Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 27 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Tempi duri

Autore: Mario Vargas Llosa

Numero di pagine: 320

Mario Vargas Llosa ha scritto un libro ambientato nel passato di straordinaria attualità. In Tempi duri i fatti storici si intrecciano con l'invenzione letteraria: è la verità del grande romanzo che smonta e svela la finzione della propaganda. «In Tempi duri tornano molti dei temi cari a Vargas Llosa: a cominciare da quell'urgenza di mettere nero su bianco la denuncia delle ingiustizie e il desiderio di libertà». «El Mundo»

Perù frontiera del mondo. Eielson e Vargas Llosa: dalle radici all’impegno cosmopolita / Perú frontera del mundo. Eielson y Vargas Llosa: de las raíces al compromiso cosmopolita

Avventure della ragazza cattiva

Autore: Mario Vargas Llosa

Numero di pagine: 368

Una vita trasformata in un inferno. Ma un inferno in cui c'è tutto: passione, gioia, amicizia, follia, disperazione, sesso, delirio.

Letteratura e libertà

Autore: Martín Krause , Héctor Ñaupari , Carlos Sabino , Ángel Soto

Quale rapporto esiste tra letteratura e libertà? E perché gli scrittori che difendono le idee liberali e l’economia di mercato sono così pochi? Nel corso del Novecento gli intellettuali hanno largamente difeso e sostenuto le ideologie più liberticide, e ancora oggi continuano ad avere un atteggiamento ambivalente nei confronti della libertà intesa nel suo senso più pieno. Difendere la libertà significa difendere lo Stato di diritto, l’iniziativa spontanea, l’economia di mercato, la pluralità, la tolleranza, la responsabilità individuale, il dissenso e il cosmopolitismo culturale. Ma quanti scrittori si sono veramente schierati a fianco di tutti questi valori insieme? I saggi raccolti in questo libro - a opera di Martín Krause, Héctor Ñaupari, Carlos Sabino e Ángel Soto - raccontano di tre grandi scrittori e intellettuali che hanno preso le distanze dai socialismi ideali e reali, e da una letteratura asservita a un impegno politico e ideologico acritico e cieco: Jorge Luis Borges, Octavio Paz e Mario Vargas Llosa. Il primo abbracciava quel che nelle scienze sociali si chiama “individualismo metodologico”: «la moltitudine è un’entità fittizia, ciò che...

L'eroe discreto

Autore: Mario Vargas Llosa

Numero di pagine: 392

«Ci sono scrittori che ci cambiano la vita, perché ci aprono gli occhi, il cuore, la mente: Vargas Llosa è uno di questi». Claudio Magris

Lettere a un aspirante romanziere

Autore: Mario Vargas Llosa

Numero di pagine: 123

Dopo i Consigli a un giovane scrittore di Vincenzo Cerami e Il mestiere di scrivere di Raymond Carver, già apparsi in "Stle libero", questo libro aggiunge una diversa prospettiva alla riflessione che gli scrittori hanno compiuto sul proprio mestiere.Vargas Llosa immagina che un giovane, alle prese con una precoce vocazione letteraria, gli ponga alcune semplici e grandi questioni: esiste una predisposizione alla scrittura? In che rapporto sono verità e menzogna nella finzione letteraria? Che cos'è l'autenticità per un narratore? Come trova i suoi argomenti un romanziere? Per rispondere lo scrittore peruviano, oltre ad attingere alla propria esperienza, si diverte a tirar giù dagli scaffali i volumi di un' ideale biblioteca e a dialogare con i grandi maestri: Flaubert, prima di tutto, e poi Cervantes, Hemingway, Faulkner, Cortazar e tanti altri. Citazioni, aneddoti, riflessioni, pagine autobiografiche, frammenti di critica letteraria, compongono il ritratto di quegli uomini abitati dalle storie che hanno trasformato la loro ossessione in grande letteratura. E Vargas Llosa ci invia, attraverso queste lettere scritte con un tono colloquiale e sornionamente dimesso, il suo atto...

La civiltà dello spettacolo

Autore: Mario Vargas Llosa

Numero di pagine: 192

«La cultura, nel senso attribuito per tradizione a questo vocabolo, è sul punto di scomparire». Da Mario Vargas Llosa la radiografia durissima di una cultura sacrificata in nome della ricerca del piacere e dell'intrattenimento. Il ritratto di un tempo destinato alla decadenza, «se non avremo la forza di contrastarne i segni».

I quaderni di don Rigoberto

Autore: Mario Vargas Llosa

Numero di pagine: 352

«Un romanzo deliziosamente erotico, sensuale e lussureggiante, un raro capolavoro dove la fantasia piú folle e selvaggia si trasforma in realtà». «Corriere della Sera»

(Recensione) Mario Vargas Llosa, Garcia Marquez: historia de un deicidio, Barcelona, Barral Editores, 1971, 667 p

Autore: Giuseppe Grilli

Numero di pagine: 6

Storia di Mayta

Autore: Mario Vargas Llosa

Numero di pagine: 336

Scritto nel 1984, e pubblicato per la prima volta nel 1988 da Rizzoli, Storia di Mayta è considerato uno dei piú bei romanzi di Vargas Llosa.

Ultimi ebook e autori ricercati