Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 28 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Loyalty Marketing

Autore: Cristina Ziliani

Numero di pagine: 288

Il loyalty marketing ha due facce: quella colorata e ben visibile delle carte fedelt, dei club, delle raccolte punti e dei cataloghi premi, e quella invisibile, pi preziosa e strategica per creare valore nel lungo periodo, fatta di dati e informazioni sui comportamenti dei clienti, racchiusa nei database. Dal 1998 l'Osservatorio Fedelt dell'Universit di Parma aiuta le imprese a sviluppare il marketing basato sulle informazioni di cliente e a condividere con i partner - produttori, distributori, imprese di settori diversi - il patrimonio informativo al fine di creare nuovo valore per il consumatore. Questo libro mette a disposizione del lettore - manager, accademico, studente - dieci anni di ricerche sul tema della fidelizzazione: la storia delle raccolte punti, la diffusione delle carte fedelt in Italia, lo scenario della condivisione informativa tra industria e distribuzione, l'utilizzo dei dati sui consumatori per il marketing, i grandi programmi fedelt europei Nectar, Payback e S'Miles. In tutti i casi presi in esame appare chiaro come, quando si passa dall'ottica della singola transazione - l'orientamento a generare vendite nel breve periodo, che contraddistingue buona parte...

La destinazione turistica di successo. Marketing e management

Autore: Josep Ejarque

Numero di pagine: 260

La ricchezza del patrimonio artistico o paesaggistico di una località non è più sufficiente per trasformarne il territorio in prodotto turistico. Oggi è necessario considerare i luoghi come sistemi integrati che mettono insieme le risorse e le attrattive e nei quali giocano un ruolo fondamentale anche le aziende che forniscono servizi diretti e indiretti al turista. Il destination management è un'attività recente che sta muovendo i suoi primi passi, ancora priva di riferimenti precisi in termini di procedura e di gestione. Josep Ejarque, alla luce della sua esperienza e dei successi conseguiti sul campo, spiega in modo chiaro e pratico come si deve agire per fare di una località qualsiasi, anche apparentemente non adatta, una destinazione turistica di successo. Il volume è destinato agli operatori del turismo, a studenti e docenti di scuole e università a indirizzo turistico, ad amministratori locali e responsabili di destinazione.

Tu sei rete. La rivoluzione del business, del marketing e della politica attraverso le reti sociali

Autore: Davide Casaleggio

Numero di pagine: 184

"Le reti sono ovunque intorno a noi. Fino a qualche anno fa le relazioni tra persone, oggetti ed eventi erano attribuite al caso. L'unico modo per ipotizzare il funzionamento dei sistemi complessi era attribuirne le ragioni ad avvenimenti casuali. La vita e l'evoluzione delle reti seguono invece leggi precise e la conoscenza di queste regole ci permette di utilizzare le reti a nostro vantaggio".

Marketing e strategie territoriali

Autore: Raffaele Cercola , Enrico Bonetti , Michele Simoni

Numero di pagine: 346

La candidatura di una città a ospitare le Olimpiadi, l’istituzione di un convention bureau, la creazione di un parco tecnologico, sebbene iniziative molto diverse tra loro, sono attività che si collocano nell’ambito di una più ampia strategia di marketing territoriale. Il volume offre una visione del marketing territoriale innovativa e adeguata a cogliere le sfide poste dai cambiamenti in atto e suggerisce che un’efficace azione di marketing debba fondarsi su un approccio duale, nel quale assumono rilevanza due processi distinti. Il primo processo, definito resource centered, attraverso il quale il territorio arricchisce la sua dotazione di risorse, modifica le funzioni al servizio dei suoi fruitori, esprime nuove vocazioni, costruisce una specifica identità con cui competere e collaborare con le altre aree. Il secondo processo, definito market driven, attraverso il quale, a partire dall’identità, il territorio genera dei veri e propri prodotti, volti a soddisfare le specifiche esigenze delle diverse tipologie di fruitori. Il libro si presta a molteplici livelli di lettura ed è concepito per una pluralità di destinatari: lo studioso; l’attore del territorio, sia...

Marketing

Autore: Michael Levy , Dhruv Grewal

Numero di pagine: 592

Questo manuale, giunto alla sesta edizione americana, offre agli studenti una comprensione dei principi e dei concetti chiave di marketing evidenziando come tale attività costituisca la premessa per la creazione di valore non solo per le imprese, bensì per la comunità nel suo insieme. Facendo riferimento a una notevole varietà di casi ed esempi concreti, vengono affrontate tematiche come la responsabilità sociale di impresa, la rilevanza di un approccio etico allo sviluppo, la necessità di percorrere strategie di internazionalizzazione al fine di conquistare nuovi mercati, l’importanza della strumentazione di marketing intelligence, il ruolo delle nuove forme di comunicazione, e quali strumentazioni di gestione possono favorire la collaborazione dei partner di canale.

Approccio sistemico e co-creazione di valore in sanità

Autore: Francesco Caputo

Numero di pagine: 192

La crescente attenzione alla razionalizzazione delle risorse e la sempre più spinta rilevanza attribuita alle variabili economico-aziendali rischia di compromettere la dimensione relazionale in sanità. L’incapacità dei tradizionali modelli di management di rispondere alle esigenze di un’utenza variegata i cui bisogni vanno oltre, e talvolta sono in contrasto, con le esigenze di contenimento della spesa in sanità è sempre più evidente. All’economista di impresa è richiesto di andare oltre gli aspetti tecnici di gestione per indagare le dimensioni cognitive e relazionali che influenzano il rapporto tra azienda sanitaria e utenza al fine di sviluppare nuovi modelli di management capaci di favorire l’armonizzazione tra prospettive divergenti. In tale cornice, la stesura adotta le lenti interpretative offerte dall’Approccio Sistemico Vitale e dalla Service Dominant Logic per indagare le condizioni di efficacia relazionale e di performance nelle aziende sanitarie al fine di chiarire cause e implicazioni delle condizioni di dissonanza cognitiva e di sviluppare modelli di management utili alla definizione di percorsi per la co-creazione di valore in sanità. Il modello...

La co-creazione del valore nel turismo

Autore: Manuela De Carlo

Numero di pagine: 132

Il libro offre un contributo alla riflessione teorica in atto sui modelli di analisi della strategia e sulla valutazione del successo dell’impresa. Il punto di partenza del lavoro è rappresentato dalla necessità di riconsiderare le dimensioni di valutazione del successo proposte dai tradizionali modelli di analisi della strategia al fine di approfondire la comprensione di strategie che si basano sull’appartenenza dell’impresa a reti di co-creazione del valore con altri attori economici e sociali. Lo sviluppo dei modelli proposti nel libro avviene con riferimento al contesto del turismo, approfondendo come la relazione con il network locale di co-creazione del valore – la destinazione - influenza il posizionamento competitivo e i risultati reddituali dell’impresa. Approfondendo la relazione impresa-destinazione, il libro aiuta a comprendere le ragioni che stanno alla base di alcune debolezze che caratterizzano oggi molte imprese del comparto turistico in Italia e mette in luce le possibili aree di intervento per un miglioramento delle performance competitive e reddituali delle aziende di questi settori.

La gestione del brand

Autore: Kevin Keller , Bruno Busacca , Maria Carmela Ostillio

Numero di pagine: 610

Da cosa dipende la brand equity? Qual è il percorso sottostante alla generazione e allo sviluppo del valore della marca, nella prospettiva del consumatore? Quali sono le decisioni manageriali più critiche per la gestione e la misurazione di tale valore? Il libro risponde a queste domande con un linguaggio chiaro e un percorso analitico rigoroso, integrato da numerosi esempi reali e continui riferimenti alla realtà operativa. Per questa ragione è adatto sia agli studenti dei corsi graduate sia al pubblico manageriale. Dopo aver chiarito la rilevanza della marca e le principali sfide e opportunità per il brand management, il libro propone una definizione "customer-based" del concetto di brand equity e delinea l'articolazione del processo di gestione straegica della marca. Questo processo viene quindi analizzato approfondendo le decisioni di marketing più significative sul piano gestionale, con particolare riferimento: - alla costruzione dell'identità di marca (definizione del posizionamento e dei valori della marca e scelta degli elementi identificativi della stessa); - alla definizione della posizione di valore della marca (management delle leve di marketing e leverage delle ...

BtoB marketing

Autore: Gian Luca Gregori , Andrea Perna

Numero di pagine: 362

Il libro vuole evidenziare l’importanza di una disciplina, il marketing e in particolare il business marketing, spesso “maltrattata” e in generale poco conosciuta, ma in grado di fornire un rilevante contributo non solo per la competitività delle imprese, ma anche per il sistema paese nel suo complesso. Gli Autori illustrano i nuovi contributi al BtoB marketing mediante una rivisitazione accurata dei fondamenti della disciplina, tenendo anche conto delle rilevanti trasformazioni socio-economiche in atto e grazie anche ai rapporti diretti di collaborazione con piccole, medie e grandi imprese. Il libro è un utile strumento per professionisti della materia e per i manager, offrendo molteplici approcci operativi, anche grazie a un’ampia selezione di casi aziendali. Nella prima parte si affronta l’analisi della struttura dei mercati B2B, ponendo particolare enfasi rispetto al loro funzionamento. Altri temi affrontati riguardano lo sviluppo e la gestione dei processi di approvvigionamento e innovazione. La seconda parte del volume sviluppa un’ampia analisi dei principali concetti, metodi e strumenti operativi applicati dalle imprese per gestire l’offerta: particolare...

Marketing e comunicazione

Autore: Maurizio Masini , Jacopo Pasquini , Giuseppe Segreto

Numero di pagine: 448

Negli ultimi anni, in seguito all’avvento del digitale, il marketing e la comunicazione hanno conosciuto trasformazioni talmente radicali da averne cambiato in profondità gli approcci, le strategie, le tecniche. Da qui la nuova visione d’insieme che questo libro cerca di fornire. Il volume prende le mosse dalle teorie e dalle definizioni classiche, nella consapevolezza che i grandi studiosi del passato sono ancora fondamentali per comprendere oggi le dinamiche di marketing e comunicazione. I capisaldi della comunicazione d’impresa, comunque aggiornati alla luce della trasformazione digitale, sono trattati in profondità: dal branding alla pubblicità, dalle ricerche di mercato alle relazioni pubbliche, fino agli eventi. L’ultima parte ha come focus proprio l’ecosistema digitale e illustra come l’ottimizzazione delle pagine web in funzione del loro posizionamento sui motori di ricerca o il design dell’esperienza dell’utente siano, insieme a un approccio strategico ai social media, imprescindibili per chiunque voglia fare marketing e comunicazione. A partire dall’esperienza del Master in Comunicazione d’impresa dell’Università di Siena, i diversi temi sono...

Customer Value Management. Valore, strategie e performance nella gestione del portafoglio clienti

Autore: Bernardo Balboni

Numero di pagine: 131

365.1040

Squilibri e crisi nelle determinazioni quantitative d'azienda. Il contributo della dottrina italiana

Autore: Guido Migliaccio

Numero di pagine: 489

365.970

Strategie d'internazionalizzazione: competenze e organizzazione per nuovi vantaggi competitivi. La migliore internazionalizzazione nasce dall'organizzazione interna

Autore: Aprile

Numero di pagine: 176

Marketing reloaded. Leve e strumenti per la co-creazione di esperienze multicanale

Autore: Andrea Boaretto , Giuliano Noci , Fabrizio M. Pini

Numero di pagine: 254

Customer Value - III edizione

Autore: Giuseppe Bertoli , Bruno Busacca

Numero di pagine: 458

L’imperativo della crescita sostenibile rende sempre più centrali la customer centricity e le competenze di Marketing che la sostengono. Da esse dipendono infatti la capacità di cogliere i segnali di cambiamento dei mercati, di interiorizzare il cliente nei processi aziendali, di concepire una proposta di valore superiore, dinamica e sostenibile, presupposto per il successo economico e competitivo di qualunque impresa nel lungo periodo In questa prospettiva, il volume approfondisce il contributo del Marketing alla creazione del valore dell’impresa. Dopo aver illustrato le fondamentali strategie alla base del miglioramento della performance di marketing, il libro analizza i legami esistenti fra valore per il cliente, customer satisfaction e relazioni con i clienti, approfondendo tecniche di misurazione e implicazioni manageriali.

Banche, imprese in crisi e accordi stragiudiziali di risanamento. Le novità introdotte dalla riforma del diritto fallimentare

Autore: Lorenzo Faccincani

Numero di pagine: 248

Glossario di marketing e comunicazione. Le parole della new economy, del net marketing e della Web communication che ogni manager deve conoscere

Autore: Mario Grasso , Danilo Verga

Numero di pagine: 128

Il ruolo del capitale intellettuale nella creazione e nella comunicazione del valore dell'impresa

Autore: Simone La Bella

Numero di pagine: 224

Nella moderna economia della conoscenza il capitale intellettuale, espressione delle risorse immateriali, di cui dispone l'impresa in un dato periodo della vita aziendale, rappresenta, rispetto alle risorse prive dell'elemento della tangibilità, un ruolo fondamentale nella corretta misurazione/rappresentazione delle reali performance aziendali e nella veritiera rappresentazione della grandezza patrimoniale dell'impresa. Infatti, la crescente complessità che ha caratterizzato la gestione d'impresa negli ultimi anni, nonché un ruolo efficace nell'attivazione di sinergie ed una posizione sempre più strategicamente rilevante da parte degli stakeholders nei processi di generazione di valore aziendale, stanno influenzando le imprese ad adottare nuovi modelli di reporting e di accounting, che tengano conto di aspetti e fattori intangibili finora non considerati con la giusta attenzione. In particolare nella prima parte del presente volume vengono evidenziati i principali contributi della letteratura in ordine alla definizione ed alle caratteristiche del capitale intellettuale; nella seconda, invece, viene presentata un'indagine empirica basata sull'analisi di un campione di imprese...

Le discontinuità d'impresa

Autore: Daniele Dalli , Daniele Fornari

Numero di pagine: 394

La lunga e grande crisi economica che stiamo attraversando sta segnando il passaggio dalla fase del “cambiamento” alla fase della “discontinuità”. Parlare di cambiamento significa parlare di un processo evolutivo lento e prevedibile dove le regole del gioco cambiano lentamente e dove gli individui, le imprese, le Istituzioni hanno la possibilità di adattarsi gradualmente. Parlare di discontinuità significa, invece, parlare di un processo evolutivo imprevedibile dove le regole del gioco si modificano rapidamente e dove le possibilità di adattamento diventano molto più difficili e problematiche. Per usare una metafora molto evocativa di Karl Popper si potrebbe sostenere che il passaggio dalla fase del cambiamento alla fase della discontinuità è assimilabile al passaggio dal “mondo degli orologi” al “mondo delle nuvole”. Il mondo degli orologi è un mondo deterministico, razionale, ordinato, lineare, semplice. Il mondo delle nuvole è un mondo irregolare, mutevole, cangiante, caotico, imprevedibile, complesso. Questo passaggio tende a richiedere sempre di più lo sviluppo di nuovi paradigmi di analisi in quanto quelli più tradizionali e consolidati non sono...

Ultimi ebook e autori ricercati