Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il cinema italiano contemporaneo

Autore: Gian Piero Brunetta

Numero di pagine: 838

«La storia che mi accingo a raccontare abbraccia quasi metà dell’intera esistenza del cinema italiano, parte dal momento più alto del suo intero sviluppo e ne segue i fasti, le trasformazioni, l’avvicendarsi generazionale e le crisi che ne hanno reso difficile il cammino degli ultimi decenni.» La parola più ricorrente in tutti i tentativi di osservare il cinema italiano dalla fine degli anni Sessanta a oggi è «crisi». Quello che era stato il decennio più innovativo per qualità, quantità, forme di sperimentazione, innovazione ed espansione della cinematografia italiana nel mondo, a un tratto cambia pelle, segna il passo, si frantuma. Mutamenti strutturali modificano economia, mercato, modi di produzione, modelli narrativi, tematiche e poetiche autoriali. Ma non è la fine della corsa. Nel pieno della «crisi» si producono anche svolte positive: grandi nomi si impongono sulla scena internazionale, emerge una nuova ondata di comici, si compie il ricambio generazionale di attori e registi, continua l’esplorazione di scenari e mondi possibili. Gian Piero Brunetta racconta un cinquantennio di cinema italiano. Il lettore vi troverà non solo le trame, i personaggi, i...

Ladri di canzoni

Autore: Michele Bovi

Numero di pagine: 360

Il plagio non risparmia nessuno. Il libro racconta due secoli di controversie tra musicisti sfociate in tribunale: da Giuseppe Verdi a Lucio Dalla, da Giacomo Puccini a Claudio Baglioni, da Domenico Modugno a Laura Pausini, da Adriano Celentano a Eros Ramazzotti, da Jovanotti ai Modà non c’è celebre artista nella storia della musica italiana che non abbia avuto noie con la giustizia a causa del proprio lavoro e di presunte somiglianze con realizzazioni preesistenti. Un’indagine esclusiva rivela come il processo tra Michael Jackson e Al Bano sia stato soltanto la punta di un iceberg di impressionanti dimensioni. Innumerevoli citazioni in giudizio protette dal massimo riserbo e definitivamente tacitate da transazioni milionarie hanno bersagliato le 69 edizioni del Festival di Sanremo, senza esentare i cantanti e gli autori più famosi, e i motivi più premiati dalla hit parade del pop nazionale. I retroscena inediti delle cause internazionali che hanno coinvolto rockstar come George Harrison, Prince, Andrew Lloyd Webber, Ed Sheeran, Burt Bacharach, Lana Del Rey, Led Zeppelin.

Ingegneria e dintorni

Autore: Mario Calamia , Monica Gherardelli , Giovan Gualberto Lisini

Numero di pagine: 128

Negli anni ’70 la proposta di far nascere una nuova facoltà universitaria nell’ambito dell’Ateneo fiorentino, già ricco di storia e di tradizioni, fu senza dubbio un’iniziativa che tendeva a movimentare anni di vita operosa e tranquilla; molto forte fu l’impegno di docenti e studenti per realizzare questo proposito. Una storia della nascita di questa nuova facoltà è stata già scritta, tuttavia non sempre è stato messo in risalto l’impegno di coloro che, una volta ottenute le necessarie autorizzazioni, si adoperarono nei primi anni con grande impegno e fatica, affinché quanto auspicato avvenisse nel migliore dei modi. Questo breve ricordo è proprio dedicato a quei colleghi, necessariamente pochi, che si sobbarcarono a questo onere con grandissima fiducia ed entusiasmo.

Il tuo vizio è una stanza chiusa e solo io ne ho la chiave

Autore: Paul Silvani

Numero di pagine: 129

Un’analisi veloce, ma esauriente, del film di Sergio Martino: Il tuo vizio è una stanza chiusa e solo io ne ho la chiave. Gli argomenti trattati sono: Locandina, Cast Tecnico, Interpreti, Titoli Alternativi, Date rilascio film, Filming Locations, Parole chiavi del film, Trama, Critica, Critica in lingua inglese, La critica di Paul Silvani, Valutazione Pastorale Centro Cattolico Cinematografico, Le Attrici del Film: Edwige Fenech, Filmografia. Anita Strindberg, Filmografia. Angela La Vorgna, Filmografia. Enrica Bonaccorti, Filmografia, Immagini Proibite Enrica Bonaccorti. Daniela Giordano, Filmografia, Immagini Proibite Daniela Giordano. Ermelinda De Felice, Filmografia. Nerina Montagnani, Filmografia. Carla Mancini, Filmografia, Immagini di Carla mancini tratte da alcuni suoi film. Dalila Di Lazzaro, Filmografia, Immagini Proibite Dalila Di Lazzaro. Altre Locandine e Scene tratte dal Film. Suggerimenti. Video e Musica del Film. Film italiani del 1972. Film diretti da Sergio Martino. Principali film gialli. Film gialli per la televisione. Film polizieschi per la televisione. Film thriller per la televisione. Completano l’eBook numerosissime immagini a colori di scene da film,...

Il tuo vizio è una stanza chiusa e solo io ne ho la chiave

Autore: Laura Cremonini

Numero di pagine: 170

Teniamo a precisare che tutti i testi inclusi nella presente opera provengono liberamente da Internet e sono reperibili su Wikipedia. Allora sorge spontanea la domanda: perché acquistarla? La risposta è semplice. Si tratta di un certosino lavoro di assemblamento, con una specifica ricerca di immagini (queste ad esempio su Wikipedia non le trovate) che completa l'opera in modo da renderla unica e non ripetibile nella sua struttura. In breve, un lavoro che, pur proveniente dal lavoro di altri, si trasforma in un unicum, assumendo una sua veste logica che è quella di descrivere il film Il tuo vizio è una stanza chiusa e solo io ne ho la chiave e gli argomenti ad esso correlati (Il gatto nero, Marchese De Sade). Nella versione eBook non mancano gli inserimenti di video e numerosissimi utili links ad accrescere le nostre necessità di conoscenza. Contenuto del libro: Breve Note sul Giallo all’Italiana. Il tuo vizio è una stanza chiusa e solo io ne ho la chiave: Dati Tecnici, Cast, Interpreti, Trama, Valutazione Pastorale, La critica di Laura Cremonini, Parole chiavi, Date di realizzazione, Titoli alternative, Scene hot tratte dal film Il tuo vizio è una stanza chiusa e solo io...

Ingegneri & Ingegneria a Firenze

Autore: Franco Angotti , Giovanni Frosali , Giuseppe Pelosi , Marco Pierini

Numero di pagine: 292

Questo volume riprende in parte il contenuto di quello dato alle stampe in occasione dei 40 anni della nascita della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Firenze e ne costituisce, a distanza di dieci anni, per le sole prima e seconda parte la naturale prosecuzione con tutti gli aggiornamenti del caso, mentre la terza parte sarà ripresa in un nuovo volume. Questi dieci anni sono stati caratterizzati da una riforma dell’Università che ne ha cambiato significativamente la struttura con l’abolizione delle Facoltà ed il trasferimento della organizzazione della didattica ai Dipartimenti che, come è noto, sono nati come organi di sola ricerca. Di questa evoluzione se ne parlerà nel nuovo volume.

Ultimi ebook e autori ricercati