Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Degli animali & della famiglia

Autore: Annalisa Gasparre

Numero di pagine: 110

Un’analisi tra le righe delle norme e delle pronunce giudiziali per riportare alla realtà e al diritto speculazioni che – per quanto sintomo di un nuovo approccio all’animale – non trovano adeguato fondamento nel diritto vigente e per stimolare una seria presa in carico da parte del legislatore al di là del buon senso e proprio quando questo sia carente.

Salvi! Appunti per una teoria e una pratica dei rifugi per animali

Autore: Valentina Sonzogni

Numero di pagine: 223

Un animale non umano liberato da qualsiasi tipo di industria – che sia alimentare, del divertimento (zoo, circhi) o dell’abbigliamento (animali da pelliccia) – è un individuo che con molte probabilità non sarà in grado di reinserirsi, o essere reinserito, in natura. L’esigenza, dunque, di provvedere a un rifugio dove gli animali possano vivere nella migliore condizione possibile, data la situazione di disagio di partenza, ha fatto sì che sorgessero numerosi luoghi dove si può, finalmente, ricominciare a vederli davvero. Ma cos’è un rifugio per animali? Dove si trova e come funziona? Chi ci lavora e chi ci vive? Questo ebook, strutturato come una serie di conversazioni con chi si occupa dei rifugi, si propone come un momento di approfondimento e di dialogo sui santuari per animali, la prossima frontiera teorica e pratica del movimento di liberazione animale.

e-mood - numero 7

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 447

e-mood è un magazine bimestrale in ebook nato dalla collaborazione tra l’agenzia letteraria Thèsis Contents e l’editore digitale goWare. Offre ai lettori digitali narrazioni dal e del mondo contemporaneo, approfondimenti critico-letterari con un occhio attento all’attualità, al costume, alla politica e all’economia al tempo dell’andata al digitale. In questo numero 7: Sentieri profumati di Antonella Ossorio Foyles c’è e si rinnova di Giuseppe Di Pirro Tre funerali e un matrimonio di Laura Schiavini A proposito di matrimoni di Matilde Serao & Andrea Corridori Carità di Patrizia Rinaldi Piccoli, ma con la coda lunga a cura di Mario Mancini La coda perduta di Marcello Vena A ricordo e monito di Valentina Sonzogni Nero di Stefano Bonazzi Lì, dove tutto è cominciato. Baustelle a Montepulciano a cura di Riot Van con un articolo di Marco Beccani Così non fan tutte di Linn Settimi Costanza di Simone Laudiero Metafore dell’assenza di Gruppo Stimmung (Paolo Dell’Elce, Armando Di Antonio, Attilio Gavini) e Mario Giacomelli a cura di Rita Ciprelli Pensieri e pasticci di Simona Milani La prova del 9 a cura di di Mario Mancini Tracce di Maurizio Lanteri e Lilli Luini Sul ...

Tre sere alla settimana

Autore: Umberto Veronesi

Numero di pagine: 336

«Da molto tempo vado al cinema, almeno tre sere alla settimana, spesso vedo due film per sera (alle 20 e alle 22.30), talvolta anche tre. Da una decina d’anni, torturato dal pensiero della dimenticanza nel tempo delle opere che ho visto, ho preso l’abitudine al ritorno dal cinema, ogni sera, di scrivere, di getto, una mia valutazione critica dei film che ho visto, un resoconto per me stesso, lungo o breve, che possa rimanere un momento di pacata riflessione critica, anche dopo molti o moltissimi anni. Ho raccolto quindi tutti questi miei commenti, non molto approfonditi perché scritti alla sera, prima di addormentarmi, ma proprio per questo espressione dell’impatto immediato che ogni film ha avuto sulla mia psicologia, sulla mia cultura e sui miei valori etici.» Umberto Veronesi

Ogni specie di libertà. Carta dei diritti degli animali dell'isola di Gorgona. Il sogno di un mondo migliore per tutti i viventi

Autore: Marco Verdone

Numero di pagine: 112

Futurismo, cultura e politica

Autore: George Lachmann Mosse

Numero di pagine: 487

Papers delivered at a symposium at Palazzo Grassi, Venice, on 15 - 16 May 1986.

Salvati con nome

Autore: Silvia Buzzelli , Marco Verdone

Numero di pagine: 240

Potrebbe suscitare perplessità, per un testo che nasce in ambito giuridico, inserire nel suo catalogo delle idee parole come mare, olivi, Costituzione, mucche, maiali, cani, cucina, archivi, sentenze, pasta, pomodori, diritti e varie altre. Si intravede, quindi, già una prima sfida: lessicale, culturale, etica, giuridica. Siamo ai confini delle categorie viventi ma anche, come vedremo, di altri ambiti che qui, volutamente, si intrecciano, si confondono e si contaminano, facendosi scoprire, infine, vicini e interconnessi.L’isola è una metafora irrinunciabile. Improbabile, quanto comprensibile, luogo di detenzione, di arrivi, di partenze, di dolori e di speranze ma – ed è quello che a noi più interessa – di sperimentazione, incontri e scambi. Quest’ultimi aspetti sono tra le note dominanti del libro, nato grazie a quel particolare spirito espresso da Gorgona negli ultimi 25 anni e che ha prodotto fatti e documenti segnalati e “presi in cura”, in modo del tutto inedito, da una docente di area giuridica e un medico veterinario di orientamento omeopatico.SILVIA BUZZELLI (Monza, 1958), professore associato di diritto processuale penale presso l’Università degli Studi ...

Cappuccetto Rosso animalista. Quando stare dalla parte del lupo

Autore: Alessandra Catalioti , Marco Verdone , Sonia Campa

Numero di pagine: 24

I giorni scontati. Appunti sul carcere

Autore: Silvia Buzzelli

Numero di pagine: 160

In carcere tutto è scontato e niente lo è. Partono da questo apparente paradosso le riflessioni di un gruppo di studiosi (direttori penitenziari, educatori, docenti universitari, esperti europei, giuristi e non). Il progetto si divide in due parti perché scrivere/vedere sono azioni più che mai necessarie quando il tema da affrontare è il carcere. Allora la presenza di un regista-attore è indispensabile; un artista è per sua natura sensibile, abituato ai tempi e all’immedesimazione nell’altro. Meglio, forse, di un giurista riesce a interpretare il problema di fondo attorno al quale ruotano le questioni penitenziarie: la presenza cioè di un corpo incarcerato, prigioniero di un’istituzione totale, burocratica, contraddittoria e ipocrita nel momento in cui si prefigge l’obiettivo di punire senza sofferenza. Ma c’è carcere e carcere, gabbia e gabbia. E se il problema fosse la gabbia?

ANNO 2021 I PARTITI QUINTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Storia dei dogi di Venezia corredata dei 120 ritratti de medesimi e delle monete e medaglie coniate sotto il loro ducato, opera originale premiata da S. M. I. R. A. Francesco Giuseppe I

Ultimi ebook e autori ricercati