Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Come Risparmiare Denaro Per I Libri Universitari - La Guida Per Ottenere Libri Gratis O Economici

Autore: James Abbott

Numero di pagine: 54

Una guida passo passo per risparmiare denaro sui libri universitari - dove trovare libri gratis o economici, come prenderli in prestito, come visualizzarli online, strategie per comprare e risparmiare denaro, e molto altro!

Il fallimento dell’università italiana

Autore: Simone Colapietra

Per la maggior parte dei giovani, l'università è diventata una tappa obbligatoria, quasi una scelta "forzosa", perché ritenuta un lasciapassare per trovare un lavoro. Questo libro dimostra esattamente il contrario: l'università è inutile e spesso controproducente nella ricerca di un impiego. La ragione sta nelle numerose falle del nostro sistema universitario - sottoposto nel libro a una pungente disamina - che negli anni ha subìto numerose modifiche per uniformarsi ai sistemi anglosassoni. Il primo passo verso il degrado è riconducibile alla riforma Berlinguer del 1999, definita ironicamente "la riforma-scempio del 3+2", che ha introdotto la suddivisione in cicli e il sistema dei crediti universitari. A distanza di anni, si può oggettivamente affermare che la riforma è stata un gigantesco fiasco, che ha ottenuto esiti opposti a quelli che si proponeva.

IVA - Imposta sul Valore Aggiunto 2016

Autore: Renato Portale

Numero di pagine: 2911

L'ebook del manuale, con oltre duecento pagine in più rispetto all'edizione cartacea, mantiene inalterati il criterio e l'esposizione che hanno fatto del testo, fin dal 1997, il punto di riferimento consolidato nel panorama fiscale e viene gratuitamente aggiornato per i clienti in corso d'anno sulla scorta dell'evoluzione normativa e all'applicazione operativa dell'IVA. L'opera evidenzia l'evoluzione della disciplina IVA nei suoi oltre 44 anni di vita e illustra le novità contenute nelle manovre che si sono succedute nel 2015 fino alla Legge di stabilità 2016 nonché dei cambiamenti dettati dalla normativa e dal diritto dell'Unione. Ampio margine di commento è dato ai giudicati della Corte di giustizia UE e larga rilevanza è stata attribuita alle sentenze e ordinanze della Cassazione (oltre 12.000 sentenze emesse dal 2010 al 2015). Il testo è adottato dalla Commissione europea per monitorare la legislazione e la prassi interna e mantiene una struttura pratica, di facile e collaudata consultazione. L'ordine sistematico degli argomenti rispecchia quello del D.P.R. n. 633/1972 e successivamente del D.L. n. 331/1993, con una tabella riassuntiva delle sanzioni modificate dal...

Editoria

Autore: Paolo Stella Monfredini

Numero di pagine: 396

Il volume analizza gli aspetti giuridici, contabili e fiscali del settore editoriale e delle comunicazioni. La prima parte è dedicata al diritto d’autore, interessato dall’approvazione della Direttiva UE sul copyright, giunta dopo una lunga gestazione e un aspro confronto che ha visto contrapporsi, da un lato, i sostenitori della cosiddetta “libertà di internet” (open source) e, dall’altro, i difensori del copyright. Particolare attenzione è riservata all’analisi della tassazione diretta e indiretta dei compensi percepiti dagli autori. La seconda parte si concentra sugli operatori del settore editoriale e sulle problematiche di maggiore interesse per ciascuno dei soggetti coinvolti: dalla natura giuridica dei rapporti tra editori, distributori e rivenditori alle rilevazioni contabili, dalla redazione dei bilanci alle imposte dirette sui redditi, dall’imposta sul valore aggiunto alle altre imposte indirette. Specifico approfondimento è riservato alla normativa nazionale e dell’Unione europea in materia di aliquote IVA ridotte. La terza parte esamina il comparto dell’editoria multimediale, del commercio elettronico offline e online e delle nuove professioni...

Percorsi di studio universitari: interviste agli studenti “non matricole” sugli esami e i metodi di studio

Autore: Guido Benvenuto

Numero di pagine: 250

La ricerca complessiva, in prosecuzione del piano di monitoraggio allestito dal Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione di Sapienza, presenta due distinti livelli di analisi: a) il monitoraggio delle matricole dell’a.a. 2012-2103 per registrare i flussi e le caratteristiche di ingresso dei nuovi iscritti;. b) un’indagine sulle modalità di studio universitario per approfondire i livelli organizzativi e le problematiche che incontrano e gestiscono gli studenti “non matricole”, intervistando quindi gli studenti di secondo o terzo anno di corso sugli esami svolti negli anni successivi a quello di immatricolazione. In appendice al volume, oltre agli strumenti di indagine, si riportano integralmente le trascrizioni delle interviste effettuate.

Dal libro manoscritto al libro stampato

Autore: Giovanni Bonifati

Numero di pagine: 296

''I libri vengono ora stampati in un momento e in una quantità che è indipendente dalla manifestazione effettiva della volontà di acquistarli da parte dei clienti. Per il libro stampato è la norma che i clienti siano solo potenziali''. Di qui nasce la necessità di un editore. L’oggetto principale di questo libro è l’analisi di come si costruiscono i mercati, i quali in se stessi non esistono come oggetti naturali ma sono il risultato dell’emergere di una serie di condizioni e di relazioni sociali ed economiche. Il passaggio dal libro manoscritto al libro stampato è un caso particolarmente significativo per riflettere sulla costruzione dei mercati perché consente di definire e confrontare diversi tipi di produzione e di uso del libro e di esaminare gli elementi che concorrono a un cambiamento profondo nei rapporti fra produzione e domanda di libri. Ad aumentare l’interesse per questo caso è la considerazione che tali cambiamenti sono avvenuti molto prima che i rapporti economici e sociali e le forme organizzative per la maggior parte delle attività economiche assumessero in modo compiuto le connotazioni proprie dell’economia capitalistica.

Storia del libro e della lettura

Autore: Giorgio Montecchi

Nel lungo tratto di tempo che dall’apparizione in Egitto dei primi rotoli di papiro si spinge fino alla produzione dei libri a stampa nel XV secolo, la lettura ha conosciuto in Occidente una delle sue svolte principali nel diverso modo di accostarsi ai testi introdotto dal cristianesimo rispetto all’antichità tra quarto e quinto secolo. Le Confessioni di sant’Agostino ne costituiscono la chiave di volta. Nel tratto di strada percorso da questo primo volume – dal terzo millennio avanti Cristo ai primi del Cinquecento – si dipana la lunga storia del libro, visto come specchio della mente e strumento di lettura, cioè di dialogo tra gli uomini. Un manufatto che nel corso del tempo, pur mantenendo la sua identità dialogica, ha conosciuto molte metamorfosi nella configurazione testuale e nell’abito esterno: dalla forma di rotolo a quella di codice; dal papiro alla pergamena e dalla pergamena alla carta; dalla scrittura manuale a quella stampata. è in seguito approdato al libro industriale del XIX secolo e al libro elettronico di questi ultimi decenni, con forme testuali e modalità di lettura affatto nuove.

Non è un mestiere per scrittori. Vivere e fare libri in America

Autore: Giulio D'Antona

Numero di pagine: 342

L’America contemporanea è un luogo leggendario per i lettori di tutto il mondo. Giulio D’Antona ha deciso di esplorarla, per raccontare come funziona il più importante mercato editoriale del pianeta, un’industria culturale che ancora influenza in maniera profonda il nostro immaginario. Per farlo è andato a intervistare scrittori celebri e laconici ed esordienti disillusi ma logorroici, agenti ricchissimi e editor scoraggiati dalla crisi, librai che raccontano di epoche d’oro e geniali redattori di riviste universitarie... Da Teju Cole a Jennifer Egan, da Lorin Stein a Jonathan Lethem, dall’università dove insegnava Wallace al bar dove scrive Nathan Englander, D’Antona ci porta sulle strade d’America con lunghi tour a piedi, trasvolate dall’East alla West Coast, i mitici pullman Greyhound, per accompagnarci negli attici di Manhattan e nelle tavole calde del Midwest, compiendo con noi quel pellegrinaggio che ogni fedele di questa Mecca pop della letteratura dovrebbe fare almeno una volta nella vita.Con un’introduzione di Nickolas Butler

Testi e nuovi media

Autore: Corrado De Francesco

Numero di pagine: 276

Scrivere per i nuovi media richiede competenze diverse. Con questo libro l'autore si propone di trasmetterle pagina dopo pagina in un testo scritto con un layout nuovo che permetta una lettura a più livelli.Capitoli corti, facili da leggere e da assimilare. Pagine a layout fisso: ogni pagina un argomento con testo, elementi visuali, punti essenziali e spunti di approfondimento.Tutti i capitoli si concludono con indicazioni di lettura (su carta e Web), esercizi per mettersi alla prova e domande di autoverifica. In più un glossario con centinaia di termini, sitografia e bibliografia con commenti per ogni voce.La lettura a video permette di seguire i collegamenti interni al testo e quelli esterni con i siti Web citati. Inoltre, leggendo a video si ha sempre sott’occhio la struttura logica del testo (funzione segnalibri di Acrobat) e si può cercare tra le pagine (funzione Trova di Acrobat). Infine, chi dispone di Adobe Acrobat può inserire note e richiami visuali (cornici e evidenziatori). Ovviamente chi preferisce la carta può stampare tutte le 274 pagine dell’intero volume.Questo ebook è pensato principalmente per gli studenti dei corsi di laurea in scienze della...

Guida al successo universitario in 10 passi

Autore: Michele Salvagno , Giulia Lasagni

La "Guida al successo universitario in 10 passi" tratta tutti gli argomenti fondamentali necessari per impostare un ottimo metodo di studio all'università: come formulare obiettivi di studio validi, come organizzare il tempo ed il materiale di studio, come affrontare lo studio di un libro, come estrarre dal testo i concetti principali, come sintetizzare i concetti utilizzando schemi e mappe mentali e come memorizzare i contenuti. La guida infatti è stata strutturata per essere un vero e proprio corso sul metodo di studio corredato da spiegazioni dettagliate e ricco di esempi pratici.

Metodo universitario

Autore: Andrea Acconcia , Giuseppe Moriello

Numero di pagine: 312

L'università dovrebbe essere il momento culminante della formazione, quello in cui ognuno può dedicarsi a studiare ciò che gli interessa veramente, e prepararsi per realizzare i propri sogni. Tutto bello e tutto vero, ma... c'è un ma: gli esami. Mesi rinchiusi a studiare sui libri, ore e ore trascorse evidenziando, rileggendo e ripetendo, per poi arrivare al giorno fatidico con la netta sensazione, nonostante gli sforzi, di avere ancora la testa vuota e il terrore di trovarsi davanti al professore senza riuscire a dire una parola. Come fare allora per uscire da questa prigione di evidenziatori e liberarsi dell'ansia e dalla paura? Con Metodo Universitario, un vero e proprio sistema di studio pensato appositamente per gli studenti universitari da Andrea Acconcia e Giuseppe Moriello, oggi formatori e creatori di metodouniversitario.it. Dividendo la preparazione degli esami in quattro fasi chiave - organizzazione, comprensione, memorizzazione, esposizione - e fornendo per ogni fase consigli e indicazioni pratiche per essere pronti su ogni aspetto, i due autori spiegano come, indipendentemente dalla facoltà frequentata, sia possibile organizzarsi per preparare i propri esami in...

A raccontar del libro

Autore: Maurizio Copedè

Numero di pagine: 508

Maurizio Copedè è appassionato di libri, in tutte le sue accezioni. E il libro è stato anche il suo mondo per motivi di lavoro. Dopo una vita passata a studiarlo, a preoccuparsi di come tutelarlo e conservarlo, oggi ci introduce alla storia del libro. Ne esce un racconto che risale alla notte dei tempi, a quando l’uomo ha sentito la necessità di raccontare in qualche modo la sua storia: dalle pitture rupestri della preistoria all’attuale ebook. Tanti gli aneddoti e le curiosità che divertiranno nella lettura della storia di quest’oggetto che ha cambiato e cambia la vita delle persone e dell’umanità. Maurizio Copedè, nato nel dicembre del 1943, vive in provincia di Firenze. Ha lavorato per 44 anni nel campo della conservazione del libro e dei documenti d’archivio. È stato responsabile del Servizio conservazione e segretario generale del Gabinetto G.P. Vieusseux, docente all’Università di Pisa, docente in numerosi seminari e corsi in Italia e all’Estero, relatore in numerosi convegni e svolto conferenze in Italia e all’Estero, membro di vari comitati e commissioni scientifiche, autore di libri e saggi. Svolge da molti anni attività in un’associazione di...

Bollettino dei ministeri per l'agricoltura e per l'industria, il commercio ed il lavoro. Serie A: Parte ufficiale

Autore: Italia : Ministero per l'agricoltura

Storia del libro in occidente

Autore: Frédéric Barbier

Numero di pagine: 512

Anche in un’epoca di comunicazione globale e di digitalizzazione spinta, un oggetto ostinatamente analogico e apparentemente obsoleto come il libro ha tanto da dire su di noi e sul mondo in cui viviamo, sul nostro passato e sul nostro presente; in particolare, ci aiuta a far luce sulle nostre strategie comunicative e sulle pratiche di elaborazione e conservazione delle nostre conoscenze. Al contempo oggetto materiale e veicolo intellettuale, il libro, nelle molteplici forme e significati che assume nel corso della storia, riveste un ruolo essenziale nel progresso della civiltà umana. Dal rotolo antico al codice medievale, dall’incunabolo rinascimentale alla stampa moderna, fino ad arrivare alla sua digitalizzazione sotto forma di e-book, il libro mostra una sorprendente capacità di evolversi e adattarsi ai mutamenti culturali, sociali ed economici. L’autore colloca il libro al centro di una rete complessa in cui si intrecciano luoghi e tempi, tradizioni e invenzioni, tecniche di scrittura e pratiche di lettura, competenze artigianali e dinamiche imprenditoriali, oltre a tutta una serie di individui, gruppi e istituzioni che, con le loro differenti caratteristiche,...

La normalità dell'essere speciale

Autore: Alice Aldisio

Sapete cosa accomuna me, Leonardo da Vinci e Agatha Christie? Il fatto di aver compreso che i nostri ostacoli dovevano diventare obbiettivi da superare, che la nostra caratteristica, ossia la DISLESSIA, sarebbe stata un punto di forza. Il lavoro qui presentato espone la dislessia nelle diverse fasi evolutive, dalla scuola all’ambiente lavorativo. Si analizzano le teorie sulla genesi della dislessia, la legge 170/2010, e l’iter diagnostico. Alice Aldisio è una giovane Dislessica. Nata nel 1996, ha conseguito il diploma di maturità presso il Liceo scientifico, proseguiti gli studi si è Laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche.

Il cielo sceso in terra

Autore: Jacques Le Goff

Numero di pagine: 354

Un'appassionata ricerca delle comuni radici culturali firmata da uno dei medievisti più illustri al mondo e senza alcun dubbio il più famoso. Nel suo Il cielo sceso in terra Jacques Le Goff accetta la tesi di quegli storici che considerano non tanto Carlomagno come ‘il padre della patria europea', quanto piuttosto il mondo carolingio come una ‘falsa partenza', un'Europa abortita. È stato semmai a partire dal X-XI secolo che il continente ha preso forma. Ed eccola, l'Europa della quale Le Goff è innamorato, la ‘bella Europa' delle città, delle cattedrali, delle università. Una risposta sensibile, articolata e autorevole a un tema che a ogni piè sospinto riemerge ai tempi nostri: perché il Medioevo, magari malinteso, reinventato e tradito, va tanto di moda? Perché, risponde Le Goff, il Medioevo siamo noi.Franco Cardini, "Il Sole 24 Ore"

Il fine dell'azione delittuosa. Tesi di laurea di Paolo Emanuele Borsellino. Anno accademico 1961-1962

Autore: Paolo Borsellino

Numero di pagine: 114

Come, quando e perché la formazione non funziona. Cause e rimedi per una formazione utile e sostenibile

Autore: Castiello d'Antonio

Numero di pagine: 224

Il fatale talento del signor Rong

Autore: Mai Jia

Numero di pagine: 414

Rong Jinzehn, l'uomo dalla testa smisurata, è un genio della matematica e sul suo passato si narrano leggende. Reclutato dall'Unità 701, scopre che dietro il codice Porpora, il linguaggio cifrato più complesso che l'Unità abbia mai avuto tra le mani, si nasconde un suo vecchio professore, ora al soldo del nemico. È solo il primo di una serie di tradimenti con cui Rong dovrà fare i conti, ormai intrappolato in un sistema costrittivo che lo obbliga a sfide disumane. Da uno dei più grandi e più popolari scrittori contemporanei della Cina - per la prima volta tradotto in Italia - una spy story permeata delle atmosfere magiche della tradizione cinese, ricca di mistero e tensione: un fenomeno editoriale.

Le ragioni della scrittura

Autore: Stefano Zamponi

Numero di pagine: 354

I saggi pubblicati in questo volume affrontano due momenti fondamentali della storia della scrittura latina in Italia: definizione e diffusione della nuova scrittura libraria che ha dominato l’Occidente fra XIII e XVI secolo, cioè la littera textualis; caratteri e varietà della scrittura e del libro ‘all’antica’, invenzioni che l’Umanesimo italiano ha consegnato alla cultura europea. A questi temi si affiancano riflessioni di ordine metodologico su strumenti concettuali e finalità della ricerca paleografica.

La proclamo Dottore in... Come riprendere gli studi e rimettere la testa sui libri universitari dopo un lungo periodo di ÒpausaÓ.

Autore: Giuseppe Bianchi

Numero di pagine: 76

10 punti fondamentali per riprendere gli studi e laurearsi. Come riprende gli studi e rimettere la testa su libri universitari dopo un lungo periodo di "pausa".

Il successo nonostante

Autore: Eliseo Trombetta

Numero di pagine: 108

La storia di Eliseo Trombetta è prima di tutto una storia di appartenenza, di attaccamento a un territorio in cui costruire qualcosa e nel quale combattere contro ogni ingiustizia: dal primo lavoro fino alla sua azienda, dalle difficoltà fino al successo sudato e meritato. Nonostante le storture dello stato, i gangli in cui si è trovato impigliato e con la stella polare dello studio e della preparazione. Eliseo ha fondato le sue fortune sulla costanza, sulla tenacia e sulla preparazione rigorosa e appassionata. Con sempre la giusta dose di autoironia, e anche con una spiritualità che ha investito ogni ambito arrivando a evolversi e diventare qualcosa di importante. Dal Sud, con il Sud e per il Sud, la storia di un uomo che è anche la storia di questa Italia, con i suoi difetti, le sue difficoltà ma anche, e sempre, con tanta passione e uomini di valore.

Stampa e cultura in Europa tra XV e XVI secolo

Autore: Lodovica Braida

Numero di pagine: 166

Le trasformazioni del libro e della lettura come aspetti essenziali della nascita della cultura moderna.

Bilancia

Autore: Douglas Baker

Numero di pagine: 140

In questa collana viene presentata un'interpretazione dei dodici segni zodiacali dal punto di vista dell'Astrologia Esoterica, che viene anche chiamata Astrologia della Nuova Era. Questa nuova astrologia, che sempre più si va diffondendo, si occupa non tanto dello sviluppo della personalità, quanto di quello della parte immortale dell'Uomo, l'Anima. Questo Essere, che vive dentro ognuno di noi, possiede una sua struttura e segue le sue proprie leggi, che non sono le stesse di quelle del piano terreno. L'Astrologia Esoterica si propone di aiutarci a scoprire queste leggi e ci permette di cooperare consapevolmente con il piano per cui la nostra Anima si è incarnata.

Dizionario delle arti minori

Autore: Liana Castelfranchi , Francesca Tasso

Numero di pagine: 474

Il volume si propone come uno strumento aggiornato su un tema quanto mai complesso e articolato quale il campo delle arti convenzionalmente definite «minori». Le tecniche e i materiali analizzati nelle voci del dizionario sono frutto di una scelta che ha previsto la trattazione il più possibile esaustiva di un campione di arti minori, piuttosto che la definizione necessariamente sintetica di tutte le categorie di oggetti. In particolare, grazie alla disponibilità di esperti qualificati, è stato dato ampio spazio ai tessili (arazzi, ricami, tessuti) che non potevano a tutt’oggi contare su uno studio complessivo che tenesse conto sia del loro percorso storico dal Medioevo all’Età moderna, sia dell’analisi delle tecniche e del collezionismo. I restanti settori riguardano la miniatura (con particolare attenzione ai procedimenti esecutivi e alle tipologie librarie e decorative), la lavorazione dei metalli e delle pietre dure (oreficeria, smalto, incisione, sigillo, glittica e commesso), la lavorazione della ceramica (ceramica graffita, maiolica, porcellana e terraglia), la lavorazione del vetro (vetrata, vetri dorati e graffiti), l’avorio, il cuoio e la tarsia.

Ultimi ebook e autori ricercati