Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Bologna

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 120

Il volume offre un quadro sociologico della città di Bologna con particolare attenzione alla dimensione urbanistica, alla presenza straniera, al rapporto tra città e cultura, alle dinamiche abitative, soprattutto a quelle più legate alla responsabilità sociale e alla partecipazione a livello di quartiere. Un’analisi che avverte sulla necessità di tenere alto il livello di attenzione, sia per il monitoraggio sociologico, sia per le politiche urbane, sulla “questione periferie”.

Popolazioni mobili e pratiche sociali negli spazi pubblici

Autore: Camillo Tidore , Romina Deriu , Sara Spanu

Numero di pagine: 130

1562.33.6

I nuovi volti della biblioteca pubblica. Tra cultura e accoglienza

Autore: AA. VV. , Maurizio Bergamaschi

Numero di pagine: 147

1562.35

La città: bisogni, desideri, diritti. La città diffusa: stili di vita e popolazioni metropolitane

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 242

1561.79

Voglio fare l’assistente sociale. Formazione e occupazione dei laureati in Servizio sociale in tempi di crisi e discontinuità

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 331

1130.322

La terra che calpesto. Per una nuova alleanza con la nostra sfera esistenziale e materiale

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 433

1531.1

Femminile al singolare

Autore: Costantino Cipolla

Numero di pagine: 638

La ricerca si basa su colloqui in profondità somministrati a 386 donne di età compresa fra i 18 ed i 45 anni che al momento della rilevazione vivevano da sole per ragioni non legate a cause contingenti e di forza maggiore (come succede a suore, vedove, divorziate, separate, studentesse pendolari ecc ...), ma presumibilmente collegate a opzioni di emancipazione, di liberazione e di autonomia personale all'interno di logiche di libertà e di responsabilità verso se stesse. Le interviste-colloquio sono state condotte negli anni da studentesse della facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Bologna. E all'area bolognese si riferisce il campione analizzato. Esso non presenta possibilità di comparazione nel contesto nazionale - in materia la letteratura è molto scarsa e quasi sempre orientata in chiave teorico-astratta o ideologico-filosofica - ma apre comunque un primo, vigoroso spiraglio sul tema. Le donne che tendono a vivere da sole (e che a livello nazionale costituiscono più o meno l'1% dell'intera popolazione femminile) risultano essere di fatto una sorta di élite sociale: molto istruita rispetto alla media della popolazione (più di un quarto è laureata),...

Le edizioni Laterza

Autore: Michele Sampaolo , Editori Laterza

Numero di pagine: 1524

Il 10 maggio 1901 Giovanni Laterza diffondeva una circolare nella quale annunciava l'esordio della casa editrice Laterza con i volumi della "Piccola biblioteca di cultura moderna" e il cantiere della "Biblioteca di Cultura Moderna". Ai primi, incerti, passi di un'iniziativa con forte matrice locale seguì l'incontro con Croce e il decollo di una sigla che da allora ha acquisito un solido posto nell'editoria italiana ed europea. Nel 2001 è stata realizzata la prima edizione di questo Catalogo storico, per celebrare il centenario della casa editrice ma anche per onorare la memoria di chi l'ha guidata, trasformata, rilanciata, dal secondo dopoguerra alle soglie del Duemila: Vito Laterza, scomparso nel maggio di quell'anno. Questa edizione del Catalogo, aggiornata al 31 dicembre 2020, viene pubblicata vent'anni dopo per testimoniare come l'impegno di Vito Laterza, al pari di quello del fondatore Giovanni Laterza, è stato portato avanti. Con problemi, soluzioni e iniziative nuovi, ma sempre con l'obiettivo di selezionare, dare forma, diffondere contenuti culturali di qualità. Nel Catalogo storico sono contenuti tutti i titoli pubblicati in centoventi anni dalle Edizioni Laterza....

L'albero senza radici

Autore: Milena Magnani

Numero di pagine: 228

"L'albero senza radici" è il primo libro scritto da Milena Magnani e appena pubblicato dalla casa editrice Nuova Eri. Romanzo di una generazione, propone una meditazione sull'esistenza nel mondo di oggi, sul disagio della condizione dei giovani. Non si ferma al racconto dell'avventura dei protagonisti, ma il racconto è giocato tra documento e narrazione, integrato con stralci di interviste, testi di canzoni, scritti di giovani. Il saggio "Societa' complessa e tossicodipendenza", pubblicato in appendice al romanzo, analizza il disagio esistenziale dei giovani di oggi, quel disagio che li priva di difese contro l'offensiva della droga, e che, per la sua allarmante diffusione, fa si' che tutti gli adolescenti siano a rischio. Ed é alla loro pressante richiesta di senso che, secondo l'autrice, occorre dare una risposta se non si vuole che i giovani, sempre in numero maggiore, la cerchino in una scelta estrema, una scelta che purtroppo compromette il valore stesso della vita. (Adnkronos).

Ultimi ebook e autori ricercati