Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 31 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Dall'Europa del mito, all'Europa di Dante

Autore: Maristella Mazzocca

Numero di pagine: 216

Proprio dopo che Nietzsche ebbe proclamato «la morte di Dio» e tutto, anche le parole fondamentali – io, Dio, padre, madre, felicità, libertà – sembrò sgretolarsi in una sconnessa miriade di piani, proprio allora la cultura scoprì Dante la cui eco risuona, per non citare che pochi nomi, tra Eliot e Beckett, tra Montale, Levi e molti altri. Ricordando a ciascuno che cosa significa essere uomini, che la libertà è un dono rischioso e va meritato ogni giorno, che il Paradiso può essere qui e ora, che l’Inferno si annida ovunque, che bastano un gesto o una lacrima a salvare una vita. Che l’indicibile parla con la voce della poesia e la poesia parla con la voce di noi uomini. Che tutti siamo storia e apparteniamo alla storia, ma non tutto finisce con la storia. Che possiamo subirla o tentare di modificarla, magari scrivendo, oppure leggendo, quello straordinario romanzo d’iniziazione e d’avventura che Dante chiamò, in tutta umiltà, semplicemente «Commedia». Maristella Mazzocca, laureata in Lettere classiche, dottore di ricerca in Filologia moderna, giornalista pubblicista, è stata docente nei Licei e poi collaboratrice di quotidiani e riviste. Ama gli autori di ...

Profumo di maggiorana (ORIGINALS)

Autore: Maristella Lippolis

Numero di pagine: 63

"Troppo spesso, ancor oggi, nella vita vera, i destini delle donne procedono fra obbligata rassegnazione e sognata ribellione. Di qualcuno di essi, Maristella Lippolis ha saputo cogliere con intelligenza l' umile verità." Giovanni Pacchiano

Adele né bella né brutta

Autore: Maristella Lippolis

Numero di pagine: 240

"La vita di Adele cambiò radicalmente in un arco di tempo piuttosto breve, poco più di un paio di mesi dalla primavera all'inizio dell'estate. Un cambiamento, se così si può chiamare, improvviso, dissero poi tutti coloro che la conoscevano o che pensavano di conoscerla; e soprattutto inspiegabile, alla luce di quella che era stata la sua vita fino a quel momento. Ma come ogni donna sa, o perlomeno ogni donna che a un certo punto si ritrova a fare i conti con una realtà che non è più possibile ignorare, i cambiamenti non sono mai qualcosa che ci accade all'improvviso, come un temporale d'estate."

QBS 8-13

Autore: Gian Marco Marzocchi , Valentina Tobia

Numero di pagine: 166

Il QBS 8-13 ha lo scopo di analizzare il benessere di bambini e ragazzi dagli 8 ai 13 anni a scuola, attraverso tre questionari che considerano il punto di vista di genitori, insegnanti e dell’alunno stesso. Le diverse versioni del QBS per bambini e ragazzi e quelle per genitori e insegnanti si compongono delle seguenti sottoscale: – QBS-B/R: soddisfazione e riconoscimento, rapporto con insegnanti, rapporto con compagni di classe, atteggiamento emotivo a scuola, senso di autoefficacia, processi di attribuzione causale; – QBS-G/I: vissuto personale genitore/insegnante, valutazione apprendimento figlio/alunno, vissuti emotivi figlio/alunno, consapevolezza figlio/alunno, rapporto con insegnanti/genitori. Di utilizzo semplice e intuitivo, il QBS 8-13 — standardizzato su un campione di oltre 2800 soggetti tra alunni, genitori, insegnanti — può essere somministrato, individualmente o collettivamente, sia in ambito scolastico da insegnanti e professionisti, sia in ambito clinico, al fine di ottenere un quadro dei fattori di rischio e protezione all’interno dell’ambiente scuola, utile per la programmazione di interventi mirati, in particolare per i bambini con Bisogni...

Psicologia della disabilità e dei disturbi dello sviluppo. Elementi di riabilitazione e d'intervento

Autore: Mirella Zanobini , Maria Carmen Usai

Numero di pagine: 336

VALS - Valutazione delle difficoltà di lettura e scrittura in età adulta

Autore: Florence George , Catherine Pech-Georgel

Numero di pagine: 90

Adattamento e standardizzazione italiana a cura di Anna Giulia De Cagno, Kinga Gaspary e Solène Mantione. Il VALS, adattamento italiano della batteria francese EVALAD, nasce dall'esigenza di strumenti valutativi in grado di rilevare la presenza di Disturbi Specifici dell'Apprendimento nell'età adulta (range 18-70 anni), con l'obiettivo di definire il profilo del soggetto e le eventuali misure compensative e dispensative, per favorirne il successo scolastico, accademico e lavorativo. A questo scopo, la batteria non indaga unicamente le competenze di lettura e scrittura, ma permette di effettuare una valutazione estesa a tutte le aree cognitive legate ai processi di apprendimento del codice scritto. Il VALS si compone di 14 prove suddivise in 5 aree: • Linguistica: coscienza fonologica, denominazione rapida automatizzata; • Lettura: lettura di parole e non-parole, lettura del testo; • Scrittura: dettato di parole e non-parole, dettato di brano; • Attenzione: attenzione visiva e uditiva; • Memoria: memoria verbale immediata e differita, span numeri diretto e inverso, listening span. Per ciascuna prova vengono forniti i dati normativi di riferimento e le proprietà...

Imparare a leggere e scrivere con il metodo sillabico - Volume 3

Autore: Beatrice Bertelli

Numero di pagine: 352

Imparare a leggere e scrivere con il metodo sillabico è una serie di volumi che illustrano un metodo di avvio e promozione del processo di alfabetizzazione incentrato sull’utilizzo di sillabe. Tale metodo si propone di: - utilizzare la consapevolezza sillabica già presente in bambini non alfabetizzati come «abilità ponte» per favorire il raggiungimento di una matura consapevolezza fonemica; - basare la corrispondenza tra segmenti di parole orali e segmenti di parole scritte su unità di base di «ampiezza intermedia» (le sillabe) che consentono il rapido recupero di rappresentazioni lessicali e ortografiche. Grazie a queste caratteristiche, il metodo sillabico favorisce l’insediamento del processo di alfabetizzazione anche in bambini che presentano elementi di fragilità rispetto al possibile avvio e sviluppo delle abilità di lettura e scrittura (soggetti con pregresse e/o persistenti difficoltà di linguaggio, soggetti bilingui con lingua italiana come L2, soggetti con disturbi globali dello sviluppo). Il Volume 3 presenta le sillabe Consonante-Vocale-Consonante (CVC) e Consonante-Consonante-Vocale (CCV), il cui apprendimento permette di applicare processi di...

Il cuore di un'ape

Autore: Helen Jukes

Numero di pagine: 256

A trent'anni la vita di Helen sembra girare a vuoto: ma quando gli amici le regalano un'arnia da tenere in giardino tutto cambia. Tra passi falsi e preziose conquiste, Helen impara a prendersi cura di una colonia di api. E, con loro, a prendersi cura di sé. In parte racconto della natura, in parte memoir, in parte vera e propria guida all'apicoltura urbana, Il cuore di un'ape è una meditazione meravigliosamente sincera sulla responsabilità e sulla cura, sulla vulnerabilità e sulla fiducia, sulla creazione di legami e sul trovare nuove strade.

Diagnosi dei disturbi specifici dell'apprendimento scolastico

Autore: Claudio Vio , Patrizio E. Tressoldi , Gianluca Lo Presti

Numero di pagine: 258

I cosiddetti «disturbi dell’apprendimento scolastico », che colpiscono principalmente le abilità di lettura, di scrittura e di calcolo, richiedono attenzione e interventi particolarmente accurati. Questo libro fornisce agli psicologi e agli insegnanti gli strumenti e i materiali specialistici indispensabili per stendere insieme una diagnosi direttamente «funzionale» al recupero degli apprendimenti, articolata su concetti chiari e comprensibili. Gli autori presentano i principali strumenti oggi disponibili per la formulazione della diagnosi funzionale dei disturbi dell’apprendimento in accordo con le norme internazionali di classificazione (ICD-10 e DSM-IV). L’opera si presta a diversi livelli di utilizzo operativo ed è utile al lavoro dello psicologo (al quale è principalmente rivolta), ma anche al pedagogista e all’insegnante, indicando un percorso concreto di integrazione tra i differenti ruoli professionali all’interno della scuola. Visualizza il video di presentazione Patrocini istituzionali Università di Padova - Fac. Psicologia

DSA: dalla scuola secondaria all'università. Percorsi per il successo formativo

Autore: G. Guaraldi , A. Valenti , E. Genovese

Numero di pagine: 162

Un attimo prima di cadere

Autore: Giancarlo Dimaggio

Numero di pagine: 440

Lacerato dal dolore, un uomo, la cui professione è curare le ferite psichiche, arriva sull’orlo del precipizio. Si sforza di rimettere insieme i pezzi, non cade. Il racconto di come riesce a tenersi in piedi si intreccia con quello della rivoluzione nella cura che lo salva come paziente e lo orienta come terapeuta. Nella psicoterapia, il primato della parola ha ceduto il campo: adesso è possibile lavorare anche su corpo, immaginazione e teatralizzazione, e le storie dei pazienti, casi clinici raccontati nello stile di una fiction, rendono conto della “svolta esperienziale” in atto. Nel libro i differenti fili della narrazione si intrecciano e si richiamano l’un l’altro, preparando una serie di colpi di scena finali. L’autore, come uomo e come psicoterapeuta, scioglie e riannoda le trame della scoperta scientifica e del dramma e ricorda che, per curare l’animo, bisogna tornare all’attimo prima della “caduta”. Cogliere le persone in quell’istante è la chiave di volta della psicoterapia.

Il demone della perfezione

Autore: Roberto Cotroneo

Numero di pagine: 160

Questo piccolo libro narra una storia vertiginosa, la storia di ABM, di Arturo Benedetti Michelangeli, uno dei piú grandi geni dell’arte pianistica. Algido e distaccato, cristallino e passionale, con un carattere musicale inarrivabile, quando irruppe sulla scena, ABM mutò radicalmente lo spirito e la tecnica dell’esecuzione pianistica. Paderewski, Cortot, Rubinstein, Rachmaninov, Horowitz, Gilel’s: prima di lui grandi talenti avevano stupito il mondo con la forza delle loro esecuzioni, nel segno di una libertà interpretativa che si concedeva anche qualche errore in nome del temperamento. Con ABM, tutto cambiò. «È nato un nuovo Liszt!» disse Cortot cogliendone la grandezza in un concerto a Ginevra. Ma non era semplicemente cosí. Con ABM era nato il genio che, nell’esecuzione, cercava l’assoluta limpidezza del suono, cercava... la perfezione. Narrando la sua storia e omaggiandone la figura, Roberto Cotroneo racconta la vicenda di un uomo che non è semplicemente riconducibile al ristretto ambito della musica classica. Nelle sue pagine, ABM è la porta su un mondo apparentemente perduto: quello della forza del talento, della perfezione, della disciplina e...

Dieci giorni di silenzio

Autore: Niels Lyngsø

Numero di pagine: 180

«I dieci giorni di silenzio mi hanno scaraventato su un’altalena emotiva che mi ha scosso profondamente. È stata la cosa più difficile che abbia mai fatto, mentalmente e fisicamente, e mi ha dato una consapevolezza tutta nuova, non solo di me stesso, ma anche del mondo.» Niels è un poeta, un giornalista, le parole non sono mai state un problema per lui. Improvvisamente, però, cominciano a sfuggirgli e Niels si trova alle prese con un completo blocco dello scrittore. Deciso a risolvere la crisi e armato di una buona dose di scetticismo, si iscrive a un «ritiro del silenzio», dieci giorni dedicati alla meditazione nella foresta svedese. Sembrerebbe facile, invece non lo è affatto. Sin dal primo giorno nel campo buddhista, Lyngsø si scontra con una difficoltà insormontabile a cui nulla lo aveva preparato: svuotare la testa dai pensieri. Nel campo sono banditi telefonini e computer, libri, strumenti musicali, perfino carta e penna. Stare in completo silenzio, senza poter scrivere e comunicare con nessuno, non sembra uno stato naturale per un essere umano ma si rivelerà, in realtà, il punto di partenza per un viaggio incredibile all’interno di sé, un’esperienza...

Dislessia in età adulta

Autore: Ghidoni Enrico , Guaraldi Giacomo

Numero di pagine: 140

Questo volume raccoglie esperienze e saggi sul trattamento della dislessia in età adulta (all’Università e nel mondo del lavoro).Dopo un capitolo sulle nuove norme introdotte nel mondo universitario con la Legge n. 17 del 2010, gli autori riportano una serie di testimonianze raccontate in prima persona da universitari, laureati e adulti inseriti nel mondo del lavoro, accomunati da un disturbo specifico di apprendimento.Il volume raccoglie poi alcuni contributi di studiosi di fama internazionale (Cesare Cornoldi, Denny Menghini, Ciro Ruggerini, Andrea Biancardi, Enrico Ghidoni) e una parte dedicata alle tecnologie compensative.

Ultimi ebook e autori ricercati