Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 25 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La storia del mondo in dodici mappe

Autore: Jerry Brotton

Numero di pagine: 576

“Dai Babilonesi a Google Earth Jerry Brotton racconta la nostra storia attraverso le carte geografiche... Dobbiamo a Brotton la possibilità di impararne le tecniche segrete, le ragioni ultime e le infinite particolarità curiose: il fatto che ce la porga senza essere pedante o vacuamente romanzesco rende il suo libro un esempio significativo di come il sapere possa essere semplice tranquillità, pacata sicurezza e composta passione.” Alessandro Baricco, “la Repubblica”

Italia oscura. Dal Risorgimento alla grande guerra, la storia che non c'è nei libri di storia

Autore: Giovanni Fasanella , Antonella Grippo

Numero di pagine: 560

Nel mare aperto della storia

Autore: Agostino Giovagnoli , Umberto Gentiloni Silveri , Jean-Dominique Durand , Marco Impagliazzo

Numero di pagine: 416

Andrea Riccardi è uno dei protagonisti del dibattito sociale, politico e religioso del nostro tempo. Da storico, come scrive Agostino Giovagnoli nel suo contributo al volume, «ha approfondito il tema della coabitazione tra popoli, culture e religioni diversi e ha dedicato attenzione ai temi del nazionalismo, del conflitto etnico, delle guerre contemporanee. Ha affrontato, da punti di vista originali, la grande questione dei genocidi e delle stragi del XX secolo. Tutti i suoi studi rimandano ai nessi che legano ogni vicenda al proprio tempo: proprio il tempo – inteso in senso storico e cioè come l'insieme degli uomini e delle donne che lo abitano – è infatti il principale protagonista dei suoi libri. Benché dedicati a figure e temi diversi, i suoi studi compongono un grande affresco del Novecento e dei primi anni del XXI secolo. È un Novecento diverso dal 'secolo breve' incentrato sulle ideologie e sui totalitarismi: quello di Riccardi è piuttosto un secolo animato da popoli e società, culture e religioni eredi di lunghi percorsi precedenti e protagonisti anche di vicende importanti del XXI secolo». Un'ampia raccolta di saggi che ripercorre un percorso di ricerca...

Archeologia Medievale, III, 1976 – Una rifondazione dell’archeologia medievale: la storia della cultura materiale

Numero di pagine: 499

Il volume contiene la sezione “Una rifondazione dell’archeolgia medievale: la storia della cultura materiale” «Archeologia Medievale» pubblica contributi originali riguardanti l’archeologia postclassica, la storia della cultura materiale in età pre-industriale e le scienze applicate nella forma di saggi e studi originali; relazioni preliminari di scavo; contributi critici su libri, articoli, ritrovamenti, ecc. Vengono pubblicati sia testi in italiano che in altre lingue. Il volume contiene la sezione “Una rifondazione dell’archeolgia medievale: la storia della cultura materiale”.

Una Storia Come Tante

Autore: Walter Gonzi

Numero di pagine: 158

Le ultime statistiche, stilate dall'Associazione degli Editori Italiani, dicono che qui da noi in Italia, la gente legge pochissimo. In compenso TUTTI scrivono. Non e del tutto vero perche fino ad oggi, alla schiera vastissima dei "tutti" mancavo solo io. Cosi ho deciso di colmare questa deprecabile lacuna proponendo alla lettura queste mie memorie d'infanzia e di adolescenza. Probabilmente non vincero alcun premio letterario, ne, forse, saro segnalato per ricevere il Nobel per la letteratura, ma il piacere e la soddisfazione di essere rimasto da solo con i miei pensieri e con i miei ricordi per il tempo della stesura del libro, ha per me un valore superiore a qualunque riconoscimento che io possa ricevere. Se poi qualcuno, leggendo, scorgera tra le righe lo spunto per un sorriso o per una riflessione, o anche solo provera il piacere della compagnia di una discreta lettura, allora vorra dire che lo scopo, che inconsciamente mi ero prefissato, e stato raggiunto.

Fatti diversi di storia letteraria e civile

Autore: Leonardo Sciascia

Numero di pagine: 294

RISVOLTO I faits divers – sottolineava Sciascia presentando nel 1989 la sua terza raccolta di articoli e saggi dispersi – sono «quelli che noi diciamo fatti di cronaca, cronache quotidiane, cronache a sfondo nero, passionali e criminali spesso, sempre di una certa stranezza e di un certo mistero». «Fatti diversi» vale dunque «parodisticamente, paradossalmente e magari parossisticamente, “cronache”: a render più leggera la specificazione, di crociana ascendenza, di “storia letteraria e civile”». Ma anche a ribadire, si vorrebbe aggiungere, la fedeltà a un metodo in cui alla pertinacia del detective si accompagna l’urgenza di verità, all’erudizione dell’enciclopedista la fabula, alla volontà di ribadire la ragione della Memoria «il senso e il senno dell’oggi». Non a caso la raccolta si apre sull’interrogativo «Come si può essere siciliani?», e prosegue poi con splendide ‘inquisizioni’ che hanno al centro la Sicilia e insieme la letteratura, il cinema, la pittura, la fotografia: come quella sulla Biblioteca Lucchesiana di Girgenti, emblema dell’avversione alla «lue dei libri», dove Pirandello, nel 1889, trovò cinque preti e tre...

Il mio libro di storia

Autore: Alfredo Del Basso

Numero di pagine: 190

L’autore ci propone un libro di storia originale e interessante perché, con spirito critico, racconta e filtra gli eventi attraverso episodi personali. Una storia, quindi, tutta personale e soggettiva che ripercorre i principali avvenimenti nazionali e no. I postumi della seconda guerra mondiale, la guerra delle Falkland, quella del Kuwait, della ex-Jugoslavia, la caduta del muro di Berlino, l’attentato alle Torri Gemelle, solo per citarne alcuni. L’autore mette poi in evidenza i mutamenti nelle abitudini di vita e nel costume sociale conseguenti allo sviluppo tecnologico ed al progresso, evidenziando con sarcasmo quegli aspetti che invece sembrano resistere a tali impulsi. Quello che l’autore ci vuole trasmettere è il concetto di Tempo personale, perché mentre tutti pensiamo che la storia sia cristallizzata nei libri di storia, invece NOI siamo parte della storia che è perennemente in movimento e mutabile. “Tu cammini con la storia e la storia ti segue e ti insegue come un’ombra silenziosa che ti ricorda che sei, comunque tu la prenda, un suo figlio…” Alfredo Del Basso è nato a Napoli nel 1960 ed è cresciuto nel quartiere operaio di Bagnoli. Ha compiuto...

Ultimi ebook e autori ricercati