Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Gravità zero (Urania)

Autore: Bujold Lois McMaster

Numero di pagine: 256

A Leo Graf, ingegnere spaziale della potente GalacTech, viene affidato un incarico sull'Habitat Cay, una stazione in orbita attorno al pianeta Rodeo: insegnare a una classe di operai spaziali le tecniche più avanzate nel proprio campo. Quello che Leo non si aspetta, arrivando in classe, è che gli allievi siano quad, i primi esperimenti di ingegneria genetica applicata all'uomo: creature straordinarie destinate a lavorare a gravità zero. Ma con l'avanzare della ricerca il progetto viene accantonato, e Leo Graf si trova a guidare la rivolta di un popolo che non ha chiesto di nascere ma che è deciso ad affermare il suo diritto a esistere.

La Regina Rossa (Urania Jumbo)

Autore: Bujold Lois McMaster

Numero di pagine: 368

LA REGINA ROSSA Sono passati tre anni dalla morte del marito e Cordelia Vorkosigan, viceregina di Segyar, è pronta a dare una svolta alla sua vita. E mentre Oliver Jole, ammiraglio della flotta, si trova coinvolto nei suoi piani in modi che non avrebbe immaginato, Miles Vorkosigan, investigatore dell'impero, è impegnato in un'indagine su un mistero che riguarda la sua stessa madre. L'impatto della tecnologia sulla gamma del possibile scompagina tutte le regole conosciute e Miles impara che non solo il futuro non è quello che ci si aspetta, ma può non esserlo anche il passato.

Il segno dell'Alleanza (Urania Jumbo)

Autore: Bujold Lois McMaster

Numero di pagine: 480

IL SEGNO DELL'ALLEANZA Il capitano Ivan Vorpatril è il cugino del già noto Miles Vorkosigan. Scapolo incallito, si gode la vita su Komarr, lontano dagli intrighi di corte. Ma la sua natura di impavido cavaliere non può restare indifferente, se una fanciulla è in pericolo. E così viene reclutato per proteggere l'affascinante Tej, che sembra avere un segreto di cui neanche lei pare essere a conoscenza e il pericolo e l'avventura ritrovano il capitano Vorpatril!

L'apprendista ammiraglio Vorkosigan

Autore: Lois McMaster Bujold

Numero di pagine: 364

Miles Vorkosigan makes his debut in this frenetic coming-of-age tale. At age seventeen, Miles, four-foot, nine inches tall, and brittle-boned, after great effort is allowed to take the entrance exams to the elite military academy; he passes the written but manages, through miscalculation in a moment of anger, to break both his legs on the obstacle course, washing out before he begins. His aged grandfather, General Piotr, gradually reconciled to his mutant grandson, dies in his sleep shortly after, for which Miles blames himself. Miles is sent to visit his grandmother Naismith on distant Beta Colony, accompanied by his bodyguard Sergeant Bothari and Bothari's daughter Elena, with whom Miles is secretly in love.

Robot 57

Autore: Vittorio Curtoni

Numero di pagine: 192

RIVISTE - Un romanzo breve di Lois McMaster Bujold - Racconti di Robert Reed, Douglas Smith, Lanfranco Fabriani, Alberto Cola, Han Ryner - Interviste con James Ballard, Zachary Quinto Già oggi i film vengono in parte girati al computer. Un giorno non lontano sarà possibile scaricare un software di emulazione di Cary Grant, farlo interagire con la versione digitale di Sophia Loren e, seduti alla propria scrivania, montare film che poco avranno da invidiare alle attuali produzioni da milioni di dollari. La fabbrica dei sogni diventerà un’attività da liberi professionisti. Accadrà qualcosa del genere nell’epoca in cui l’unico pianeta colonizzato dai terrestri sarà la colonia Beta, futura patria della madre di Miles Vorkosigan, in questo romanzo breve inedito di Lois McMaster Bujold, autrice di fantascienza tra le più popolari in Italia. Si resta nell’industria dell’intrattenimento con Otto episodi di Robert Reed, che racconta la vicenda di uno strano telefilm destinato a riscuotere un grande successo. Soprattutto dopo che alcune cose narrate negli episodi si verificano nella realtà. Tornano vecchie conoscenze: Douglas Smith, Alberto Cola e Lanfranco Fabriani, con...

Robot 78

Autore: Silvio Sosio

Numero di pagine: 192

RIVISTA (192 pagine) - Mike Resnick - Sarah Pinsker - Domenico Gallo - Lorenzo Crescentini - Susanna Raule - Luigi Calisi - George R.R. Martin - Franco Brambilla - Isaac Asimov Africa: il continente dove è nata l'umanità, e secondo molti il continente del futuro. C'è l'Africa sfruttata, terreno di conquista per le nuove potenze economiche raccontata da Luigi Calisi in "Le piantagioni", racconto finalista al premio Robot; e c'è l'Africa trapiantata su un altro pianeta, quella di Mike Resnick nello straordinario ciclo di racconti "Kirinyaga" che include anche questo "Perché ho toccato il cielo", finalista all'Hugo e al Nebula. Siamo invece nel pieno midwest americano con la novelette premio Nebula 2015 quasi autobiografica di Sarah Pinsker, scrittrice e cantante, che racconta la musica dal vivo in un mondo che ormai vive su internet. Mentre Lorenzo Crescentini ci porta nella Russia del futuro prossimo e Susanna Raule nella Londra Vittoriana (a trovare un certo detective), Nico Gallo ci racconta una Genova del dopoguerra e dei conti da rendere dopo il crollo del nazifascismo. Lo scrittore fantasy più famoso in questi anni è probabilmente uno scrittore di fantascienza, George...

RM Romance Magazine 3

Autore: Franco Forte

Numero di pagine: 100

DAL LIBRO AL FILM SIMPLY ROMANCE Notizie da oltre oceano SPECIALE Burlesque: non solo moda PAROLE ROMANTICHE Guida alla poesia d’amore 3 CONSIGLI DI SCRITTURA La parola ai personaggi PROTAGONISTE Il lato noir di Marilù Oliva GENERI DA ESPLORARE Il romantic suspense COPERTINA Mary Jo Putney LA POLEMICA Perché le donne scelgono sempre gli stronzi? PROTAGONISTE J.R. Ward, la regina dei vampiri SPECIALE Sci-fi romance PROTAGONISTE Shilpi Somaya Gowda SPECIALE Lynsay Sands DENTRO IL ROMANCE La finta vergine PROTAGONISTE Stefania Auci LUOGHI DI STORIA ROMANZI IN PILLOLE LETTI CON AMORE IN NOME DELLA LETTRICE INGRANAGGI E PASSAGGI Come scrivere i dialoghi IN TUTTE LE SALSE I TEST DI ROMANCE MAG PARANORMAL ROMANCE Un eroe da coccolare LA POLEMICA L’uomo e... il romance IL BELLO DELLE DONNE La posta delle lettrici Racconti L’alba di un amore di Barbara Risoli Parigi di Irene Pecikar La ragazza nello specchio di Elettra Morelli

Robot 48

Autore: Vittorio Curtoni

Numero di pagine: 192

RIVISTA (192 pagine) - RIVISTE - Il racconto Premio Hugo di Mike Resnick, l'originalissimo Benjamin Rosenbaum per la prima volta in Italia e un capolavoro della fantascienza italiana Il numero 48 di Robot si presenta con una copertina lievemente rinnovata e un corredo di narrativa veramente straordinario. In primo piano i due racconti stranieri di due autori americani: Mike Resnick, con il racconto Premio Hugo 2005 "In viaggio coi miei gatti", e l'originalissimo, pubblicato per la prima volta nel nostro paese, Benjamin Rosenbaum, col racconto dal titolo chilometrico "Annotazioni biografiche su "Uno studio sulla causalità, con aero-plani", di Benjamin Rosenbaum". E straordinarti anche i racconti italiani: una nuova storia di "frattonubi" dal vincitore del premio Fantascienza.com 2003, Massimo Pietroselli; il racconto vincitore del Premio Galassia 2005 di Milena Debenedetti; e un vero capolavoro della narrativa fantastica italiana, il romanzo breve "Margine d'esilio" di Daniele Ganapini e Gianluigi Pilu. Per le rubriche si parla di "V per Vendetta", di "Farscape", del mercato della fantascienza dopo il terremoto "Star Wars" e molto altro.

Robot 90

Autore: Silvio Sosio

Numero di pagine: 251

Fantascienza - rivista (251 pagine) - Cat Rambo - Walter Jon Williams - Giulia Abbate - Giampietro Stocco - Lorenzo Davia - Massimiliano Tosti - Jack Vance - Space opera americana - Utopia - Snowpiercer - L'ipotesi simulazione Il destino a volte è strano, o forse le nostre scelte sono guidate dall’umore più di quanto crediamo. Fatto sta che in questo numero di Robot, preparato in uno dei periodi più cupi della nostra storia recente, il tema dominante è quello della morte e dell’elaborazione del lutto. È centrale in Lete, un capolavoro di un grande autore non apprezzato abbastanza, Walter Jon Williams, che racconta come si affronta la morte di un congiunto in un’epoca in cui la morte praticamente non esiste più. Una morte vicina può essere devastante anche in un mondo già devastato di suo, come quello descritto da Giulia Abbate, e può essere la fine di un ciclo della nostra vita, come nel racconto di Giampietro Stocco. A volte è una distruzione sistematica, come quella portata dai mostri e dagli alieni di Davia e Tosti, a volte è naturale, e a noi tocca occuparci di ciò che rimane. Che può riservare anche incredibili sorprese, come nella casa della nonna...

Bamboccioni Voodoo 2

Autore: Marco Candida

Otto elettrizzanti racconti lunghi di genere horror.Un tipo bizzarro si presenta da un concessionario per acquistare una BMW. Durante il giro di prova dell’auto assieme al venditore comincia a fare strani discorsi e a terrorizzare il passeggero.Un campione di tennis che ha perso una mano è vittima di deliri e allucinazioni, che lo portano a percepire il fantasma dell’arto scomparso mentre si vendica, grazie a poteri sovrannaturali, di chi lo fece saltare in un incidente.Un uomo anziano, in pensione, ha l’hobby di andare a pesca in un lago di fantasmi. Un giorno tira su con l’amo della canna da pesca una scarpa appartenuta alla moglie morta anni prima. E ogni giorno trova qualcos’altro...Questi e altri terribili racconti in trecento pagine di pura adrenalina e divertimento, che, a ben guardare, costituiscono uno spaccato impietoso delle condizioni della società moderna.

Il giardino di Rama (Urania Jumbo)

Autore: Arthur C. Clarke

Numero di pagine: 464

"Lo scopo principale è di catalogare le forme di vita presenti in questa parte della galassia." XXIII secolo, duemila esseri umani vengono deportati al di fuori del sistema solare in un Nuovo Eden, il Giardino di Rama, che riproduce alla perfezione un incontaminato habitat terrestre. Qui l'uomo dovrà fondare una nuova comunità, basata sui vecchi principi di giustizia e fratellanza: la lotta tra bene e male, l'aspirazione alla conoscenza delle verità più profonde, l'angosciosa solitudine di fronte all'infinito. Terzo capitolo della saga di Rama (dopo Incontro con Rama, 1973, «Urania Collezione» n. 112, e Rama II, 1989, e seguito da Il segreto di Rama, 2016, «Urania Jumbo» n. 43), questo romanzo è un'entusiasmante avventura nel cuore dell'Universo e dell'umanità dalla penna di uno dei padri della fantascienza.

Robot 55

Autore: Vittorio Curtoni

Numero di pagine: 192

RIVISTE - Racconti di Ted Chiang (Premio Nebula e Hugo 2008), Ken MacLeod, Laird Long - Interviste con Frank Miller, Ken MacLeod - Speciale su Theodore Sturgeon C’è uno scrittore che a quarant’anni ha già vinto una dozzina dei maggiori premi del campo, tra i quali due premi Hugo e quattro Nebula. Forse è l’unico scrittore ad avere più premi vinti che racconti scritti. Ogni volta che viene pubblicata una sua nuova storia è un evento. È Ted Chiang, e se per malaugurata sfortuna non doveste aver mai letto nulla di suo, ora avete modo di riparare. Il mercante e il portale dell’alchimista, Premio Nebula e Premio Hugo 2008, ci porta nel magico mondo delle Mille e una notte (ora milledue?) per fare la conoscenza con un misterioso inventore di macchine capaci di svelare il segreto del tempo. Un segreto dovrà svelarlo anche il protagonista di Chi ha paura di Wolf 359, mandato a scoprire cosa è accaduto a un’antica colonia umana che da qualche secolo ha smesso di comunicare. L’autore è Ken MacLeod, insieme ai Iain Banks uno degli scrittori di punta della nuova fantascienza inglese: lo abbiamo anche intervistato. Uno speciale sul grande autore Theodore Sturgeon, con...

Immaginare il futuro

Autore: Claudio Cordella

Numero di pagine: 276

SAGGIO (276 pagine) - SAGGI - Un invito a riflettere sui preconcetti relativi alla fantascienza, per poterla rileggere con occhi nuovi. È un'idea comune che la science-fiction (sci-fi, SF), la fantascienza insomma, si occupi del futuro dell'umanità. Basta fare un veloce excursus tra alcuni maestri del passato, senza dimenticare gli esiti più recenti di questo genere, per rendersi conto che la questione sia assai più complicata di quel che si potrebbe pensare a prima vista. I modi di rapportarsi al tempo, oltre che alle suggestioni offerte dalle scienze storiche, sono assai sfaccettate e vanno al di là della mera tentazione di dar vita ad una lettura profetica. Uno studio che è un invito a riflettere sui preconcetti relativi a questo genere, per poterlo rileggere e ripensare con occhi nuovi. Saggio finalista al Premio Italia 2016 Claudio Cordella è nato a Milano il 13 luglio del 1974. Si è trasferito a Padova dove si è laureato in Filosofia, con una tesi dedicata all'utopismo di Aldous Huxley, e in seguito in Storia, con un lavoro imperniato sulla regalità femminile in età carolingia. Nel 2009 ha conseguito un master in Conservazione, gestione e valorizzazione del...

5 Mondi – Volume 1

Autore: Mark Siegel , Alexis Siegel , Matt Rockfeller , Xanthe Bouma , Boya Sun

Numero di pagine: 256

Un team creativo stellare ha costruito una saga in cinque volumi pensata per giovani lettori di tutte le età. Divisi da antiche incomprensioni, cinque mondi lottano per la sopravvivenza di fronte a un’ecatombe che sembra ormai inevitabile. Tre ragazzi, diversissimi tra loro, provenienti da mondi diversi, ma uniti dal bisogno di sopravvivere e dalla volontà di lottare, troveranno la chiave per evitare la catastrofe, ma mettere in pratica ciò che va fatto per scongiurare il peggio sarà tutt’altro che facile. Una storia di amicizia che va oltre i pregiudizi, di accettazione e fede nel senso più alto del termine. Un volume stupendo disegnato da uno dei team artistici più interessante e moderno apparso negli ultimi anni sulla scena fumettistica statunitense.

Robot 77

Autore: Silvio Sosio

Numero di pagine: 196

RIVISTA (192 pagine) - Elizabeth Bear - Amal El-Mohtar - Alda Teodorani - Emanuela Valentini - Alain Voudì - Valentino Peyrano - Robot 40 anni - Star Wars amore e odio - Luigi Capuana Quanto percepiamo realmente la realtà? Se dobbiamo fare affidamento su quella che è oggi l'informazione non saremmo molto ottimisti. Ma in un futuro non lontano i nostri stessi sensi potrebbero essere filtrati. E ne saremmo anche felici, pur di vedere un mondo migliore – almeno finché siamo in grado di pagare per averlo. Elizabeth Bear, due premi Hugo e un John Campbell all'attivo, ci racconta il brusco risveglio dall'illusione in "La mano è più veloce". E della dura realtà parla anche il racconto "La verità sui gufi", premio Locus 2015, di Amal El-Mohar, autrice canadese di origini medio-orientali che affronta il difficile tema della fuga dal proprio paese e della vita da rifugiati. Un'altra donna, prima a vincere il premio Robot nella nuova serie, è Emanuela Valentini con un racconto che vi ricorderà Hayao Miyazaki. Mentre la regina nera, Alda Teodorani, torna ai giorni più bui della nostra democrazia. "Robot" compie 40 anni, festeggiamo questo traguardo con un'intervista di qualche...

Ultimi ebook e autori ricercati