Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Donne autonomia e famiglia

Autore: Alberto Arrigoni , Giuseppina Luciana Barreca , Francesca Bissatini , Marina Calderone , Maria Pia Camusi , Marinella D'Innocenzo , Grazia Feci Tibaldeschi , Sara Gilioli , Michelina Grillo , Vilma Iaria , Giuseppe Leoni , Fabiola Luzi , Gigliola Magnetti , Alessia Montani , Cinzia Nava , Maria Paglia , Giulia Pusterla , Laura Restelli , Maria Grazia Rigobello , Paola Severini , Claudio Siciliotti , Lucia Starola , Celestina Tinelli , Maria Venturini

Numero di pagine: 160

Sono trascorsi poco più di 120 anni dallo storico anno che ha visto la prima donna professionista chiedere di essere iscritta ad un albo e solo 60 dal riconoscimento del diritto di voto alle donne nel nostro paese. Un tempo relativamente breve che ha portato grandi cambiamenti. Ma ancor oggi le differenze tra donne e uomini nelle professioni non mancano. Come vivono oggi le donne l'essere professioniste? Come si arriva a pensare di voler essere professionista donna in Italia? Le protagoniste di questa storie, donne giovani e meno giovani, ce lo spiegano con il loro vissuto. Queste vite tratteggiate, diverse per lessico, stile, dimensioni, occasioni, ubicazioni e tempo ci forniscono delle risposte. In alcune di esse ci riconosciamo, in altre ammiriamo la competenza, il coraggio e i successi piccoli e grandi. In tutte ci entusiasma la tenacia e la caparbietà di chi desidera vivere intensamente la propria vita. Un messaggio accomuna tutte: "non bisogna tirarsi indietro". Bisogna seguire le proprie aspirazioni, il proprio desiderio di autonomia ma anche di famiglia e di maternità dimostrando che in molti casi una vita professionale intensa e soddisfacente non è necessariamente...

Album nazionale a ricordo della solenne manifestazione di protesta per l'odioso attentato contro sua maestà il re

Numero di pagine: 656

Composizioni poetiche nelle nozze felicissime degl'illustrissimi signori Ippolito de' Nobili ed Anna Maria Spada ..

Numero di pagine: 39

Imposta sui redditi di ricchezza mobile elenco dei contribuenti privati possessori di redditi incerti e variabili delle categorie B e C (esclusa la rivalsa)

Autore: Italia : Direzione generale imposte dirette

Venezia 900 - 01 - LIBRO PRIMO

Autore: Ines Pascal

Un romanzo, un diario, una cronaca. La vita a Venezia nei primi cinquant'anni del Novecento, dal Capodanno 1900 al 31 dicembre del 1950. I personaggi raccontati sono tutti frutto di fantasia, ma la storia in cui vivono è il risultato di una approfondita documentazione, comparando da fonti differenti, di tutti gli avvenimenti accaduti a Venezia nella prima metà del ventesimo secolo; con i loro autentici protagonisti, comparse, ospiti e figuranti. È un lungo affettuoso ed orgoglioso percorso nella Venezia di poco tempo fa, ma che quasi non c’è più. Un’immersione in accadimenti, nei quali, grazie a una gran quantità di immagini e filmati, sentirsi coinvolti. Un viaggio emozionale in un’epoca poco lontana ma così distante, in cui è ancora possibile immaginare di vivere davvero. Libro I - Il primo decennio: crollo e ricostruzione del Campanile di San Marco. «Vidi la fenditura che si apriva, il lato che fronteggia la Basilica che si stava piegando, l’enorme pinnacolo dondolò…» è il Campanile di San Marco a crollare: un dolore lacerante per i veneziani. Sono intorno ai 150 mila, la popolazione più misera vive stipata in case malsane. Ci sono le industrie a fornire...

Descrizione dell'entrata dell'illustrissimo, e reverendissimo monsignore Alessandro Zondadari alla possessione del suo Arcivescovado in Siena il dì 11. d'Agosto 1715 ... [Bernardino Perfetti]

Autore: Bernardino Perfetti

Numero di pagine: 80

Le edizioni Laterza

Autore: Michele Sampaolo , Editori Laterza

Numero di pagine: 1524

Il 10 maggio 1901 Giovanni Laterza diffondeva una circolare nella quale annunciava l'esordio della casa editrice Laterza con i volumi della "Piccola biblioteca di cultura moderna" e il cantiere della "Biblioteca di Cultura Moderna". Ai primi, incerti, passi di un'iniziativa con forte matrice locale seguì l'incontro con Croce e il decollo di una sigla che da allora ha acquisito un solido posto nell'editoria italiana ed europea. Nel 2001 è stata realizzata la prima edizione di questo Catalogo storico, per celebrare il centenario della casa editrice ma anche per onorare la memoria di chi l'ha guidata, trasformata, rilanciata, dal secondo dopoguerra alle soglie del Duemila: Vito Laterza, scomparso nel maggio di quell'anno. Questa edizione del Catalogo, aggiornata al 31 dicembre 2020, viene pubblicata vent'anni dopo per testimoniare come l'impegno di Vito Laterza, al pari di quello del fondatore Giovanni Laterza, è stato portato avanti. Con problemi, soluzioni e iniziative nuovi, ma sempre con l'obiettivo di selezionare, dare forma, diffondere contenuti culturali di qualità. Nel Catalogo storico sono contenuti tutti i titoli pubblicati in centoventi anni dalle Edizioni Laterza....

Meridiana 75: Migrazioni interne

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 273

Migrazioni interne Michele Colucci, Così lontane così vicine: le migrazioni interne ieri e oggi (p. 9-25) 1. Tracce e percorsi. 2. Metodologie e interpretazioni. 3. Prospettive Michele Nani, Uno sguardo rurale. Le migrazioni interne italiane viste dalle campagne ferraresi dell’Ottocento (p. 27-57) 1. Un oggetto sfuggente. 2. Il caso ferrarese. 3. Forme della mobilità: espatri, movimenti periodici, migrazioni interne. 4. La mobilità residenziale. 5. Profili sociali della mobilità. 6. Geografie migratone. 7. Un «sistema migratorio» basso-padano? Stefano Gallo, Riempire l’Italia: le migrazioni nei progetti di colonizzazione interna, 1868-1910 (p. 59-83) 1. Introduzione. 2. 1868-1900: un progetto nazional-laburista alternativo all’emigrazione. 3. 1900-10: un progetto social-laburista di colonizzazione del Meridione. 4. Conclusioni. Matteo Ermacora, L’altra strada. Le migrazioni interne dal Friuli (1919-39) (p. 85-108) 1. In patria e all’estero. 2. Migrare in «Italia». Andamento, quantificazione, caratteri. 3. Modelli migratori. Alcune ipotesi. 4. Le correnti spontanee. Destinazioni e professioni. 5. Dentro e fuori le città. Storie migratone. 6. Tessili e operaie di ...

Accademie & Biblioteche d'Italia 3-4/2013

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 132

sommario EDITORIALE Rossana Rummo TEMI E PROBLEMI Camaldoli e la sua tipografia del XVI secolo nella base dati Edit16 Simonetta Migliardi Le erbe medicinali: rimedi di ieri e di oggi Laura Gasbarrone La “roba” salvata Emanuela Virnicchi Cantare la patria: il fondo di spartiti musicali della Biblioteca di storia moderna e contemporanea Oriana Rizzuto La Biblioteca del Consiglio di Stato Saverio Urciuoli FOCUS Non solo libri nella Biblioteca dei Girolamini... Mauro Giancaspro Il Monumento Nazionale dell’Abbazia di Santa Giustina in Padova Francesco G. B. Trolese O.S.B. L’Abbazia di Praglia Guglielmo Scannerini O.S.B. La Urbis Romae sciographia di Etienne Du Pérac del 1574 nella Biblioteca statale del Monumento nazionale di Grottaferrata Giovanna Falcone – Anna Onesti L’Archivio e la Biblioteca dell’Abbazia di Montecassino Mariano Dell’Omo I monasteri sublacensi e i loro tesori artistico-culturali Mariano Francesco Grosso DOCUMENTI E INFORMAZIONI LEGGI E REGOLAMENTI Relazione conclusiva del gruppo di lavoro sullo scarto librario D.D.G. n. 931 del 6 novembre 2013 inerente lo “scarto del materiale bibliografico” CONVEGNI E MOSTRE RECENSIONI E SEGNALAZIONI

Ultimi ebook e autori ricercati