Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

I grandi delitti italiani risolti o irrisolti

Autore: Andrea Accorsi , Massimo Centini

Numero di pagine: 758

I più terribili fatti di sangue del nostro PaeseDal mostro di Firenze al massacro del Circeo, da Marta Russo all'omicidio di CogneLa diffusione della criminalità è una piaga sociale.Ogni nuovo rapporto fotografa con spietata nitidezza un fenomeno che non si riesce a controllare, e che istilla inquietudine negli italiani, minando la pace sociale. L’ansia verso uno scenario quasi apocalittico colpisce infatti molti cittadini, sgomenti – complice anche la risonanza data dai mass media – di fronte al dilagare della violenza non solo per le strade, ma anche dentro le sempre più rischiose mura domestiche. Nel mondo gli omicidi si verificano soprattutto tra le fasce a basso reddito, con una maggioranza di vittime tra i 10 e i 29 anni; in Italia, i cosiddetti “omicidi di prossimità”, ossia quelli che colpiscono familiari, amici, conoscenti, vicini e colleghi, sono un fenomeno grave quanto quello della criminalità organizzata. Le cause sono l’instabilità mentale, la frustrazione, l’incapacità di superare un evento stressante o doloroso. L’omicida sembra agire in preda a un raptus, ma in realtà si è gradualmente convinto di essere perseguitato dalle persone a lui...

L'eco del boato

Autore: Mirco Dondi

Numero di pagine: 456

Le 'stragi nere' iniziano il 12 dicembre 1969 con Piazza Fontana e terminano il 4 agosto 1974 con l'attentato al treno Italicus. Alcuni giorni dopo la bomba di Milano, il settimanale britannico "The Observer" parlerà di 'strategia della tensione', riferendosi non solo alle bombe ma al modo in cui sono stati strumentalizzati attentati e disordini sociali, chiamando in causa la stampa e i politici. La stagione dello stragismo, ignota ai Paesi dell'Europa occidentale, ha minato le istituzioni democratiche e la convivenza sociale dell'Italia, con l'aggravante che in quarant'anni non sono stati condannati né i mandanti né gran parte degli esecutori. Solo in sede storica si è fatto un po' di ordine. Mirco Dondi ricostruisce gli episodi stragisti, soffermandosi in particolare sul loro impatto immediato.

Clausole negoziali

Autore: Massimo Confortini

Numero di pagine: 1344

Il volume offre un’analisi pratica e approfondita della portata delle clausole tipiche e atipiche maggiormente ricorrenti nei contratti, mettendo in rilievo le peculiarità della singola disposizione all’interno di un più ampio contesto negoziale, con una trattazione sistematica e completa. Il volume analizza le clausole disciplinate dalla legge, le clausole frutto d’invenzione della prassi e le clausole cosiddette “aliene”. Presenta numerose clausole rappresentative del settore civile e societario, particolarmente innovative che maggiormente interessano la prassi commerciale e societaria, oltre ad alcune clausole complesse che permettono alle imprese di difendersi dalle scalate societarie. L'Autore pone l’attenzione sulla difficile convivenza, all’interno del medesimo contratto, di discipline convenzionali della nostra tradizione e di clausole mutuate dalla contrattazione internazionale. Obiettivo del volume è fornire un supporto al giudice o l’avvocato per orientarsi di fronte a prodotti dell’autonomia dei privati e offrire allo studioso un’occasione di riflessione intorno a fenomeni negoziali che, in molti casi, non hanno ancora ricevuto una sicura e...

Caro amico ti ho ucciso

Autore: Andrea Accorsi , Daniela Ferro

Numero di pagine: 352

Dalle bestie di Satana al caso Nadia Roccia Quando l’amicizia diventa omicidio Amici, complici, assassini Erano amici, condividevano frequentazioni, interessi, passioni. Poi qualcosa nella mente di uno di loro è andato in tilt e la morte ha messo fine a tutto. Così, la Triste Mietitrice ha assunto le sembianze proprio di colui, o colei, di cui era lecito fidarsi. Può accadere che il delirio porti l’omicida a sfogarsi sui social network, o a lasciare tracce di quello che ha compiuto su un motore di ricerca di internet. Indizi facili da recuperare, a volte; più difficili quando la premeditazione del delitto è stata lunga, laboriosa e accurata. Attingendo alla storia, alla cronaca nazionale e a quella internazionale, il libro esplora il lato oscuro di alcuni fra i più famosi assassini del genere ripercorrendone profili e gesta, ricostruendone il passato, le abitudini e l’ambiente nel quale sono vissuti. Un tentativo di fornire un quadro ampio e approfondito di inaspettate esecuzioni e macabre uccisioni, a volte rimaste senza movente. Quando il killer è molto più vicino di quanto pensi Tra i temi trattati nel libro: • Morte per un diploma: Peter Paul Rainer e Christian ...

La valutazione delle partecipazioni costituenti immobilizzazioni finanziarie nel bilancio d'esercizio. Il criterio del costo

Autore: Lorenzo De Angelis

Numero di pagine: 462

LA MAFIA DELL'ANTIMAFIA SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Numero di pagine: 450

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Bollettino ufficiale del Ministero della giustizia e degli affari di culto

Autore: Italia : Ministero della giustizia e degli affari di culto

Numero di pagine: 31

Natura e disciplina dei contratti conclusi in internet

Autore: Luigi Follieri , Università degli studi di Roma La Sapienza. : Facoltà di economia

Numero di pagine: 254

Ultimi ebook e autori ricercati