Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 27 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il management del trasferimento tecnologico

Autore: Mariacarmela Passarelli

Numero di pagine: 188

Il volume affronta il tema dei modelli di trasferimento tecnologico in chiave evolutiva focalizzando l’attenzione su due aspetti critici: il locus, ossia l’ambito organizzativo che ospita le attività, e i flussi di conoscenze/competenze, cioè le modalità di trasferimento di competenze e conoscenze tra i soggetti coinvolti nel processo. Dopo aver descritto le attività e i processi critici, connessi alla gestione delle tecnologie, il volume analizza i modelli “tradizionali” di trasferimento tecnologico: technology push e demand pull e i modelli di “frontiera” basati sulla collaborazione, la co-creazione e il co-sviluppo (proof of Concept e Living Lab). L’analisi empirica si focalizza sul Proof of Concept Network (PoCN), il primo modello Proof Of Concept applicato in Italia e basato sullo sviluppo congiunto di tecnologie tra imprese e ricerca, già nella fase “embrionale” del processo innovativo. I risultati dell’analisi evidenziano le diverse opportunità che le imprese e il sistema della ricerca possono trarre da un modello di co-sviluppo e evidenziando la necessità di adeguare i modelli di trasferimento tecnologico ai contesti in cui essi si applicano. Il...

Il cammino infinito. Imprenditorialità multiculturale tra varietà, innovazione e territori

Autore: Pilotti , De Noni , Ganzaroli

Numero di pagine: 368

Le radici dell'innovazione. Ricerche e progetti degli operatori delle dipendenze

Autore: Giovanni Strepparola , C. Di Carlo

Numero di pagine: 480

Strategia d'impresa. Obiettivi, contesto, risorse, azioni, sviluppo, innovazione

Autore: Enrico Cotta Ramusino , Alberto Onetti

Numero di pagine: 517

Project Management

Autore: Antonello Bove

Numero di pagine: 305

Il volume presenta con estrema semplicità le tecniche di project management più evolute a livello globale, integrando management e processi in un'unica guida. Con l'ausilio di schemi, grafici e box di approfondimento su casi concreti, l'autore chiarisce come sviluppare le fasi di definizione e di pianificazione di un progetto attraverso la metodologia dei 12 step, come controllare un progetto in fase esecutiva attraverso l'applicazione dell'EVM, Earned Value Management, e quali punti chiave approfondire a fine progetto per trarre dall'esperienza conclusa i migliori insegnamenti e vantaggi per il futuro. La metodologia dei 12 step aiuta piccole e grandi organizzazioni private, in particolare per i progetti aziendali interni, o pubbliche a definire e a pianificare cosa si vuole fare, perch e come, riducendo al minimo gli imprevisti nella fase esecutiva e rispettando tempi e costi stabiliti.

Beauty Report 2011. Secondo rapporto sul valore dell'industria cosmetica in Italia

Autore: Ermeneia Ermeneia

Numero di pagine: 255

1820.237

La sfida dell'intangibile. Strumenti, tecniche, tend per una gestione consapevole nelle organizzazioni e nei territori

Autore: VV. , Giammarco , Rota , Casalegno

Numero di pagine: 240

Prevenzione e innovazione per una economia della sostenibilità

Autore: Antonio Tencati , Stefano Pogutz

Numero di pagine: 346

Nel campo della gestione ambientale è ormai tempo di passare da politiche ex-post a interventi ex-ante volti alla prevenzione, intesa come approccio innovativo diretto a promuovere modelli di produzione e consumo sostenibili. Il volume presenta i risultati di una ricerca condotta da CReSV, in collaborazione con CONAI, che ha puntato ad analizzare lo stato dell’arte nel campo della prevenzione, a livello internazionale, con un focus specifico sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio. Il lavoro ha riguardato 11 Paesi e 20 imprese e i suoi risultati forniscono un’importante mappatura in grado di delineare le principali caratteristiche delle strategie di prevenzione che si stanno affermando su scala globale.

Il gioco degli opposti

Autore: Andrea Piccaluga , Alberto Di Minin , Cristina Marullo

Il gioco degli opposti è alla base di tante storie di innovazione di successo. Storie di leadership nelle quali, durante percorsi di cambiamento, è stato costruito e mantenuto nel tempo un bilanciamento tra elementi diversi e spesso in antitesi tra loro: tradizione e discontinuità, esplorazione ed efficienza, disciplina e sperimentazione, prudenza e rischio. Questo libro è una raccolta di ossimori ideati e implementati da imprenditori e manager italiani, che hanno fortemente caratterizzato il modo in cui questi si sono posti davanti all’esigenza di innovare per sostenere lo sviluppo e il successo della propria impresa. Tre gli elementi chiave per mantenere l’equilibrio: il rispetto per gli opposti, la gestione del cambiamento e l’inseguimento di un pensiero strategico, pur mantenendo il focus sui risultati. Dieci storie di innovazione italiana, raccontate attraverso il gioco degli opposti. Ogni storia un caso, ogni caso un’azienda di successo. Non si tratta di episodi isolati, ma di casi unici, difficilmente replicabili. Il nostro continuo contatto con imprenditori e manager nel corso degli anni ci ha insegnato che non esistono verità assolute quando si parla di...

La guida del Sole 24 ORE al Knowledge management

Autore: Alberto F. De Toni , Andrea Fornasier

Numero di pagine: 546

La conoscenza di un’organizzazione o di un‟impresa non vale “niente” se non è fonte di valore. Vale “tutto” se lo diventa. La conoscenza possiede un valore nullo se non è trasformata in prodotti e/o servizi e viceversa possiede un valore “vitale” quando è alla base di un efficace modello di business. La Guida al knowledge management si propone di indagare le modalità attraverso cui la conoscenza assume un reale valore solo quando viene trasformata in prodotti e/o servizi vendibili, cioè quando l‟intangibile diventa tangibile. Detenere delle conoscenze è una condizione necessaria, ma non sufficiente per competere ed avere successo nel business. Ciò che è fondamentale è la capacità di trasformarla. È molto più facile trasformare del denaro in buona ricerca che trasformare della buona ricerca in denaro.

La sfida del trasferimento tecnologico: le Università italiane si raccontano

Autore: Mattia Bianchi , Andrea Piccaluga

Numero di pagine: 194

L’opera presenta e descrive il fenomeno del trasferimento tecnologico da università a industria attraverso una prospettiva originale, da “insider”, cioè la prospettiva delle università. Il volume racconta, attraverso la penna degli stessi protagonisti, la nascita, la crescita e le esperienze degli Uffici di Trasferimento Tecnologico (TTO) delle principali università italiane, facendo emergere l’eterogeneità delle loro ambizioni, dei traguardi raggiunti e delle risorse a loro disposizione per la valorizzazione della ricerca scientifica. L’idea di fondo dell’opera è che i “numeri” danno una visione importante ma solo parziale di quello che è un TTO universitario. Il nostro lavoro a stretto contatto con i professionisti del trasferimento tecnologico ci ha dimostrato che l’attività di tali uffici è ricca di storie significative e ad alto contenuto formativo, dove l’elemento umano, e le modalità con cui esso è gestito, giocano un ruolo centrale nel trasferimento di conoscenza dal mondo della ricerca a quello dell'industria.

L’impresa saggia. Come le imprese creano l’innovazione continua

Autore: Ikujiro Nonaka , Hirotaka Takeuchi

Numero di pagine: 428

Poche sono le imprese capaci oggi di affrontare la sfida più importante: il cambiamento ad alta velocità. La maggior parte tende infatti a concentrarsi sul breve termine, senza assicurarsi che i loro interessi siano allineati con quelli della società. La chiave di volta per lo sviluppo di una innovazione continua è riuscire a sviluppare una saggezza pratica, plasmata dai valori, dall’etica e dalla morale. Le «imprese sagge» sono, dunque, quelle capaci di incidere sulle relazioni umane per infondere nuove conoscenze nelle pratiche organizzative, convertendole in azione e innovazione continua a livello individuale, aziendale e sociale. Gli autori – riconosciuti come i padri intellettuali del knowledge management, in particolare con l’opera fondamentale The knowledge creating company – declinano questa nuova teoria attraverso le storie di gruppi dinamici, longevi e sostenibili: da Honda a Shimano, da Eisai a Toyota, da Apple a MIT Media Lab. Il minimo comun denominatore di queste realtà è la qualità dei loro leader, che hanno saputo attivare le intere strutture di cui erano a capo per creare nuovi prodotti e nuovi processi, dai quali si sono generati benefici per i...

Asset/Wealth Management NeXt

Autore: Andrea Beltratti , Alessia Bezzecchi

Il mondo sta cambiando rapidamente anche per asset manager e wealth manager che devono trasformare in opportunità le sfide provenienti dalla tecnologia, conciliando l’esigenza di contenimento dei costi con il continuo miglioramento della qualità del servizio in un contesto caratterizzato da mercati volatili e clienti esigenti. La recente traumatica esperienza del COVID19 e la necessità di reinventare le modalità e l’organizzazione del lavoro hanno da una parte accelerato il ritmo del cambiamento e dall’altra parte evidenziato la rilevanza di una crescita che sia stabile e sostenibile nel lungo periodo. Le aziende del settore devono conciliare in maniera sempre più puntuale le attese di tutti gli stakeholder con l’equilibrio del bilancio, prestando attenzione anche alle tematiche ambientali, sociali e di governance. Il libro nasce da un lungo progetto di ricerca svolto nell’ambito della Allfunds Academy, fondata da Allfunds e SDA Bocconi School of Management, con il contributo intellettuale delle principali aziende operanti nell’asset/ wealth management in Italia.

Economia e management delle imprese calzaturiere. Prospettive e strumenti per la competitività dell'industria marchigiana

Autore: Carlo Cipriani

Numero di pagine: 416

Le imprese che imparano. Teorie, metodi e casi aziendali di knowledge management

Autore: Ferdinando Azzariti , Maurizio Bortali

Numero di pagine: 160

Il marketing per crescere. 8 percorsi per vincere

Autore: Philip Kotler , Milton Kotler

Numero di pagine: 192

Se pensate che le aziende non possano svilupparsi in un’economia a basso tasso di sviluppo, Philip Kotler (il guru del marketing) e Milton Kotler (quarant’anni di esperienza nel marketing strategico) vi faranno cambiare idea. In questo libro potrete veder

Lo standard AICTT-RTA per la misura della capacità innovativa d'impresa

Autore: Stefano De Falco , Fabio Di Marino , Antonio Tappi

Numero di pagine: 204

100.842

Managerialità delle fondazioni di origine bancaria. Percorsi gestionali e prospettive internazionali

Autore: Domenico Bodega , Gabriele Cioccarelli , Stefano Denicolai , Luigi Maruzzi , Pier Mario Vello

Numero di pagine: 178

100.761

Ultimi ebook e autori ricercati