tradizionalmente riprese. Numerosi sono gli esercizi, molti di questi svolti. Il loro livello è generalmente adeguato anche nel caso in cui il docente decida di tralasciare dal programma molti degli aspetti teorici del libro ed intenda rivolgersi ad un pubblico con minori pretese teoriche. Il testo è rivolto sia a studenti dei corsi di laurea in matematica che ad altri di carattere scientifico. Può essere adottato anche in corsi di ingegneria, ...

Associazionismo economico e diffusione dell'economia politica nell'Italia dell'Ottocento

Autore: Massimo M. Augello , Marco Enrico Luigi Guidi , Terenzio Maccabelli

Numero di pagine: 995

Raccolta d'autori italiani che trattano del moto dell'acque: Serie di scritture, e relazioni concernenti il regolamento delle acque delle tre provincie di Bologna, Ferrara, e Romagna

Ultimi ebook e autori ricercati