Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Fai finta che io non ci sia

Autore: Meg Rosoff

Numero di pagine: 250

Mila ha dodici anni e vive a Londra con il papà, Gil, e la mamma, Marieka. Sono una famiglia felice, affiatata. Per le vacanze di Pasqua Mila andrà con il padre negli Stati Uniti da un vecchio amico di Gil, Matthew. È tutto pronto, ma alla vigilia della partenza arriva inattesa la telefonata di Suzanne, la moglie di Matthew, che li informa che l’uomo è sparito. Padre e figlia partono lo stesso, decisi a ritrovarlo. Mila, che ha fiuto per i misteri e fa sempre domande, tanto da essersi guadagnata il soprannome di Perguntadora, pregusta il sapore dell’avventura, senza immaginare che ad aspettarla, oltre l’oceano, c’è un enigma troppo intricato e oscuro per lei, un puzzle smontato da troppo tempo, le cui tessere forse non si ricomporranno mai. Intrecciato a una vicenda tesa e carica di suspense, un romanzo di formazione affilato, che segue lo sguardo speciale della sua protagonista, Mila, nella sconcertante scoperta delle ombre e le bugie degli adulti.

Antigone sta nell'ultimo banco

Autore: Francesco D'Adamo

Numero di pagine: 143

Jo la Peste, vivace, anticonformista e di pessimo carattere, non vede l’ora di andare alle superiori in una città più grande, dove potrà scappare dalla cittadina di provincia in cui vive, benestante, conformista e noiosa, che da un po’ di tempo le sta stretta. A scuola, come saggio di fine anno, stanno per mettere in scena Antigone di Sofocle. Jo è certa che il ruolo della protagonista - Antigone la ribelle, quella che ha il coraggio di opporsi a Creonte e di sfidarne l’autorità - verrà affidato a lei. Adora quella parte perché la fa sentire giusta, coraggiosa, fichissima, il contrario di Ismene, la sorella fifona, che si rifiuta di aiutare Antigone perché ha paura della punizione. Ogni anno, all’inizio dell’estate, in paese arrivano i braccianti per lavorare alla raccolta dei meloni, una delle ricchezze della zona. Li chiamano “Quelli del Fiume”, vivono accampati sotto l’Argine Grande in baracche improvvisate.Jo ancora non lo sa, ma quell’estate sta per farle scoprire che Ismene e Antigone non sono poi così diverse, se camminano unite, e parlano con una sola voce.

Contro l'arte romanica?

Autore: Xavier Barral i Altet

Numero di pagine: 345

Da qualche decennio l’arte romanica è alla moda. Ma la basilica di Ripoll o il Fondaco dei Turchi a Venezia sono veramente edifici romanici? Le statue lignee raffiguranti la Madonna e Cristo con il volto nero erano proprio così anticamente? In questo libro si mette in discussione il concetto stesso di romanico e di arte romanica, se ne indagano le origini, e soprattutto si contestualizza la sua genesi storiografica nel particolare contesto culturale della prima metà dell’Ottocento, quando in tutta Europa per la prima volta si scoprì, come d’improvviso, la produzione artistica anteriore all’avvento di quella maniera di costruire che Vasari definì come tedesca o portata dai Goti. Il libro analizza l’elaborazione storiografica e nazionalistica dell’idea di romanico, decostruendone invenzioni ed errori, ponendo l’accento su alcune questioni controverse come la popolarità degli artisti, il ruolo della donna nell’universo artistico misogino dell’epoca o la ricca policromia degli edifici. Ma nello stesso tempo svela la vera personalità del Medioevo romanico, dalla Francia all’Italia, dall’Inghilterra alla Catalogna, mettendo a confronto idee e modelli...

Only connect... new directions. Per le Scuole superiori. Con espansione online

Autore: Marina Spiazzi , Marina Tavella

Numero di pagine: 344

Lexicon latini italique sermonis in usum scholarum novum in ordine digestum atque emendatum

Autore: Tommaso Vallauri

Numero di pagine: 1032

Le piccole imprese

Autore: Alessandro Cortese (humaniste).) , Alessandro Cortesi , Fernando Alberti , Carlo Salvato

Numero di pagine: 307

Passeggiate Per L'Italia (Complete)

Autore: Ferdinand Gregorovius

Numero di pagine: 395

Questo volume, al quale altri faranno seguito, fa parte di un'opera geniale, ma poco nota fra noi, del Gregorovius, «Wanderjahre in Italien», che nel testo tedesco comprende ben cinque volumi, editi dal Brockhaus di Lipsia. Di essa apparvero già in Italia, molto tempo addietro, frammenti, capitoli isolati, ma—non sappiamo veramente per quale motivo—mai se ne tentò l'intera traduzione. Ingiusto essendoci sembrato l'oblio, cui si erano condannate queste bellissime pagine, abbiamo pensato di presentarle al pubblico italiano in una fedele ed integra versione. Questo primo volume comprende le escursioni del grande storico della Roma medioevale per la terra latina, per la campagna romana, la marittima e per il Lazio fino alle sponde del Liri, escursioni fatte, per la maggior parte, fra il 1858 ed il 1860. Non sono fuggevoli impressioni alla Stendhal, non sono note modeste o superficiali da touriste e tanto meno vuote e patetiche chiacchierate: se in Gregorovius il sentimento del bello era profondo, se, dinanzi all'opera d'arte creata dall'uomo od a quella plasmata dalla natura, egli si entusiasmava e diveniva spontaneamente poeta, innanzi tutto e soprattutto, egli era uno...

Rosa fresca aulentissima. Dal barocco all'Età dei lumi. Con aggiornamenti scaricabili. Per le Scuole superiori

Autore: Corrado Bologna , Paola Rocchi

Numero di pagine: 525

La centralità del testo letterario e la letteratura vista come dialogo fra i testi nella storia sono i connotati essenziali di questa storia e antologia della letteratura italiana. Un'opera che propone nuovi, stimolanti spunti per la lezione.

Bibliografia dei fondi manoscritti della Biblioteca vaticana (1991-2000)

Autore: Massimo Ceresa , Biblioteca apostolica vaticana

Numero di pagine: 737

Alfa beta grammata. Grammatica. Materiali per il docente. Per il Liceo classico

Autore: Adriano Massimiliano Santoro , Francesca Vuat

Numero di pagine: 470

Vita matematica napoletana (studio storico, biografico, bibliografico)

Autore: Federico Amodeo

CAP. I. STATO DELLE MATEMATICHE A NAPOLI DAL 1650 AL 1732 § 1. Insegnamento ufficiale. Cornelio. Ariani. – § 2. Accademia reale. – § 3. Riforma degli Studi. – § 4. Giovanni Alfonso Borelli. – § 5. Antonio de Monforte. – § 6. Giacinto de Cristofaro. – § 7. Matematici minori (Vitale Giordano, Michelangelo Fardella, Luca Tozzi, Luca Antonio Porzio, Gennaro Maria d'Afflitto, Nicolò Partenio Giannettasio, Giovanni Battista di Palma, Paolo Mattia Doria). – § 8. Polemica del Doria. CAP. II. DAI FRATELLI DI MARTINO A VITO CARAVELLI § 1. L'Università ed altri istituti d'istruzione. – § 2. Reale Accademia delle Scienze. – § 3. Coltura matematica dell'aristocrazia. – § 4. I fratelli Di Martino. – § 5. Sabatelli, Carcani, Orlando, Marzucco ed altri (P.re Nicolò Carletti, Vincenzo Lamberti, G. Maria della Torre, Giulio Accetta, Girolamo Saladini, Giovanni Battista Caraccioli). – § 6. Abate Vito Caravelli. – § 7. Conclusione. CAP. III. NICOLÒ FERGOLA L'Anonimo dell'Elogio (Luigi Telesio). Prima pubblicazione del Fergola e suo studio privato; sua nomina a professore del Liceo; iscrizione di lui fra gli Accademici; successive sue pubblicazioni...

Ultimi ebook e autori ricercati