Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

L’esame di abilitazione alla professione di agronomo

Autore: Ciro Costagliola

Numero di pagine: 248

Il manuale si rivolge ai laureati che devono sostenere l’esame di Stato per l’abilitazione alla professione di agronomo, con l’obiettivo di offrire loro gli strumenti necessari alla preparazione della prova. È di valido aiuto anche per i dottori agronomi che si iscrivono all’albo e che si affacciano per la prima volta al mondo professionale. Il testo è diviso in due parti: la prima parte illustra la materia ordinistica in generale, le tappe della riforma delle professioni, le funzioni degli ordini, l’accesso alla professione e i titoli professionali; la seconda parte è dedicata a temi più specifici relativi all’ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali: la struttura, le competenze, l’esame di Stato, la professione dell’agronomo, la deontologia, l’EPAP e la prova d’esame con oltre 500 tracce. Il manuale è arricchito da consigli pratici e un’appendice normativa.

Contenzioso tributario

Autore: Alfio Cissello , Pasquale Saggese

Numero di pagine: 1184

Inserito nella collana GUIDE E SOLUZIONI , il volume esamina, da un punto di vista operativo, le problematiche che il professionista deve affrontare nella gestione del processo, dando rilievo, tra l’altro, alle condotte che potrebbero comportare l’inammissibilità del ricorso. La trattazione è corredata da vari schemi dei procedimenti che possono innestarsi all’interno del contenzioso (domanda di “sospensiva” o reclamo dei decreti presidenziali), nonché da esempi su fattispecie, alcune delle quali successe nella prassi, che riguardano problematiche specifiche. Ogni istituto è analizzato tenendo nella debita considerazione gli orientamenti della giurisprudenza, sia di merito che di legittimità, non mancando di evidenziare le prese di posizione della giurisprudenza civile che hanno riflesso in ambito fiscale (si pensi alla cancellazione della società dal Registro delle imprese intervenuta nelle more del processo). Ampio spazio viene dato alle recenti innovazioni normative: si pensi al sistema degli accertamenti “esecutivi”, al reclamo (applicabile dall’1.4.2012), all’introduzione del contributo unificato, alla definizione delle liti pendenti e, ancora, alle...

Laureati & lavori. Dall'università al mondo delle professioni

Autore: Anna Tortorella , Davide Cristante , Pierpaolo Luderin

Numero di pagine: 192

Resoconti stenografici delle sedute della 9a commissione permanente (Agricoltura)

Autore: Italy. Parlamento. Senato. 9a commissione permanente (Agricoltura)

Prontuario di agricoltura. Ordinamenti colturali. Aziende agricole. Fabbricati rurali. Cure colturali e tempi di lavoro. Coltivazioni e allevamenti. Selvicoltura e cantieri forestali. Prezzario

Autore: Francesco Ribaudo

Numero di pagine: 1030

Abilitazione alla professione di architetto: consigli e buona pratica - Organizzazione sintetica delle conoscenze per un idoneo approccio alle prove d'esame

Autore: Giuseppe Messina , Alessandro Amaro

Numero di pagine: 208

Il libro Abilitazione alla professione di architetto: consigli e buona pratica scaturisce dalla presa di coscienza degli Autori che, svolgendo da anni attività di preparazione dei giovani neo-laureati per conto dell’Ordine degli Architetti, hanno avuto modo di toccare con mano il divario esistente tra il tipo di preparazione, prevalentemente teorica, fornita al laureato dalla formazione universitaria e quella, più pratica e pragmatica, legata all’esercizio quotidiano della professione, effettivamente necessaria per un corretto approccio all’esame di abilitazione e all’inserimento del professionista neo-abilitato nell’ambito lavorativo. Adattandosi alla attuale impostazione dell’esame di stato per l’abilitazione alla professione di architetto sia senior (sez. A) che iunior (sez. B), suddiviso in quattro prove (prova pratica di progettazione, relazione tecnica, tema, prova orale), il volume mira a fornire al candidato consigli utili all’ottimizzazione della preparazione pratica e teorica, puntando sull’organizzazione dei tempi e delle nozioni ed evidenziando quali sono gli aspetti che vanno prevalentemente sviluppati e perfezionati per renderla “efficace”....

Lavoro

Autore: Giacinto Favalli

Numero di pagine: 1472

La Guida affronta, con taglio pratico, tutti gli istituti di diritto del lavoro e sindacale, evidenziando gli aspetti maggiormente interessati dal contenzioso. Partendo dall'inquadramento generale della disciplina normativa, sono poste in rilievo le questioni interpretative dando ampio spazio alla casistica giurisprudenziale e ai casi pratici. La Guida è aggiornata con i decreti attuativi del D.L. n. 34 del 20/03/2014 convertito nella Legge n. 78 del 16/05/2014 ribattezzato Jobs Act. Inoltre, un dovuto richiamo è stato fatto anche al D.D.L. sul lavoro autonomo (c.d. Jobs Act autonomi), datato 22/01/2016. Il volume è corredato da clausole contrattuali, esempi, schemi riepilogativi e segnalazioni bibliografiche per ulteriori approfondimenti. Un dettagliato indice analitico rende la consultazione estremamente efficace.

La difesa tecnica nel processo tributario

Autore: LUDOVICO NICOTINA

L’esercizio della difesa tecnica nel processo tributario, pur modellato sul L.NICOTINA ministero difensivo del rito civile - in base all’art. 30 della legge di delegazione n. 413 del 30 dicembre 1991 - se ne discosta sin dall’equivoca definizione, declinata in termini di assistenza tecnica. Da questo “peccato originale” discendono rilevanti e complesse conseguenze, che non è sempre agevole cogliere, in ordine al corretto atteggiarsi dell’esercizio del ministero difensivo nel rito in questione. Occorre, inoltre, tenere conto del peculiare riconoscimento dell’abilitazione alla difesa di categorie di soggetti che, di norma, non sono coinvolti nell’amministrazione giudiziale della giustizia, nonché del particolare atteggiarsi della difesa diretta, specie riguardo al soggetto esercente la pubblica funzione. Queste specificità, unitamente alla caratteristica impugnatoria del rito, assumono rilievo sotto molteplici aspetti e in particolare sotto quello, fondamentale, del conferimento dell’incarico e della sanatoria dei vizi dello stesso come, pure, degli atti introduttivi in prime cure e in appello. Vexata quaestio, quest’ultima, tuttora sostanzialmente irrisolta e ...

Ultimi ebook e autori ricercati