Donne autonomia e famiglia
Autore: Alberto Arrigoni , Giuseppina Luciana Barreca , Francesca Bissatini , Marina Calderone , Maria Pia Camusi , Marinella D'Innocenzo , Grazia Feci Tibaldeschi , Sara Gilioli , Michelina Grillo , Vilma Iaria , Giuseppe Leoni , Fabiola Luzi , Gigliola Magnetti , Alessia Montani , Cinzia Nava , Maria Paglia , Giulia Pusterla , Laura Restelli , Maria Grazia Rigobello , Paola Severini , Claudio Siciliotti , Lucia Starola , Celestina Tinelli , Maria Venturini
Numero di pagine: 160Sono trascorsi poco più di 120 anni dallo storico anno che ha visto la prima donna professionista chiedere di essere iscritta ad un albo e solo 60 dal riconoscimento del diritto di voto alle donne nel nostro paese. Un tempo relativamente breve che ha portato grandi cambiamenti. Ma ancor oggi le differenze tra donne e uomini nelle professioni non mancano. Come vivono oggi le donne l'essere professioniste? Come si arriva a pensare di voler essere professionista donna in Italia? Le protagoniste di questa storie, donne giovani e meno giovani, ce lo spiegano con il loro vissuto. Queste vite tratteggiate, diverse per lessico, stile, dimensioni, occasioni, ubicazioni e tempo ci forniscono delle risposte. In alcune di esse ci riconosciamo, in altre ammiriamo la competenza, il coraggio e i successi piccoli e grandi. In tutte ci entusiasma la tenacia e la caparbietà di chi desidera vivere intensamente la propria vita. Un messaggio accomuna tutte: "non bisogna tirarsi indietro". Bisogna seguire le proprie aspirazioni, il proprio desiderio di autonomia ma anche di famiglia e di maternità dimostrando che in molti casi una vita professionale intensa e soddisfacente non è necessariamente...