Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La letteratura egizia

Autore: Sergio Donadoni

Numero di pagine: 391

Scrivere una storia della letteratura egizia antica è un compito arduo, ma Sergio Donadoni è riuscito nell'impresa di consegnarci un testo al contempo erudito e appassionante, riuscendo ad avvicinarci un po' di più alla cultura dell'antico Egitto.

Percorsi di Nuova Secondaria - Letteratura Italiana

Autore: AA.VV. , Alice Locatelli (ed.)

Il volume offre alcuni contributi di argomento letterario pubblicati su “Nuova Secondaria” tra il 2007 e il 2017: Dante, Ariosto, Shakespeare, Leopardi, Manzoni sono solo alcuni dei grandi classici al centro degli studi e dei percorsi didattici qui riproposti. In un percorso che dalle origini della storia della letteratura italiana giunge al Novecento si evidenziano molteplici aspetti di celebri opere che costellano il panorama letterario italiano ed europeo.

Alice & Bob 42. Matematica e letteratura

Autore: Gian Italo Bischi

Numero di pagine: 178

Attraverso brani di Dante, Galileo, Leopardi, Sinisgalli, Calvino, Eco, Høeg, Giordano, il “quaderno” mostra come una solida conoscenza dei concetti di base e della terminologia matematica abbia offerto tutta una gamma di metafore e di analogie che hanno notevolmente arricchito la vena letteraria di questi autori. Ma nel “quaderno” si parla anche di libri di scrittori come Pirandello, Saramago, Poe, Conan Doyle, Sciascia nei quali il lettore, con competenze matematiche, riesce a cogliere aspetti e chiavi di lettura meno immediati. Pure l’impostazione di molti romanzi “polizieschi” lascia intravedere una chiara struttura matematica. È un discorso che termina idealmente con i Simpson: non si tratta di letteratura ma di un “fenomeno” che la letteratura ha subito raccolto. E poi i riferimenti dei Simpson alla Matematica non solo sono frequenti ma anche di buon livello scientifico.

Compendio di Storia della Letteratura Italiana

Autore: Alberto Nigi

Ecco un testo di Storia della Letteratura, inteso come compendio per orientarsi facilmente nel mondo letterario di un popolo, deve essere il più possibile chiaro e strutturato in modo semplice e facilmente comprensibile. Un buon manuale fornisce informazioni essenziali e costituisce una piattaforma di lancio per eventuali approfondimenti da rintracciare in fonti alternative. L'insegnamento delle Lettere, pur mantenendo come obiettivo il curare l'apprendimento e soprattutto l'affinamento delle capacità espressive e linguistiche deve comunque mirare alla formazione di una cultura e di un gusto letterari inquadrabili storicamente e riferibili, nello specifico, all'evoluzione della Letteratura Italiana.

Corso di storia di letteratura latina lezioni dettate al liceo nazionale di Palermo l'anno 1861 dal prof. Antonino Gattuso

Autore: Antonino Gattuso

Numero di pagine: 301

Nozioni elementari di letteratura secondo i programmi per l'esame di Magistero del professore Domenico Capellina

Autore: Domenico Capellina

Numero di pagine: 80

Museo di letteratura e filosofia, per cura di S. Gatti. [Continued as] Museo di scienze e letteratura. Nuova ser., vol. 1-15; 3a ser., vol. 1-nuova [4th]

Autore: Museo di scienze e letteratura

Lezioni di storia della letteratura italiana dettate ad iso delle scuole e delle colte persone: Letteratura moderna 1888

Autore: Giuseppe Finzi

Lezioni di storia della letteratura italiana dettate ad uso delle scuole e delle colte persone: pte. 1. Il romanticismo e Alessandro Manzoni

Autore: Giuseppe Finzi

Lezioni di storia della letteratura italiana dettate ad uso delle scuole e delle colte persone: Letteratura moderna 1888

Autore: Giuseppe Finzi

La lingua e l'Italia ad una societa letteraria-giovanile istituita nel Sannio poche parole del socio corrispondente Niccola Maria Fruscella

Autore: Nicola Maria Fruscella

Numero di pagine: 58

Dalle avventure ai miracoli

Autore: Vita Giordano

Numero di pagine: 194

This book presents a new insight into the narrative works of the Italian author Massimo Bontempelli and in particular his stories written between 1919 and 1929. These works constitute a crucial moment in Bontempelli's literary career; one which is generally considered to be a period of experimentation halfway between his so-called 'classical' period and his 'mature' period. This book fills an important gap in Bontempelli scholarship by providing an unprecedented critical study of his works from this period of innovation.As the chapters of this book unfold, the reader becomes familiar not only with Bontempelli's short stories and with his experimentations but also with the main devices of one of the most popular genres in which today's authors are writing: metafiction. The application of the contemporary critical notion of metafiction to this body of narrative works enables one to reflect and discuss captivating and complex problems of fictional theory and fiction writing, and at the same time give new nuances to Bontempelli's fiction.As the book will make clear, the texts become enriched with new qualities and meaning, and reveal fascinating and intriguing artistic skill. The book ...

Ultimi ebook e autori ricercati