Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 27 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

In opera

Autore: D. Borso

Numero di pagine: 128

Molti grandi letterati pativano le forme più svariate di disagio psichico, rifiutando però ogni forma di cura; sentivano che in essa era la fonte stessa della loro opera. Si sa anche però che questo passaggio dal disagio all’opera, non è la norma, bensì l’eccezione. Ma perché l’umanità dimora all’inferno senza scorgere il paradiso? I racconti qui riuniti sono nati in purgatorio, in un luogo di decantazione del dolore. Si trattava innanzitutto di esprimerlo, di raccontarlo a voce, e il fatto che ciò sia avvenuto due anni fa davanti a uditori casuali, ha trasformato una dozzina di persone con disabilità mentale in libri umani.

Sistemi Informativi Integrati per la tutela, la conservazione e la valorizzazione del Patrimonio Architettonico Urbano

Autore: Stefano Brusaporci , Mario Centofanti , Serena Abello , Giuseppe Amoruso , Marco Bailo , Cristiana Bartolomei , Davide Borra , Luisa Bravo , Michela Cigola , Romolo Continenza , Mariateresa Cusanno , Pia Davico , Mauro Luca De Bernardi , Gaetano De Simone , Mauro Fassino , Simone Garagnani , Paola Iacobucci , Elena Ippoliti , Anna Marotta , Alessandra Meschini , Roberto Mingucci , Annika Moscati , Assunta Pelliccio , Daniele Rossi , Gianfranco Ruggieri , Serena Sgariglia , Antonella Tizzano , Ilaria Trizio , Mauro Vallerotonda

Numero di pagine: 324

Il Novecento ci ha consegnato una interessante evoluzione del concetto stesso di bene culturale architettonico e urbano, dalla identificazione selettiva del monumento alla contestualizzazione del monumento, alla monumentalizzazione del contesto (ambiente naturale, manufatti storici, stratificazione storica degli usi antropici del territorio). Tale evoluzione ha arricchito e dilatato in misura significativa il campo di interesse in ordine alle azioni di tutela, conservazione e valorizzazione dei beni. Il progetto di conservazione del bene storico-architettonico, nella accezione attuale, si pone in alternativa all'intervento (straordinario) di restauro classicamente inteso, riferendosi, secondo la impostazione teorico-metodologica del restauro preventivo, piuttosto all'intervento (ordinario) di manutenzione e di conservazione programmata. Tali presupposti implicano una ampia, interdisciplinare e organizzata base conoscitiva, mirata allo specifico architettonico in tutti i suoi aspetti (storici, formali, figurativi, simbolici, costruttivi, funzionali...) e anche nella sua realtà contestuale urbana e ambientale, in grado di selezionare e orientare le scelte operative. Conoscenza...

Relazione della solenne adunanza tenuta il 27 dicembre 1891 per celebrare il cinaquantesimo anniversario della nomina

Autore: Società medico-chirurgica di Bologna

Numero di pagine: 35

Maria Vittoria Brugnoli. Storica dell’arte, funzionaria dell’amministrazione dei beni culturali e docente universitaria

Autore: Enzo Borsellino , Federica Papi

Numero di pagine: 184

Il volume raccoglie gli interventi fatti alla Giornata di studio organizzata dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi Roma Tre, dedicata a Maria Vittoria Brugnoli e alla sua figura di studiosa, di funzionaria dei Beni Culturali e di docente universitaria. A ricordare i vari aspetti della sua lunga e articolata attività sono stati invitati i suoi ex colleghi, ex studenti e anche gli studiosi che l’hanno conosciuta al di fuori dell’ambito universitario e ministeriale. Sono intervenuti inoltre altri che non l’hanno mai incontrata, ma che hanno potuto apprezzare le sue qualità di storica dell’arte dai suoi scritti.

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli uffiziali dell'esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Notizie sommarie riguardanti le chiese, i benefizj ed il clero della archidiocesi di Lucca ...

Autore: Carlo Biscotti

Numero di pagine: 286

La gara matematica di Firenze. Trent'anni di temi e soluzioni

Autore: P. Gronchi , A. Martinelli , F. Mugelli , G. Papi

Numero di pagine: 215

La Gara Matematica di Firenze compie trenta anni. La competizione si rivolge a studenti della scuola secondaria superiore. Ai partecipanti sono proposti quattro esercizi per risolvere i quali sono più importanti capacità logiche e di ragionamento matematico piuttosto che conoscenze tecniche. Questo volume raccoglie i temi assegnati nelle edizioni fin qui svolte risolti e commentati. I quesiti assegnati, tutti di tipo dimostrativo, rendono questo volume interessante per docenti e studenti che intendano avvicinarsi alle competizioni matematiche.

Ultimi ebook e autori ricercati