Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Life and Death

Autore: Stephenie Meyer

Numero di pagine: 480

Nello Stato di Washington c’è la cittadina più piovosa d’America. La conoscono bene Edward Cullen e Bella Swan, i protagonisti di Twilight. Lei, dolce ragazza qualunque; lui, giovane misterioso con un segreto inconfessabile. La loro storia d’amore ha conquistato i cuori di tutti. Ma cosa succederebbe se i ruoli si ribaltassero? Se non fosse lui la creatura straordinaria, l’eroe meraviglioso dotato di capacità sovrumane ma... lei? Beaufort è un ragazzo alto e dinoccolato trasferitosi dall’Arizona. Quando incontra la bellissima Edythe, non sa che la fortissima attrazione che prova per lei potrebbe essere la sua rovina... Spettacolare riscrittura di Twilight, Life and Death riapre le porte del piccolo mondo di Forks. Ricalcando il palcoscenico della storia d’amore più amata degli ultimi anni e ardenti di quella stessa passione che ha stregato milioni di fan in tutto il mondo, Beaufort e Edythe conquisteranno il lettore con il calore rassicurante di un’atmosfera conosciuta e la sorpresa di un finale completamente nuovo.

Life and Death - il Risveglio

Autore: Simona Citarrella

Numero di pagine: 302

Da quando Mark Davis ha riaperto gli occhi, è cambiato qualcosa. Non è stato l'unico a tornare a casa, in cerca della sua famiglia e della sua ragazza, ce ne sono stati altri. Alcuni si sono svegliati molto tempo prima di lui e altri molto dopo, ma sono stati tutti complici dello stesso destino. Tutti quanti loro hanno scoperto di essere tornati in vita e si sono spaventati, ma non sono stati i soli ad avere paura. Seattle non è più la stessa di una volta, teme che questi mostri possano attaccare la sua gente e seminare il panico tra i vivi. Ma loro sono tutt'altro che mostri. Sono persone vere, in carne e ossa, con un passato alle spalle e un futuro incerto davanti ai loro occhi. Sono umani, forse più di tanti altri, ma nessuno crederà mai alle loro parole. Dovranno agire da soli e tenere testa ai vivi, nella speranza di ricominciare e costruire un mondo migliore. Un mondo in cui essere vivi o morti è soltanto un concetto relativo. È scoppiata una rivolta in città, ma il vero nemico da combattere questa volta è la paura.

la rivista di engramma 2001 5-8

Autore: Engramma

Numero di pagine: 223

Raccolta dei numeri di 'La Rivista di Engramma' (www.engramma.it) 5-8 dell'anno 2001. Raccolta della rivista di engramma del Centro studi classicA | Iuav, laboratorio di ricerche costituito da studiosi di diversa formazione e da giovani ricercatori, coordinato da Monica Centanni. Al centro delle ricerche della rivista è la tradizione classica nella cultura occidentale: persistenze, riprese, nuove interpretazioni di forme, temi e motivi dell’arte, dell’architettura e della letteratura antica, nell’età medievale, rinascimentale, moderna e contemporanea.

Tutto il teatro

Autore: William Shakespeare

Numero di pagine: 2867

Introduzione di Tommaso Pisanti Edizioni integrali «Non appartenne a un’epoca, ma a tutti i tempi», disse di Shakespeare Ben Jonson. William Shakespeare è considerato infatti da sempre il più grande autore teatrale mai esistito. La straordinaria energia creativa e la vastità della sua produzione suscitarono nei romantici l’immagine di una «forza immane della natura», di un «genio universale». Oggi, dopo oltre quattro secoli dalla nascita, Shakespeare non cessa di stupirci per la complessità, la bellezza, la varietà della sua poesia e per la “modernità” dei personaggi e delle trame. • La tempesta • I due gentiluomini di Verona • Le allegre comari di Windsor • Misura per misura • La commedia degli errori • Molto rumore per nulla • Pene d’amor perdute • Sogno di una notte di mezza estate • Il mercante di Venezia • Come vi piace • La bisbetica domata • Tutto è bene quel che finisce bene • La dodicesima notte • Il racconto d’inverno • Enrico IV • Enrico V • Enrico VI • Riccardo III • Riccardo II • Re Giovanni • Enrico VIII • Troilo e Cressida • Coriolano • Tito Andronico • Romeo e Giulietta • Timone d’Atene...

Poscritto a Giorgio Bassani

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 673

Premessa delle curatrici 1. Per un memoir su mio padre. Intervista a Paola Bassani 2. Dacia Maraini - Ricordo di Bassani 3. Alain Elkann - Giorgio Bassani 4. Valerio Cappozzo - Incontri indiani. Lettere inedite di Giorgio Bassani 5. Nancy Harrowitz - Remembering as a Way to Forget: Giorgio Bassani and Holocaust Commemoration 6. Andrew Bush - Bare Life on Via Mazzini 7. Anna Dolfi - Bassani, la storia, il testo, e l’«effet de réel» 8. Antonello Perli - Alle origini di un romanzo. Gli incunaboli delle prime storie ferraresi 9. Valter Leonardo Puccetti - L’aprosdóketon nel racconto bassaniano 10. Francesco Bausi - In fondo al corridoio. Il tutto e le parti nel Romanzo di Ferrara 11. Lucienne Kroha - In the Aftermath: Modalities of Memory in Il romanzo di Ferrara 12. Micaela Rinaldi - L’«antico volto materno della mia città». Il paesaggio letterario ferrarese nella poetica di Giorgio Bassani 13. Francesco Longo - Lettura retorica del Giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani 14. Claudio Cazzola - Kore l’oscura. (In)seguendo Micòl 15. Roberta Antognini - Bassani lettore di Petrarca? Spunti di poetica petrarchesca nel Giardino dei Finzi-Contini 16. Sergio Parussa -...

Senza Buddha non potrei essere cristiano

Autore: Paul Kintter

È possibile rimanere cristiani diventando buddhisti? Questo nuovo libro di Paul Knitter offre la testimonianza di chi ha attraversato due volte la “frontiera” del buddhismo: prima per abbracciarlo, poi per tornare alla propria identità cristiana. Un’opera pionieristica che riflette i tempi attuali in cui l’identità religiosa di ciascuno è “plurale”, non “singolare”. Oggetto delle critiche teologiche del cardinale Ratzinger, che lo ha accusato di sostenere che la prassi è più importante del dogma, a Knitter è però riconosciuta la ricchezza dell’indagine: «L’ex prete cattolico Paul Knitter ha cercato di ovviare al vuoto di una teoria della religione ridotta a imperativo categorico, per mezzo di una nuova sintesi tra Asia e Europa ben più concreta e più ricca» (card. Ratzinger, Intervento a Guadalajara, Messico, del maggio 1996). Incapace di «fornire risposte belle e impacchettate», Knitter ci invita ad andare oltre la fideistica accettazione di ciò che abbiamo appreso nell’infanzia per fare proprie le cose in cui crediamo, affrontando una a una le aporie irrisolte del cristianesimo e rifiutando il “mistero” come risposta di fronte alle grandi ...

When the ocean dissolves into the drop

Autore: Avikal Costantino

Numero di pagine: 160

There is a point beyond which physics cannot venture: the event horizon, a region of space-time where phenomena cannot be registered. The event horizon is a bodiless border on the edge of a black hole; anything that the black hole’s gravitational field attracts beyond this border will be unable to come back. All possibility of exploration stops here: no unfortunate astronaut who free-fell into the black hole could ever return. We do not know what lies in the black hole, beyond the event horizon. Science has never reached the other side. But spiritual seekers who make a leap beyond—yes, they know. And that is the subject of this book: the possibility of exploring beyond an imaginary confine, a journey of awareness in which one can enter, register phenomena, evaluate their implications, and reemerge with one’s results. There is still a point of no return, but it is of a different kind: it is a threshold beyond which you can never be as you were, and from which you can never turn back. You cannot put your awakened self to death. Sri Ramana Maharshi explains this well: if the bucket (the ego) dips into the well (the self), but the cord is not severed, the ego can return, even...

Orientalia

Autore: Frances Margaret Young , Mark J. Edwards , Paul M. Parvis

Numero di pagine: 475

Papers presented at the Fourteenth International Conference on Patristic Studies held in Oxford 2003 (see also Studia Patristica 39, 40, 42 and 43). The successive sets of Studia Patristica contain papers delivered at the International Conferences on Patristic Studies, which meet for a week once every four years in Oxford; they are held under the aegis of the Theology Faculty of the University. Members of these conferences come from all over the world and most offer papers. These range over the whole field, both East and West, from the second century to a section on the Nachleben of the Fathers. The majority are short papers dealing with some small and manageable point; they raise and sometimes resolve questions about the authenticity of documents, dates of events, and such like, and some unveil new texts. The smaller number of longer papers put such matters into context and indicate wider trends. The whole reflects the state of Patristic scholarship and demonstrates the vigour and popularity of the subject.

La bisbetica domata

Autore: William Shakespeare

Numero di pagine: 184

Cura e traduzione di Guido BullaEdizione integrale con testo inglese a fronteCommedia dalla datazione problematica (1593, 1590-91 o 1588?), La bisbetica domata è una festa di trame incrociate, scambi d’identità, manipolazioni linguistiche. In una Padova reinventata, ci viene descritta la vigorosa conquista dell’indomita Caterina da parte del caparbio veronese Petruccio. Non tutti sanno però che il testo shakespeariano è contenuto in una cornice che rende i due protagonisti personaggi di una rappresentazione teatrale cui altri personaggi assistono in scena. Una commedia nella commedia, quindi. Una sorta di distanziamento che ridimensiona un finale tutto giocato sul trionfo della fallocrazia: una brutale asserzione della superiorità maschile o un fine gioco teatrale che decostruisce tale assunto dall’interno? Il dibattito è aperto. Della vivacissima, spumeggiante commedia di Shakespeare è famosa la versione cinematografica di Zeffirelli che vide Richard Burton e Liz Taylor nei panni di Petruccio e Caterina.«La lingua esprimerà la rabbia che ho nel cuore,O, a tenerla nascosta, il cuore scoppierà.Piuttosto che ciò avvenga, sarò del tutto liberaDi sfogarmi, a parole,...

The works of the right reverend father in God Thomas Wilson ... With his life, compiled from authentic paper by the Rev.d C. Cruttwell

Numero di pagine: 492

Man's Search for Happiness

Autore: Ashwin Sunder

Numero di pagine: 256

Man’s desperate pursuit of happiness has been the single greatest source of evil throughout the ages. All men strive frantically to be eternally happy. And in this pursuit they fail continually. From the ensuing misery, arises the potential and the fact of great evil. A more natural and primeval mental state of being is possible, but our modern obsession with happiness obscures this possibility. If man is a beast, then in trying frantically to claim the happiness he believes he is entitled to, he becomes an even bigger beast. This is the book of the modern beast.

Salute!

Autore: Patch Adams

Numero di pagine: 288

Questa è la storia dell’impegno di vita di Patch Adams nella trasformazione del sistema sanitario. “Patch - ha scritto Jacopo Fo - è il più grande clown-sciamano che io abbia mai conosciuto. Lui è veramente un clown, non smette mai di esserlo. È un clown che cura i bambini. Ed è uno sciamano perfetto. I suoi riti comici seguono esattamente la tradizione millenaria della magia bianca. Patch non è uno che vanta guarigioni miracolose. Non gliene importa niente. Lui dice: ‘Quando sono con i bambini, i bambini non sentono il dolore’. Lui va vestito da clown bianco con le alucce da angelo e l’arpa a far ridere le persone in punto di morte. Cosa c’è di più bello e importante che morire ridendo? Questo è un super-miracolo.”

Araki. Love and death. Catalogo della mostra (Lugano, 23 ottobre 2010-20 febbraio 2011)

Autore: Nobuyoshi Araki , Francesca Bernasconi

Numero di pagine: 397

Il volume accompagna una monumentale retrospettiva che il Museo d'Arte di Lugano dedica a Nobuyoshi Araki (Tokyo, 1940), uno dei fotografi più noti e celebrati in tutto il mondo, nell'ambito di un più vasto progetto incentrato sulla cultura e sull'arte giapponese. La poliedrica e incessante produzione dell'artista è documentata attraverso un'accurata selezione dei suoi più importanti cicli fotografici, a cominciare da Satchin, la sua prima celebre serie del 1965, passando per Sentimental Journey, Winter Journey, Cityscapes, Polart, Sensual Flowers, Bondage, ecc., fino alla sua più recente produzione. Nelle immagini di Araki - dove non solo i nudi femminili che lo hanno reso celebre, ma anche i fiori, le pietanze, gli oggetti carichi di colore, sembrano assumere qualità carnali - si aggiorna e rivive con forza conturbante l'essenza dell'erotismo giapponese tradizionalmente tramandato dalle immagini Shunga (stampe e dipinti a soggetto erotico, che raggiunsero la massima fioritura nel periodo Edo). L'aspetto più realistico dell'opera di Araki è affidato ad alcune fotografie realizzate dall'artista nei bassifondi di Tokyo dove la sessualità si esprime nelle forme più...

Medicine and oncology. Illustrated history

Autore: Massimo Lopez

Numero di pagine: 228

From the 14th century to the end of the 16th century, the social and cultural life of Europe was pervaded by a profound renewal, originating in Italy, which brought the arts and humanities to reach levels unknown for more than a millennium. It was said with enthusiasm that glory would be achieved by removing the rust of the medieval period and emulating the ancients. New inventions, including the printing press, helped to change the basis of culture: books multiplied, and educators were happy to circulate them. Illustrated herbals flourished and, in the rebirth of anatomy, the images of the human body in Vesalius' Fabrica still inspire admiration for their shapes and details to this day. In the 17th century a fundamental contribution to the advancement of medicine was made by Harvey with the discovery of the circulation of blood, not to mention the contribution made to the definition of science and the experimental method by Galileo, Bacon and Descartes. Great innovators also emerged in chemistry, in microscopic anatomy, and in the definition of the physiology of the organism and diseases. This was the era when the scientific revolution in many fields of knowledge put an end to...

L'Analisi Linguistica e Letteraria 2011-1

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 202

L’Analisi Linguistica e Letteraria è una rivista internazionale di linguistica e letteratura peer reviewed. Ha una prospettiva sia sincronica che diacronica e accoglie ricerche di natura teorica e applicata. Seguendo un orientamento spiccatamente interdisciplinare, si propone di approfondire la comprensione dei processi di analisi testuale in ambito letterario come anche in ambito linguistico. La rivista è organizzata in tre sezioni: la prima contiene saggi e articoli; la seconda presenta discussioni e analisi d’opera relative alle scienze linguistiche e letterarie; la terza sezione ospita recensioni e una rassegna di brevi schede bibliografiche riguardanti la linguistica generale e le linguistiche delle singole lingue (francese, inglese, russo, tedesco). La rivista pubblica regolarmente articoli in francese, inglese, italiano e tedesco, e occasionalmente anche in altre lingue: nel 2010, ad esempio, ha pubblicato un volume tematico interamente in russo.

La sete, l'acqua, lo spirito

Autore: Angela Maria Lupo

Numero di pagine: 468

Gesu compie le attese vetero-testamentarie dell'uomo assetato perche Egli e la Roccia dell'Esodo e il nuovo Tempio di Gerusalemme dal quale sgorga abbondantemente l'acqua della vita.Questo studio esegetico-teologico si avvale del metodo sincronico dell'analisi strutturale per evidenziare la connessione esistente tra i termini sete, acqua e spirito ricorrenti negli scritti giovannei; il riferimento all'AT ai testi del giudaismo intertestamentario e al NT contribuisce all'approfondimento della tematica e all'esplicitazione del carattere simbolico dei termini sete ed acqua. Sono analizzati quattro testi del IV Vangelo: Gv 6,35; 7,37-39; 4,7-15; 19,28-30) e quattro testi dell'Apocalisse: 7,14b-17; 21,5-7; 22,1-2; 22,17.

Hackerare l'Aldilà: Consigli Pratici dal Flipside

Autore: Richard Martini

Numero di pagine: 1000

“Tutti coloro che sono esistiti, da sempre, continuano a esistere nel Flipside ed è possibile porre loro domande dirette.” Questa è la strabiliante premessa di “Hackerare l’Aldilà”; nel libro si spiega come sia possibile ottenere “nuove informazioni” da persone non più presenti sul pianeta. Queste “interviste dall’aldilà” sono state condotte, con l’aiuto di vari medium, sia con persone sotto ipnosi profonda sia con persone pienamente coscienti, e tuttavia in grado di accedere e di ricordare dettagli di vite precedenti. Queste testimonianze offrono consigli pratici (“dritte dall’aldilà”) su come navigare tra le nostre vite e migliorare il nostro pianeta. Richard Martini, autore dei best-seller (entrambi al primo posto sul internet) “Flipside: Guida Turistica per Navigare nell’Aldilà” (è anche un film) e “L’Aldilà è Meraviglioso” (Vol. 1 & 2), nonché ospite frequente del talk-show radiofonico statunitense “Coast to Coast”, i cui argomenti principali sono il paranormale e le teorie della cospirazione, “intervista” una varietà di persone che non sono più sul pianeta. Interviste con qualcuno che sostiene di essere Edgar...

Il Mercante di Venezia

Autore: William Shakespeare

Numero di pagine: 240

Nel Mercante di Venezia il mondo sembra nettamente distinto in buoni e malvagi, cristiani ed ebrei, innocenti e colpevoli: ma così non è. Di fatto noi lasciamo il teatro con il senso che tutti i personaggi, in quest'opera composta tra il 1596 e il 1598, partecipino di un medesimo destino, che il peccato non sia solo dell'ebreo, ma anche del cristiano, che la finale solitudine e il dolore di Shylock siano anche quelli del suo antagonista Antonio; che il regno della bellezza e della favola rappresentato da Belmonte sia, come il giardino dell'Eden fatalmente incrinato dalla dura realtà di una Venezia che è metafora dello stato moderno. L'immagine finale che il Mercante di Venezia comunica è quella dell'umana fragilità e precarietà - non per Antonio soltanto, o per Shylock, si dovrà invocare la "misericordia", esaltata da Porzia in un grande discorso, ma per chi, come loro. e noi, è chiuso nell'argilla della condizione umana.

Molto rumore per nulla

Autore: William Shakespeare

Numero di pagine: 150

Cura e traduzione di Maura Del Serra Edizione integrale con testo inglese a fronte Scritta sullo scorcio del sedicesimo secolo, alla fine della fase giovanile della produzione shakespeariana e congenere alle altre tre “commedie romantiche” o tragicommedie coeve (Il mercante di Venezia, Come vi piace, La dodicesima notte), Molto rumore per nulla è improntata a un fresco gioco scenico che decanta in accenti lirici e meditativi la consumata eleganza della scenografia verbale. Prendendo spunto dalla commedia cortese e dalla novellistica italiana, fonde i succhi compositi dell’arguzia concettista con quelli sapidi della farsa popolare. Ne risulta una polifonia lirica brillante e persuasiva, che ritrae con mano inimitabile il gioco dei sentimenti e dei destini. «Allora, per la verità, mi sembra troppo bassa per un’alta lode, troppo scura per una chiara lode, e troppo piccola per una grande lode. Solo questo posso riconoscerle di buono, che se fosse diversa da com’è, non sarebbe bella, e che, essendo com’è, non mi piace.»

Antonio e Cleopatra

Autore: William Shakespeare

Numero di pagine: 224

Cura e traduzione di Guido Bulla Edizione integrale con testo inglese a fronte Non inganni l’ampio respiro di Antonio e Cleopatra, tragedia che si svolge in tre continenti. In questo ambizioso affresco drammatico in cui la scenografia verbale di Shakespeare evoca più di 40 ambientazioni, 34 personaggi e un imprecisato numero di comparse, ogni grandezza è corrosa dall’interno. Rifuggendo da tronfie celebrazioni, Antonio e Cleopatra (scritta forse nel 1606–7) è piuttosto, in più sensi, un’opera crepuscolare: l’ombra del flusso della vita e della storia si stende uniforme sul declino dei due maturi amanti (sulla morte teatrale di Cleopatra come sul suicidio “romano” di Antonio) e sul goffo e “machiavellico” Ottavio Cesare, giovane vincitore presentato in termini spoetizzanti e ironici. Non è un caso che il Novecento abbia particolarmente apprezzato quest’opera disincantata che mescola tragico, comico, grottesco. «Non versare una lacrima, ti dico: una di esse vale per intero Tutto quanto s’è vinto e s’è perduto. Dammi un bacio. Ciò basta a ripagarmi. Come messo ho inviato il precettore; È ritornato? Amore, son pieno di piombo. Ehi voi, là dentro:...

Amleto

Autore: William Shakespeare

Numero di pagine: 203

Traduzione di Luigi Squarzina Edizione integrale con testo inglese a fronte Amleto, universalmente noto come uno degli esiti più felici dello straordinario talento di Shakespeare, è sicuramente il dramma che vanta il maggior numero di rappresentazioni teatrali e di trasposizioni cinematografiche. Amleto, il principe danese tormentato dai più contrastanti sentimenti e paralizzato dalle mille esitazioni che gli impediscono di agire risolutamente per vendicare il padre ucciso, da una parte condensa, nella sua enigmatica ma assai eloquente inazione, tutta la crisi spirituale di un’epoca che volge al termine; dall’altra è simbolo, con le sue intime, personalissime ragioni, dell’uomo eternamente in lotta con le antinomie della morale e con la necessità di scegliere ogni giorno il proprio agire. «Se questa troppo, troppo solida carne potesse fondere, evaporare, ricadere in rugiada! Se l’Eterno contro il suicidio non avesse eretto la sua legge! Dio! Mio Dio! Come tedioso, vuoto, stantio, sterile, mi è il mondo con tutti i suoi usi.» William Shakespeare nacque a Stratford on Avon nel 1564. Nel 1592 era già conosciuto come autore di teatro e fra il 1594 e il 1595 vennero...

Macbeth

Autore: William Shakespeare

Numero di pagine: 256

Uno dei principi strutturali su cui poggia il Macbeth e quello della conflittualita, della contrapposizione di forze. Tutti i temi contengono il loro contrario. Come il male lotta con il bene (cio negli stessi protagonisti, assai meno univoci di come spesso vengono interpretati), cosi il cielo e contrapposto al l'inferno, il giorno alla notte, la luce all'oscurita, il paesaggio esterno al castello. E, ancora, le immagini della morte sono contrapposte a quelle della vita, le immagini della sterilita a quelle della fecondita, la malattia alla salute. Il bello e il brutto e il brutto e bello, dicono le streghe: e queste parole potrebbero essere assunte a emblema del dramma, stupendamente costruito come un'immagine totale che si rifrange in mille immagini particolari, e tutte presentate per dare un'unica, complessa, lacerante, visione della vita.

Ultimi ebook e autori ricercati