Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Zuppe, balene e pecore smarrite

Autore: Marco Tibaldi

Le più belle storie della Bibbia rilette in chiave contemporanea per mostrare come, molto prima dei reality, si sia occupata delle questioni fondamentali dell’esistenza. Tutti avvertiamo talvolta il bisogno di “istruzioni per l’uso” nella nostra vita. Molti cercano modelli nella televisione, sui social, qualcuno nei libri... Marco Tibaldi propone come modello proprio un libro, o meglio il Libro, mostrando come la Bibbia, molto prima dei reality, si sia occupata delle questioni fondamentali dell’esistenza. I due “pensionati” Abramo e Sara, il “truffatore” Giacobbe, Mosè il liberatore e Naaman “il barbaro” sono alcuni dei personaggi messi in scena. Le storie prendono vita e parlano ai lettori, che scoprono l’intensa e continua decisione di Dio di non dimenticarsi mai dell’uomo. Le più belle storie della Bibbia rilette in chiave contemporanea. Perché il Libro parla ancora oggi a tutti noi, e ha ancora molto da dire.

La porta del cielo

Autore: Marco Tibaldi

Numero di pagine: 129

Un sussidio ad uso del pellegrino in Terra Santa che ricalca il cammino ideale che, prendendo lo spunto dalla vita pubblica di Gesù, parte dal deserto, si svolge in Galilea (Nazaret, Cafarnao e la regione del lago di Tiberiade) e si conclude a Gerusalemme. Il libro contiene brani biblici scelti in relazione ai luoghi e ai paesaggi del pellegrinaggio, accompagnati da un breve commento per favorire la meditazione e la preghiera personali. Oltre all’introduzione e alle proposte per la riflessione, sono stati inseriti alcuni testi dei Padri della Chiesa, uomini di fede degni di essere ricordati per la loro esperienza umana e soprattutto per la loro santità. Tra tutti un posto particolare spetta a san Francesco, che per primo ci ha aiutato a scoprire il valore del pellegrinaggio e della preghiera.

Kerygma e atto di fede nella teologia di Hans Urs von Balthasar

Autore: Marco Tibaldi

Numero di pagine: 271

Il presente lavoro intende chiarire in che modo Hans Urs Von Balthasar ha inteso il kerygma e la conseguente relazione con l'atto di fede che esso intende suscitare. tempo della storia come anche il senza tempo degli inferi o il tempo trasfigurato Nella dialettica tra annuncio e atto di fede si trova il nodo sorgivo dell'esperienza e della trasmissione del vangelo. Von Balthasar E in sintonia con l'intento comunicativo che ha animato l'intera trilogia, il kerygma e l'atto di fede sono trattati come un ricco complesso comunicativo capace di abbracciare il dell'eternita. Tale ricostruzione puo essere un nuovo contributo alla riflessione teologica sulle tematiche della nuova evangelizzazione di cui oggi si avverte l'urgenza e la necessita.

Educare nel tempo della complessità

Autore: Mara Borsi

Questo testo propone una visione storica sintetica dell’evoluzione della concezione dell’educazione e dei suoi fini: la pedagogia come scienza pratico progettuale che integra la dimensione teorica e la dimensione fenomenologica. Vengono presentate le sfide lanciate dall’interculturalità, dall’educomunicazione e dall’ecologia, con la proposta di alcune coordinate per educare le nuove generazioni nel contesto di una società complessa e interconnessa e per permettere il maturare di una mentalità critica, pensosa, capace di scegliere, di denunciare e di difendere il valore di una cultura al servizio della vita. Il volume si inserisce nella collana “Strumenti” promossa dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Santi Vitale e Agricola” (Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna) e diretta da Marco Tibaldi.

La didattica dell’IRC tra scuola e Istituti Superiori di Scienze Religiose

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 417

La ricerca condivisa e convergente tra specialisti di diverse discipline costituisce un qualificato servizio al Popolo di Dio, nonché un sostegno della missione della Chiesa di annunciare la buona novella di Cristo a tutti. (papa Francesco – Veritatis Gaudium) I cambiamenti strutturali dell’epoca che stiamo vivendo impongono una seria e radicale revisione dei propri modi di affrontare le sfide che il presente offre. Ciò è particolarmente vero per le istituzioni formative come gli Istituti Superiori di Scienze Religiose (ISSR) che svolgono un importante ruolo di mediazione culturale della fede in relazione soprattutto al delicato mondo della scuola. La ricerca presentata nel volume, frutto della collaborazione tra la Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna e l’Università Cattolica del Sacro Cuore, pone a tema la questione in virtù di un’analisi approfondita dell’offerta didattica degli ISSR dell’Emilia- Romagna. I dati raccolti e la collaborazione attivata nel percorso pongono le premesse per avviare un’autentica innovazione della proposta formativa di tali Istituti. Il volume si inserisce nella collana “Strumenti” promossa dall’Istituto Superiore di...

Ko a Gerusalemme... con sorpresa. Personaggi e racconti dal vangelo della domenica con i bambini (anno B)

Autore: Daniela Mazzoni , Marco Tibaldi

Numero di pagine: 252

Lenny Kravitz. God is Love

Autore: Davide Caprelli

Numero di pagine: 326

Il libro ripercorre, fino agli inizi del 2015, le tappe fondamentali della vita e dell’opera artistica di Lenny Kravitz, che spazia dalla musica al design, dal cinema alla fotografia.Lenny Kravitz è una delle più complete rock star del nostro tempo e questa biografia è la più completa opera al mondo sulla genesi dei suoi dischi e sull’intenzione che ispira ogni sua canzone.Il filo conduttore è la profonda fede in Dio e l’attaccamento alla sua terra natia e agli affetti familiari.L’opera rappresenta, a tutt’oggi, la guida più esaustiva per chi voglia accostarsi a questo artista straordinario. Il libro è arricchito da diversi scatti del fotografo e art designer Mathieu Bitton,da alcune immagini a colori inedite del fotografo David Hindley (corredate da un’intervista originale allo stesso Hindley) e da un’intervista al batterista Zoro.L’introduzione è di Ernesto Olivero (candidato al Premio Nobel per la Pace e fondatore del Sermig di Torino), la prefazione è di Massimo Poggini, giornalista musicale.

La risorsa religione e i suoi dinamismi. Studi multidisciplinari in dialogo

Autore: AA. VV. , Fausto Arici , Rosino Gabbiadini , Maria Teresa Moscato

Numero di pagine: 433

2000.1418

Nuovo manuale di diritto e gestione dell’ambiente

Autore: Alberto Pierobon

Numero di pagine: 1695

Il presente volume intende fornire una complessiva ed analitica lettura della disciplina ambientale rilevante per gli Enti Locali, aziende di settore e consulenti liberi professionisti, utilizzando un approccio multidisciplinare a più livelli, focalizzandosi sui nodi problematici e pratici, anzitutto proponendo metodi, interpretazioni, buone pratiche e teorie per una approfondita lettura del fatto normativo, con una ricostruzione valutativa-funzionale e dei fondamenti della materia. Il fine del libro è quello di consentire agli interessati di formarsi una propria autonomia di metodo e di giudizio su di una materia così complessa e magmatica: a tal fine i vari argomenti sono trattati utilizzando anche le casistiche quali “palestre” sulle quali applicarsi, oltre che soluzioni e percorsi concretamente riscontrati dagli autori nella loro esperienza e pratica professionale. L’approccio è, contemporaneamente, giuridico, tecnico, organizzativo ed economico in una visione gestionale e professionale ancorata ai necessari riferimenti dottrinari e giurisprudenziali. I 56 autori, riconosciuti esperti della materia trattata nei rispettivi commenti, hanno affrontato la tematica in...

Soldati a Milano. Organizzazione militare e societ… lombarda nella prima dominazione austriaca

Autore: Alessandra Dattero

Numero di pagine: 223

Nel XVIII secolo gli Asburgo, con i funzionari illuminati lombardi, intrapresero una politica di riforme. Si analizzano qui quelle militari. In particolare il progressivo svincolamento delle contribuzioni militari dalla presenza di soldati sul territorio; il crescente accentramento finanziario, unito a un?integrazione delle strutture militari, fiscali e amministrative lombarde con quelle della monarchia austriaca.

L'ultimo caso dell'ispettore Furbs e altre storie. Personaggi e racconti dal vangelo della domenica con i bambini

Autore: Daniela Mazzoni , Marco Tibaldi

Numero di pagine: 236

Metafisica e religioni: strutturazioni proficue

Autore: Patsch Ferenc

Numero di pagine: 630

Una teologia delle religioni sulla base dell'ermeneutica di Karl Rahner. Malgrado la riserva o, addirittura, l'ostilita generale nei confronti della metafisica e delle religioni nel clima intellettuale di oggi, la tesi di questo saggio crede siano frutto dei processi di strutturazione necessari e, in linea di principio, positivi. Si afferma attraverso prove, sulla base dell'ermeneutica di Karl Rahner, che consentiranno di elaborare una nuova modalita della teologia delle religioni. Le sue principali caratteristiche sono la pretesa di verita (veritativita) e il comprendersi all'interno della relazione (relazionalita). La parte piu originale del presente saggio consiste negli ultimi due capitoli, dove da una parte verra costruttivamente rielaborata una sorta di metafisica, trascendentalmente fondata e fortemente caratterizzata da elementi interpretativi, e dall'altra le religioni mondiali verranno riabilitate e apprezzate come tradizioni salvifiche.

Il perdono di Dio nel vangelo di Matteo

Autore: Teodor Costin

Numero di pagine: 250

Molti autori convengono nel definire il perdono dei peccati come centro della missione di Gesu, aspetto che emerge nel vangelo di Matteo. La presente monografia e uno studio analitico del perdono concesso da Dio attraverso Gesu quale tema teologico a se stante. Il perdono di Dio si sviluppa progressivamente a partire da 1,21 che annuncia il compito di Gesu di salvare il suo popolo dai peccati fino a 26, 26-28. L'essere con noi di Dio mediante Gesu sottende l'intero vangelo; inoltre con le parole Io sono con voi per sempre fino alla fine (28,20), Matteo inquadra il suo vangelo in un tema basilare: la presenza di Gesu Signore nella sua Chiesa come Emmanuele, per salvare dai peccati.

La genesi della fede

Autore: Hodžić Mislav

Numero di pagine: 272

La disciplina teologica propone di dare una proposta/risposta alla ricerca della fede, della verità seguendo l'invito di Pietro riportato in 1 Pt 3,15-16, testo programmatico, quasi mai preso nel suo insieme. L'espressione più adeguata del rapporto intimo e personale dell'uomo con Dio ci è data dal (ri)conoscimento reciproco in Gal 4,9. Questo lavoro vuole ricostruire e riproporrere il trattato teologico De Fide che guarirebbe finalmente la frammentazione del sapere nata con il divorzio tra riflessione ed esperienza.

Paolo, servo di Cristo e padre dei Corinzi

Autore: Carmelo Pellegrino

Numero di pagine: 404

La prima grande sezione di 1Cor (capp. 1-4) da tempo e oggetto di numerosi studi. Soprattutto negli ultimi anni e stata l'analisi retorica ad influire sull'approccio del testo benche sovente ci si sia limitati a considerare conclusa la sezione con la peroratio 1Cor 3,18-23, relegando il capitolo 4 al rango di appendice. Avviando l'indagine dall'individuazione della propositio della lettera (1Cor 1,17) con questo lavoro si e ritenuto di riconoscere i due fuochi dell'argomentazione: il ruolo di Paolo e della croceaL'elogio ironico dei Corinzi e il biasimo apparente degli apostoli costituiscono il percorso attraverso cui Paolo conduce i destinatari alla giusta considerazione del suo ruolo di padre, maestro e modello in Cristo.

Sviluppo e libertà in Amartya Sen : provocazioni per la teologia morale

Autore: Fabrizio Casazza

Numero di pagine: 419

Economista insignito del premio Nobel nel 1998 Amartya Sen ha ispirato la comunita internazionale ad elaborare un nuovo modello di benessere. In questo studio i temi considerati, sviluppo e liberta, appaiono chiavi ermeneutiche dell'intera attivita di Sen. Lo sviluppo va inteso non solo come aumento di reddito ma deve comprendere l'accrescimento delle possibilita per le persone di scegliere il tipo di vita che preferiscono, attraverso il dispiegamento delle loro potenzialita. Considerare l'altro come fratello e lo stimolo della teologia morale che deve portare al principio di convivenza ove si compie la liberta fonfata sull'esperienza comune dell'amore accolto e donato. Fabrizio Casazza, ha conseguito il dottorato presso la Pontificia Universita Gregoriana. E' giornalista e pubblicista.

L'universale concretum, categoria fondamentale della Rivelazione a partire dall'analisi del ciclo natalizio

Autore: Gianluca Bellusci

Numero di pagine: 294

Il contesto filosofico postmoderno segnato da una forte critica a tutti i progetti metafisici e quello teologico, caratterizzato dal dibattito del pluralismo religioso, sollecitano, seppur con modalita epistemologiche diverse, un ripensamento della singolarita della persona di Gesu Cristo. L'autore propone un approccio teologico- liturgico all'universale concretum, influenzato dalla teologia liturgica di San Leone Magno evidenziandone la profonda reciprocita tra la dimensione liturgica e quella razionale-apologetica della credibilita. Tre sono i tipi di approccio sul tema dell'universale concretum: filosofico, biblico e teologico. L'autore ne aggiunge un altro quello liturgico basato sui quattro codice linguistici: epifanico, sponsale, regale e paradossale.

Serafino e Cherubino due angeli alla moda. Personaggi e racconti del vangelo della domenica con i bambini (anno C)

Autore: Daniela Mazzoni , Marco Tibaldi

Numero di pagine: 247

Raccolta Di Lettere Sulla Pittura, Scultura Ed Architettura Scritte Da' Più Celebri Personaggi Dei Secoli XV, XVI E XVII Pubblicata Da M. Gio. Bottari E Continuata Fino Ai Nostri Giorni Da Stefano Ticozzi

Autore: Giovanni Gaetano Bottari

Raccolta di lettere sulla pittura, scultura ed architettura scritte da' più celebri personaggi dei secoli XV, XVI, e XVII

Autore: Giovanni Gaetano Bottari

Ultimi ebook e autori ricercati