Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 32 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il Turco a Vienna

Autore: Franco Cardini

Numero di pagine: 792

«Cominciò così la grande battaglia attorno alle mura di Vienna, il 12 settembre 1683, nel giorno di domenica benaugurante per i cristiani. Alle quattro del mattino, re Giovanni insieme con il figlio Jakub servì personalmente e con devozione la messa celebrata da frate Marco nella cappella camaldolese. Lo scontro si protrasse fino a sera per concludersi trionfalmente in Vienna liberata; all'alba del giorno dopo, sotto il ricco padiglione del gran visir conquistato dalle sue truppe, Giovanni III poteva scrivere una trionfante lettera alla sua regale consorte. Terminava così, dopo due lunghi mesi, l'incubo dell'assedio alla prima città del Sacro Romano Impero e capitale della compagine territoriale ereditaria asburgica. E, con esso, l'ultima Grande Paura provocata da un assalto ottomano a una Cristianità peraltro tutto meno che unita.» Per Franco Cardini non ha senso parlare di un episodio pur rimasto nella leggenda come l'assedio di Vienna, se non calandolo nella storia secolare del confronto tra l'impero e i suoi vicini occidentali, gli Asburgo e Venezia. Un gelido Risiko di potenze che, un po' per propaganda un po' credendoci, trovavano comodo rivestire il perseguimento...

Chianti. Leggenda, storia e qualità del principe della tavola simbolo di un territorio. Ediz. inglese

Autore: M. Concetta Salemi

Numero di pagine: 120

Nel cerchio dei golosi

Autore: Maria Concetta Salemi

Numero di pagine: 96

Si narra che Guelfi e Ghibellini avessero regole diverse a tavola: mentre i primi sistemavano le posate sulla destra e spezzavano di lato il pane, i secondi disponevano le posate in obliquo sul tavolo e tagliavano il pane di sopra o di sotto. Quello del pasto è un momento centrale della quotidianità, e le abitudini in fatto di cucina possono dirci molto di un'epoca. Non fa eccezione la Firenze del Duecento, quella di Dante Alighieri, una città che freme di cambiamenti a livello storico e sociale. In queste pagine l'autrice ci accompagna, tra aneddoti e ricette d'epoca, citazioni del Decameron o della Divina Commedia, in un mondo dove il cibo è potere, e il gusto un elemento distintivo tra poveri e ricchi, cortigiani e uomini del popolo, tra nuove potenze in ascesa e vecchie aristocrazie in declino.

Mangiare nel Medioevo

Autore: Maria Concetta Salemi

Numero di pagine: 147

The eating habits of today derive from the gastronomic culture of the Middle Ages, an era in which there were no supermarkets, the dishes were closely linked to seasonality and the availability of food was uncertain due to great calamities such as famines, wars and epidemics. In her essay, the author shows how the evolution of taste in Europe has been influenced by the progressive integration of Mediterranean uses and Nordic uses, with strong differences according to geographical areas but also to uses and customs. The book contains a special section dedicated to medieval recipes, taken from the texts of the ancient gastronomists.

Il pomodoro. Storia e virtù gastronomiche della grande bacca rossa, risorsa economica e regina dei sapori

Autore: M. Concetta Salemi

Numero di pagine: 120

Pia da Siena

Autore: Carlo Corsetti

Numero di pagine: 864

Anthology of literary texts inspired by the life of Pia de' Tolomei, a Siennese noblewoman of the 13th century who was killed by her husband, Nello dei Pannocchieschi, and evoked by Dante Alighieri in Purgatorio.

Il mercato del biologico tra leve di marketing e comportamento di consumo

Autore: Clara Bassano

Numero di pagine: 170

Le attuali dinamiche dei consumi, in generale, e la diffusione dello stile “bio”, in particolare, dimostrano che il mercato complessivo alimentare stia evolvendo, caratterizzandosi sempre più di connotazioni legate agli stili di vita ed al benessere. Ciò, negli ultimi anni, ha generato profondi cambiamenti nelle abitudini e negli orientamenti alimentari in ragione proprio dell’affermazione di stili di consumo a forte connotazione emozionale e salutistica. Tale scenario ha stimolato, dunque, un interesse ad indagare gli aspetti differenziali delle abitudini di consumo alimentare, focalizzando l’attenzione sulle determinati e sulle dimensioni dei diversi segmenti del mercato biologico, con particolare riferimento al contesto italiano. Inoltre, a margine dell’analisi condotta, è stata sviluppata una sezione dedicata alle implicazioni di marketing, ovvero a rilevare alcune implicazioni di carattere di strategico-operative, in particolare sugli aspetti identitari, culturali e di comunicazione. Su tale impostazione di fondo, si focalizza il presente lavoro, la cui finalità riguarda l’analisi delle nuove dimensioni e stili alimentari che caratterizzano i consumatori di...

La favola e la letterature esopiana in Italia

Autore: Carlo Filosa

Numero di pagine: 505

Nel quadro della favolistica rinascimentale l'a. prende in considerazione gli apologhi esopiani di Leonardo.

Ultimi ebook e autori ricercati