Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Lingue europee a confronto 2

Autore: Daniela Puato

Numero di pagine: 150

Il presente volume si ricollega agli atti della Prima Giornata di Linguistica Contrastiva "Lingue europee a confronto" (Sapienza Università Editrice, 2016) e raccoglie contributi incentrati su varie lingue europee: italiano, tedesco, spagnolo, portoghese, francese, russo, polacco. Tematicamente il volume ruota intorno al verbo, categoria che riveste un ruolo centrale nella costruzione della frase e del testo. Nei vari contributi, le categorie formali del verbo vengono viste principalmente in relazione alla loro semantica e stilistica. In dettaglio vengono discussi: i tempi verbali e le loro funzioni, la (non) finitezza del verbo, la funzione testuale del lessico verbale, la posizione del verbo in termini di variazione individuale e collettiva, la sistematizzazione concettuale del sistema verbale in grammatiche di riferimento. L'ottica dei contributi qui raccolti è sia quella del confronto strutturale tra lingue diverse sia quella traduttiva inerente al passaggio da una lingua all'altra. L'approccio metodologico include prospettive sincroniche e diacroniche, studiando varietà sia standard sia non standard. Gli inquadramenti teorici spaziano dalla grammaticografia alla teoria...

Alfabeti, scritture e lingue...

Autore: Giuseppe Tabarelli

Numero di pagine: 204

Questo volume, che tratta di alfabeti e scritture, è pensato come introduzione e completamento al libro “Lingue e scritture” da tempo disponibile. Attratto e affascinato dalle scritture esotiche fin dalla mia infanzia ho sviluppato questo interesse fino alla composizione di questo manuale, destinato in origine ai miei colleghi bibliotecari, ma sono certo che sarà una delizia anche per gli appassionati e curiosi di scritture e lingue. Il libro, creato dalla personale esperienza, non pretende di essere scientifico ed esaustivo sull’argomento, ma offre note essenziali su origine, storia e diffusione dei principali alfabeti usati nel mondo per diverse scritture. Completa il libro un capitolo dedicato alle curiosità grammaticali risultanti dal confronto di diverse lingue, la poco conosciuta storia dei numeri e quella degli alfabeti convenzionali.

Correttione d'alcune cose del Dialogo delle lingue di Benedetto Varchi, et vna giunta al primo libro delle Prose di m. Pietro Bembo doue si ragiona della vulgar lingua fatte per Lodouico Casteluetro

Autore: Lodovico Castelvetro

Numero di pagine: 312

SLE: un approccio didattico per facilitare l'emergenza delle lingue straniere

Autore: Don Kiraly , Brenda Finocchiaro

Numero di pagine: 124

Il manuale presenta un approccio all'apprendimento delle lingue straniere rivolto a princi-pianti adulti, basandosi in particolare sul pensiero complesso e sul socio-costruttivismo e attingendo da anni di esperienza con vari metodi non convenzionali. L'assunto chiave dell'approccio Scaffolded Language Emergence (SLE) è che una lingua non deve necessariamente essere "insegnata" o "appresa" in modo convenzionale, ma può in-vece "emergere", ovvero autogenerarsi e autosostenersi mediante un uso autentico. Lo studio e l'applicazione di regole sono considerati più utili in una fase successiva d'apprendimento, mentre l'intuizione e il ragionamento abduttivo possono innescare un processo di apprendimento naturalistico, perfino negli adulti alle prese con una lingua straniera.

Parole che non c’erano. La lingua e le lingue nel contesto della pandemia

Autore: Simona Pollicino , Irene Zanot

Numero di pagine: 238

La lingua è in continua evoluzione e si adatta a realtà e a circostanze sempre nuove come quella dell’attuale pandemia, che ne è la prova più recente. In tutti i momenti di crisi storica e sociale, ciò si verifica infatti in maniera più rapida ed evidente. Fin dall’inizio di una situazione inedita che ha coinvolto il mondo intero quale quella dell’emergenza sanitaria da Covid-19, nella comunicazione di massa si assiste non solo alla creazione di neologismi, ma anche a un nuovo impiego di parole ed espressioni preesistenti, che sono già al centro del dibattito della comunità scientifica linguistica e di quella sociologica. Questa presa di coscienza è stata il punto di partenza per le riflessioni che hanno animato le due giornate del convegno Parole che non c’erano. La lingua e le lingue nel contesto della pandemia, svoltosi in modalità ‘a distanza’, diremo usando un’ulteriore locuzione entrata oramai nel nostro linguaggio quotidiano, il 18 e il 19 marzo 2021, ovvero a circa un anno dallo scoppio della pandemia.

Della illustrazione delle lingue antiche e moderne e principalmente dell'italiana procurata nel secolo 18. dagli italiani. Ragionamento storico e critico di Cesare Lucchesini ... Parte 1. [-2.]

Autore: Cesare Lucchesini

Numero di pagine: 260

Perchè le balene conoscono le lingue straniere

Autore: Katharina Jakob

Numero di pagine: 285

Gli animali sono in grado di immaginare il punto di vista dell’altro? Di avere un’idea del passato e del futuro? Di ricordare le esperienze vissute? Tutte queste sono prerogative umane o le possiedono anche altre specie? Di fatto, le scoperte più recenti sul comportamento animale costringono a riflettere sulla nostra presunta unicità e superiorità. Orche che imparano la lingua dei delfini, cani che capiscono le nostre emozioni dall’espressione del viso, piccioni che riconoscono le regole ortografiche: gli animali riescono a pensare, pianificare e comunicare, usare strumenti, provare compassione, immaginare il futuro. Alcuni hanno persino una coscienza dell’ego. Incredibile? Eppure è vero! Studi recenti hanno dimostrato e continuano a dimostrare che gli animali hanno capacità straordinarie, considerate non più inferiori a quelle umane, bensì semplicemente diverse. Perché le balene conoscono le lingue straniere ti terrà con il fiato sospeso grazie alle sue favolose storie dal mondo degli animali, sempre collegate alle ultime scoperte scientifiche, sorprendenti e divertenti.

Male Lingue

Autore: Antonio Nicaso , Nicola Gratteri , John B. Trumper , Marta Maddalon

Numero di pagine: 248

Male lingue sono quelle usate nei Codici della ’Ndrangheta per comunicare tra gli affiliati; sono i gerghi dai lontani echi medievali, sono gioco linguistico, camuffamento, alterazione. La malavita le usa per nascondere e per ribadire un’appartenenza. Male lingue è un lavoro a più mani: due tra i maggiori esperti della criminalità organizzata e due linguisti ed etnolinguisti hanno messo insieme le loro conoscenze, con lo scopo di riunire entrambe le componenti che, inscindibilmente, costituiscono i Codici delle vecchie e nuove mafie. La sostanza e la forma: i contenuti e la lingua di questi testi sono stati messi sotto la lente dagli studiosi e hanno fornito risposte alle molte domande che il fenomeno delle associazioni mafiose pone fin dalle sue origini. Da dove nasce la necessità di creare un insieme di regole e prescrizioni, da quando vengono ricopiate e trasmesse, chi sono i protagonisti dei racconti che gli ’ndranghetisti si inventano, perché è necessario creare un mito intorno a queste associazioni? I Codici diventano quasi un genere letterario, appartenente al vasto filone della letteratura popolare. Fin dalla fine dell’Ottocento, vengono trascritti su innocui ...

Lingue Straniere 3x.Scopri come Imparare Rapidamente e con Facilità Qualsiasi Lingua Straniera. (Ebook Italiano - Anteprima Gratis)

Autore: ENRICO SIGURTA'

Programma di Lingue Straniere 3X Scopri come Imparare Rapidamente e con Facilità Qualsiasi Lingua Straniera COME SI IMPARA UNA LINGUA Come sviluppare correttamente comprensione e produzione di una lingua. Tradizione e innovazione: i metodi più efficaci per imparare una lingua. Come investire il tuo tempo in maniera proficua e funzionale all'apprendimento. COME TROVARE LA GIUSTA MOTIVAZIONE Come trovare le giuste motivazioni all'apprendimento di una lingua straniera. Come trasformare le sessioni di apprendimento in attimi di relax. Impara a prefiggerti obiettivi a breve termine per contrastare la frustrazione. COME IMPARARE RAPIDAMENTE LE BASI Impara come iniziare a capire e parlare subito una lingua. Quali sono le 100 parole più comuni in ogni lingua che devi assolutamente conoscere. Il potere dei dialoghi: un metodo rapido e pratico per apprendere una lingua. Come trovare il tempo per imparare una lingua. COME MIGLIORARE LA COMPRENSIONE Come imparare la lingua con i programmi TV. Come imparare una lingua grazie alle risorse online. Come approcciarsi allo studio di una lingua con un diverso alfabeto. COME MIGLIORARE LA PRODUZIONE I metodi per allenare la produzione: quali e...

L' Ercolano dialogo di Benedetto Varchi dove si ragiona delle lingue e in particolare della toscana e fiorentina con la correzione di Lodovico Castelvetro e la Varchina di Girolamo Muzio

Autore: Benedetto Varchi

Numero di pagine: 750

Vocabolario maltese recato nelle lingue latina e italiana al quale viene premesso un ragionato Discorso, e dopo il Supplemento si aggiungono un'Appendice etimologica e comparativa, e due Indici Latino l'uno e l'altro Italiano

Autore: Vassalli, Michelantonio

Numero di pagine: 2

Saggio sulla filosofia delle lingue applicato alla lingua italiana dell'ab. Melchior Cesarotti nuovamente illustrato da note e rischiaramenti apologetici aggiuntovi il Saggio sulla filosofia del gusto all'Arcadia di Roma

Autore: Melchiorre Cesarotti

Numero di pagine: 236

Dizionario delle lingue italiana, ed inglese di Giuseppe Baretti. Accresciuto di più di diecimila vocaboli, omessi dall'Altieri, e corredato d'una gramatica delle due lingue ... Volume primo[-the second]

Numero di pagine: 672

Gatto in Tutte Le Lingue del Mondo

Autore: Maria Santini

Numero di pagine: 27

Un giorno Maria Santini che, oltre ad essere una popolare scrittrice di romanzi gialli ed una famosa saggista, e fra coloro i quali amano i gatti, ha avuto la curiosita di scoprire come si traducesse il nome dell'amato felino in tutte le lingue del mondo.Ecco, e cominciata da questa sua curiosita, subito condivisa da un gruppo di amiche anch'esse "gattofile," l'originale ricerca che ha prodotto un eBook altrettanto originale.Per la prima volta sono raccolte in queste pagine le traduzioni della parola Gatto in tutte le lingue del mondo, dialetti compresi.

Dizionario etimologico comparato delle lingue classiche indoeuropee: Indoeuropeo - Sanscrito - Greco - Latino

Autore: Rendich Franco

Numero di pagine: 600

La storia, finora sconosciuta, della formazione delle antiche radici verbali indoeuropee e dei loro derivati primari. Da cui, con particolari varianti fonetiche qui descritte, sono derivate, attraverso i millenni, le parole del sanscrito, del greco e del latino.

Gramatica delle due lingue italiana, e latina di Francesco Soaue c.r.s. ... ad uso delle scuole della Lombardia austriaca

Autore: Francesco Soave

Numero di pagine: 336

Ultimi ebook e autori ricercati